fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Infinito Edizioni: I saggi

Io. Benito Mussolini spiegato da sé medesimo

Io. Benito Mussolini spiegato da sé medesimo

Eric Cò, Andrea Leccese

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Benito Mussolini è stato protagonista e interprete di una pagina complessa della storia italiana. Per questo è stato letto, studiato, sviscerato da storici e studiosi, ma ai più del suo operato e del suo pensiero giunge ancora oggi un'interpretazione calata dall'alto. Ecco l'occasione per colmare una distanza. Dalle prime riottose esperienze giornalistiche all'ultima lettera alla moglie, passando per i discorsi pubblici e gli scritti più informali all'amante. Un'antologia completa per un primo vero contatto diretto con un personaggio ancora oggi drammaticamente attuale, capace di smentirsi da solo nel suo percorso di vita da giornalista e militante socialista a dittatore fascista e alleato di Adolf Hitler nell'orrore della seconda guerra mondiale. Introduzione di Ugo Mancini.
14,00

Belice. Il terremoto del 1968, le lotte civili, gli scandali sulla ricostruzione dell'ultima periferia d'Italia

Belice. Il terremoto del 1968, le lotte civili, gli scandali sulla ricostruzione dell'ultima periferia d'Italia

Anna Ditta

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 304

Un terremoto nell’ultimo angolo d’Italia, dove già si muore ogni giorno di fame e di soprusi. Un gennaio con un freddo eccezionale. I paesi distrutti. Anni di vita nelle baracche. Una ricostruzione fatta di promesse tradite e mai davvero completata. Questa è stata nel 1968 – ed è oggi – la tragedia del Belice, la prima grande catastrofe naturale nella storia della Repubblica italiana. Ma il Belice è stato ed è molto altro. È stato teatro delle lotte non violente di Danilo Dolci e dei suoi collaboratori per le dighe, il lavoro e la scuola; dell’attivismo di Lorenzo Barbera contro la speculazione sulla ricostruzione e in favore del servizio civile al posto di quello militare. Nel Belice Ludovico Corrao ha lavorato per attuare il suo sogno utopistico su Gibellina e sul Mediterraneo intero e poco distante, ad Alcamo, ha offerto il suo sostegno a Franca Viola, che rifiutò il matrimonio riparatore con il mafioso che l’aveva rapita. Nel Belice, donne eccezionali come Piera Aiello e Rita Atria hanno trovato il coraggio di dare una svolta alla loro vita diventando testimoni di giustizia.
18,00

Domani si va all'assalto. Protagonisti della grande guerra cento anni dopo

Domani si va all'assalto. Protagonisti della grande guerra cento anni dopo

Maurizio Casarola

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 139

"E domani si va all'assalto" è una strofa della canzone dal titolo "Ta-Pum", composta al fronte durante la prima guerra mondiale dall'ardito Nino Piccinelli. Quante volte hanno ripetuto questa frase - ossessivamente e con la paura dipinta sul volto - i soldati di cento anni fa quando ricevevano il più terribile degli ordini che i superiori in grado potessero impartire. Il comando era quello di dover affrontare la possibilità concreta di morire andando all'assalto con i fucili rivolti contro un nemico invisibile, ben nascosto nella trincea. Addosso, la consapevolezza di poter essere colpiti e di cadere con la faccia immersa nel fango della terra di nessuno. Molti, alcuni milioni, chiusero il loro percorso di vita falciati dai proiettili delle mitraglie, dallo scoppio delle granate, dai gas asfissianti, dagli stenti e dalle malattie. Altri tornarono a casa, talmente menomati nel corpo e nella mente da non poter nemmeno raccontare quanto avevano visto e sopportato quando erano in prima linea. Una grossa parte di quei giovani partiti per il fronte con baldanza, tornò a casa solo alla fine del conflitto che aveva coinvolto le genti dell'intero pianeta. Per questo ringraziarono il cielo d'essere ancora vivi. Questo libro racconta attraverso gli ultimi "grandi vecchi" che nella prima guerra mondiale hanno vissuto da combattenti, le vicende della trincea e del fronte, molte delle quali ancora oggi sconosciute ai più, intrecciandole con le vite e con i sogni dei ragazzi di allora, giunti fino a noi. L'autore ha incontrato e intervistato gli ultimi reduci italiani della Grande Guerra, tutti ultracentenari. Uno a uno, quei testimoni di eventi così tragici e lontani se ne sono andati. Le loro memorie, però, meritavano d'essere tramandate. E con esse, l'eco di vicende accadute in quelle zone di frontiera nelle quali e per le quali si combatteva. E si moriva. Prefazione di Daniele Zanon.
14,00

