fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Kimerik: Karme

Mistiche di terra. Il totem è muto, la terra parla, tolto l'inutile

Massimo Buset

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 108

«Personalmente sperimento e credo nella mistica della quotidianità di cui questa Mistiche di terra è l'espressione. Nulla di astruso, ma semplicemente stimoli che riconducono ognuno oltre la sopravvivenza, verso il grande risveglio; per lasciarci abbracciare a partire dalla terra pronta a svelarci quei misteri di grazia che ci rivelano il vero senso della nostra esistenza nell'espressione quotidiana della nostra umanità e divinità. [...] I drammi, le cose di ogni giorno custodiscono un mistero verace pronto a donarti la sua luce anche nella situazione più travagliata, è possibile vincere la notte dell'assenza con un'alba di nuova certezza».
15,00

Ai confini dell'Essere sulle orme di Aspasia

Maria Giuliana Campanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 112

"Come un'immensa arpa eolica, la poesia di Giuliana Campanelli coglie i suoni del mondo. Per creare l'alfabeto dell'essere. Musica dunque, prima di ogni cosa. Suggestioni prodotte dall'armonia di assonanze e allitterazioni che si inseguono e si alternano in uno straordinario equilibrio di sonorità e semantica. Vibrazioni e soste, fughe, onde lunghe e, insieme, timbri inquietanti. Un viaggio nel quale la parola si fissa matericamente sulla sostanza del mondo, mentre soffia attraverso il creato, in un sottile e continuo controcanto, il tema dell'assoluto. Anna Maria Capraro Maria Giuliana Campanelli utilizza un linguaggio ricco di sinestesie, immagini evanescenti e suoni che sembrano danzare tra le righe. Il suo è un invito a fermarsi, a scoprire la poesia nascosta nelle piccole cose e nei grandi silenzi della vita. È un processo di scoperta e liberazione interiore che trova la sua massima espressione nell'atto della scrittura." (Marella Giovannelli)
17,00

Radici scoperte

Radici scoperte

Carlotta Crosato

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 46

Un percorso d'introspezione, inno di resilienza a un tempo che plasma e trasforma, nelle lotte di una vita che scardina e ricrea. Un grido liberatorio, racchiuso in poesie intime che suonano come una primavera dell'anima. Tra sentimenti dosati e immagini nostalgiche, essere con le radici scoperte diventa condizione fragile e necessaria per arrivare a sentire piuttosto che ascoltare.
16,00

L'ombra e l'amore al 34

L'ombra e l'amore al 34

Tommaso Tafuni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 320

C'è una soglia sottile tra il mondo visibile e quello delle ombre, tra la memoria e la presenza, tra l'amore e il distacco. "L'ombra e l'amore al 34" di Tommaso Tafuni nasce proprio su questa linea di confine, in un luogo dove la poesia si fa voce delle anime dimenticate, dei silenzi che abitano le nostre case, delle presenze che ci sfiorano nella notte. La raccolta si apre come una finestra su una provincia che non è solo geografica, ma anche dell'anima: paesi silenziosi, cimiteri abbandonati, case illuminate da una luce discreta, dove la vita si intreccia con la memoria e la morte diventa compagna discreta delle notti più lunghe. Tafuni, con la sua scrittura semplice e diretta, ci guida in un viaggio tra i ricordi e le visioni, tra incontri reali e apparizioni, tra il peso della solitudine e la leggerezza di un gesto d'amore. In queste pagine, le ombre non fanno paura: sono presenze che ci ricordano chi siamo stati, che ci accompagnano nel cammino quotidiano, che ci insegnano ad ascoltare il silenzio e a riconoscere la bellezza nascosta nei dettagli. L'amore, invece, è un filo sottile che unisce passato e presente, che consola e illumina, che si manifesta nei piccoli gesti, nelle attese, nei sogni che resistono al tempo. La poesia di Tafuni è fatta di immagini limpide, di atmosfere sospese, di una nostalgia che non è mai rimpianto ma ricerca di senso. Ogni verso è un invito a fermarsi, a osservare, a lasciarsi attraversare dalla vita e dalle sue ombre, a scoprire che anche nel buio più profondo può nascere una scintilla di luce. Questo libro è un omaggio a chi non ha paura di ascoltare il proprio cuore, a chi sa che la vita vera si nasconde nei margini, nei silenzi, nei ricordi che tornano a visitarci come fantasmi gentili. È un invito a riconoscere la poesia che abita dentro di noi e a nutrirla ogni giorno.
18,00

