Hoepli: Corsi di lingua
VintAge. English for seniors. Corso di inglese A1+
Manuela Cohen, Maria Cecilia Luise, Antonella Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XVIII-174
VintAge. English for seniors è un corso destinato a un pubblico di senior che si avvicinano per la prima volta alla lingua inglese o che desiderano riprendere a studiarla dopo molto tempo. A tale scopo, i contenuti e la struttura del corso sono supportati da ricerche scientifiche eseguite nell’ambito dell’insegnamento delle lingue a studenti over 60. Il volume, che copre il livello A1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, ha come filo conduttore la storia di un gruppo di persone over 60, con hobby, ricordi e progetti in comune, che decidono di compiere un viaggio alla scoperta del Regno Unito. Le dieci unità sono caratterizzate ognuna da un argomento specifico, dal cibo al viaggio, dallo shopping alla salute. In ogni unità ricorrono le stesse sezioni, nelle quali lo studente è guidato a esplorare aspetti comunicativi, a sviluppare il lessico e le espressioni idiomatiche inglesi, a esercitare aspetti fonetici e di pronuncia, a scoprire informazioni sul Regno Unito e sulla cultura inglese e a osservare regole e strutture grammaticali. Ogni sezione è completata da un ricco corredo di attività di fissazione e riutilizzo. Sono inoltre presentate strategie di compensazione, cognitive e di memorizzazione, che la letteratura scientifica ritiene siano alla base del “buon apprendente di lingue”. I dialoghi, infine, sono accompagnati dai rispettivi file audio Mp3 disponibili online alla pagina web del volume sul sito www.hoeplieditore.it. Sul sito dell’editore è disponibile anche la Guida per il docente, con indicazioni, suggerimenti e attività supplementari.
Comprendere e parlare cinese
Federico Masini, Zhang Tongbing
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: X-182
Comprendere e parlare cinese è un corso audio pensato per chi ha poco tempo a disposizione e vuole conoscere la lingua per fini soprattutto pratici. Ideale per imparare i vocaboli e le costruzioni di base e per comunicare nelle situazioni quotidiane più ricorrenti. Lezioni ed esercizi: 60 lezioni su due pagine affiancate, composte da un dialogo o un testo iniziale, modelli di frase, parole nuove, note grammaticali ed esercizi; completa il volume un glossario cinese-italiano / italiano-cinese. Soluzioni, testi in caratteri cinesi e traduzione: le soluzioni di tutti gli esercizi; i testi dei dialoghi e dei brani in caratteri cinesi e la loro traduzione italiana. File audio Mp3 online: le tracce audio dei dialoghi e dei testi di tutte le lezioni, letti due volte: prima a velocità naturale e poi più lentamente per facilitarne la comprensione; contengono inoltre esercizi guidati per l’acquisizione delle costruzioni grammaticali.
Manuel de français. Compétences linguistiques, communicatives et culturelles. Livelli B1-B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue. Volume Vol. 2
Françoise Bidaud, Marie-Christine Grange
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XIV-370
Il "Manuel de français" è un corso in due volumi per lo studio della lingua francese rivolto agli studenti italiani. La metodologia proposta è di “scoperta” e guida lo studente a impadronirsi del funzionamento delle strutture in maniera autonoma, consolidando l’apprendimento tramite riflessioni personali. Integralmente rivista e arricchita di materiali didattici la seconda edizione del precedente Manuel “intermédiaire” conduce al livello B2 di competenza linguistica. Come per il volume 1 l’approccio si basa sull’analisi sistematica degli errori più comuni commessi dai madrelingua italiani, focalizzandosi in particolare sulle zone di interferenza lessicali e grammaticali fra italiano e francese. Il volume 2 è suddiviso è diviso in 14 lezioni ognuna delle quali prevede testi di varia tipologia, sezioni grammaticali e lessicali, informazioni sulla cultura francese e francofona, numerosi esercizi che sollecitano le abilità di comprensione e produzione orali e scritte. I file audio Mp3, disponibili sul sito hoeplieditore.it/universita, sono d’appoggio alle attività presenti nel testo e consentono di migliorare la pronuncia e potenziare la comprensione orale. Il testo è integrato da vari contenuti digitali tra cui le soluzioni degli esercizi, schemi grammaticali, approfondimenti culturali e linguistici, video e audio tratti da radio, giornali e tv francesi.
