fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tommaso Tafuni

L'ombra e l'amore al 34

L'ombra e l'amore al 34

Tommaso Tafuni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 320

C'è una soglia sottile tra il mondo visibile e quello delle ombre, tra la memoria e la presenza, tra l'amore e il distacco. "L'ombra e l'amore al 34" di Tommaso Tafuni nasce proprio su questa linea di confine, in un luogo dove la poesia si fa voce delle anime dimenticate, dei silenzi che abitano le nostre case, delle presenze che ci sfiorano nella notte. La raccolta si apre come una finestra su una provincia che non è solo geografica, ma anche dell'anima: paesi silenziosi, cimiteri abbandonati, case illuminate da una luce discreta, dove la vita si intreccia con la memoria e la morte diventa compagna discreta delle notti più lunghe. Tafuni, con la sua scrittura semplice e diretta, ci guida in un viaggio tra i ricordi e le visioni, tra incontri reali e apparizioni, tra il peso della solitudine e la leggerezza di un gesto d'amore. In queste pagine, le ombre non fanno paura: sono presenze che ci ricordano chi siamo stati, che ci accompagnano nel cammino quotidiano, che ci insegnano ad ascoltare il silenzio e a riconoscere la bellezza nascosta nei dettagli. L'amore, invece, è un filo sottile che unisce passato e presente, che consola e illumina, che si manifesta nei piccoli gesti, nelle attese, nei sogni che resistono al tempo. La poesia di Tafuni è fatta di immagini limpide, di atmosfere sospese, di una nostalgia che non è mai rimpianto ma ricerca di senso. Ogni verso è un invito a fermarsi, a osservare, a lasciarsi attraversare dalla vita e dalle sue ombre, a scoprire che anche nel buio più profondo può nascere una scintilla di luce. Questo libro è un omaggio a chi non ha paura di ascoltare il proprio cuore, a chi sa che la vita vera si nasconde nei margini, nei silenzi, nei ricordi che tornano a visitarci come fantasmi gentili. È un invito a riconoscere la poesia che abita dentro di noi e a nutrirla ogni giorno.
18,00

Un prato di sogni

Un prato di sogni

Tommaso Tafuni

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2018

Le parole si rincorrono, i profumi si elevano da ogni singolo termine che sembra, in un girotondo che ricalca le strade contorte della vita, cercare il suo compagno, per dar vita a un canto che è inno all'amore in tutte le sue sfaccettature. Le liriche, spesso dedicate alle donne, festeggiano la bellezza della quotidianità, i dettagli dei paesaggi naturali che si fanno un tutt'uno con l'anima del poeta.
16,00

Vengo da lontano, vedo lontano

Vengo da lontano, vedo lontano

Tommaso Tafuni

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 164

C'è la storia di una vita in questi versi, il canto arrabbiato di chi, impotente, assiste alle ingiustizie, ai soprusi, alla diversità tra le classi sociali e non accetta che sulla faccia della Terra possa esserci chi sta bene e chi invece urla per un tozzo di pane. La scrittura si fa descrizione pittorica, i colori sono forti, le tinte scure a volte, ma dal foglio si leva un grido di speranza, la stessa che Tommaso Tafuni offre con la sua opera, una voce consolatrice apparentemente disperata ma consapevole della bellezza della solidarietà tra gli uomini.
10,00

Volare senza il cielo

Volare senza il cielo

Tommaso Tafuni

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2015

pagine: 132

Come in una nenia acclamatrice della morte, i versi di Tommaso Tafuni cullano il lettore in una triste e disincantata melodia di parole che, paradossalmente, si fanno silenzio e riflessione. Un lento, inesorabile cammino verso la fine è quasi sempre il soggetto delle diverse liriche, vergate con un linguaggio fortemente descrittivo e abilmente saltellante tra desolazione e speranza, tra il buio della notte e i colori della natura, tra il silenzio delle vie contornate dai cipressi e i commenti di coloro che seguono un corpo rinchiuso in una bara. La morte e la vita s'incontrano e si scontrano, un confronto che non giunge mai a un risultato finale, obbligando chi legge a una riflessione sulla vita oltre la propria dipartita. Sovrastano ogni cosa la paura della dimenticanza, l'appigliarsi alla memoria delle immagini, dei profumi, dei ricordi. Emergono però la forza di volontà dell'essere umano e l'ancora di salvezza offerta dalla potenza della parola poetica. Mai, infatti, lo spirito tace e s'acquieta. Non sarà la morte a spegnere il fuoco dell'anima, l'uomo potrà comunque volare, si darà in ogni caso una spinta verso l'alto, ignorando volutamente il rischio che, forse, non ci sarà un cielo ad accoglierlo.
10,00

Nel nulla il ballo

Nel nulla il ballo

Tommaso Tafuni

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2013

pagine: 142

10,00

Brill

Brill

Tommaso Tafuni

Libro

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 180

La silloge di Tommaso Tafuni, "Brill", si dispiega sulla pagina con la forza irriverente di una belva selvatica che non si lascia domare, con la potenza di un fiume in piena che, travolgendo ogni diga, tracolla verso la sua foce, luogo non certo di morte, ma di magica trasformazione, di nuova nascita nel mare. E così accade qui per le parole: il loro valore non si esaurisce di certo all'ultima pagina, esse continuano a brillare della luce non oscurabile delle idee, si rigenerano nell'oceano dei pensieri, restano vive nel sangue, si agitano ancora nell'animo, scavano sotto pelle, insinuandosi sin nelle viscere della nostra psiche.
11,50

Una favola vissuta in un paese tranquillo

Tommaso Tafuni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 100

Il poeta Tommaso si ritrova improvvisamente tra le braccia un piccolo fagottino, una nipotina inaspettata, alla quale badare, e che lo trova impreparato. La piccola trottolina con le sue risate, urla e i suoi pianti, riaccende calore, non soltanto in una grande casa fredda da lungo tempo frequentata solo da adulti, ma anche nel cuore del poeta. Insieme a trottolina egli riscopre la bellezza di emozionarsi per le piccole cose: i primi passi, le prime lallazioni, la stretta di un ditino e le lunghe passeggiate. Proprio queste passeggiate nel paese in cui vive, lo portano a guardare di nuovo le persone e i luoghi che lo accolgono ormai da più di trent'anni. Una tranquilla cittadina in cui si conoscono tutti, dove la piazza del mercato diventa, per un breve periodo, teatro di movimenti e slogan politici. Un vero e proprio viaggio in cui si legge di vita quotidiana come un funerale, e di gente normale come un mercante. Nei suoi versi Tommaso narra di viuzze, caffè e piazze, dove la gente si incontra, di una farmacia e dei tanti quartieri che custodiscono pezzi di storia di questa tranquilla città.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.