Time. Life is now

Time. Life is now

Giuseppe Piluso

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 180

16,00

Oltre il cielo e il mare

Oltre il cielo e il mare

Giovanni Battista Bilardello

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 68

"Oltre il cielo è il mare" è un viaggio tra l'anima e l'infinito, un canto per chi ha conosciuto il dolore e la gioia, per chi ha amato senza riserve e lottato senza paura. Queste poesie non sono semplici parole: sono ferite aperte che brillano come stelle, sono battaglie vinte e perse, sono mani tese verso l'orizzonte, dove il mare incontra il cielo. Leggendo, ti troverai davanti a uno specchio sincero, che riflette il coraggio di chi non si arrende, la bellezza di chi vive senza compromessi e la forza di chi sa amare, nonostante tutto. Ogni verso è una sfida, ogni pagina un invito: vieni, e scopri che anche nelle tempeste più dure c'è poesia, e che l'autore che scrive è fatto di mare, vento e fuoco.
16,00

La fragilità dell'infinito

La fragilità dell'infinito

Nancy Calanna

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 100

Nella silloge "La fragilità dell'infinito" Nancy Calanna compone versi che celebrano l'amore, in un viaggio che esplora emozioni intense, immergendosi nella nostalgia di un tempo che passa e di ricordi ormai lontani, attraverso parole che vibrano di armonia, riflessione e profondità d'animo. La lingua prende forma, si fa dialetto e inno, diventando un grido d'invocazione e di speranza. A fare da cornice, ma anche da protagonista, è la Sicilia: presenza viva che fa da sfondo ed emblema: isola infinitamente bella, ferita nella sua natura ma orgogliosa e fiera della sua meraviglia, metafora vigorosa della condizione umana. Ogni componimento è una finestra aperta su un tema che coinvolge tutti: la fugacità della vita, la devozione e il legame con la natura, la fede. "La fragilità dell'infinito" ha un sapore popolare e mistico, in cui è vivo l'attaccamento alla propria terra e alle sue tradizioni. Questa raccolta è un invito alla riflessione, all'ascolto, alla cura di valori preziosi, semplici ma essenziali. Con sensibilità e maestria, Nancy Calanna ci offre una testimonianza poetica autentica, che parla al cuore e all'anima.
15,00

La collezione di parole

La collezione di parole

Domenico Massara

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 96

Ispirandosi alla figura e all'attività artistica di Jim Morrison, Domenico Massara compone la propria collezione di parole: una raccolta di opere poetiche ricche di emozioni, sensazioni e musicalità. Suddivisa in cinque capitoli, La collezione di parole dell'autore si sofferma di volta in volta su diversi aspetti del mondo che ci circonda e della natura umana. L'amore, spesso declinato in attrazione e passione, è al centro della gran parte dei componimenti e va di pari passo con un forte senso di nostalgia, sia per le amanti perdute sia perché esaminato in chiave più ampia, talvolta mistica. Non mancano tuttavia la speranza, il desiderio di rinnovamento o la volontà di andare avanti. Attraverso un lungo percorso di introspezione e di riflessione interiore, il Poeta si interroga sul significato di quanto accaduto, sul proprio presente e su ciò che potrebbe riservargli il futuro, fino a toccare l'ultimo confine, la meta che attende ciascuno di noi: la morte. Tante sono le domande e i dubbi che ruotano attorno a quest'ultimo aspetto, così ineffabile, dell'umana esistenza; numerosi sono quelli che riguardano la potenza della memoria, poiché in essa potrebbero continuare a vivere coloro che hanno lasciato il piano terreno. Il Poeta si apre dinanzi ai lettori, dischiude le pagine del proprio diario più prezioso, con toni che non mancano di lirismo né di immagini e percezioni quasi tangibili, vivide. Fin da subito si viene a creare un rapporto profondo tra autore e pubblico, un rapporto fatto di simboli e metafore e di una musica, forse silenziosa, che però emerge dalle pagine e che accompagna l'eterna danza della vita.
15,00

