fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

Danza e altre arti dello spettacolo

Il corpo intelligente e la danza. Fine Movement Technique®. Manuale teorico-pratico per la danza e le altre discipline artistiche e del movimento, in un percorso di consapevolezza corporea e di crescita personale

Il corpo intelligente e la danza. Fine Movement Technique®. Manuale teorico-pratico per la danza e le altre discipline artistiche e del movimento, in un percorso di consapevolezza corporea e di crescita personale

Betty Lo Sciuto

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 240

Un cammino per togliere il superfluo e raggiungere l'essenza nella danza. In accordo con il numero aureo, studiato dagli artisti del Rinascimento e in sintonia con le leggi del movimento naturale, il metodo persegue un'estetica che valorizza la geometria armonicamente perfetta delle linee del corpo in movimento, nella sua espressività e autenticità, con implicazioni teoriche che riguardano anche la pedagogia, la psicologia, la filosofia, la musica, le neuroscienze. Il corpo "intelligente" sa tutto e contiene le risposte. Chi lo ascolta, ritrova l'armonia perduta. Ogni aspetto di se stesso: ragione, emozione, materia, spirito, anima, interagisce e si accorda. Le rigidità stratificate si sciolgono e si sprigionano sensazioni e ricordi... a un dato momento, magicamente ogni cosa torna al suo posto. E ciò crea consapevolezza piena di sé e benessere.
20,00

La mistica della danza orientale

La mistica della danza orientale

Diana Migliano

Libro: Libro in brossura

editore: Psiche 2

anno edizione: 2021

pagine: 238

La danza orientale è un mondo dalle infinite possibilità che accoglie le persone di ogni età, sesso, cultura e indole. Le sue atmosfere esotiche e sognanti abbracciano disciplina, impegno, divertimento, ricerca culturale e cura del proprio corpo. Parole e movimenti vi condurranno in un viaggio interiore per conoscersi profondamente e favorire la propria evoluzione spirituale. Con questo volume l'autrice intende fornire un compendio teorico e pratico della danza orientale più completo possibile. La chiave di lettura proposta offre al lettore la prospettiva mistica necessaria a far emergere gli aspetti simbolici e meno apparenti di quest'arte antica. Un excursus delle origini storico-leggendarie della danza orientale precede un approfondimento delle sue icone culturali e degli archetipi corrispondenti nell'inconscio individuale. Una visione ampia del tema che offre molti spunti interessanti di riflessione e di introspezione. La seconda metà del libro è dedicata alla parte più squisitamente artistica attraverso l'analisi e la presentazione dei diversi stili di danza, ritmi e strumenti musicali. Infine la descrizione completa dei passi, con foto esplicative.
32,00

Danza educativa. Principi metodologici e tracce operative

Danza educativa. Principi metodologici e tracce operative

Franca Zagatti

Libro: Libro rilegato

editore: Ephemeria

anno edizione: 2021

pagine: 172

Danza educativa è la riedizione di un testo che all’atto della sua apparizione, nel 2004, contribuì ad affermare un nuovo pensiero pedagogico e didattico nell’ambito dell’insegnamento della danza ai più giovani. Grazie al chiaro impianto metodologico e alla precisa ridefinizione di tempi, spazi e modi proposti dall’autrice, si può oggi guardare, anche in Italia, all’utilizzo della danza nel percorso scolastico come all’affermazione di un diritto: quello che ogni bambino ha di crescere attraverso esperienze corporee capaci di dar voce alla creatività, all’espressione e alla dimensione artistica del proprio movimento. In questo libro il lettore viene condotto lungo uno stimolante percorso conoscitivo sulla danza educativa: perché, dove, come, quando e in che modo fare danza a scuola, sono le domande che vengono affrontate adottando una prospettiva che coniuga l’organizzazione teorica della didattica con l’esperienza pratica. È un testo che si rivolge principalmente a quanti desiderano utilizzare la danza in contesti formativi di vario tipo (scuola, extrascuola, tempo libero), una sorta di manuale metodologico per gli insegnanti, da poter applicare nella pratica dell'insegnamento.
18,00

Una mente prestigiosa. Viaggio nella psicologia dell'illusionismo

Una mente prestigiosa. Viaggio nella psicologia dell'illusionismo

Luca Menichelli

Libro

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2021

pagine: 166

Frutto dei suoi studi di psicologia, Luca Menichelli mette in relazione l’opera dei vari illusionisti e i meccanismi neurologici e psicologici che permettono la loro realizzazione. Attraverso esempi di effetti magici, spiega come l’inganno, legato all’illusionismo, sia qualcosa di innato e comune a tutti. Partendo da una breve storia della magia che mostra come lo sciamanesimo si sia trasformato in prestigiazione, la narrazione va avanti presentando i meccanismi base della percezione, le tecniche psicologiche di misdirection, cold reading e hot reading per focalizzare l'attenzione del lettore sui fondamenti psicologici dell'inganno, perché un bravo prestigiatore è un onesto imbroglione.
18,90

