fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Danza e altre arti dello spettacolo

I «quaderni» del martedì, 2022

I «quaderni» del martedì, 2022

Maurizio Marcelli

Libro: Libro in brossura

editore: Chi Più Ne Art Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 116

Il volume raccoglie un anno di iniziative, incontri, libri, spettacoli dell’Accademia Romanesca e le preziose ricerche di Maurizio Marcelli sulla storia e sulla cultura di Roma.
17,00

Educando in danza. Un nuovo progetto per l'infanzia proposto dall'Accademia Nazionale di Danza

Educando in danza. Un nuovo progetto per l'infanzia proposto dall'Accademia Nazionale di Danza

Antonella Lazzaretti, Sabrina Lucido, Elena Viti

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

"EducANDo in danza" è un'innovativa proposta didattica rivolta ai bambini di età compresa fra 6 e 10 anni, recentemente attivata dall'Accademia Nazionale di Danza. Il progetto prende le mosse da un'idea del direttore Enrica Palmieri e ha l'intento di infondere nuova vitalità al corso di Propedeutica della danza, che ha rappresentato uno degli elementi fondanti dell'Accademia di Jia Ruskaja sin dai suoi primi passi negli anni Venti-Trenta. Dopo una lunga serie di aggiornamenti e adeguamenti che hanno avuto luogo negli ultimi decenni, la Propedeutica prende dunque una nuova e più moderna strada, sostanziandosi con i più aggiornati studi internazionali sui diversi approcci psicopedagogici. Il presente volume si propone come una "finestra" su questa nuova esperienza. Dopo un'ampia sezione introduttiva, segue l'illustrazione dei laboratori multidisciplinari incentrati su danza, musica, parola, testo e segno grafico, i quali sono descritti dagli stessi docenti con concrete indicazioni operative, testimonianze, idee, considerazioni pedagogiche e artistiche. Arricchito da molte immagini, tra foto didattiche, momenti esperienziali e disegni dei bambini coinvolti, il volume apre inedite prospettive per l'insegnamento della danza rivolto all'infanzia, al quale riconosce un ruolo strategico non solo per la prosecuzione degli studi coreutici, ma per lo stesso sviluppo psicofisico dei piccoli allievi.
27,00

Nuovo dizionario terminologico della danza contemporanea

Nuovo dizionario terminologico della danza contemporanea

Valeria Morselli, Demy Giustarini

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il Nuovo dizionario terminologico della danza contemporanea presenta una panoramica ragionata dei termini più usati nella disciplina, affrontando sia il loro significato linguistico, sia i principi tecnici e/o metodologici cui si riferiscono, sia le nozioni teoriche che li riguardano, sia le radici storiche dalle quali derivano. Rispetto all'edizione del 2020 è stata operata un'intera revisione dei contenuti e un loro notevole ampliamento, con l'aggiunta di nuove voci e con l'inserimento di tutti i materiali che nell'edizione precedente erano proposti in formato digitale. Concepito come una guida per gli studenti dei licei coreutici, ma utile anche a chiunque si dedichi agli studi sulla materia, questo libro rivolge particolare attenzione alla terminologia inerente alle teorie sul movimento di Rudolf Laban, utili a meglio comprendere i concetti e i principi basilari delle maggiori tecniche e metodi oggi praticati, quali le tecniche Graham, Humphrey-Limón e Cunningham e i metodi Jooss-Leeder e Nikolais-Louis, nello specifico trattati nel volume. Il testo comprende un'appendice che illustra il nuovo rapporto tra la danza e la musica intercorso nel '900 ed è corredato da immagini esplicative, schede, diagrammi, cinetogrammi, tavole illustrative e contenuti digitali integrativi.
25,00

Gioppino in cerca di fortuna

Gioppino in cerca di fortuna

Libro: Libro in brossura

editore: Libri Aparte

anno edizione: 2023

pagine: 12

"Gioppino in cerca di fortuna", Treves, Milano, s.d. (1890) è un raro e straordinario esempio di libro animato italiano. Si tratta del primo libro a leveraggi prodotto in Italia, con otto tavole animate in litografia a colori. I disegni, di artista non identificato, accurati e dai toni umoristici, si legano all'immaginario della maschera bergamasca e riprendono un modello iconografico diffuso in tutta Europa a partire da metà Ottocento per libri analoghi. Il sistema di leveraggio è relativamente complesso, con tre punti di snodo ed effetti di rotazione. Probabilmente, questa pubblicazione rappresenta una risposta originale dell'editore Treves alla concorrenza molto forte in quegli anni nell'ambito degli editori milanesi più attenti all'illustrazione e alla prima infanzia quali Hoepli e Vallardi, che tuttavia si limitavano ad importare esemplari dall'estero. Questa edizione economica, prodotta in occasione dell'omonima mostra a cura di Fondazione Benedetto Ravasio / Museo del Burattino di Bergamo, riproduce in un nuovo formato a leporello, senza leveraggi, le tavole originali. Contiene un contributo critico a cura di Pompeo Vagliani (Fondazione Tancredi di Barolo, Torino).
7,00

