fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore: Marketing & comunicazione

Marketing non-convenzionale. Viral, guerrilla, tribal, societing e i 10 principi fondamentali del marketing postmoderno

Marketing non-convenzionale. Viral, guerrilla, tribal, societing e i 10 principi fondamentali del marketing postmoderno

Bernard Cova, Alex Giordano, Mirko Pallera

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 284

Questo libro illustra con taglio critico le principali tecniche del marketing non-convenzionale (virale, stealth, ambush, ambient) e codifica in 10 punti strategici il passaggio dal "vecchio" al "nuovo" marketing. Un manuale completo sugli stili del nuovo marketing, adottato da molti atenei italiani e dalle migliori business school. Contiene il glossario con oltre 100 termini del nuovo marketing.
29,00

Economicamente irrazionale. Marketing comportamentale per capire e guidare le scelte dei consumatori

Economicamente irrazionale. Marketing comportamentale per capire e guidare le scelte dei consumatori

Enrico Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 172

Perché in determinati contesti si prendono certe decisioni, spesso andando contro il buon senso e la stessa volontà? Forse il consumatore non è poi quel potente calcolatore in grado di raggiungere razionalmente ed egoisticamente i propri obiettivi. Partendo dalle scoperte dell'economia comportamentale, il libro spiega i meccanismi, apparentemente irrazionali, che influiscono sulla percezione di un'offerta commerciale, regolano il comportamento del consumatore e fanno sì che nelle reali decisioni d'acquisto vi siano divergenze tra intenzioni e azioni. Economicamente irrazionale illustra l'applicazione dell'economia comportamentale nel business aziendale. Analizza gli effettivi meccanismi decisionali dei consumatori e mette in evidenza le opportunità che ne derivano per il marketing moderno.
18,00

A lezione dai Mad Men. Come evolve la pubblicità

A lezione dai Mad Men. Come evolve la pubblicità

Adele Savarese, Emma Gabriele

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 207

Un'immersione nel passato remoto della pubblicità e una prospettiva del suo percorso fino a oggi: la serie Mad Men diventa un diario di bordo che propone agli spettatori e ai pubblicitari uno sguardo a tutto tondo sulle esigenze della comunicazione d'impresa. Ma anche una macchina del tempo che, seguendo il protagonista Don Draper, porta a domandarci quanto dei tempi d'oro del marketing sia stato superato, quanto interiorizzato e quanto invece abbia resistito alla prova della storia. Quali sono le costanti narrative dell'advertising? La pubblicità è veritiera o vera? Da dove nascono le idee e come nascono i creativi di oggi? Come differenziare oggi i prodotti e dove si nascondono le nuove frontiere comunicative? Attraverso l'analisi di storie, strategie e tattiche appartenenti allo scenario dei consumi postmoderni si fa luce sul favoloso mondo dell'advertising, quello di ieri, quello di oggi e quello di domani. Prefazione di Jacques Séguéla.
22,00

Social media relations

Social media relations

Daniele Chieffi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 198

Il web sociale è il mondo della disintermediazione e il regno dei media non professionali. L'era di Facebook, Twitter e dei Blog impone quindi un cambio copernicano di prospettiva, cultura e strumenti della comunicazione aziendale, che deve essere in grado di entrare in relazione con questo mondo, a cominciare dalle Media relations online, sempre più strategiche e centrali nei processi comunicativi. Gestire le Online media relations nella sfera social del Web significa costruire un dialogo efficace ed efficiente con i grandi quotidiani online, anch'essi sempre più aperti alla condivisione, con gli influencers, le communities ma anche con i singoli utenti. Significa comprendere e gestire le dinamiche di costruzione della reputazione nelle communities e la diffusione virale dei contenuti. Conoscere le metriche adatte per analizzare e misurare la Rete e il valore della comunicazione aziendale, comprendere la differenza fra Online Media Relations e marketing digitale e anche essere in grado di prevenire e gestire le crisi. Uno scenario complesso ma quantomai attuale per chiunque gestisca la comunicazione di un'azienda, che questo libro esplora sia da un punto di vista teorico, sia, soprattutto, da un punto di vista pratico e concreto.
18,00

Mobile marketing. Oltre le App... per una vera strategia multicanale

Mobile marketing. Oltre le App... per una vera strategia multicanale

Andrea Boaretto, Giuliano Noci, Fabrizio M. Pini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 238

