Infinito Edizioni: I saggi
Il thai della salute. Manuale di comparazione tra l'antico massaggio thailandese e le asana dello yoga
Pasquale Augello, Anna Terminello
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Il thai della salute" è un manuale didattico sintetico e un prezioso strumento di lavoro che spiega in forma schematica e illustrativa cos'è l'Antico Massaggio Thailandese "Nuad Bo Rarn", quali sono le sue principali caratteristiche e quali influssi derivano dall'antichissima tecnica dello Yoga. Il "Nuad Bo Rarn" è simpaticamente definito lo "yoga dei pigri" perché è l'operatore che, con le sue manovre di massaggio, permette a chi lo riceve di assumere determinate posture dello yoga (asana), apportando i benefici che si otterrebbero praticando un'ora di yoga in autonomia. Il manuale racchiude notizie storiche e cenni di Medicina Tradizionale Thailandese (Mtt) e mostra con la forza e la chiarezza delle immagini la connessione tra le manovre del massaggio thai e le asana dello yoga, indicando per ciascuna benefici e controindicazioni.
Punto di contatto. Quando lo shiatsu entra in ospedale
Sabrina Servucci
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 176
Un'operatrice di shiatsu entra, per la prima volta in Italia, in ospedale a trattare pazienti in "stato vegetativo" o in "minima coscienza". Così nasce un'esperienza unica.
Cascina Novecento. Tradizione contadina, emigrazione e radici nell'Italia del secondo dopoguerra
Gioacchino Allasia
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
Le radici lontane di un mondo che non esiste più, i luoghi e le persone che hanno dato dignità, cultura, invenzioni e tradizione ai nostri luoghi natii e all'intera nazione. Il tutto alla luce di una dimensione di vita contadina mai gridata ma, al contrario, sussurrata con garbo e riservatezza e allo stesso tempo vissuta all'insegna di una sana e antica spensieratezza.
1926-1939, l'Italia affonda. Ragioni e vicende degli antifascisti a Roma e nei Castelli Romani
Ugo Mancini
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 432
Roma e la sua provincia hanno dato una spinta decisiva al movimento antifascista italiano, con un contributo di sangue e dolore immensi. Questo libro, firmato da uno dei maggiori esperti della materia, racconta le vite di perseguitati e persecutori, tracciando una linea nera inquietante che porta fino ai giorni nostri. Il fascismo non è solo un fatto storico racchiudibile tra due parentesi, ovvero le due guerre mondiali. È stato, invece, frutto di un bisogno di autoritarismo maturato dalle masse, senza il cui consenso non si sarebbe avuta una dittatura fascista in Italia. Contro la quale è via via sorto un movimento antifascista per anni perseguitato e minoritario, ma destinato a incrementare la sua forza man mano che il regime mussoliniano perdeva consenso nella popolazione vessata e impoverita.
Cura all'anima, anima alla cura. Il counseling religioso come guida terapeutica dell'essere umano
Alessandro Meluzzi
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 112
Un manuale per insegnare il senso della ricerca interiore e imparare nuovi modi di pensare il mondo e la comunità, avvicinando alla religione il counseling, ovvero l'attività d'orientamento e di guida per aiutare ogni individuo ad auto-conoscersi e ad avere una visione d'insieme del mondo che lo circonda, così da ottimizzare le proprie risorse e il suo stile di vita. Attraverso il dialogo, il counselor si avvale della spiritualità e indaga sulle difficoltà che ciascuno di noi affronta ogni giorno.
Pane al pane. Storie di farina, vino e amori con gli amici di una vita
Giovanni Soldati
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 112
“Mio padre Mario Soldati, scrittore e regista, pubblicò un libro dal titolo ‘Vino al vino’ per andare a scoprire, attraverso tutte le regioni italiane, i vigneti, i vini e i loro segreti e misteri. Quattro decenni dopo io, regista come mio padre, ho sentito forte il bisogno di cominciare un viaggio di ritorno, andando a scoprire un’altra radice comune dell’Italia: il pane. Un’escursione a cui ho deciso di far prendere la forma di dialogo con alcuni artisti e personaggi dello spettacolo che considero miei cari amici e con cui ho condiviso tante importanti parti della mia vita. Ho deciso così di raccontare l’Italia e la sua storia attraverso qualcosa che trasversalmente unisce tutta la penisola e le cui radici affondano nei ricordi e nei primi passi di noi tutti, senza differenze: l’amore per il pane ci rende tutti uguali. Tutti egualmente innamorati...” (Giovanni Soldati). È il 1977 quando Mondadori pubblica Vino al vino di Mario Soldati, un “viaggio d’assaggio” attraverso le regioni italiane, i vigneti e i vini. Quattro decenni dopo il figlio, Giovanni Soldati, compie il viaggio di ritorno, passando dal vino al pane, radice comune italiana per definizione. Il regista romano sceglie come compagni di viaggio gli amici di una vita: Stefania Sandrelli, Ermanno Olmi, Francesco Rosi, Nino Benvenuti, Gino Paoli, Maurizio Micheli, Renzo Arbore, Tinto Brass e molti altri. Con loro racconta la storia d’Italia in un viaggio indimenticabile, da cui nasce una preghiera moderna per un Paese che è ancora unito nonostante si sia passati dal “dacci oggi il nostro pane quotidiano” a tempi difficili in cui “guadagnarsi la pagnotta” è un’impresa.