Como si fuera agua

Como si fuera agua

Carlo Di Biagio

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 58

"Come se fosse acqua", la poesia di Carlo Di Biagio scorre libera tra immagini, sensazioni e luoghi che prendono vita attraverso le sue parole. "Como si fuera agua" è un viaggio poetico che attraversa città, paesaggi e attimi di quotidianità fondendo italiano e spagnolo in un dialogo armonioso e avvolgente. Dai vicoli colorati di Boccadasse, dove il profumo di pesto e pizza si mescola con la brezza marina, fino alla magia di una fontana nascosta a Roma, questa raccolta di poesie invita il lettore a immergersi in un flusso di emozioni, come l'acqua che modella la pietra con la sua incessante carezza. Verso dopo verso, Carlo Di Biagio ci accompagna tra nostalgia e stupore, tra momenti di leggerezza e riflessioni profonde, regalando immagini vivide e sensazioni che restano impresse nel cuore. Un libro da assaporare lentamente, lasciandosi trasportare dalla musicalità delle parole e dalla potenza evocativa di ogni singolo istante raccontato.
15,00

Flusso crepuscolare

Flusso crepuscolare

Leonardo Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 62

Flusso crepuscolare si presenta come una raccolta di componimenti poetici che esplorano temi universali quali il dolore, l'alienazione, la compassione, la morte e il senso della vita. Emerge uno stile intimo e introspettivo, caratterizzato da immagini evocative, riflessioni filosofiche e una struttura lirica spesso spezzata e frammentata. I versi riflettono una profonda ricerca di significato, un costante confronto con la fragilità umana e la transitorietà dell'esistenza. L'autore utilizza metafore ricorrenti (es. spighe rotte, cancro dell'erba) che conferiscono densità simbolica al testo, evocando distruzione e rinascita. Frequenti riferimenti al divino, al panteismo e al simbolismo religioso, indicano una tensione tra fede e agnosticismo, tra tradizione e modernità. Le scelte lessicali sono intense e poetiche, con una preferenza per termini che richiamano elementi naturali e sensazioni tattili. Molti componimenti adottano una metrica libera, con versi brevi e spezzati che accentuano l'intensità emotiva e il ritmo interiore del testo. Le domande retoriche ricorrono frequentemente, invitando il lettore a riflettere e a partecipare al dialogo interiore dell'autore. L'opera trasmette un senso di vulnerabilità e forza interiore, proponendo una visione dell'umanità come sospesa tra la sofferenza e la possibilità di riscatto.
15,00

Sogni in sala d'attesa

Sogni in sala d'attesa

Andrea Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 118

I sogni sanno aspettare. Hanno una grande pazienza. Si rifugiano nel multiverso della nostra mente, tra le intercapedini dei nostri pensieri, nelle tane lasciate vuote dai simili meno fortunati che li hanno preceduti. Si nutrono delle nostre speranze, si scaldano con i nostri sorrisi, crescono insieme alle nostre aspettative. E al momento opportuno sapranno mostrarsi. Servi e padroni del nostro sonno, impavidi, pronti ad affrontare insieme a te mondi impossibili, regalandoti ciò che la vita si è scordata di consegnarti alla nascita. Sono biglietti a metà prezzo per un posto sulla ruota panoramica delle tue illusioni. "Sogni in sala d'attesa" è una mappa srotolata tra le stelle utile a mostrare il percorso ma non la meta. Perché solo i sogni ne sono a conoscenza. Busseranno. E per non farli attendere basterà aprirgli la porta.
16,00

Il cielo inchiostro dell'anima

Il cielo inchiostro dell'anima

Eleonora Maria Chiavetta

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 126

Nella raccolta "Il cielo inchiostro dell'anima", Eleonora Maria Chiavetta dipinge con le parole un viaggio emozionale attraverso i sentimenti più profondi dell'essere umano. Tra ricordi, speranze e riflessioni sulla vita, i suoi versi si intrecciano con il mistero del tempo, la bellezza della natura e la forza della fede. Ogni poesia è un frammento d'anima, un riflesso di emozioni che toccano il cuore e invitano alla contemplazione. Il mare, il cielo, la musica, l'arte e l'amore si fanno protagonisti di un racconto intimo e universale, in cui l'autrice accompagna il lettore in un dialogo silenzioso con se stesso. Con uno stile delicato e profondo, Chiavetta trasforma le parole in immagini vive, capaci di accarezzare la mente e accendere la speranza. Il cielo inchiostro dell'anima non è solo una raccolta di poesie, ma un invito a riscoprire la luce nelle piccole cose, a dare voce alle emozioni e a trovare nella scrittura un rifugio sicuro. Un'opera dedicata a chi cerca nella poesia un'eco dei propri sentimenti, uno spazio per riflettere e sognare, un abbraccio silenzioso che parla direttamente al cuore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.