Il Mulino: Percorsi
La strana coppia relazione e conflitto. Sulla rotta del Metodo Rondine
Nunzio Galantino, Giordano Remondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 288
Da oltre vent'anni a Rondine, piccolo borgo distante pochi chilometri da Arezzo, esiste uno studentato internazionale dove giovani provenienti da paesi in conflitto, dunque potenzialmente nemici, vivono, studiano e insieme progettano un futuro di riconciliazione. Prendendo le mosse da questa esperienza eccezionale, che nel 2015 ha meritato la candidatura ufficiale al premio Nobel per la pace, gli autori di questo volume riflettono sulla cultura della relazionalità, con l'obiettivo di inquadrare il cambiamento di mentalità del Metodo Rondine nell'approccio al conflitto. Ne emerge una ridefinizione della relazione come legame stabile, basato sulla fiducia tra individui capaci di riconoscere l'esperienza conflittuale durante il tempo di cura reciproca, accettando di essere messi alla prova dei cambiamenti.
Buon vivere (good living) as relationship economy
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 264
Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 304
Questo volume rappresenta la seconda tappa di un progetto editoriale iniziato nel 2020 con la pubblicazione di «Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare». Aggiungendo ulteriori temi a quelli già sviluppati nel primo volume, un gruppo di studiosi appartenenti a varie discipline - sociologi, storici, letterati, economisti, politologi, filosofi, giuristi, statistici - continua a osservare da molteplici e originali punti di vista lo sport più popolare al mondo, stimolando il dibattito scientifico e culturale su questo fenomeno del nostro tempo.
Volontari della libertà. Biografie, miti e imprese dei garibaldini livornesi
Marco Manfredi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 312
Che cosa significava essere garibaldini nell'Italia monarchico-liberale? Quali ragioni spinsero uomini del popolo a farsi combattenti volontari per l'indipendenza, la libertà, l'internazionalismo democratico? Moltissimo è stato scritto sulla figura di Garibaldi e sulla costruzione del suo mito, ma assai meno si sa dei tanti uomini che lo seguirono in maniera devota consacrando la propria vita alle imprese e alle idee del generale e concorsero, dopo la sua morte, a tenerne viva l'eredità politica e simbolica. Partendo dalla città di Livorno, crocevia di una delle più attive e folte comunità garibaldine della penisola, il volume contribuisce a dare una risposta a questi e ad altri interrogativi, indagando le tante biografie, le molte battaglie, ma anche le speranze, i miti, le parole d'ordine di quanti decisero di abbracciare l'esperienza della camicia rossa.
Scritti. Percorsi di libertà religiosa per una società plurale
Silvio Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 536
Gli «Scritti» di Silvio Ferrari sono l'occasione non solo per ripercorrere l'itinerario intellettuale dello studioso di discipline ecclesiasticistiche, ma per offrire ai lettori uno spunto di autentica riflessione su quanto la libertà religiosa sia un valore da porre a fondamento per la costruzione di una società genuinamente pluralistica. E questo valore è il filo conduttore degli «Scritti» qui raccolti in tre sezioni principali: il diritto ecclesiastico: una questione di metodo; religione e religioni nello spazio pubblico; diritti religiosi e comparazione. Si snaturerebbe il pensiero dell'autore se non emergesse dalla raccolta che le discipline ecclesiasticistiche sono scienze vive, attente agli sviluppi della globalizzazione, sempre chiamate a «offrire input significativi per costruire un modello giuridico capace di gestire la diversità culturale e religiosa».
Quando gli immigrati vogliono pregare. Comunità, pluralismo, welfare
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 360
Frutto di un'ampia ricerca, il volume mostra come si stia rafforzando in Italia un nuovo pluralismo religioso, determinato soprattutto dalle minoranze immigrate. La prima parte, i cui capitoli sono suddivisi per aree confessionali (ortodossi, musulmani, evangelici, testimoni di Geova, cattolici, buddhisti, sikh), pone al centro dell'indagine le attività cultuali e aggregative, i modelli organizzativi e educativi, il ruolo dei ministri di culto, così come le iniziative solidali, le forme del protagonismo femminile e l'apporto delle «seconde generazioni». La seconda parte analizza in chiave comparativa il ruolo e le funzioni delle comunità di fede nei processi d'integrazione degli immigrati. Sono infine proposte delle policy per valorizzare le energie positive che derivano dal pluralismo religioso degli immigrati nella trama dei rapporti istituzionali, favorendo un più ampio riconoscimento del suo contributo alla società italiana.
La sfida inevitabile. La sostenibilità e il futuro dell'impresa
Fulvio Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 272
Sostenibilità è diventato un termine di uso quotidiano, ma accostato all'attività di impresa suscita dubbi e interrogativi, anche a imprenditori e manager. Questo libro si propone di fare chiarezza sulle ragioni per cui le imprese dovrebbero seriamente occuparsi di corporate sustainability e sulle sue implicazioni gestionali e strategiche. Clima, pressione sulle risorse e disuguaglianze influenzano l'intervento pubblico, la finanza sostenibile e le scelte dei consumatori, aumentando per le imprese i rischi dell'inazione ma anche le opportunità di ridurre gli impatti e sviluppare prodotti sostenibili. Tra ambiente, diritti umani, stakeholder, capitali intangibili, catena di fornitura, rischi emergenti, la materialità è un faro per manager e amministratori, chiamati a scelte che producano valore anche nel lungo periodo e a far fronte ai nuovi obblighi europei di reporting e due diligence. Accrescere la consapevolezza è fondamentale per il futuro della stessa impresa.