Una vita in sala. Il mio manuale di danza

Una vita in sala. Il mio manuale di danza

Simona Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

13,00

Il clown e la coscienza. Homo stupidens

Il clown e la coscienza. Homo stupidens

Gerardo Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 94

L'immagine del clown è sempre stata legata al mondo del circo e dunque confinata nella sfera dell’animazione e dell’intrattenimento. Negli ultimi decenni, tuttavia, questa figura è radicalmente cambiata grazie a un grande maestro, Pierre Byland, che l’ha portata in teatro e ne ha fatto l’elemento centrale del proprio lavoro creativo. Gerardo Mele, allievo e collaboratore di Byland, ci parla qui del nuovo clown e del percorso di trasformazione interiore richiesto a tutti coloro che si dedicano a questa forma d’arte. Perché essere clown significa tornare alle origini e recuperare la capacità di stupirsi di fronte alla realtà, ritrovando dentro di sé gli aspetti ridicoli e naïf senza preoccuparsi per la propria reputazione. Significa, in altre parole, riappropriarsi dello sguardo di un bambino che scopre il mondo. Il vero desiderio del nuovo clown è semplicemente essere, ritornare al punto zero, cioè all’Homo stupidens, che non si preoccupa né del passato né del futuro, ma vive esclusivamente nel presente. Soltanto così si apre lo spazio vuoto della creazione, dove la mente è capace di grande amore ed è veramente libera. Questo libro, arricchito da una prefazione di Pierre Byland e Mareike Schnitker e da un’intervista di Grazia Roncaglia a Pierre Byland, è un piccolo viaggio all’interno del mondo del clown teatrale sul filo di una ricerca non solo artistica, ma anche interiore, umana e spirituale.
12,00

Il regolamento del Palio di Siena. Aggiornato al 2019

Il regolamento del Palio di Siena. Aggiornato al 2019

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leccio

anno edizione: 2021

10,00

Circo. Un immaginario di città ospitale

Circo. Un immaginario di città ospitale

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2021

pagine: 268

CIRCO, acronimo di Casa Irrinunciabile per la Ricreazione Civica e l’Ospitalità è una ricerca elaborata in seno al Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana della Laurea Magistrale in Progettazione Urbana del Dipartimento di Architettura di Roma Tre. CIRCO propone un ripensamento degli spazi di accoglienza di migranti, transitanti e popolazioni mobili, a partire dal riuso del patrimonio immobiliare romano abbandonato o sottoutilizzato. Alla base del progetto è la proposta di trasformazione del patrimonio dismesso in una rete metropolitana di condomini interculturali fondati sull’Ospitalità. L’acronimo rimanda esplicitamente all’immaginario del circo: quel luogo colorato, magico, nomade ed estraneo alla città, fiero della sua diversità, universo itinerante che si innesta nei terreni di scarto e dove tutti hanno competenze e risorse da condividere in un progetto comune. L’obiettivo è favorire l’accesso a questi spazi per tutti gli abitanti della città, aprendoli alla costruzione collettiva dell’abitare, di spazi di scambio e socialità.
38,00

Biennale danza 2021. First Sense. Ediz. italiana e inglese

Biennale danza 2021. First Sense. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: La Biennale di Venezia

anno edizione: 2021

pagine: 436

Il volume si apre con un saggio inedito di Matthew Fulkerson, professore associato di filosofia presso la University of California, San Diego dal titolo Il tatto e il corpo in movimento. Nella prima parte, scandite da pagine “tattili” le interviste In primo piano ad alcuni protagonisti del 15. Festival Internazionale di Danza Contemporanea. Nella seconda parte del volume, sono presentati, in ordine alfabetico, i protagonisti e gli spettacoli attraverso ampie immagini, note di regia, biografie narrate. Come in un diario, gli artisti, inoltre approfondiscono e arricchiscono il racconto con alcune riflessioni sul significato del tatto e sul futuro della Danza: “la più grande delle forme d’arte del First Sense”. Come parte del programma della Biennale Danza 2021, il volume introduce il lavoro dei danzatori e dei coreografi che partecipano alla Biennale College Danza, “linfa vitale” del Festival e i Workshop, una serie di laboratori condotti dai performer, artisti, danzatori e coreografi internazionali. Una sezione è dedicata al ricco programma di film sul mondo della Danza e dei suoi protagonisti e alle installazioni site-specific in dialogo con gli spazi della 17. Mostra Internazionale di Architettura How will we live together?. Il volume si conclude con la presentazione giornaliera Day by Day del programma completo del 15. Festival Internazionale di Danza Contemporanea First Sense che “aspira a toccarvi, a commuovervi, sia emotivamente sia fisicamente.”
25,00

