fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lindau

Le origini nascoste della terra di mezzo

Claudia Giordani, Luigi Zumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 200

L’originale percorso proposto in questo volume si snoda attraverso saggi e opere «minori» pieni di indizi che alludono all’esperienza di un mondo animico, dotato di una propria e vitale realtà parallela, che Tolkien ebbe in un determinato periodo della sua vita. Le fugaci annotazioni dello scrittore inglese sul tentativo di riportare in vita questo celato «mondo d’anima» condurranno il lettore, attraverso l’universo di Faërie, dalle trincee della prima guerra mondiale fino alle cattedre oxoniane su cui ebbe occasione di salire, nel 1938, anche Carl Gustav Jung, inatteso «compagno di viaggio». Criptici appunti e allusioni sparse in opere a lungo inedite rivelano l’interesse dello scrittore per la psicologia dell’inconscio, vera e propria chiave per la comprensione dell’esperienza visionaria che Tolkien stesso ebbe della Terra di Mezzo. Il libro si chiude con l’individuazione dei temi portanti (e nascosti) dell’universo interiore tolkieniano, attraverso la disamina di passi fondanti di due opere cardine: Il Silmarillion e Il Signore degli Anelli, ove si ritrovano concetti e riflessioni che paiono sovente non in linea con l’ambiente cattolico e conservatore in cui si muoveva il professore di Oxford.
19,00

Willy di nuovo a scuola!

Margie Robinson

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 84

Willy è un coniglietto che vive con mamma e papà in una casetta sulla collina. L’estate è finita ed è arrivato il momento di tornare a scuola. Willy pensa con nostalgia alle giornate trascorse con gli amici in giro per la campagna, ma è anche contento di ritrovare i suoi compagni (l’orsetto Alfred, il maialino Theo, la coniglietta Milly e tanti altri), così come la maestra, un’oca a volte severa, ma in fondo molto buona. E poi… be’, dopo la scuola e nei fine settimana c’è sempre tempo per divertirsi e lanciarsi in mille avventure. Il bosco, per esempio, è un posto meraviglioso tutto da esplorare. E che dire dello strano laboratorio in cui il dottore del villaggio, un vecchio gufo molto saggio, prepara le sue pozioni? Ma anche la propria casa si può trasformare in un reame incantato. Età di lettura: da 8 anni.
13,50

Il cuore delle donne

Soledad Acosta De Samper

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 132

Opera a metà strada tra narrativa e saggistica, in cui il racconto emotivo si unisce all'analisi psicologica e sociale, questo libro ci restituisce il pensiero di una delle più importanti scrittrici femministe dell'America Latina del XIX secolo. In una prosa elegante, poetica e introspettiva, affronta tempi come la condizione femminile e il ruolo imposto alle donne dalla società; la difficoltà di conciliare amore e indipendenza; l'opposizione tra idealizzazione e realtà nell'ambito dei sentimenti. Se il cuore delle donne, è sempre stato un enigma per gli uomini, è perché è stato troppo spesso raccontato da una prospettiva esterna e maschile. Nei saggi narrativi di Kemble, le donne parlano di sé con autenticità e consapevolezza.
16,00

L'imputato. In difesa di ciò che c'è di bello nel brutto del mondo

Gilbert Keith Chesterton

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questi sedici articoli sono arringhe appassionate in difesa di ciò che di bello sgorga dal brutto del mondo, in aperto conflitto con la mentalità di allora – e pure di oggi – e soprattutto con quella «memoria monotona» che impedisce di cogliere le cose nel loro splendore. Chesterton che la fantasia non serva «a rendere consolidate le cose strane, ma a rendere strane le cose consolidate», trasformando i fatti in meraviglie. Fedele alla missione di tutta la sua esistenza, egli ci consegna il ritratto di un pianeta ricolmo di miracoli, dove possiamo riaffermare il nostro «amore naturale per la grandezza, per la vitalità, per la varietà, per l'energia, per la bruttezza».
16,50

Le filosofie dell'Asia

Alan W. Watts

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 120

Con uno stile vivace e coinvolgente, allo stesso tempo erudito e colloquiale, Alan Watts ci accompagna alla scoperta delle principali tradizioni filosofiche e spirituali dell'Asia – dal Taoismo al Buddhismo, dal Confucianesimo all'Induismo – svelandoci cosmologie, mitologie, concezioni dell'essere umano e contenuti morali profondamente diversi da quelli a cui siamo abituati. Le filosofie dell'Asia è dunque un viaggio in un universo affascinante, ma rappresenta soprattutto un invito a mettere in dubbio ciò che diamo per scontato, a riconsiderare noi stessi, il nostro posto nel mondo e la nostra relazione con gli altri.
14,00

Il tao della filosofia

Alan W. Watts

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 116

Chi sono? Perché sono qui? Qual è la natura del mondo che mi circonda? Questi sono gli interrogativi a cui Alan Watts cerca di rispondere, prendendo le mosse dalla filosofia taoista e dialogando con le altre tradizioni filosofico-religiose dell'asia e con il pensiero occidentale. Negli otto capitoli che compongono questo volume, in una esposizione accessibile e brillante, ricca di ironia e di senso dell'umorismo, Watts ci esorta a ripensare la nostra vita e, soprattutto, il nostro rapporto con l'universo, invitandoci ad abbracciare quel punto di vista proprio dell'Oriente per il quale l'uomo non è uno straniero nel mondo, ma una parte armonica del tutto.
14,00

