fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina

Danza e altre arti dello spettacolo

Oste e il Corteggio Storico di Montemurlo

Oste e il Corteggio Storico di Montemurlo

Ilvo Santoni

Libro: Libro in brossura

editore: Anthology Digital Publishing

anno edizione: 2023

Oste e il Corteggio Storico di Montemurlo racchiude trentadue anni di storia del Corteggio Storico di Montemurlo, evento nato per creare momenti di aggregazione in una piccola frazione di periferia, Oste, definita da molti una zona dormitorio e industriale. La manifestazione nasce nel 1992 e da allora si è svolta ogni anno e non si è fermata nemmeno nel periodo pandemico, modellando la propria struttura in funzione delle necessarie contingenze del momento. L’evento del Corteggio Storico celebra la Battaglia di Montemurlo, avvenuta il primo agosto 1537 tra il giovane Cosimo I, nominato Duca dopo l’uccisione del feroce Alessandro dei Medici, e i fuoriusciti repubblicani, Filippo Strozzi e Bartolomeo Valori detto Baccio, da sempre contrari al regime mediceo. I fuoriusciti consideravano Cosimo I un ingenuo manovrabile, ma ben presto si dovettero ricredere; Cosimo I si dimostrò un abile stratega non solo in questa battaglia, ma durante tutta la sua reggenza che lo ha portato a istituire il Granducato e a gettare le basi della Toscana moderna.
15,00

Dieci passi di tango. La danza argentina tra memorie, costume, letteratura, storia

Dieci passi di tango. La danza argentina tra memorie, costume, letteratura, storia

Alessandro Aronica

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2022

pagine: 282

Il libro raccoglie nove saggi di storia del tango. Come si ballava a Parigi e a Roma al tempo della Belle Époque? A che prezzo i maestri di danza cercarono di salvarne la reputazione, mentre diveniva un paradigma del peccato nel giudizio della Chiesa e nella letteratura di vasto pubblico? Quali furono le ragioni di un successo spumeggiante ma effimero e poi di un prepotente ritorno sul finire del 900? E poi le origini postribolari, la relazione col sesso, la lingua dei testi (il lunfardo), le canzoni tango italiane, le contaminazioni tra generi musicali. Attraverso l’evocazione di documenti e scritti, talvolta dimenticati e oggi raccolti in una piccola casa museo a Roma, il libro alimenta la riflessione sulla natura della danza argentina, recuperando lo sguardo di artisti e uomini di cultura che con il tango ebbero a misurarsi. L’ultimo saggio è dedicato alla Cumparsita, un brano che come un inno al revés chiude le serate di ballo nelle milongas. Sarebbe anche qui posto a chiusura se non fosse per un’inopinata ma necessaria appendice autobiografica: lo spaesamento temporale che è tipico dell’uomo del tango giustifica la soggettiva passione dell’autore.
22,00

Danzo, nuda come la verità

Danzo, nuda come la verità

Patrizia Cerroni

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2022

pagine: 240

“Danzo, nuda come la verità.” è il racconto autobiografico coraggioso onesto provocatorio della vita di un’artista di fama internazionale della cultura e della danza italiana. Donna pienamente libera ribelle anticonformista. Un viaggio appassionato dell’anima nel corpo, nell’atto della creazione e alla scoperta dell’Eros, in cui Patrizia Cerroni si mette a nudo rivelando i propri segreti più intimi e le sue storie d’amore. Una lettura avvincente, una scrittura nitida precisa chiara. Il racconto si snoda in giro per il mondo durante le sue numerose tournée internazionali per soffermarsi su Roma, New York e l’India, dove lei a lungo dimora, e sui suoi memorabili incontri e collaborazioni dagli anni ‘70 a oggi con artisti quali Charlie Mingus, Zakir Hussain, Giacinto Scelsi, Mario Schifano, David e Dory Zard, Michelangelo Antonioni e Fabio Mauri. L’autrice nel rendere partecipe il lettore degli EFT (Emotional Freedom Techniques), strumento terapeutico da lei praticato, offre molte efficaci chiavi di accesso alla pienezza creativa e trasmette la consapevolezza che siamo noi i veri autori delle nostre vite attraverso la più difficile delle conquiste, quella di riuscire ad amare noi stessi.
28,00

Giorni di tango oggi

Giorni di tango oggi

Lucia Baldini

Libro

editore: Cartacanta (Civitanova Marche)

anno edizione: 2022

pagine: 106

15,00

L'oracolo del tango

L'oracolo del tango

Francesca Del Buono

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 238

Non c'è aggettivo migliore con il quale presentare il libro che unisce affascinanti e passionali figure del tango e le forme sentenziali della misteriosa sapienza oracolare. L'autrice - da insigne interprete di tango argentino - ha tradotto in una magica processione simboli le figure coreografiche, svelandone il cuore di verità esistenziale che era rimasto finora segreto. Sfogliando le pagine, si viene rapiti in una dimensione in cui bellezza e saggezza sono fuse nel succedersi di immagini e relative sentenze divinatorie, che donano alle domande del consultante una luce di senso inaspettata. Non importa essere o no praticanti del tango. Questo libro parla la lingua universale della bellezza e del bene, alla cui fonte ogni essere umano ha bisogno di attingere.
18,90

