fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Collezione di testi e di studi

Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Volume 1

Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Volume 1

Gerhard Rohlfs

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 596

Un'opera per lo studio e la conoscenza della lingua italiana, delle sue varietà dialettali e della sua storia. Frutto di quarant'anni di lavoro e di paziente raccolta di dati sul campo, i tre volumi forniscono un repertorio completo e insostituibile dei suoni, delle forme e delle strutture dell'intera area linguistica italiana. Pubblicata per la prima volta nel 1966-1969, la «Grammatica storica» di Rohlfs torna in un'edizione arricchita di nuovi materiali e resa possibile dalla stretta collaborazione con l'Accademia della Crusca. Questo primo volume, sulla fonetica, si affianca agli altri due: il secondo dedicato alla morfologia, il terzo alla sintassi e alla formazione delle parole.
38,00

Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Volume 2

Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Volume 2

Gerhard Rohlfs

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 472

Un'opera per lo studio e la conoscenza della lingua italiana, delle sue varietà dialettali e della sua storia. Frutto di quarant'anni di lavoro e di paziente raccolta di dati sul campo, i tre volumi forniscono un repertorio completo e insostituibile dei suoni, delle forme e delle strutture dell'intera area linguistica italiana. Pubblicata per la prima volta nel 1966-1969, la «Grammatica storica» di Rohlfs torna in un'edizione arricchita di nuovi materiali e resa possibile dalla stretta collaborazione con l'Accademia della Crusca. Questo secondo volume, sulla morfologia, si affianca agli altri due: il primo dedicato alla fonetica, il terzo alla sintassi e alla formazione delle parole.
32,00

Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Volume Vol. 3

Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Volume Vol. 3

Gerhard Rohlfs

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 640

Un'opera per lo studio e la conoscenza della lingua italiana, delle sue varietà dialettali e della sua storia. Frutto di quarant'anni di lavoro e di paziente raccolta di dati sul campo, i tre volumi forniscono un repertorio completo e insostituibile dei suoni, delle forme e delle strutture dell'intera area linguistica italiana. Pubblicata per la prima volta nel 1966-1969, la «Grammatica storica» di Rohlfs torna in un'edizione arricchita di nuovi materiali e resa possibile dalla stretta collaborazione con l'Accademia della Crusca. Questo terzo volume, sulla sintassi e sulla formazione delle parole, si affianca ai primi due: il primo dedicato alla fonetica, il secondo alla morfologia.
40,00

Tecnologie e diritti

Tecnologie e diritti

Stefano Rodotà

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 544

«I diritti fondamentali si pongono a presidio della vita, che in nessuna sua manifestazione può essere attratta nel mondo delle merci». Il volume rappresenta uno dei libri più importanti dell'intera produzione scientifica di Stefano Rodotà, in cui netta si manifesta l'intuizione che le profonde trasformazioni tecnologiche avrebbero cambiato il quadro dei diritti civili e politici, ridisegnato il ruolo dei poteri pubblici, mutato i rapporti personali e sociali, inciso sull'antropologia stessa delle persone. Pubblicato nel 1995, rappresentò un importante punto di svolta nello studio del diritto, sospingendolo fortemente alla ricerca di risposte efficaci di fronte alle rischiose conseguenze dell'innovazione. Da allora Rodotà sarà «il giurista delle nuove tecnologie», l'appassionato primo Garante della Privacy, l'instancabile difensore della dignità umana e dei diritti dei singoli, pericolosamente minacciati nella propria riservatezza e nella propria integrità anche corporea. La nuova edizione, curata dai suoi allievi, aggiornata nei contenuti, rimane inalterata nell'impianto e nello spirito.
38,00

Rifare la Bibbia. Ri-Scritture letterarie

Rifare la Bibbia. Ri-Scritture letterarie

Piero Boitani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 360

La Bibbia non è solo «il» libro della religione ebraica e cristiana; è anche uno sterminato magazzino di storie e immagini che hanno influenzato nel profondo l'arte occidentale. Poeti, romanzieri, pittori vi hanno regolarmente attinto rendendo spesso il loro lavoro, consapevoli o meno, un'eco, un riflesso di quelle storie, in breve una sorta di riscrittura delle Scritture. Così come aveva fatto raccontando in un libro fortunato le reincarnazioni di Ulisse lungo i secoli della letteratura europea, Boitani rintraccia qui il riaffiorare della Parola in una pluralità di autori lontani e diversi, da Dante a Saramago, da Shakespeare a Faulkner, da Milton a Thomas Mann. È un viaggio vertiginoso, iniziato oltre vent'anni fa, che testimonia quante sorprendenti ricchezze ancora ci può riservare la nostra tradizione culturale quando è esplorata per sentieri originali da un lettore come Piero Boitani.
28,00

