Industria e studi industriali
Corso di storia dei movimenti sindacali
Franca Assante
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1982
pagine: 204
La civiltà latina d'Africa nel libro italiano. Catalogo della Mostra (Dakar, 1982)
Libro
editore: Ist. Nazionale di Studi Romani
anno edizione: 1982
pagine: 116
Sistemi di reti e sistemi urbani
Luciano Fonti
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1981
pagine: 150
La doppia capitale. Roma burocratica e moderna
Pierluigi Severi
Libro: Copertina morbida
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 1981
pagine: 156
"Le pagine di Severi ruotano su due tesi fondamentali, e fortemente rinnovative. La prima è che Roma è diventata ormai capitale a tutti gli effetti, nella misura in cui la sua immagine storica si è deideologizzata e la sua realtà socio-culturale si è trasformata, in coincidenza con i radicali mutamenti intervenuti nel suo tessuto urbano ed economico grazie alla parziale bonifica delle borgate e all'insediamento di ceti emergenti che le hanno rese notevolmente omogenee con il centro storico. La seconda tesi di questo saggio è che sembra venuta l'ora di abbandonare la logica dell'emergenza vissuta anche dagli amministratori comunisti come pura difesa a riqualificazione dell'esistente, per scommettere finalmente in positivo sullo sviluppo delle grandi strutture di servizio, di distribuzione, di trasporti e sulla struttura direzionale. Severi punta sulla vocazione moderna della città capitale come polo determinante dell'industria pubblica e della finanza, come punto di riferimento e di interscambio per il terzo mondo, come contraltare laico (non in chiave puramente diplomatica e tanto meno sterilmente polemica) della Chiesa cattolica e delle minoranze religiose ebraica e musulmana, come capitale della pace." (dalla Prefazione di Antonio Ghirelli).
Politica europea e politica dell'energia
Felice Ippolito
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1981
pagine: 276
Swissair. La rotta del successo
Lorenz Stucki
Libro
editore: Casagrande
anno edizione: 1981
pagine: 228
Libri e tipografi a Pavia nel Cinquecento. Note per la storia dell'Università e della cultura
Anna G. Cavagna
Libro
editore: Cisalpino
anno edizione: 1981
pagine: 350
Notizie sulla tipografia ligure (rist. anast. Genova, 1869)
Nicolò Giuliani
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1980
pagine: 534
Ambiente ed energia. Scelte energetiche e partecipazione popolare
Libro: Copertina morbida
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 1980
pagine: 393
Il tema delle opzioni energetiche e dei loro impatti ambientali è oggi uno dei più caldi alla luce dell'orizzonte sempre più fosco che si affaccia sul nostro futuro immediato. Questo libro raccoglie gli atti, aggiornati ad oggi, di un convegno tenutosi a Messina nel dicembre 1978 su questo argomento. I contributi al dibattito, tutti molto qualificati, sono stati forniti da ecologi di fama mondiale quali Aurelio Peccei, presidente del Club di Roma, e da autorevoli esperti del Ministero dell'Industria e di tutti gli Enti preposti nel nostro paese a trattare il problema energetico, dalla ricerca, agli approvvigionamenti, agli impianti, alla loro sicurezza. A fronte delle voci ufficiali, il volume include le relazioni di esponenti di movimenti ecologici e alternativi, sì da fornire un panorama esauriente delle mille sfaccettature del problema, e fornisce anche alcune ipotesi di azione politica che permettano ai cittadini di recuperare un ruolo attivo nel processo di scelta e di gestione delle opzioni energetiche, definendo il ruolo e le possibilità della "partecipazione popolare" nel dibattito oggi in corso nel Paese.