Libri di Lorenzo Puglisi
Gaslighting. La più subdola tecnica di manipolazione psicologica
Mara Scatigno, Lorenzo Puglisi, Lorita Tinelli
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 258
Il volume, nell'analizzare i vari meccanismi d'influenza, approfondisce quei fenomeni manipolatori che sfociano in vere e proprie forme di abuso emotivo (ghosting, orbiting, benching, breadcrumbing, mobbing). Tra queste, il gaslighting riveste un ruolo privilegiato, in termini di carica distruttiva, trattandosi della tecnica mistificatoria per eccellenza: l'abusato è indotto a dubitare delle proprie capacità di percezione della realtà e a introiettare come vere le rappresentazioni instillate dal manipolatore. In una spirale di progressiva spersonalizzazione e disumanizzazione, la vittima viene espropriata delle sue categorie di pensiero che vengono riprogrammate a livello inconscio dal suo aguzzino. Gli autori evidenziano le componenti disfunzionali della comunicazione, nonché le varie strategie di annientamento della personalità fondate "sull'eloquenza della parola" e sull'uso strumentale della menzogna. Non mancano specifici approfondimenti sui culti distruttivi della personalità, sulla dissonanza cognitiva con riferimento all'infedeltà e sulla manipolazione del consenso mediante campagne di propaganda disinformativa.
Gaslighting. La più subdola tecnica di manipolazione psicologica
Mara Scatigno, Lorenzo Puglisi, Lorita Tinelli
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 258
Il volume, nell'analizzare i vari meccanismi d'influenza, approfondisce quei fenomeni manipolatori che sfociano in vere e proprie forme di abuso emotivo (ghosting, orbiting, benching, breadcrumbing, mobbing). Tra queste, il gaslighting riveste un ruolo privilegiato, in termini di carica distruttiva, trattandosi della tecnica mistificatoria per eccellenza: l'abusato è indotto a dubitare delle proprie capacità di percezione della realtà e a introiettare come vere le rappresentazioni instillate dal manipolatore. In una spirale di progressiva spersonalizzazione e disumanizzazione, la vittima viene espropriata delle sue categorie di pensiero che vengono riprogrammate a livello inconscio dal suo aguzzino. Gli autori evidenziano le componenti disfunzionali della comunicazione, nonché le varie strategie di annientamento della personalità fondate "sull'eloquenza della parola" e sull'uso strumentale della menzogna. Non mancano specifici approfondimenti sui culti distruttivi della personalità, sulla dissonanza cognitiva con riferimento all'infedeltà e sulla manipolazione del consenso mediante campagne di propaganda disinformativa.
Puglisi. Self-Portrait. Un autoritratto per le Gallerie degli Uffizi. Ediz. italiana e inglese
Lorenzo Puglisi
Libro: Copertina morbida
editore: Prearo
anno edizione: 2022
pagine: 76
Questo libro prende spunto dalla mostra che si è svolta presso la Galleria degli Uffizi. Si chiama Ritratto 270418 (Autoritratto) l'opera di Lorenzo Puglisi che entra nelle collezioni della Galleria degli Uffizi. Un sodalizio che arriva al termine della mostra "Self-reflection", organizzata nell'estate del 2021 a Riga dall'Art Museum Riga Bourse insieme alle Gallerie degli Uffizi grazie alla volontà del Direttore Eike D. Schhimidt e di Guicciardo Sassoli de' Bianchi Strozzi.
