fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2481
Vai al contenuto della pagina

Architettura

Per una nuova casa italiana. Prospettive di ricerca e di progetto per la post-pandemia

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 258

L'evento pandemico costituisce una sorta di spartiacque sul progetto dell'abitazione. Il senso dell'abitare è stato quasi del tutto stravolto dalla drammaticità dell'emergenza sanitaria sin dal suo esordio: la casa si è trasformata in tempi rapidissimi in un luogo permanentemente attivo: di lavoro, educativo, performativo, di cura, oltre che in un coatto rifugio dal virus. D'altra parte, si è mostrata essa stessa quale un imprevisto ambiente di contagio fra coabitanti. Convivere con la pandemia ha fatto venire alla luce nuove esigenze abitative così come, al tempo stesso, si sono evidenziati tutti i limiti dell'edilizia residenziale italiana. Il volume propone una riflessione sui nuovi modelli e le nuove tipologie con cui affrontare il tema della casa post-pandemica.
22,00

Representing lost cultural heritage. Photogrammetry and artificial intelligence applied on historical images

Francesca Condorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 320

This book aims to give an analysis and assessment through the extraction of metric information from historical images and to experiment with its potentialities in the heritage field with the aim of valorising historical iconographical documentation. This documentation has been produced for many other purposes but actually contains something very valuable for Cultural Heritage: data and information. Specifically, the work explores how to extract and use dimensional data from historical images for documenting monuments, buildings and groups of buildings that no longer exist or were transformed over time.
30,00

Tra antichi mulini del nordest. Un viaggio nel tempo e senza confini

Luigi Girardi Ampezzan

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 230

Non si può parlare di mulini ignorando il contesto in cui furono collocati: nel tempo, nell'ambiente e nella storia. È per questo che il nostro racconto può a volte sembrare eccessivamente distratto dal tema conduttore. È un nostro modo per alleggerire la lettura, creando intervalli che solo apparentemente si allontanano dallo spirito che ci anima. È un modo per viaggiare verso una meta e nello stesso tempo guardarci attorno cogliendo immagini e momenti forse irripetibili.
20,00

Castel del Monte. Memorie di Federico

Domenico Tangaro

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione D. Tangaro

anno edizione: 2023

pagine: 60

"Il libro, composto da ventisei disegni e un testo, è stato concepito con schizzi e appunti dopo il viaggio in Grecia a Epidauro nel 2000, cercando di definire e descrivere Castel del Monte, Federico II di Svevia e l'architettura di pietra in Puglia. Lunghe indagini storiche, appunti sparsi, progetto ripreso e abbandonato più volte tra il 2000 e il 2022. Per molto tempo, i disegni del Castello sotto forma di schizzi, nei quali sentivo le voci dell’epoca, mi hanno portato a raccogliere i dettagli, i particolari, in un insieme compiuto di Castel del Monte, in cui i segni davano voce a Federico, alla sua vita e al suo mondo. Ho compreso che se volevo cogliere il suo sguardo, il suo pensiero, dovevo disegnare le forme da lui volute, per trovare il suo punto di vista, per abbracciare il suo pensiero, la sua storia e cogliere i momenti in cui egli stesso gli aveva vissuti". (Domenico Tangaro)
26,00

Architetture liberate- Liberated architecture. L'ex carcere storico di San Sebastiano a Sassari. Architettura e video-The historic prison of San Sebastiano in Sassari. Architecture and video

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

La dismissione delle strutture carcerarie storiche, conseguente al nuovo 'Piano Straordinario per l'Edilizia Penitenziaria', varato dal Governo nel 2010 e aggiornato nel 2012, permette una riflessione sul tema del loro riuso, offrendo l'occasione per una condivisione d'intenti tra pubbliche amministrazioni e istituzioni accademiche. Il contesto sardo, infatti, per ragioni di carattere geografico e per le grandi dimensioni degli stessi manufatti, appare particolarmente significativo e vasto in rapporto alla numerosità dei casi rispetto alla penisola. L'attività di investigazione ha proceduto secondo un approccio interdisciplinare, indirizzando la sperimentazione e i metodi adottati già da tempo tra la Composizione architettonica e urbana e il Restauro verso una visione unificante, per quanto dichiaratamente imperfetta, avvalendosi delle pratiche Audiovisive, della Fotografia e della Geografia urbana applicate alla lettura dei valori delle grandi fabbriche urbane in disuso, oltreché delle ricerche condotte già da tempo sul tema del patrimonio.
25,00