Io in ballo. Tra danza e rebus

Io in ballo. Tra danza e rebus

Barbara Lucchi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il libro racconta del mondo che ruota intorno alla passione dell'Autrice per i balli popolari: danze, musiche, persone, momenti, accadimenti di un gioco fatto di allegria, impegno, cultura: mondi ed emozioni sperimentati in primo luogo nei corsi di Auser Cesena, e non solo…L'originale e inedito impianto di questa storia sta nell'utilizzo di scenette che accompagnano il testo incuriosendo per le loro linee delicate, un po' naÏf. Sono rebus a tema ballo che l'Autrice ha ideato e disegnato e che chiedono di essere risolti: una sfida che solletica la logica, una possibilità per tutti di avventurarsi in questo antico gioco enigmistico. La loro soluzione non pregiudica la narrazione, di per sé piacevole ed esaustiva, ma offre l'opportunità di navigare tra i repertori di danza popolare cui si ispirano. Tra testo e rebus si apre un mondo sorprendente che merita di essere esplorato: una nicchia di balli nella quale il piacere del movimento si coniuga con memoria, nuovi orizzonti e inclusione.Un libro da leggere con la matita in mano, perché la sfida del rebus può catturare.Pronte anche le scarpette da ballo, perché… non si sa mai.
16,00

Diventa un mago! Tutti i trucchi del mestiere spiegati dai più grandi maghi italiani

Diventa un mago! Tutti i trucchi del mestiere spiegati dai più grandi maghi italiani

Raul Cremona

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2022

pagine: 128

La scuola di magia è aperta! Raul Cremona presenta: Alexander, Arturo Brachetti Berry, Francesco Scimemi, Francesco Tesei, Mister Forest, Tony Binarelli, Vanni De Luca. Qual è il tuo gioco di prestigio preferito? In questo manuale ne troverai per tutti i gusti, di tutti i gradi di difficoltà e per tutta la famiglia. Magia da salotto, giochi di carte, divinazione, trasformismo, escapologia, trucchi di mnemotecnica e tanto altro! In un solo libro, Raul Cremona ha raccolto i trucchi del mestiere di nove grandi illusionisti italiani: ogni mago propone tre giochi, svelati passo per passo con spiegazioni e illustrazioni chiare e divertenti, per stupire i tuoi amici. Sei pronto ad allestire il tuo spettacolo?
18,00

Tango a modo mio

Tango a modo mio

Aldo Salvottini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2022

pagine: 89

Questo libro esplora gli aspetti più comuni del tango. Tutto viene trattato con semplicità e ironia. Non mancano spunti di vita vissuta ed esperienze di apprendimento. La formula è quella della leggerezza. L'autore non prende mai troppo sul serio quello che analizza e spesso pone come interlocutore proprio il lettore. Vengono passati in rassegna gli argomenti più eterogenei: dall'abbraccio alla camminata, dall'insegnamento nelle scuole di tango ai consigli per la milonga.
13,00

Johann Srauss. Il valzer, Vienna e la danza. Alle origini della musica da ballo

Johann Srauss. Il valzer, Vienna e la danza. Alle origini della musica da ballo

Fabio Mòllica

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2022

pagine: 112

Johann Strauss padre (1804-1849), capostipite della famiglia che dominò il mondo musicale del ballo per un secolo, fu uno degli inventori della concezione moderna del ballo e il creatore di un genere musicale che si affermò in tutto il mondo: il walzer viennese. Un testo rivolto a studiosi, studenti coreutici e universitari ma anche a quei tanti lettori che, dopo aver ballato con gioia sulle note di Strauss, ora sono pronti a conoscerne finalmente la storia.
16,00

Politica e feste nella Firenze medicea tra XV e XVI secolo

Politica e feste nella Firenze medicea tra XV e XVI secolo

Nicoletta Lepri

Libro: Libro in brossura

editore: LoGisma Editore

anno edizione: 2022

pagine: 134

L’affermarsi e il consolidarsi del potere mediceo a Firenze avvengono anche attraverso le feste e lo spettacolo in genere, presso la corte e dentro la città. Le qualità estetiche e simboliche degli eventi medicei stabiliscono infatti nuove modalità di rappresentazione e raffinate strategie di comunicazione politica di cui in seguito si serviranno le corti di tutta Europa. Per ottenere ciò la famiglia dominante fiorentina, e specialmente l’instauratore della dinastia familiare, Cosimo I, si servono delle invenzioni dei migliori ingegni della città e soprattutto dell’opera dei suoi più validi artisti, riuniti dal 1563 nell’Accademia delle Arti del Disegno.
14,00

Axis Mundi. «Eschaton: fine del ciclo cosmico e feste di fine anno». Volume Vol. 2

Axis Mundi. «Eschaton: fine del ciclo cosmico e feste di fine anno». Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Axis Mundi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 108

Albo dedicato alla tradizione delle feste di fine anno e alla tematica della fine del ciclo cosmico nelle tradizioni indoeuropee. La data di uscita anche in questo caso non è casuale: il passaggio da ottobre a novembre, nell’antica tradizione europea e in particolar modo celtica, segnava l’inizio della stagione invernale e i due mesi a seguire erano contraddistinti da una serie di riti apotropaici collettivi e processioni mascherate volte a scongiurare la cosiddetta “crisi solstiziale” che, sul finire di dicembre, avrebbe segnato il punto più basso toccato dal Sole nell’arco della sua ascesa e discesa annuale.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.