Soltanto mia
Lorenzo Puglisi, Elena Giulia Montorsi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 216
Gabriele e Federica si frequentano da poco: un incontro in treno, un caffè insieme e un'attrazione fisica reciproca. Entrambi hanno figli piccoli, un matrimonio fallito alle spalle e tanta voglia di rifarsi. A Federica piace quest'uomo apparentemente galante e pieno di attenzioni. A Gabriele piace questa donna apparentemente fragile, che ispira un senso di protezione. Lui la cerca sui social, commenta le sue fotografie con ammiccante dolcezza, e intanto fruga tra i profili degli uomini che compongono la cerchia delle sue amicizie. Lei è lusingata dal corteggiamento, si sente al centro del mondo, di nuovo protagonista della propria vita. Gabriele comincia a pensare a Federica con insistenza, trascura il lavoro. Intanto Milano si svuota, è agosto, Federica raggiunge i figli al mare e lui si sente sempre più solo. Giorno dopo giorno - complici la lusinghiera e mai autentica rappresentazione che ciascuno offre di sé tramite i social e i fraintendimenti della comunicazione virtuale - le aspettative reciproche divergono sempre di più: Federica vuole concentrarsi sui figli, sulla sua nuova attività, non vuole impegnarsi in una relazione ufficiale. Gabriele non capisce e avanza pretese di esclusività. Lorenzo Puglisi, avvocato esperto di diritto di famiglia, ed Elena Giulia Montorsi, psicoterapeuta che spesso assiste donne vittime di stalking, incrociano le loro esperienze professionali creando un intreccio di eventi e riflessioni in cui il lettore si trova sempre più coinvolto. E danno vita a un romanzo intenso e perturbante, che ci consente di affrontare un argomento di stringente attualità come solo la narrativa può fare: mettendoci a parte dei pensieri, delle emozioni e dei tormenti dei protagonisti, facendoci ascoltare direttamente le loro voci in un avvincente gioco di capitoli alternati. Pagina dopo pagina la tensione cresce, e quando Federica giungerà ad avere paura di Gabriele, insieme a lei ci scopriremo a domandarci: "Ma come siamo arrivati a questo punto?".
La luce oltre il nero
Lorenzo Puglisi
Libro: Libro rilegato
editore: Manfredi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Non so se è il sole nero degli alchimisti o la luce scura degli gnostici, e in realtà non me ne curo e non lo chiedo a Puglisi, ma so che, invece, quel nero mi cattura e quasi mi acceca, come il più vivido e brillante dei colori. E per questo mi affascina, come mi affascinano gli ossimori. Questa parola a me così cara, ossimoro, è una parola italiana dal greco oksýmōron, formato da oksýs «acuto» e mōrós «stolto, folle». A me è sempre sembrata una sorta di magia: il termine che definisce l'ossimoro è esso stesso un ossimoro. Il folle acuto, lo stolto fine. La pittura di Lorenzo Puglisi è insomma, secondo me, un po' così. È fatta di contrasti, di memoria presente, di amore per l'arte, di lunghe attese e gesti veloci, di pazienza ed ostinazione. È, se mai è possibile definire un'arte visiva con termini usi alla letteratura, una pittura ossimoro. E, forse, bisogna essere un folle acuto per vederla così. Non ne scrivo più. Attendo di poter vedere il prossimo quadro di Lorenzo. Meglio un silenzio eloquente".
La prepotenza invisibile. Come difenderci da bulli e cyberbulli
Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Il bullismo in tutte le sue declinazioni è un fenomeno odioso. Il punto di partenza per combatterlo è la sua piena conoscenza. A casa come a scuola. È però un errore collegarlo alla sfera economica delle persone, perché esistono bulli sia poveri che ricchi. Nell'immaginario collettivo il bullo deve necessariamente essere il figlio di un pregiudicato, di un miserabile o, perché no, di un extracomunitario filo-jihadista. E invece no. Anzi, sempre più di frequente il fenomeno è riferito a figli di famiglie agiate. E ormai al bullismo s'è affiancata un'altra forma di sopruso non meno violenta e pericolosa: il cyberbullismo. Qui spieghiamo che cosa sono il bullismo, il cyberbullismo, fenomeni come il "Blue Whale Challenge" e le loro insidie, come nascono e come fare a riconoscere e a combattere queste piaghe sociali dilaganti, fortemente basate sull'emulazione. Con analisi di casi di cronaca, testimonianze di vittime e di loro parenti e un approfondimento sulla nuova legge sul cyberbullismo. Senza dimenticare che se un figlio è un bullo, i genitori hanno le loro grandi responsabilità. Prefazioni di Francesco Totti e Maurizio Costanzo, postfazione di Giulia Quintavalle.