Le mura di Senigallia. Conoscere la città

Virginio Villani

Libro

editore: Tecnostampa

anno edizione: 2023

pagine: 104

18,00

Architetture Religioni Culture. Mostra itinerante

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2023

pagine: 162

La mostra itinerante "Architetture, Religioni, Culture" è stata ideata nell'ambito del progetto europeo "Protone", del quale uno dei referenti è "Religions for Peace Italia"."Protone" è stato proposto nel contesto di un bisogno crescente di protezione per gli spazi pubblici, in particolare i luoghi di culto, dovuto al verificarsi di attacchi terroristici e di intolleranza nel territorio europeo. La finalità della mostra è portare all'attenzione il valore culturale e spirituale dei luoghi di culto con i loro aspetti monumentali e simbolici come patrimonio culturale per credenti e non credenti.
20,00

Patrimonio culturale e naturale della Campania. Rigenerazione urbana

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2023

pagine: 352

Il volume raccoglie molteplici apporti su un tema di scottante attualità, quale la rigenerazione nel territorio della Campania. Gli Atti del Convegno, tenutosi il 21 marzo 2023 e promosso dal Distretto Rotary 2101, testimoniano l’importante ruolo dell’associazione nella comunità. Al centro del dibattito vi è il patrimonio culturale e naturale della nostra regione, il cui territorio è ricco di risorse, beni culturali e valori paesaggistici, ma anche molto fragile. Negli approcci sul futuro di tale patrimonio si confrontano le tesi di esperti, accademici, esponenti degli enti territoriali – molti soci dei Club Rotary del Distretto –, con apporti di tipo metodologico, ma anche esemplificazioni, buone pratiche e proposte.
35,00

L'educazione urbana. Scritti, ricerche, progetti di Mario Guido Cusmano

Andrea Iacomoni, Mauro Marinelli, Rossella Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 364

Dal primo anno di Università, confusi e smarriti nel vasto universo dell'Architettura, cerchiamo dei riferimenti stabili a cui legarci che, se siamo fortunati, troveremo in quei "buoni maestri" che condividono il proprio sapere, tramandandoci i valori della ricerca, dell'insegnamento, del progetto urbano con delle parole "semplici e chiare", capaci di indicare le innumerevoli storie, identità e virtù dei territori e delle loro città, considerando quest'ultime "un testo, ricco di pagine antiche e nuove, ma anche di capitoli bianchi e sconosciuti: non solo per il suo futuro ma anche sul suo passato e, soprattutto, nel suo presente". Il libro vuole svelare queste pagine bianche muovendosi nella multiscalarità del progetto, spaziando da quello urbanistico a quello architettonico - dalla dimensione della città antica ai caratteri della città contemporanea - riflettendo sull'eredità culturale, ma anche professionale, di Mario Guido Cusmano attraverso i suoi scritti, le ricerche e i progetti, con una rilettura della sua opera volta a trarne lezioni per il presente e il nostro futuro. Questo volume non è solo un omaggio a un grande maestro, ma vuole ricostruire la complessa figura di erudizione e competenza di uno dei maggiori autori dell'urbanistica nazionale, concentrandosi sulla necessità di comporre un itinerario teorico e applicativo, ma soprattutto di pensieri e insegnamenti, sui rapporti tra architettura e urbanistica. Vuole portare alla luce una testimonianza articolata di vita, pensieri, ricerche e opere, che ci rivelano una grande passione per la città e una costanza nella ricerca del bene collettivo. L'obiettivo non è solo quello della ricomposizione di una personalità incisiva, grazie all'apporto di chi lo ha avuto come insegnante e il contributo di studiosi che hanno approfondito alcuni temi della sua ricerca, ma è anche quello di far emergere la lezione di Cusmano nel saper indicare, a chi studia ed opera nella città, una strada da perseguire, fatta di domande e di dubbi, mettendo in rilievo un atteggiamento costantemente nutrito da principi intellettuali e morali, orientato al bene della comunità, che ha sempre contraddistinto la sua vita e la sua opera, caratterizzandosi sempre per una profonda educazione urbana.
48,00

Castelli e architetture fortificate di Napoli e dintorni (sud e costa)

Giuseppe Somma

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 226

Quello dei castelli è un mondo fantastico che incontra il reale e su di esso si costruisce... si entra aspettando che uno sconnesso ponte levatoio si abbassi... diventa così la nostra casa, il nostro sé da comprendere come l'architettura e la storia stessa.
19,00

Space and society. Giancarlo De Carlo collected editorials

Isabella Daidone

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.