Godt begyndt. Corso di lingua danese. Livelli A1-A2+ del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
Anna Wegener, Luca Panieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: VIII-248
Rivolto specificamente a studenti italofoni, il corso conduce all’acquisizione delle conoscenze fondamentali per l’utilizzo della lingua danese nelle situazioni più comuni. Il metodo didattico utilizzato si basa su un approccio comunicativo, ma con un solido inquadramento grammaticale e contrastivo, che si focalizza sugli aspetti più critici per i madrelingua italiani. Ognuna delle 15 unità in cui si struttura il corso prevede dialoghi che introducono il lessico di base nei vari contesti comunicativi della vita quotidiana, rubriche di cultura, sezioni di grammatica e un focus sulla pronuncia, che rappresenta una delle maggiori difficoltà nell’apprendimento della lingua danese. Le spiegazioni teoriche sono alternate ad attività esercitative di varia tipologia per allenare le funzioni apprese e potenziare le diverse abilità linguistiche. Il volume è completato da un glossario finale e dalle tracce audio Mp3, strumento fondamentale per apprendere la pronuncia corretta ed esercitare la comprensione orale.
Corso di lingua mongola. Livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
Elisabetta Ragagnin, Bat-Irredui Jantsan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XVIII-302
Un manuale dedicato allo studio del mongolo rivolto sia a studenti universitari sia ad autodidatti e che consente di raggiungere il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Dopo una sezione introduttiva che include brevi ma puntuali note sulle lingue mongole e sul lessico del mongolo Khalkha, le 14 ampie unità in cui si articola il manuale presentano gli aspetti fonetici, fonologici, lessicali e morfosintattici in ordine progressivo di difficoltà. La vasta gamma di esercizi, anch'essi presentati in ordine di complessità crescente, mira a sviluppare e a consolidare le abilità di espressione orale e scritta, ascolto e comprensione e di lettura. Ampio spazio è inoltre dedicato ai vari aspetti della vita e della cultura mongola. Completano il volume diverse tabelle grammaticali riassuntive, un glossario mongolo-italiano, le soluzioni degli esercizi e i file audio Mp3 con le registrazioni dei dialoghi, dei testi e degli esercizi di ascolto e pronuncia.
Lagom Latt. Corso di lingua svedese. Livelli A1-A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Anna Brännström, Celina Bunge Repetto, Andrea Meregalli
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XIV-274
Lagom lätt è un corso comunicativo di lingua svedese per principianti madrelingua italiani che prevede una graduale progressione linguistica fino al livello A2+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. La nuova edizione è stata integralmente rivista e integrata con aggiornamenti che ne potenziano le funzionalità didattiche. Le 14 unità in cui si struttura il volume accompagnano studentesse e studenti consentendo l’acquisizione delle conoscenze fondamentali per l’utilizzo della lingua nelle situazioni più comuni. Il metodo didattico utilizzato si basa su un approccio comunicativo, ma con un solido inquadramento grammaticale e contrastivo, grazie al costante confronto tra le due lingue. Ogni unità si apre con un dialogo o un testo che introduce il lessico di base in contesti comunicativi della vita quotidiana. Seguono un glossario dei termini nuovi, schede grammaticali essenziali con spiegazioni che evidenziano le differenze fra la lingua svedese e l’italiano, alcune note di cultura e civiltà, diversi tipi di esercizi per mettere in pratica le funzioni e le strutture incontrate. Le tracce audio Mp3 costituiscono uno strumento fondamentale per apprendere la pronuncia corretta ed esercitare la comprensione orale.