Preparazione alla danza. Allineamento specifico per esibirsi al meglio in qualunque tipo di danza. Volume Vol. 2

Preparazione alla danza. Allineamento specifico per esibirsi al meglio in qualunque tipo di danza. Volume Vol. 2

Eric Franklin

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

Eric Franklin – autorità internazionale nelle tecniche di visualizzazione mentale per l’allenamento di atleti e ballerini – ha sviluppato un metodo di allenamento applicato in compagnie e scuole di danza di tutto il mondo. In questa nuova edizione di Preparazione alla danza, l’Autore integra i risultati delle più recenti ricerche scientifiche su forza, flessibilità e allenamento agli esercizi specifici per la danza da lui ideati. Il manuale, diviso ora in due volumi (v. il Piano dell’opera qui di seguito), offre una vasta gamma di materiali inediti. n Oltre 100 nuovi esercizi per allenare tutte le parti del corpo, utili ai danzatori di ogni genere, forma o stile di danza. Foto e disegni interamente a colori, con oltre 100 nuove illustrazioni per spiegare gli esercizi e la loro esecuzione. n 1 nuovo capitolo per un programma di allenamento completo. Nuove risorse online che includono: 22 videoclip (in inglese) nei quali lo stesso Franklin mostra la corretta esecuzione degli esercizi indicati nel testo; 2 serie da 20 minuti di esercizi total body con le bande elastiche, per incrementare forza e condizionamento per la danza; 1 programma di allenamento personalizzato, per fissare capitolo per capitolo gli obiettivi da raggiungere e monitorare i progressi fatti. Preparazione alla danza unisce visualizzazione, focalizzazione e allenamento per migliorare tecnica e prestazioni, mettendo sempre in atto un’attenta strategia di prevenzione degli infortuni. Gli esercizi condotti secondo i principi della cinestetica svilupperanno in qualunque danzatore una maggiore consapevolezza di ogni suo movimento, apportando benefici immediati a forza e flessibilità del corpo.
25,00

Confini conflitti rotte. Geopolitica della danza

Confini conflitti rotte. Geopolitica della danza

Elisa Guzzo Vaccarino

Libro: Copertina morbida

editore: Scalpendi

anno edizione: 2023

pagine: 320

La danza, arte minore, per pochi eletti, esornativa, o socio-intrattenitiva di basso rango, o intellettuale e ostica ai più, e comunque qui non più rituale per tutti, sempre in lotta tra corpo e spirito, tra meccanica e cuore, in realtà è tutt'altra cosa, altamente simbolica, specchio privilegiato di regimi, riti e civilizzazioni. Trova le sue condizioni di esistenza nelle strutture sociali e nelle scelte politiche di ogni luogo del pianeta Terra in cui si dispiega con la sua tecnica, la sua estetica, i suoi messaggi, nel tempo e nello spazio. Rispecchia l'organizzazione delle comunità, i conflitti, le battaglie ideologiche, i confini che dovrebbero ingabbiarla. La parola "danza" in quell'area che si usa definire "Occidente" evoca e indica subito la nostra, bianca, dal balletto alle forme moderne e postmoderne, considerate superiori e più evolute delle "altre".Svoltato il millennio, questa pigrizia di corta visione non è più sufficiente e le vicende del corpo in performance vanno lette in un'ottica globale, complessiva, comprensiva delle questioni di "razza", genere, identità, costume.
25,00