Major legal trends in the digital economy. The approach of the EU, the US, and China
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 296
I minori tra diritto e religione. Libertà religiosa, best interests, educazione
Silvia Angeletti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 313
È sempre possibile coniugare il rispetto delle convinzioni religiose dei genitori con l'esercizio dei diritti del minore e lo sviluppo delle sue capacità? E quale ruolo sono chiamate a svolgere le istituzioni per assicurare il best interests del bambino? Nella prospettiva degli studi di diritto e religione, e seguendo il perimetro disegnato dalle fonti internazionali ed europee, il volume ripercorre la lunga e travagliata vicenda del riconoscimento dei minori di età quali autonomi soggetti con propri diritti, fino alla consacrazione di tale principio nella Convenzione ONU sui diritti del fanciullo. Da questo punto di osservazione, si dipana una riflessione intorno alla relazione che unisce la libertà religiosa dei genitori, gli interessi delle istituzioni pubbliche e i diritti del minore, che si affermano progressivamente con lo sviluppo della sua maturità. Una relazione che il più delle volte si presenta nelle vesti di un'alleanza ma che talvolta assume quelle di uno scontro. Prendendo a prestito l'approccio delle capabilities, nel volume si propone di considerare, quale ragionevole criterio assiologico di risoluzione dei conflitti, la salvaguardia di alcune capacità essenziali del minore, riassumibili in quell'insieme di conoscenze, competenze e relazioni umane in grado di garantirgli la possibilità di un «futuro aperto». Decisivo si rivela, pertanto, l'ambito educativo. Questioni come la partecipazione alla vita scolastica, il pluralismo educativo e le esperienze di homeschooling, sono rilette alla luce di una prospettiva olistica, nella quale famiglie, comunità di fede e istituzioni, ciascuna col proprio retroterra religioso e culturale, sono chiamate a operare in sinergia per realizzare il miglior interesse del minore.
Ritessere le trame. Stato e prospettive del distretto del tessile-abbigliamento a Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 208
Dagli anni Sessanta del Novecento Carpi, con la sua specializzazione nell'industria del tessile-abbigliamento, ha trovato spazio in tutte le più significative indagini sui distretti industriali. Questo significa che possiamo guardare all'evoluzione del distretto carpigiano con ragionevole fiducia? Oppure è necessario costruire un cluster maggiormente in sintonia con la duplice transizione, ecologica e digitale, che sta caratterizzando questi anni? Il volume, frutto di un ampio progetto di ricerca, si propone di gettare luce sulla dinamica evolutiva del distretto carpigiano al fine di coglierne le principali tendenze e offrire spunti per una moderna azione di policy. Nell'insieme, emerge come in passato il distretto di Carpi abbia saputo trasformarsi per resistere alle crisi che ciclicamente lo hanno attraversato. Oggi si trova però di fronte a una sfida più importante e decisiva: ritessere le trame tra imprese, amministrazione pubblica e territorio, anche per superare i danni provocati dalla pandemia, che ha colpito l'industria della moda più di altre.
Gli anni possibili. Vivere la terza età
Marco Trabucchi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 264
L'invecchiamento è una condizione naturale: chi vive invecchia, trovandosi ad affrontare ogni giorno nuove sfide non sempre facili. Tuttavia il tempo che passa non è una maledizione, ma una condizione sempre diversa, che ogni giorno deve essere conquistata e messa a frutto. Nato dalle esperienze e dalle riflessioni di un medico che ha posto queste tematiche al centro dei propri interessi, il libro prende in esame situazioni e problematiche tipiche dell'invecchiamento: la malattia, la solitudine, la gestione del caregiving; ma anche la prevenzione, la possibilità di usufruire di cure e strumenti di comunicazione nuovissimi, le relazioni umane che aiutano a gestire e superare i momenti critici. In questo ampio panorama di opportunità è necessario essere aperti alle possibilità concrete di costruire nuove situazioni di crescita a qualsiasi età. Così come a qualsiasi età è utile vivere con ottimismo e responsabilità.
L'Europa dei diritti sociali. Significato, valore e prospettive della Carta sociale europea
Giuseppe Palmisano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 330
Nell'ultimo decennio l'esigenza che gli Stati europei si impegnino a proteggere e realizzare i diritti sociali è ancor più sentita e diffusa che in passato. E la Carta sociale europea, complementare alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, si è andata sempre più affermando come lo strumento fondamentale per spingere a prendere sul serio i diritti sociali e far funzionare adeguati sistemi di welfare. Risultato di studi approfonditi e dell'esperienza concreta dell'autore come presidente del Comitato europeo dei diritti sociali (l'organo del Consiglio d'Europa competente al controllo dell'attuazione della Carta sociale), questo volume propone una lettura ampia e comprensiva del sistema di norme e garanzie previste dalla Carta sociale europea. Una lettura che, tenendo conto delle origini e dell'evoluzione del sistema, ne chiarisce i contenuti sostanziali, il valore giuridico, i limiti e le potenzialità, con uno sguardo attento a cogliere i problemi e le sfide che si pongono oggi nella protezione dei diritti sociali in Europa.