Testimoni inconsapevoli. La trattativa segreta che doveva salvare Aldo Moro

Testimoni inconsapevoli. La trattativa segreta che doveva salvare Aldo Moro

Alessandro Forlani

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 189

Davvero Aldo Moro è stato ucciso dalle Brigate Rosse, perché lo Stato ha seguito la linea della fermezza, rifiutando ogni trattativa? In queste pagine alcuni testimoni diretti raccontano una storia molto diversa. Il 9 maggio 1978 lo statista democristiano doveva essere liberato, a seguito di un accordo. La Santa Sede, infatti, stava per consegnare ai brigatisti un riscatto, mentre la Jugoslavia del maresciallo Tito li avrebbe riconosciuti come interlocutori politici. Il governo italiano era d'accordo, poiché la trattativa passava dall'estero. Perché allora quella mattina i brigatisti, anziché fare loro la vittoria tanto attesa, uccidono l'ostaggio? Probabilmente arrivò un ordine da fuori. Moro doveva sparire, perché la sua politica aveva troppi nemici. Questa la verità storica. Ma come si svolsero in concreto i fatti? Chi sa non parla. A raccontare quello che hanno vissuto sono solo i testimoni inconsapevoli, i soldati semplici, quelli che conoscono solo una piccola parte della storia. È una vicenda in cui regnano le aporie: versioni diverse dei fatti, tutte verosimili. Ma allora dobbiamo rassegnarci al fatto che il dibattito sul caso Moro si protrarrà in eterno? Una via d'uscita può essere quella dei sogni e della teoria delle sincronicità. Prefazione di Filippo Ceccarelli.
15,00

Cuori guerrieri. Storie di vita ed esperienze per ispirarti, incoraggiarti e addolcirti l'anima

Cuori guerrieri. Storie di vita ed esperienze per ispirarti, incoraggiarti e addolcirti l'anima

Natalia Denegri

Libro: Copertina morbida

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 153

Quello americano è un continente immenso e caratterizzato da una forbice sociale estremamente divaricata, oltre che da problemi politici e sociali rilevanti. Natalia Denegri, giornalista, conduttrice televisiva, regista e filantropa argentina, ha deciso di dedicare l'occasione della sua vita, la conduzione della trasmissione "Corazones guerreros" su Mega Tv, per raccontare esperienze di vita al limite, conclusesi positivamente grazie al cuore e alla forza di volontà delle persone colpite e della società intorno a loro. Il messaggio è forte e vale a tutte le latitudini: si può sfuggire alla povertà, alla malattia, alla persecuzione, alla sfortuna se si ha la forza di metterci completamente in gioco e se abbiamo chi, attorno a noi, ci sostiene e ci aiuta. Perché un giorno o l'altro potrebbe toccare a chiunque di noi. Questo libro è la raccolta delle più belle storie che l'autrice ha presentato al pubblico nei cinque anni di vita della sua trasmissione.
15,00

La prepotenza invisibile. Come difenderci da bulli e cyberbulli

La prepotenza invisibile. Come difenderci da bulli e cyberbulli

Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 160

Il bullismo in tutte le sue declinazioni è un fenomeno odioso. Il punto di partenza per combatterlo è la sua piena conoscenza. A casa come a scuola. È però un errore collegarlo alla sfera economica delle persone, perché esistono bulli sia poveri che ricchi. Nell'immaginario collettivo il bullo deve necessariamente essere il figlio di un pregiudicato, di un miserabile o, perché no, di un extracomunitario filo-jihadista. E invece no. Anzi, sempre più di frequente il fenomeno è riferito a figli di famiglie agiate. E ormai al bullismo s'è affiancata un'altra forma di sopruso non meno violenta e pericolosa: il cyberbullismo. Qui spieghiamo che cosa sono il bullismo, il cyberbullismo, fenomeni come il "Blue Whale Challenge" e le loro insidie, come nascono e come fare a riconoscere e a combattere queste piaghe sociali dilaganti, fortemente basate sull'emulazione. Con analisi di casi di cronaca, testimonianze di vittime e di loro parenti e un approfondimento sulla nuova legge sul cyberbullismo. Senza dimenticare che se un figlio è un bullo, i genitori hanno le loro grandi responsabilità. Prefazioni di Francesco Totti e Maurizio Costanzo, postfazione di Giulia Quintavalle.
15,00

Italia.zip. Test di comprensione e compressione del Belpaese

Italia.zip. Test di comprensione e compressione del Belpaese

Mario Conte, Pierluigi Senatore

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

Due amici, un giudice e un giornalista, che risiedono a mille chilometri di distanza, l’uno al sud e l’altro al nord, si confrontano sulle rispettive realtà e sul futuro dell’Italia. Ne nasce un libro che in parte è saggio, in parte è dialogo e confronto profondo tra due persone che, attraverso i loro lavori “sensibili”, vivono quotidianamente le contraddizioni, i pregiudizi, le migrazioni e le divisioni del nostro Belpaese.
12,00

