fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 140
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Clima e storia. L'atmosfera, il pianeta e le interazioni umane

Clima e storia. L'atmosfera, il pianeta e le interazioni umane

Ottavio Vittori

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2007

pagine: 160

10,00

Geografia e beni culturali. Riflessioni per una nuova cultura della geografia
34,50

Cartografia, scienza di governo e territorio nell'Italia liberale

Cartografia, scienza di governo e territorio nell'Italia liberale

Donata Brianta, Lamberto Laureti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 265

17,00

Geografia del turismo
28,00

La geografia imperfetta. Mappe e paesaggi lecchesi

La geografia imperfetta. Mappe e paesaggi lecchesi

Angelo Borghi, Gianfranco Scotti

Libro: Copertina rigida

editore: Stefanoni Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 308

50,00

Dall'abbadia allo zucco. Regesto di toponomastica lecchese

Dall'abbadia allo zucco. Regesto di toponomastica lecchese

Dario Cercek

Libro: Copertina morbida

editore: Stefanoni Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 208

12,00

Cartografia. Lettura delle carte

Cartografia. Lettura delle carte

Luigi Aruta, Pietro Marescalchi

Libro

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2007

pagine: 100

Il manuale "Cartografia" Aruta Marescalchi è un pratico strumento per accedere all’uso delle carte, a metà strada tra la topografia, cartografia e la geografia. Si mettono a fuoco alcuni problemi di cartografia più ricorrenti. Questo volume è una ristampa di un “classico” della Dario Flaccovio, adottato da oltre vent’anni nei corsi di laurea di Geologia. La cartografia è l'insieme di conoscenze scientifiche, tecniche e artistiche, demografiche, economiche, politiche, culturali, comunque in relazione al luogo geografico nel quale si realizzano - su supporti piani (carte geografiche) o sferici (globi). Infatti essa non è al servizio di quelle poche persone che avevano interessi specifici, ma dividendosi, selezionandosi e specializzandosi, ha dimostrato di possedere una vastità di campi di applicazione impensabile. In geologia per esempio la carta topografica ha una grandissima importanza e occorre che il geologo sia anche cartografo e topografo.
14,00

Atlante. Le simbologie, i blocchi, i retini, i particolari esclusivi
85,00

Le metafore del Mediterraneo. Atti del Convegno (Trieste, 13-14 dicembre 2002)

Le metafore del Mediterraneo. Atti del Convegno (Trieste, 13-14 dicembre 2002)

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2007

pagine: 239

15,00

La ricerca scientifica sulla montagna. Nomi di luoghi e di monti delle Alpi

La ricerca scientifica sulla montagna. Nomi di luoghi e di monti delle Alpi

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giovanni Angelini

anno edizione: 2007

pagine: 204

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.