Il mobile marketing si sta imponendo come una delle pratiche di marketing relazionale più innovative e ad alto potenziale di crescita, grazie all'utilizzo sempre più diffuso della telefonia mobile. Con mobile marketing si definisce la veicolazione di contenuti in diversi formati (dagli SMS alle App) su una molteplicità di apparati (cellulari, tablet, notebook ecc.) e reti. In termini di canali di marketing per le imprese, il mobile è un po' come l'ultimo arrivato ed è uno strumento ricco di risorse e di opportunità, ancora tutto da sfruttare e poco conosciuto. In un Paese come l'Italia, che si distingue a livello mondiale per penetrazione di cellulari e smartphone e per la numerosità delle utenze, è impossibile per il marketing ignorare le dinamiche di interazione che si sviluppano su tale canale. È in tale contesto che si colloca quest'opera, la prima nel suo genere scritta da tre autori italiani del più avanzato gruppo di esperti nazionali del Politecnico di Milano e solidamente fondata sull'esperienza pluriennale condotta nell'ambito dell'Osservatorio Mobile Marketing & Service.
24,00

Marketing conversazionale. Dialogare con i clienti attraverso i Social Media e il Real-Time Web di Twitter, FriendFeed, Facebook e Foursquare

Marketing conversazionale. Dialogare con i clienti attraverso i Social Media e il Real-Time Web di Twitter, FriendFeed, Facebook e Foursquare

Luca De Felice

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 206

Il Web 2.0 sta progressivamente lasciando il posto a una nuova versione di Internet, in cui si muovono player come Twitter, Facebook e FriendFeed. È il Real-Time Web, tutto basato su un modulo conversazionale che si svolge in tempo reale. I paradigmi culturali e sociali che ne scaturiscono costituiscono i nuovi modi di comunicare, anche tra azienda e consumatore. I mercati diventano conversazioni e hanno un flusso sempre più in real-time. Per le aziende è fondamentale partecipare, intervenire, confrontarsi, seguendo le nuove strategie del "marketing conversazionale" e investendo del tempo nella costruzione di relazioni ad alto valore aggiunto con le persone interne ed esterne all'azienda. Questo libro fornisce una guida pratica per comprendere in ottica aziendale i trend emergenti. Nella nuova edizione l'analisi dei social media e del Real-Time Web si arricchisce fino a studiare l'ascesa di Foursquare, servizio di geolocalizzazione che introduce al nuovo fenomeno del local commerce. Prefazione di Fabrizio Galimberti.
22,00

Marketing reloaded. Leve e strumenti per la co-creazione di esperienze multicanale

Marketing reloaded. Leve e strumenti per la co-creazione di esperienze multicanale

Andrea Boaretto, Giuliano Noci, Fabrizio M. Pini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 254

Il Marketing Reloaded è un nuovo paradigma di relazione con il mercato, fondato su un'interazione multicanale in grado di rispondere a un cliente sempre più attivo nella relazione con la marca. Progettare un'esperienza multicanale con il cliente. Catturare l'attenzione dell'individuo valorizzando i differenti contesti di vita in cui si trova. Progettare ambienti di interazione partecipativi nella prospettiva di aumentare la credibilità della marca. La prima edizione del libro è diventata un punto di riferimento nel mondo della ricerca e in quello imprenditoriale e un cult per gli studenti. Oggi questa nuova edizione potenzia le linee guida per le imprese e approfondisce il ruolo dei media nel processo di acquisto. Dagli strumenti digitali alla multicanalità e alla convergenza, dalle evoluzioni dei modelli di business dei principali player ai social network e alle comunità, dal Web 2.0 al Web 3.0, all'lnternet of Things, alle Mobile Application. Numerosi nuovi casi italiani e internazionali di co-creazione di esperienze multicanali completano e arricchiscono il testo.
25,00

Misurare il ritorno della pubblicità

Misurare il ritorno della pubblicità

Vittorio Bonori, Giorgio Tassinari

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 303

Come orientare le scelte di investimento tra i diversi mezzi pubblicitari, tenendo conto del forte sviluppo registrato dalla comunicazione digitale? Come realizzare campagne pubblicitarie di successo? Come stabilire connessioni emotive tra le marche e i consumatori? Come progettare e controllare una campagna pubblicitaria? In definitiva, come ottimizzare il ritorno degli investimenti in comunicazione (Return On Investment o ROO? La seconda edizione di "Misurare il ritorno della pubblicità" risponde a tutti questi interrogativi ponendo l'accento sulla comunicazione integrata, che vede affiancati ai media tradizionali quelli digitali, interattivi e non convenzionali, per indicare alle imprese un percorso strategico coerente per costruire connessioni di valore con i consumatori. Un manuale di strategia pubblicitaria che illustra le 10 regole d'oro per realizzare progetti di comunicazione di successo e che si rivolge a tutti coloro che si occupano di marketing e comunicazione nonché agli studenti che si affacciano al mondo della comunicazione, e in particolare a quello della pubblicità.
29,00