Davajte! Comunicare in russo. Corso di lingua e cultura russa. Volume Vol. 4
Oxana Bejenari, Paola Cotta Ramusino, Maya Halavanava, Francesca Legittimo, Dario Magnati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: VIII-292
"Comunicare in russo" si propone di avviare in modo chiaro e completo allo studio della lingua e della cultura russa. Il quarto volume, che conclude il corso, coniuga temi di civiltà e aspetti di lingua russa, proponendosi di condurre lo studente, già in possesso di un buon livello di conoscenza di lingua russa, ad ampliare le competenze linguistiche fino al raggiungimento del livello B1+. Il libro mantiene lo stesso approccio sistematico dei primi tre, caratterizzati da parallela progressione nella presentazione della grammatica e del lessico, chiarezza ed esaustività delle spiegazioni grammaticali, adeguata quantità di esercizi e di attività di diversa tipologia. Ogni lezione presenta anche un grande tema di civiltà. Sul sito hoeplieditore.it/università, tra le altre risorse online, sono disponibili gli audio mp3 con la registrazione di brani ed esercizi che agevolano lo sviluppo delle abilità comunicative della lingua. Come i tre precedenti, anche questo volume è in Edizione OpenSchool, ovvero si compone di testo cartaceo, eBook+, risorse digitali e piattaforma online.
Hallo. Corso di tedesco con esercizi e soluzioni. A1-B1
Helga-Maria Marcks, Paola Minucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: X-390
Nuova edizione di questo apprezzato corso di tedesco comunicativo, nato per le esigenze di apprendimento comprese tra il livello principiante e quello intermedio rivolto specificatamente a studenti italiani, è adatto alla preparazione per le certificazioni Fit in Deutsch e Start in Deutsch 1 (A1) e 2 (A2) e Goethe-Zertifikat (B1). L'articolazione del testo è rimasta invariata, presentando in un solo volume il libro di testo, Kursbuch, seguito dall'eserciziario, Arbeitsbuch e dalle soluzioni. Il testo si compone di 12 capitoli, ciascuno suddiviso in 5 lezioni focalizzate sullo sviluppo delle competenze comunicative. Seguono la rubrica grammaticale, la fraseologia di base impiegata, e un breve test di autovalutazione. Non mancano, nel corso di tutto il volume, informazioni di carattere linguistico o culturale e suggerimenti per l’apprendimento. Completano l’opera l’eserciziario, il riepilogo dei verbi irregolari e un utile glossario. Tra le principali novità di questa seconda edizione si evidenziano la fruizione anche in versione eBook+, l'eliminazione del CD-Audio a favore dei file audio Mp3, disponibili sul sito hoeplieditore.it, l’aggiornamento iconografico e il rinnovamento della proposta di esercizi.
Corso di lingua slovacca. Livelli A1-B1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Zuzana Nemcikova, Ivan Susa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: XVI-336
Il Corso di lingua slovacca, rivolto a studenti universitari italofoni, si propone come guida all’interno di situazioni comunicative della quotidianità e include nozioni fonetiche, grammaticali e lessicali. I temi trattati, scelti in conformità con il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, rispettano una graduale successione dell’apprendimento fino al livello linguistico B1. Il metodo didattico utilizzato si basa da un lato sull’approccio comunicativo e dall’altro su quello contrastivo tra italiano e slovacco, senza mai tralasciare gli aspetti fondamentali della grammatica. Strutturato in 15 Lezioni dalla impostazione ricorrente, il manuale presenta dialoghi e testi di diversa natura, espressioni comunicative, lessico, nozioni grammaticali ed esercizi di varia tipologia. Al fine di consolidare l’interesse verso la lingua, sono trattati argomenti riguardanti la storia, la civiltà e la cultura della Slovacchia. Completano il volume le tabelle grammaticali riassuntive, le soluzioni degli esercizi, un ampio glossario e le tracce audio Mp3 dei testi e dei dialoghi, disponibili alla pagina dedicata al volume sul sito www.hoeplieditore.it/universita.