A piccoli passi. Minori non accompagnati e cittadinanza attiva

A piccoli passi. Minori non accompagnati e cittadinanza attiva

Lucia De Marchi

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Le migrazioni, e in particolare quelle che riguardano i Minori stranieri non accompagnati, non sono solo dei flussi da monitorare ma fenomeni complessi di cui bisogna comprendere in profondità le dinamiche. Questo saggio parte da una ricerca sul campo svolta in diverse città italiane e – analizzando le relazioni di questi minori con gli operatori delle comunità, gli insegnanti e il mondo del lavoro – studia le opportunità che vengono offerte ai Minori stranieri non accompagnati per integrarsi in Italia. Emergono varie difficoltà nell’educare alla cittadinanza attiva questi ragazzi, sia per la scarsità di risorse umane sia per la mancanza di finanziamenti congrui e a causa di vari scogli burocratici. Il passaggio alla maggiore età diventa molto critico per questi giovani, che rischiano l’isolamento e la clandestinità. Ecco allora in questo libro la proposta di un percorso formativo per consentire a questi minori di potenziare le loro competenze e di diventare cittadini attivi.
14,00

La via del ritorno alla vita. Guarire in Italia tra sanità e medicina integrata

La via del ritorno alla vita. Guarire in Italia tra sanità e medicina integrata

Gioacchino Allasia, Pasquale Palumbo, Anita Scotto di Luzio

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Una grave patologia neurologica porta il protagonista molto vicino alla tetraplegia e alla morte. Ne uscirà felicemente grazie all’integrazione tra Medicina ufficiale, Medicina complementare (agopuntura e omeopatia) e Discipline bionaturali (shiatsu e craniosacrale).Questo libro, scritto in collaborazione con due medici e tratto dall’esperienza diretta dell’autore, è un’istantanea sincera e limpida su quanto e come ogni giorno in Italia le persone vivano sulla propria pelle il tema della malattia, del disagio, del doversi confrontare con se stessi e con la dimensione della cura, dell’ospedale e del lento recupero da situazioni di estrema difficoltà.
13,00

La radio e il machete. Il ruolo dei media nel genocidio in Rwanda

La radio e il machete. Il ruolo dei media nel genocidio in Rwanda

Fausta Fonju Ndemesah

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 144

Un libro sul ruolo giocato dai media, in particolare dalla radio, nell'alimentare l'odio e fomentare una guerra che ha causato un genocidio di oltre 800.000 persone.
12,00

La mia vita dentro. Le memorie di un direttore di carcere

La mia vita dentro. Le memorie di un direttore di carcere

Luigi Morsello

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 208

"Gli anni di lavoro di Morsello sono coincisi con uno dei periodi più bui della storia del nostro Paese: lì si collocano, infatti, con i loro ripetuti delitti, alcuni di portata storica, le azioni più devastanti del terrorismo e della mafia. L'appassionante panorama di personaggi che questo libro ci propone può finalmente rivelare al lettore l'umanità che vive dietro le sbarre e che costituisce, insieme al direttore, agli agenti, agli assistenti sociali, agli educatori, ai medici e infermieri, non tanto un'istituzione totale, quanto una vera e propria comunità." (Piero Luigi Vigna).
14,00

Il pasto gentile

Il pasto gentile

Giuseppe Cocco

Libro: Libro rilegato

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 141

Che cosa c'è nel nostro piatto? Quanta crudeltà e violenza si cela dietro una frittata, un antipasto di mare, una cotoletta! L'uomo addomestica la natura per favorire lo sviluppo di alcune piante a scapito di altre; con gli innesti modifica i frutti, grazie alla concimazione stimola la pianta a produrre di più. Con il supporto della tecnologia, della genetica e della chimica seleziona semi più resistenti e prodotti più gradevoli alla vista. Gli allevamenti intensivi provocano sulla terra un devastante impatto con la produzione di deiezioni, con l'elevato consumo di cereali e acqua. Che cosa accadrà se non cambiamo tutto questo? "Nessun animale, nemmeno quello meglio trattato durante la sua esistenza nel migliore degli allevamenti biologici, desidera morire di morte violenta: di fronte al mattatoio tutti gli esseri senzienti - nessuno escluso - provano terrore e implorano soccorso. Non esistono, in quel contesto, differenze di alcun tipo. La fiaba della fattoria felice, con uomini e altri animali che convivono spensierati, è per l'appunto una fiaba, priva di qualsiasi riscontro nella realtà, se l'epilogo è l'uccisione per futili motivi di alcuni protagonisti della storia: e uccidere animali per nutrirsi o vestirsi, al giorno d'oggi, è un motivo futile, assolutamente non necessario". (Lorenzo Guadagnucci) "L'attitudine di chi aderisce alla "filosofia" vegana, è l'apertura: apertura al mondo, agli altri esseri umani, agli esseri viventi, alla natura che ci circonda.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.