Arnaldo da Brescia nelle fonti del secolo XII

Arnaldo da Brescia nelle fonti del secolo XII

Arsenio Frugoni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 256

Prima del libro di Arsenio Frugoni scritto nel 1954, quasi tutto quello che era stato detto di Arnaldo da Brescia - che non ha lasciato alcuno scritto - era sbagliato. La grande novità di questo libro, un riconosciuto capolavoro, è nel metodo. Frugoni si oppone agli sforzi filologico-combinatori degli storici precedenti che si erano affannati a mescolare le poche fonti, parziali e lacunose, aggiungendo riempitivi per fare di Arnaldo un personaggio a tutto tondo. Esamina invece le fonti separatamente, ciascuna per sé, perché ogni fonte è innanzi tutto testimone di se stessa. Lette le varie voci «in controluce», diventano importanti le reticenze e persino i silenzi. Cadono sicurezze e credute verità, ma Arnaldo è finalmente liberato dalle contraffazioni delle aggiunte posteriori. In questa nuova edizione - arricchita anche dall'Introduzione di Jean-Claude Maire Vigueur - tutti i passi in latino sono stati tradotti, nell'intento di raggiungere una cerchia più ampia di lettori.
24,00

La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico (1945-1996)

La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico (1945-1996)

Pietro Scoppola

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 564

«La repubblica dei partiti» usciva per la prima volta nel giugno 1991. In una stringente analisi della storia politica italiana dal 1945 al 1990, Scoppola ne individuava la specificità nel ruolo cruciale, «di sistema», giocato dai partiti nel funzionamento della nostra democrazia e insieme nel carattere incompiuto di questa, incapace di esprimere alternanze e maggioranze di governo per ragioni tanto istituzionali quanto più strettamente politiche. La «repubblica dei partiti» pareva avviarsi a una crisi irreversibile. Ed è quello che accadde, di lì a un paio d'anni. Scoppola lo aveva intercettato prima di tutti, il libro ebbe grande risonanza, la «repubblica dei partiti» è diventata formula corrente. Scoppola poi curò un'edizione aumentata che giungeva al 1996, includendo lo scoppio della crisi che aveva presentito. Rileggere oggi questo libro significa ripensare a quella crisi di sistema, a come la democrazia italiana ci è arrivata e a come purtroppo non ne è ancora uscita.    
38,00

Diseguaglianze di genere nelle economie in via di sviluppo

Diseguaglianze di genere nelle economie in via di sviluppo

Bina Agarwal

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 676

Questo volume riunisce, per la prima volta per i lettori italiani, una selezione di scritti di Bina Agarwal che, nell'ambito dell'economia politica dello sviluppo, ricompone innovando i temi dell'agricoltura, i diritti alla proprietà terriera e l'ambiente visti da una prospettiva di genere. Questo suo impegno intellettuale da oltre tre decenni innova anche dal punto di vista del metodo, ricomponendo discipline e metodologie anche per migliorare la comparazione tra vari paesi, così superando i tipici approcci delle analisi economiche e delle ipotesi che hanno caratterizzato le impostazioni da una prospettiva di genere. Gli argomenti sono principalmente relativi all'agricoltura - l'utilizzo dei campi, delle foreste e delle tecnologie - da parte di individui e le loro interazioni con le famiglie, le comunità e le istituzioni statali di appartenenza. I testi inclusi in questo volume, selezionati tra i numerosi lavori accademici, illustrano l'unicità dell'approccio intellettuale della Agarwal e propongono approfondimenti originali su un'ampia gamma di temi teorici ed empirici di attualità e rilevanza nel dibattito contemporaneo.
55,00

