Infinito Edizioni: I saggi
Il rumore dell'erba che cresce
Marco Scarpati
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 176
Questo testo si sviluppa come il racconto delle esperienze di un uomo che ha salvato tanti bambini e bambine dallo sfruttamento sessuale nel sud est asiatico.
Gli ultimi giorni di Lennon
Michelangelo Iossa
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 144
Critico musicale e ricercatore universitario, Iossa ricostruisce gli ultimi 5 anni di vita di John Lennon, sullo sfondo di una New York scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso. Nell'ottobre 1975 l'ex-Beatle compie trentacinque anni e diventa padre per la seconda volta: svincolatosi dagli obblighi contrattuali della Apple e della Emi, Lennon trascorre la sua vita casalinga nel prestigioso e fosco condominio Dakota Building del West Side newyorchese. Nel 1980 il musicista compone "Life Begins At Forty" ("La vita comincia a quarant'anni"). Il volume, con prefazione di Peppino Di Capri e Mario Pezzolla, appare a 25 anni dalla morte e a 65 anni dalla nascita di Lennon.
Uranio. Il nemico invisibile
Stefania Divertito
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 192
Un'inchiesta giornalistica porta alla luce una delle pagine più buie per le forze armate italiane. 200 soldati malati, 30 morti, questi i numeri dell'uranio impoverito. Si tratta di un metallo residuale di reazioni nucleari impiegato, a partire dal 1991, in molti teatri di guerra. Di grande efficacia bellica, è debolmente radioattivo e chimicamente tossico. Il libro esamina documenti di 3 commissioni scientifiche, indagini parlamentari, della commissione d'inchiesta del Senato, documenti ufficiali dello Stato e informative della Nato, con lo scopo di fare chiarezza in un ambito particolarmente delicato, vissuto sulla pelle dei nostri connazionali in missione di pace nei Balcani negli Anni '90.
Sisa Tsunami. Diario dal cuore del maremoto
Sergio Cecchini
Libro: Libro rilegato
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 112
"Sisa Tsunami. Diario dal cuore del maremoto" è il racconto delle emozioni, dei fatti, delle storie raccolte da un operatore di Medici Senza Frontiere (Msf) atterrato in Indonesia pochi giorni dopo il terribile maremoto che il 26 dicembre 2004 ha colpito India, Sri Lanka, Indonesia, Thailandia, Malaysia, Maldive e Myanmar e, meno violentemente, altri Paesi. È, quello di Sergio Cecchini, un diario che ripercorre tutte le tappe di chi si è trovato a doversi confrontare con una catastrofe enorme, inimmaginabile, nel cuore stesso dello tsunami: Banda Aceh, Sumatra settentrionale, Indonesia. In maniera semplice e colloquiale, Cecchini ci conduce attraverso la quotidianità di chi si è trovato in prima linea nel portare aiuto ai sopravvissuti. Giorno dopo giorno scopriamo, attraverso le pagine di questo diario, le storie e i volti di chi era lì. Armato di un taccuino, di una macchina fotografica e della sua autoironia, l’autore ci fa rivivere le emozioni e la crudezza di uno scenario altrimenti difficilmente descrivibile. L’accento comasco di Angelo, l’energia di Feye, il sorriso di Jean Seb, l’abbraccio con Francesco si mescolano all’adrenalina dello sbarco in una città distrutta, Banda Aceh, del primo volo in elicottero, fino alle lacrime. Prefazioni di Pietro Del Re e Francesco Zizola. Introduzione di Emanuele Giordana.
The Sense of thirst. Water between geopolitics, rights, art and spirituality
Fausta Speranza
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 252
The deep link between water and the right to health is one of the themes dealt with in denouncing the urgent social and geopolitical issues inherent in the most essential of human resources. In an era marked by the pandemic, by environmental disasters linked to climate change, by the phenomenon of Earth Overshoot Day, water is "analysed" as an emblem of the planet's natural balance that human beings cannot destroy without annihilating themselves. The denunciation of issues that cannot be postponed, such as the ever less obvious right of access to drinking water, or drought, the cause of conflicts and migratory flows, is accompanied by an analysis of the spiritual, cultural and artistic dimension with which man has looked to the natural element, the source of life par excellence. The cry of the scientists, in fact, is waiting to be re-launched by a powerful leap of ethical awareness. Lest we forget that, as the philosopher-anthropologist Loren Eiseley said, "If there is any magic on this planet, it is contained in the water".