Vegan liberi tutti. Mangia e vivi in modo sano e naturale
Giuseppe Coco
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 96
La dieta vegan è utile per la salute, favorisce la longevità e previene malattie metaboliche e patologie del benessere. Ma non è tutto. È una scelta etica ed evolutiva oltre che l'unica opzione per far sopravvivere il pianeta, ridurre la disparità sociale ed evitare lo sfruttamento e la morte di esseri senzienti quali sono gli animali. Questo libro, però, non è solo un saggio sulle ragioni della scelta vegan ma anche una raccolta di consigli alimentari che fanno venire l'acquolina in bocca.
Così banche e finanza ci rovinano la vita. Disastri passati, presenti e futuri di un sistema tossico
Massimo Guerrieri, Paolo Giavanardi, Antonello Cattani
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
L’economia e le nostre stesse vite sono schiacciate dalla finanza. E quest’ultima è oramai diventata dominante all’interno del sistema bancario e condiziona le scelte politiche di ogni governo. La storia della finanza e delle banche, sia italiana che internazionale, è piena di crisi, di bolle speculative scoppiate che hanno determinato l’arricchimento di pochi o pochissimi e la disperazione per molti. Questo libro spiega come e perché finanze e banche ci rovinano la vita da sempre, quali sono le misure e le cautele da adottare per mettere al sicuro i propri risparmi e il proprio futuro e perché molto presto scoppierà una nuova bolla speculativa che tornerà a mettere in una condizione precaria la nostra esistenza, mentre la politica continua a sostenere che, invece, siamo vicini all’uscita dalla crisi. Sapendo di mentire.
Il prefisso di Dio. Storie e labirinti di Once, Buenos Aires
Francesca Bellino
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
"Once" è un viaggio nel quartiere ebraico di Buenos Aires alla ricerca dell'Undicesimo Comandamento. Rincorsa dal numero 11, l'autrice si perde in infiniti labirinti di storia antica e contemporanea e si lascia guidare da personaggi sapienti che incontra sulla sua strada.
La bicicletta che salverà il mondo. La lotta alla fame raccontata da un sellino
Daniele Scaglione
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
La fame può essere sconfitta, e lo si può fare pedalando! La bicicletta che salverà il mondo racconta vicende di bici e di lotta alla fame ambientate sia in Paesi in via di sviluppo sia in Italia. Sono storie che analizzano da differenti angolazioni il tema del diritto al cibo ma anche a una vita dignitosa e salubre e a scegliere il posto in cui vivere. Dall’autore di Rwanda. Istruzioni per un genocidio (Infinito edizioni, 2010). “La mia attività sportiva mi ha permesso di visitare molti Paesi, anche quelli dove la povertà estrema era sotto gli occhi di tutti. Come in Messico, dove ho realizzato il record dell’ora. Era il 1984 e ho usato una bici modernissima, che sembrava arrivare dal futuro. Pesava solo 7,5 chilogrammi. Oggi si trovano in commercio biciclette che pesano sei chili, frutto di una tecnologia avanzatissima. Questo è solo un esempio del grande progresso che, in poco meno di trent’anni, l’umanità ha saputo realizzare. Eppure, nello stesso arco di tempo, non siamo stati capaci di cancellare la fame dalla faccia della terra. Al contrario, il numero di persone che la patisce ha continuato ad aumentare…”. (Francesco Moser)
La chiamavano guerra
Davide Berruti
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 140
Come si costruisce la pace e perché “conviene” di più fare la guerra? Questo libro svela i meccanismi che oppongono la costruzione della pace alle spinte nazionaliste, dell’odio etnico, della sopraffazione e della violenza. Uno di questi meccanismi consiste nel far credere all’opinione pubblica che la guerra non esiste più. C’era una volta la guerra, quella che hanno combattuto i nostri padri e i nostri nonni, non certo ora, non qui. Il termine guerra è tenuto lontano dagli strateghi della comunicazione, vuoi per ottenere consenso nei percorsi parlamentari e dall’opinione pubblica, vuoi per non disturbare l’andamento dei mercati e delle borse con notizie troppo allarmanti. Ma anche per non risvegliare troppo quella coscienza collettiva che, se informata, si leverebbe contro ogni disavventura di conquista o scellerato progetto di intervento militare. Ed ecco che proprio loro, i militari, hanno inventato e diffuso la nuova veste della guerra: il peacekeeping… Una sorta di caserma all’incontrario. Che ti prepara all’uso delle armi del dialogo e della tolleranza. Questo è il futuro delle relazioni internazionali. Questo è quello di cui abbiamo bisogno.
L'arte della longevità. Vivere bene e a lungo prendendoci cura di noi stessi
Vittorio Calogero
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
La via della longevità non è lastricata di pillole miracolose e di interventi di chirurgia plastica ma è un percorso che costruiamo giorno dopo giorno con uno stile di vita sano, prendendoci cura di noi stessi e ricordandoci che ogni tanto dobbiamo ridere e sempre dobbiamo tendere alla serenità. Questo libro non è un noioso manuale; è un caleidoscopio di colorati consigli di lunga vita basati sull'esperienza di un ottuagenario che punta al secolo di vita prendendosi semplicemente cura di sé e delle persone che gli stanno intorno. Dedicato a tutti i giovani fino ai 99 anni (dopo si diventa donne e uomini maturi), e in particolare alle persone che vogliono assumersi la responsabilità della propria salute, a chi è aperto alla risata, alla condivisione, al dialogo, a chi è stufo di farsi prendere in giro spendendo soldi in integratori e pillole ed è invece desideroso di farsi proiettare nel futuro.