Morti per disperazione e il futuro del capitalismo

Morti per disperazione e il futuro del capitalismo

Anne Case, Angus Deaton

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 360

L'aspettativa di vita negli Stati Uniti è diminuita per tre anni consecutivi, un capovolgimento che non si vedeva dal 1918 e in nessun'altra nazione ricca. Negli ultimi due decenni le morti per disperazione, dovute a suicidio, overdose di droga e alcolismo sono aumentate drammaticamente, mietono centinaia di migliaia di vite ogni anno e i dati sono in crescita. Siamo davanti a una degenerazione che deve mettere in guardia gli altri paesi dell'Occidente democratico dal compiere possibili, analoghi, errori. Anne Case e Angus Deaton hanno lanciato per primi questo allarme: il sistema sanitario più costoso del mondo, che tuttavia non protegge i più deboli, lo strapotere delle grandi multinazionali, le preoccupanti disuguaglianze legate alla globalizzazione e all'automazione sono i fattori principali che gravano sulla difficile situazione della classe media. Un volume sulla degenerazione del capitalismo nel sistema politico ed economico americano, dove traspaiono la grande sensibilità storico-sociologica e il forte impegno etico degli autori.
28,00

Forme della critica. Saggi di filosofia politica

Forme della critica. Saggi di filosofia politica

Carlo Galli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 288

Un testo fortemente filosofico, in cui Carlo Galli, autore fra i più originali e alieno dalle mode del momento, sostiene le ragioni di un realismo critico radicale, storicamente argomentato. La prima parte, teorica, approfondisce concetti fondamentali della riflessione politica: critica, crisi, teologia politica. Nelle pagine successive, di taglio analitico, si intesse un serrato confronto con grandi pensatori del passato, fra tutti Nietzsche e Schmitt. La terza parte, infine, è organizzata per affreschi tematici, sulla paura, la guerra, il nemico, il Nulla. La cifra metodologica comune è la critica che interroga la storia del pensiero politico per far emergere questioni teoretiche decisive: il rapporto fra mediazione e immediatezza, guerra e ordine, declinato in forme sempre diverse. Ovvero, una genealogia teologico-politica, che porta alla luce il non detto del pensiero, la sua interna e originaria zona d'ombra.
25,00

Diritto pubblico e diritto privato. Una genealogia storica

Diritto pubblico e diritto privato. Una genealogia storica

Bernardo Sordi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 256

Nella percezione del giurista pubblico e privato sono termini antichi, ma il lungo itinerario che scandisce l'approdo alla grande dicotomia si avvia solo con lo Stato moderno che plasma il diritto pubblico, mentre il diritto privato è catturato nell'orbita dell'individualismo giuridico. Con il tramonto dell'antico regime, la dicotomia si porrà a fondamento dell'intero ordine giuridico, incarnando l'equilibrio tipicamente ottocentesco tra Stato e società, sovranità e diritti; il Novecento invece ne scompaginerà i confini, introducendo compromissioni e mescolanze tra statuale ed economico, sociale e individuale, interesse generale e interessi particolari. Negli anni più recenti l'intensità della globalizzazione economica e l'impoverimento dei programmi costituzionali fanno pensare a un nuovo primato del diritto privato. Nella prospettiva di una rinnovata unità del giuridico questo volume indaga il rapporto tra i «due diritti» nella loro stratificata storicità, invitando ad una riflessione ormai imprescindibile sulla necessità di un equilibrio ragionevole tra bisogni personali e collettivi, diritti e doveri, garanzie e poteri.
24,00

Purezza e fede. Esuli religiosi nell'Europa moderna

Purezza e fede. Esuli religiosi nell'Europa moderna

Nicholas Terpstra

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 418

Questo originale saggio mette a fuoco un particolare aspetto dell'età moderna, ovvero l'ossessione per la purezza della comunità cristiana, vista dai riformatori religiosi come un corpo minacciato da malattie e pericoli. L'unità del Corpus Christianum doveva essere purgato da tutti quegli elementi che ne minavano l'integrità: ebrei e musulmani, eretici, streghe... Nei secoli caratterizzati dalla Riforma religiosa l'Europa diventa così teatro di espulsioni di massa in nome del principio della purificazione. A partire dalla cacciata degli ebrei dalla Spagna, ottantamila in tre settimane (1492), e poi dei moriscos, anabattisti olandesi, calvinisti italiani, cattolici inglesi, hussiti boemi, sono centinaia di migliaia i rifugiati religiosi che si ricollocano non solo in altri paesi europei, ma anche nell'impero ottomano, o nel Nuovo Mondo. Un movimento grandioso, le cui profonde ricadute sulla storia mondiale giungono sino a noi.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.