La prepotenza invisibile. Bulli e cyberbulli: chi sono, come difendersi
Luciano Garofano, Lorenzo Puglisi
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il bullismo in tutte le sue declinazioni è un fenomeno odioso. Il punto di partenza per combatterlo è la sua piena conoscenza. A casa come a scuola. È però un errore collegarlo alla sfera economica delle persone, perché esistono bulli sia poveri che ricchi. Sempre più di frequente il fenomeno è riferito a figli di famiglie agiate. E ormai al bullismo s'è affiancata un'altra forma di sopruso non meno violenta e pericolosa: il cyberbullismo. Qui spieghiamo che cosa sono il bullismo e il cyberbullismo, come nascono e come fare a riconoscere e a combattere un fenomeno sociale dilagante. Arricchisce il tutto la testimonianza diretta di vittime e di loro parenti. Senza dimenticare che se un figlio è un bullo, i genitori hanno le loro grandi responsabilità.
Gaslighting. La più subdola tecnica di manipolazione psicologica
Mara Scatigno, Lorenzo Puglisi, Lorita Tinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Oristano
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il libro "Gaslighting: la più subdola tecnica di manipolazione psicologica", nell'analizzare i vari meccanismi d'influenza, approfondisce quei fenomeni manipolatori che sfociano in vere e proprie forme di abuso emotivo (ghosting, orbiting, benching, breadcrumbing, mobbing). Tra queste il gaslighting riveste un ruolo privilegiato, in termini di carica distruttiva, trattandosi della tecnica mistificatoria per eccellenza: l'abusato è indotto a dubitare delle proprie capacità di percezione della realtà e ad introiettare come vere le rappresentazioni instillate dal manipolatore. In una spirale di progressiva spersonalizzazione e disumanizzazione, la vittima viene espropriata delle sue categorie di pensiero, riprogrammate a livello inconscio dal suo aguzzino. Gli autori evidenziano le componenti disfunzionali della comunicazione, nonché le varie strategie di annientamento della personalità fondate "sull'eloquenza della parola" e sull'uso strumentale della menzogna. Non mancano inoltre specifici approfondimenti sui culti distruttivi della personalità, sulla dissonanza cognitiva con riferimento all'infedeltà e sulla manipolazione del consenso mediante campagne di propaganda disinformativa.
Con te ho chiuso! Guida psico-pratica alla separazione
Lorenzo Puglisi, Elena Giulia Montorsi
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2013
pagine: 203
Vi è chi si sposa credendo fermamente nella propria unione, chi per compiacere i genitori o ancora chi per l'insicurezza di affrontare la vita da solo: i numeri, però, parlano chiaro, in un caso o nell'altro quasi la metà dei matrimoni si rompe. Taluni, consapevoli della fine del rapporto, riescono ad affrontare l'allontanamento in modo cinico e distaccato, nascondendo magari qualche ipocrisia mal sopita; molti altri invece si fanno prendere dal panico, dalla depressione, dalla rabbia o dall'ansia di ricominciare. Tuttavia, quasi nessuno è realmente al corrente di ciò che li attende. "Con te ho chiuso!" è un manuale di sopravvivenza per chi si trova a fronteggiare un rapporto in crisi che sta per sfociare o è già sfociato in una separazione o un divorzio, nei suoi risvolti sia legali sia psicologici. Gli autori, lui avvocato, lei psicologa, cercano con semplicità di suggerire percorsi, di illustrare ciò che ci aspetta, di fare luce sui dubbi che colgono i più quando la via della separazione, fino a quel momento inesplorata, si apre con il suo carico di insicurezze e preoccupazioni.