fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Di Giampaolo

I metadati. Come vendere meglio libri e ebook

I metadati. Come vendere meglio libri e ebook

Enrico Guida, Paola Di Giampaolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2017

pagine: 247

Che cosa consente a libri, riviste, ebook, cd e dvd di essere rintracciati in rete, nel catalogo di una libreria o di una biblioteca? Come è possibile reperire in una libreria online i titoli pubblicati su un argomento che ci interessa? Che cosa permette a un titolo di essere individuato come "il più venduto" e di finire nelle classifiche? A consentire tutto questo sono i metadati, informazioni che annunciano e poi accompagnano il libro nel suo percorso verso il lettore, e gli consentono di essere ricercabile, visibile, vendibile. Sapere quali sono e come utilizzare al meglio i sistemi di metadati è un vantaggio competitivo in ogni passaggio della filiera editoriale. Con un taglio divulgativo ma rigoroso al tempo stesso, questo volume vuole guidare l'editore, la libreria o l'autore che si autoproduce ad acquisire una "cultura dei metadati", indispensabile per emergere in un mercato sempre più affollato di proposte.
23,50

Trovare lavoro in editoria

Paola Di Giampaolo

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2025

Di cosa parliamo quando parliamo di editoria? Quali sono le sfide che affronta il settore? Quali le linee di tendenza che lo attraversano, i temi caldi che non possiamo ignorare e, soprattutto, le implicazioni sul mercato del lavoro, sulle attività, sui ruoli strategici, sulle competenze e sulle soft skill più richieste? Che impatto sta avendo e avrà l'IA? Cosa si fa, dove e come si lavora, come ci si forma? A queste e a tante altre domande vuole rispondere questa guida pratica alle professioni del libro, riproposta in una nuova edizione completamente rivista e aggiornata, arricchita di focus, testimonianze e dati. Perché l'editoria libraria è un mondo poliedrico e in continuo movimento, popolato di libri, riviste, ebook, audiolibri, podcast, app, social e siti capaci di rispondere ai bisogni delle lettrici e dei lettori più diversi; animato da nuovi modi di leggere, produrre, comunicare e vendere contenuti; una macchina complessa e articolata, in cui operano tante figure professionali con competenze e attitudini diverse: specialisti che lavorano in (e per) case editrici, service, agenzie, reti promozionali e distributive, librerie e store online, associazioni. Ma anche sempre più in realtà extraeditoriali, perché ogni azienda è ormai necessariamente anche una media company, che crea e promuove contenuti, deve comunicare sé stessa e creare relazioni efficaci con i propri interlocutori. In cui professionisti con formazione editoriale possono fare la differenza.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.