25 anni di Moda Movie

25 anni di Moda Movie

Sante Orrico

Libro: Copertina morbida

editore: Santelli

anno edizione: 2021

pagine: 164

Il festival Moda Movie nasce a Cosenza nel 1997, ad opera dell'Associazione "Creazione e Immagine", con l'intento di celebrare le relazioni tra il mondo della moda, del cinema e delle arti valorizzando l'estro di giovani talenti. L'obiettivo principale del progetto è sempre stato la promozione della creatività e delle innumerevoli ricchezze del territorio calabrese, per dare a quanti vi partecipano una possibilità di confronto, formazione, crescita professionale e visibilità. Il volume racconta i momenti più belli della storia del festival per rivivere le emozioni che ne hanno segnalato il cammino, rievocando eventi, volti, luoghi e parole che lo hanno accompagnato fino ad oggi. La prima parte presenta Moda Movie e i suoi protagonisti, la seconda traccia excursus sui numerosi progetti collaterali, dedicati alle eccellenze eno-gastronomiche del Sud Italia, all'arte e al sociale. Un ricco viaggio tra cultura, arte e creatività lungo 25 anni. Prefazione di Antonio Mancinelli.
24,99

Alle origini della danza di società. Il ballo in Occidente dalla Rivoluzione Francese al Congresso di Vienna

Alle origini della danza di società. Il ballo in Occidente dalla Rivoluzione Francese al Congresso di Vienna

Fabio Mòllica

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2021

pagine: 144

Nei vent'anni che passano tra il 1789 e il 1815 - dalla Rivoluzione Francese, che sconvolge l'assetto politico e sociale dell'Europa, al Congresso di Vienna, che restaura il vecchio ordine politico dopo la sconfitta di Napoleone - si assiste a una trasformazione della danza di società in Occidente. Si macera fino a scomparire la danza settecentesca - la cosiddetta "danse noble" - e, con le guerre napoleoniche, iniziano a viaggiare per l'Europa le musiche e le danze nazionali. Quell'insieme di danze di gruppo e di coppia che dagli anni '20 formeranno il sistema ottocentesco di danze di società: quadriglie francesi, country dance britanniche e valzer tedeschi. Questo libro offre un'analisi approfondita dei cambiamenti che hanno coinvolto la danza a cavallo tra Settecento e Ottocento, mettendone a fuoco i rapporti con il processo educativo, l'etichetta, la morale, la religione, l'amore, la cultura romantica; particolare attenzione viene prestata inoltre ai luoghi dello studio della danza: i collegi, gli istituti femminili, le scuole dei maestri di ballo. Il repertorio è analizzato in dettaglio seguendone lo sviluppo nei diversi Stati: Francia, Gran Bretagna, Germania, Italia, Stati Uniti, Danimarca e Russia. Il libro si conclude con un excursus sulla musica e i musicisti e sugli abiti indossati da dame e cavalieri durante il periodo preso in esame. È inoltre corredato da una bibliografia aggiornata e completa.
18,00

Le piccole étoiles e la pandemia

Le piccole étoiles e la pandemia

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2021

pagine: 43

L'improvvisa e totale chiusura dovuta alle misure di contrasto alla pandemia ci ha costretti a percorsi di riflessione. A fare grandi viaggi dentro di noi e a cercare dentro le mura domestiche un modo per rimanere attivi e in contatto. È nata così l'idea di armonizzare in un progetto le nostre passioni: i libri e la danza, entrambi capaci di comunicare e suscitare emozioni. Un rapporto più importante di quanto si pensi perché la danza, al pari di un libro racconta, trasmette storie e desideri. La scrittura ci permette di guardarci dentro e di tirare fuori quello che nascondiamo o che vogliamo far capire di noi. Due linguaggi diversi che l'umanità utilizza da sempre per esprimere sentimenti e stati d'animo. Ecco, in queste pagine troverete quelle di un gruppo di piccolissime e giovanissime ballerine. Confuse ma con la voglia di danzare.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.