Il balletto del nostro tempo. La danza ai tempi di Djagilev

Il balletto del nostro tempo. La danza ai tempi di Djagilev

Valerian Svetlov

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2023

pagine: 256

Valerian Svetlov era già un romanziere molto popolare quando, appassionatosi alla danza, cominciò a scriverne nell'ultimo scorcio dell'Ottocento. Entrato in contatto con Sergej Djagilev, ne diventò uno dei più stretti collaboratori prima e durante le Stagioni dei Balletti russi del 1909 e 1911 a Parigi. Di tale esperienza, come di altri importanti capitoli della storia della danza in Russia, legati a Marius Petipa e a Isadora Duncan, lasciò una brillante descrizione in Il balletto del nostro tempo. Il volume, oggi unanimemente considerato uno dei testi di danza più illuminanti del primo Novecento, uscì nel 1911 in lingua russa e l'anno successivo in francese: due edizioni di pregio impreziosite da rare fotografie e dai bozzetti a colori dell'artista Lev Bakst, e diventate nel tempo autentiche rarità bibliografiche. In queste pagine, Svetlov attinge alle sue impressioni di testimone oculare - uno dei pochi ammessi anche dietro le quinte degli spettacoli - e alle recensioni di giornali e riviste francesi dell'epoca per far rivivere una stagione irripetibile della danza e del balletto, così come della musica e della scenografia, e portarne altresì in primo piano gli straordinari protagonisti: coreografi e danzatori come Michail Fokin, Tamara Karsavina, Anna Pavlova, Vaclav Nizinskij, musicisti come Nikolaj Cerepnin e pittori come Lev Bakst, Aleksandr Benois e Nikolaj Rerich. Quella qui proposta è la prima versione italiana dell'opera. Tratta dall'originale russo, essa è preceduta da ampi testi introduttivi, accompagnata da un dettagliato apparato di note esplicative e infine seguita da un'appendice con l'elenco dei balletti citati e la bibliografia della sterminata produzione dell'autore, in ambito letterario e ballettistico.
28,00

Tango y sociedad. L'epopea del tango e la società argentina
24,00

Circo e teatro. L'arte circense come strumento di inclusione sociale

Circo e teatro. L'arte circense come strumento di inclusione sociale

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2023

pagine: 186

19,00

Carnevale di Viareggio. Raccolta fotografica di tutti i carri e le mascherate. Volume Vol. 3

Carnevale di Viareggio. Raccolta fotografica di tutti i carri e le mascherate. Volume Vol. 3

Libro: Copertina morbida

editore: Pezzini

anno edizione: 2023

pagine: 136

25,00

L'arcobaleno magico

L'arcobaleno magico

Juan Tamariz

Libro: Libro rilegato

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 560

Frutto di oltre quarant'anni di riflessioni e di esibizioni con il pubblico, "L'Arcobaleno Magico" è una pietra miliare della teoria e della pratica della prestigiazione e dell'illusionismo. Teoria e pratica, infatti, in questo volume sono saldamente intrecciate fra loro. Come influenzare e modificare i ricordi degli spettatori, come amplificare l'effetto rendendolo persino "più impossibile" nella memoria delle persone, come apportare varietà facendo provare al pubblico emozioni di volta in volta diverse, come gestire gli errori, come costruire un singolo numero o un intero spettacolo, come servirsi della comicità senza che essa pregiudichi la chiarezza dell'effetto,… e tanto altro. Con tantissimi esempi relativi alla cartomagia e allo spettacolo magico in generale.
130,00

Oste e il Corteggio Storico di Montemurlo

Oste e il Corteggio Storico di Montemurlo

Ilvo Santoni

Libro: Libro in brossura

editore: Anthology Digital Publishing

anno edizione: 2023

Oste e il Corteggio Storico di Montemurlo racchiude trentadue anni di storia del Corteggio Storico di Montemurlo, evento nato per creare momenti di aggregazione in una piccola frazione di periferia, Oste, definita da molti una zona dormitorio e industriale. La manifestazione nasce nel 1992 e da allora si è svolta ogni anno e non si è fermata nemmeno nel periodo pandemico, modellando la propria struttura in funzione delle necessarie contingenze del momento. L’evento del Corteggio Storico celebra la Battaglia di Montemurlo, avvenuta il primo agosto 1537 tra il giovane Cosimo I, nominato Duca dopo l’uccisione del feroce Alessandro dei Medici, e i fuoriusciti repubblicani, Filippo Strozzi e Bartolomeo Valori detto Baccio, da sempre contrari al regime mediceo. I fuoriusciti consideravano Cosimo I un ingenuo manovrabile, ma ben presto si dovettero ricredere; Cosimo I si dimostrò un abile stratega non solo in questa battaglia, ma durante tutta la sua reggenza che lo ha portato a istituire il Granducato e a gettare le basi della Toscana moderna.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.