Raz, dva, tri! Corso di lingua russa. Livelli A2-B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Volume Vol. 2
Anna Shibarova, Alexander Yarin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 336
Raz, dva, tri! (Un, due, tre… via!) è il motto di questo corso di lingua russa in due volumi, che affronta con competenza, leggerezza e humour il compito di attivare le molteplici dimensioni della comunicazione verbale. Il secondo volume, strutturato in 9 lezioni (corrispondenti a 150-170 ore accademiche), consente di raggiungere il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue e può essere adottato nei corsi universitari sia come continuazione del primo volume sia come manuale a sé stante. Ogni lezione è articolata in tre parti. La prima, ???? ? ????????, propone dialoghi tratti dalla vita quotidiana per esercitare le quattro abilità fondamentali della conoscenza della lingua. La seconda parte, ???????????, presenta testi sulla storia, la cultura e l’arte russe. La terza parte, ??? ?????, è suddivisa in due sezioni: ????? ??????????, dedicata alle nozioni grammaticali descritte in modo chiaro e progressivo, e ??????? ?????, che raccoglie il lessico incontrato nella lezione. Completano il manuale la sezione di riepilogo grammaticale finale, un dizionario che comprende tutto il lessico del volume, le soluzioni degli esercizi e le trascrizioni degli audio. I file audio Mp3 dei testi e dei dialoghi si possono ascoltare inquadrando i QR-Code presenti all’inizio di ogni unità oppure scaricandoli all’indirizzo www.hoeplieditore.it alla pagina dedicata al volume, dove sono disponibili anche esercizi aggiuntivi per la verifica degli argomenti affrontati nelle lezioni.
Manuel de français. Compétences linguistiques, communicatives et culturelles. Livelli A1-A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue. Volume Vol. 1
Françoise Bidaud, Marie-Christine Grange
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: XIV-338
Il Manuel de français è un corso in due volumi per lo studio della lingua francese rivolto agli studenti universitari italiani. La metodologia proposta è di "scoperta" e guida lo studente a impadronirsi del funzionamento delle strutture in maniera autonoma, consolidando l'apprendimento tramite riflessioni personali. L'approccio si basa sull'analisi sistematica degli errori più comuni commessi dai madrelingua italiani e le zone di interferenza lessicali e grammaticali fra italiano e francese sono attentamente trattate. Questo primo volume consente di raggiungere il livello A2 degli standard europei ed è diviso in 12 lezioni, ognuna delle quali include tutti i contenuti necessari all'apprendimento della lingua: fonetica, grammatica, aspetti comunicativi, lessico, informazioni sulla cultura francese e francofona. Numerosi esercizi e documenti, nonché varie attività sollecitano le abilità di comprensione e produzione orali e scritte e consentono di modulare l'insegnamento e adattarlo alle varie situazioni. Il volume si chiude con l'Approfondissement che propone esercizi complementari, un'appendice con tabelle grammaticali e le trascrizioni delle attività audio e video, e un indice analitico per reperire rapidamente le nozioni grammaticali e lessicali contenute nel manuale. L'opera è scaricabile anche in versione ebook+ e sul sito dell'editore alla pagina dedicata al volume sono presenti i file audio Mp3 d'appoggio alle attività di pronuncia e comprensione orale presenti nel testo, nonché utili risorse digitali aggiuntive.
Totta kai! Corso di lingua finlandese. Livelli A1-B1.1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Lena Dal Pozzo, Elina Ylinärä
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: X-358
"Totta kai!" è un corso comunicativo della lingua finlandese pensato per studenti madrelingua italiani e impostato con un approccio di tipo contrastivo che mette in risalto differenze e similitudini tra due lingue profondamente diverse. Rivolto a studenti universitari ma adatto anche all'autoapprendimento, il volume si apre con una presentazione del sistema fonologico finnico, seguita da 22 unità didattiche volte a sviluppare competenze linguistiche orali e scritte. Ogni capitolo inizia con un testo o un dialogo su un argomento connesso alla realtà finlandese ed è seguito da spiegazioni grammaticali e attività esercitative dedicate all'ascolto, alla lettura, al lessico, alla grammatica e alla produzione scritta e orale. A fine capitolo sono inoltre presenti informazioni su vari argomenti legati alla lingua e alla cultura finlandese. Alla conclusione di ogni livello di competenza viene proposto un breve test per verificare le conoscenze apprese. Completano il volume un glossario finlandese-italiano, le soluzioni degli esercizi e le trascrizioni dei brani audio non presenti nel volume. I file audio Mp3 con le registrazioni dei testi presenti nei capitoli e le tracce per lo svolgimento degli esercizi di ascolto sono scaricabili all'indirizzo www.hoeplieditore.it nella pagina dedicata al volume.