Coaching per il team di vendita. Come potenziare al massimo i risultati del personale di vendita

Coaching per il team di vendita. Come potenziare al massimo i risultati del personale di vendita

Mario Silvano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 125

Le aziende oggi più che mai hanno bisogno di innovarsi nel settore commerciale, di trovare nuove modalità più coerenti e calzanti con un mercato profondamente mutato e in mutamento. Il metodo formativo più innovativo ed efficace per migliorare i risultati di vendita è il team coaching. Il team coaching punta a valorizzare le capacità del personale di vendita attraverso la collaborazione reciproca e il coinvolgimento totale della struttura, dai direttori vendita ai singoli venditori. Si basa su quattro principi fondamentali: la consapevolezza, la responsabilizzazione, l'applicazione sul campo (si impara facendo) con assistenza a distanza e un confronto continuo con gli altri venditori per migliorarsi reciprocamente, la valutazione dei risultati in funzione degli obiettivi.
18,00

Vintage marketing. Effetto nostlagia e passato remoto come nuove tecniche commerciali

Vintage marketing. Effetto nostlagia e passato remoto come nuove tecniche commerciali

Carlo Meo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 134

Il marketing guarda al passato per alimentare i consumi del presente, l'"effetto nostalgia" o vintage è diventato una tecnica commerciale diffusissima per lanciare o rilanciare un prodotto. Ancorarsi alla memoria rassicura rispetto alle incertezze del domani e per i manager è meno rischioso che lavorare sull'innovazione. Il passato è un armadio zeppo di ricordi e simboli da utilizzare nel presente. Si lavora per immagini ricostruendo un quadro che spesso non è storia ma reinterpretazione nostalgica: non è detto che compravamo, vestivamo, mangiavamo proprio in quel modo, l'importante è averne il ricordo e la sensazione. Colmo del paradosso, il target a cui si rivolgono queste operazioni di marketing non è necessariamente quello che conosceva il prodotto fin dalle sue origini, anzi, chi compra molto spesso non era ancora nato quando il prodotto veniva commercializzato per la prima volta. Poco importa, il meccanismo funziona tanto da diventare tecnica di marketing.
18,00

Il marketing tribale. Legame, comunità, autenticità come valori del Marketing Mediterraneo

Il marketing tribale. Legame, comunità, autenticità come valori del Marketing Mediterraneo

Bernard Cova

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 220

'Il marketing tribale' propone una strategia di marketing volta a creare comunità intorno a un prodotto o a un servizio, inserita in una prospettiva manageriale di stampo mediterraneo opposta all'approccio nordamericano. In contrapposizione a quest'ultimo, la tendenza mediterranea si misura con il bisogno da parte dei consumatori di ristabilire un legame sociale arcaico e comunitario in seno a raggruppamenti che hanno l'aspetto di tribù. La strategia da seguire non è tanto stabilire un legame personale con il cliente, quanto mantenere il legame fra i clienti stessi, creare un valore di legame nel marchio o nel prodotto, fare leva sulla ricerca di autencità dei consumatori, puntare sull'attenzione ai gesti quotidiani e ai dettagli.
22,00

Eventi e convegni. Come gestire convegni, manifestazioni, feste per la comunicazione d'impresa

Eventi e convegni. Come gestire convegni, manifestazioni, feste per la comunicazione d'impresa

Mauro Pecchenino

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 159

L'evento è la nuova via per comunicare nell'era multimediale. È uno strumento di comunicazione efficace che, con costi contenuti, raggiunge un pubblico ampio e differenziato. Questo nuovo protagonista della comunicazione non solo consente di riunire in uno stesso spazio target eterogenei, ma lo fa con attività diverse, spesso personalizzate, attraverso le quali ciascun target riceve uno o più messaggi mirati. L'evento, in tutte le sue varianti, compresa quella dei "convegni", è un irrinunciabile passepartout per soddisfare le esigenze di un'impresa che vuole comunicare la propria filosofia, i propri prodotti e il proprio management. Questa guida spiega come migliorare le performance aziendali sfruttando al meglio le potenzialità di questi strumenti. Questa nuova edizione allarga lo scenario al mondo web come strumento di organizzazione e di comunicazione e fornisce nuove informazioni su una modalità, quella dei convegni, sempre più utilizzata a scopi promozionali e di comunicazione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.