Tutti i film di Stanley Kubrick

Paul Duncan

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 160

L'opera ripercorre la carriera del grande regista, dal debutto come fotografo ai capolavori che lo hanno consacrato. L'autore evidenzia l'evoluzione stilistica e narrativa di Kubrick, dalle sperimentazioni giovanili fino alle produzioni più ambiziose. Dall'ironia di "Il Dottor Stranamore" all'epicità di "2001: Odissea nello spazio", passando per la controversa "Arancia Meccanica", ogni film è analizzato con attenzione per temi, tecniche e influenze artistiche. Ne emerge il ritratto di un autore perfezionista, capace di reinventare generi e linguaggi con una visione sempre innovativa. Completano il volume una bibliografia ragionata e un elenco di siti internet dedicati a Kubrick.
16,50

Generazioni senza speranza

Generazioni senza speranza

Herman Bang

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 500

Romanzo parzialmente autobiografico, venato di una acuta sensibilità per tutto ciò che è malato, languido e morente all’interno di rapporti umani torbidi e opprimenti, Generazioni senza speranza racconta la vita e i sogni di un rampollo di un’antica casata in decadenza, segnato dalla malattia mentale del padre e dalla prematura morte della madre che l’ha cresciuto nel culto della stirpe familiare. Esordio letterario di Herman Bang, al momento della sua uscita (nel 1880) suscitò aspre polemiche per la descrizione di alcune scene erotiche tra il giovane protagonista e una nobildonna più anziana. Bang fu accusato di oltraggio al pudore, il romanzo fu osteggiato dalla critica e l’Alta Corte di Danimarca ordinò – senza molta fortuna – il ritiro delle copie dalle librerie. In realtà Bang scontava anche altre «colpe»: innanzitutto la sua omosessualità, vissuta apertamente e con toni quasi di sfida, e poi il fatto di aver ricordato nel libro la sconfitta del suo Paese nella guerra dano-prussiana di alcuni anni prima, una ferita che ancora bruciava nella coscienza collettiva e che segnò la fine delle aspirazioni danesi a divenire una potenza continentale. Ancora inedito in Italia, Generazioni senza speranza è una lettura imprescindibile per chiunque ami la letteratura decadente e quella nordeuropea.
32,00

Caratteri

Caratteri

Giovanni Tesio

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 208

L'accademico, l'avaro, il bugiardo, il burocrate, il conformista, l'erotomane, il seduttore, lo snob… è un'antica pratica – da Teofrasto a Luciano, da La Bruyère al nostro Savinio – tentare la mappa dei caratteri che accendono la nostra fantasia, disegnandoli con estro puntuale e pungente. Giovanni Tesio ha ripreso questa illustre tradizione, aggiornandola con scrittura vivace e facendola sua con gusto e ironia. Ma per imprimere più forza ai suoi sessantotto ritratti li ha associati – voce dopo voce – a citazioni "alte" prelevate dalle opere dei più nobili moralisti antichi e moderni, chiamati ad avvalorare una pratica di sempre vivo confronto, di vitale divertimento.
18,00

Saffo, Archiloco e altri lirici greci

Saffo, Archiloco e altri lirici greci

Manara Valgimigli

Libro

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 295

Fra i maggiori grecisti del XX secolo, Valgimigli si misurò a lungo con quanto restava della lirica antica, arrivando infine a comporre questa bellissima raccolta, che nel corso del tempo e delle edizioni (la prima è del '42) subì varianti e arricchimenti. Oltre a un'ampia scelta di frammenti di Saffo e Archiloco, il lettore vi troverà testi di Alceo, Ipponatte, Alcmane, Anacreonte, Callimaco e una bella selezione dall'"Antologia Palatina". Le traduzioni (senza testo a fronte per volontà di Valgimigli) ci restituiscono con ineguagliata freschezza queste voci tanto remote nel tempo, quanto invece prossime nel sentire. L'introduzione al volume, dedicata a Valgimigli traduttore, è di Francesco Sironi.
22,00

Non c'è più religione? Le risposte di un filosofo

Non c'è più religione? Le risposte di un filosofo

Marco Vannini

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 96

Perché le chiese si svuotano? E per quale motivo, invece, fioriscono i corsi di meditazione e mille discipline che pretendono di avere un rapporto con lo spirito? Che cosa cercano i nostri contemporanei? Perché le religioni ufficiali non sembrano capaci di intercettarne i bisogni? Per rispondere a queste domande nessuno è più adatto di Marco Vannini, il grande studioso di Meister Eckhart e della tradizione mistica dell'Occidente. Le sue risposte conducono dritte a una conclusione: non è entrata in crisi la fede, ma la credenza, cioè quell'insieme di contenuti su cui si basa l'apparato dogmatico delle religioni. La sete di assoluto è sempre viva e forse soltanto l'esperienza della mistica è in grado di soddisfarlo.
14,00

La superba gioventù

La superba gioventù

Pablo Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 380

Felipe Selden è un giovane di buona famiglia, bello e carismatico. La sua personalità enigmatica e schiva esercita un fascino a cui nessuno è immune. Nonostante sia un uomo di talento e di grandi ambizioni, deve lottare duramente per affermarsi, accettando la propria omosessualità. Una famiglia conservatrice e cattolica e soprattutto una società meschina e senza scrupoli, pronta soltanto a servirsi di lui, sembrano infatti impedire il suo desiderio di felicità e di realizzazione personale. Anche lo scrittore Tomás Vergara non può fare a meno di sentirsi attratto da questo personaggio impenetrabile e misterioso. Diventando suo amico fidato, è lui a raccontarci le sue battaglie e i suoi conflitti, e ad accompagnarlo nel difficile percorso di maturazione. "La superba gioventù" mette a nudo l’ipocrisia e la grettezza di un mondo fatto soltanto di apparenze e illusioni, ma è anche un avvincente romanzo sulla complessità delle relazioni umane e sulle mille sfumature che un sentimento come l’amore può assumere.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.