Hoepli: Corsi di lingua
Il nuovo test TOEFL iBT. Manuale di preparazione con esercizi svolti
Serena Murdoch Stern, David Mayer
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 294
Il test TOEFL iBT rappresenta l'indispensabile porta di accesso per proseguire all'estero i tuoi studi ed essere ammesso nelle più prestigiose università internazionali. Pensato per studenti italiani, questo volume ti offre un completo programma di preparazione e revisione per il superamento del test TOEFL iBT. Per preparare al meglio il tuo esame, Il nuovo test TOEFL iBT ti offre: 4 sezioni di Reading, Listening, Speaking e Writing con tanti suggerimenti in lingua italiana su come affrontare al meglio il test ufficiale; esercizi alla fine di ciascuna sezione e Build up con simulazioni di parti del test; per un ripasso mirato e progressivo delle sezioni appena studiate; un test simulato dell'esame per familiarizzare con la struttura della prova; la trascrizione dei testi audio e le chiavi di tutti gli esercizi e di tutte le prove presenti nel volume; 5 CD audio che prendono in considerazione l'accento americano usato nelle prove d'esame.
Comunicare in italiano. Grammatica per stranieri con esercizi e soluzioni
Angelo Chiuchiù, Gaia Chiuchiù
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 316
In Itali@. Livello A1. Corso di lingua e cultura italiana. Volume 1
Arianna Farina, Valeria Tanucci
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: 168
In Italia@ è un corso di lingua e cultura italiana agile e completo, rivolto a stranieri sia giovani sia adulti. I due volumi in cui è articolato coprono le competenze relative rispettivamente ai livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Frutto di una lunga ricerca e sperimentazione didattica in classi di italiano L2, In Itali@ propone un approccio alla lingua centrato su una testualità che, oltre agli aspetti morfosintattici, affronta anche quelli pragmatici, conversazionali, lessicali e socio-culturali. Particolare attenzione è data inoltre alla partecipazione attiva dello studente e all'aspetto cooperativo dell'apprendimento.
Corso di lingua norvegese. Livelli A1-B1 del quadro comune Europeo di riferimento per le lingue
Irene Burdese, Cathrine Rysst
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: XIV-306
"Laer deg norsk!" è un corso di lingua norvegese per italiani fondato su un approccio comunicativo e concepito sia per il lavoro collettivo con la guida di un docente sia per lo studio autonomo da autodidatta. Il volume copre i livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue ed è strutturato in 20 unità che presentano varie attività per l’acquisizione delle competenze linguistiche fondamentali utili nelle situazioni più comuni. In ogni unità sono presenti dialoghi e testi che introducono il lessico e le strutture grammaticali, partendo da quelle di base fino ad arrivare alle più complesse, inserendoli nei contesti comunicativi propri della vita quotidiana. Le ultime due unità propongono testi su argomenti di civiltà di diversa lunghezza e difficoltà, per consolidare le capacità di comprensione del testo scritto e parlato, grazie alle tracce audio. Ciascuna unità è corredata da schede grammaticali complete di esempi, da rubriche di civiltà che introducono aspetti particolari della lingua e della cultura norvegese e da esercizi di riepilogo sui temi trattati. Ogni cinque unità è previsto un ripasso dei vari argomenti affrontati nella sezione Test deg selv. All’indirizzo web hoeplieditore.it/6311-6 sono reperibili diversi materiali didattici integrativi quali un lemmario tematico, tabelle grammaticali sulle coniugazioni verbali e sulle strutture sintattiche delle frasi principali e secondarie, un glossario di riepilogo dei termini incontrati e le soluzioni di tutti gli esercizi, in modo da facilitare la verifica nell’autoapprendimento. Particolare attenzione è data alla pronuncia, cui è dedicata un’intera unità e che può essere perfezionata grazie all’utilizzo delle tracce audio Mp3 scaricabili online sul sito dell’editore.
Português do Brasil. Corso di portoghese per italiani
Eliane Oliveira dos Santos
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: 292
"Português do Brasil" è un corso di lingua portoghese del Brasile corrispondente ai livelli A1-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Pensato specificamente per italiani, affronta tutti gli argomenti grammaticali tenendo conto delle difficoltà di apprendimento più comuni di uno studente italiano nei confronti della lingua portoghese. Dopo un'introduzione dedicata alla fonetica il corso si struttura in 19 unità, ognuna delle quali si apre con un disegno comunicativo che introduce il tema della lezione. Attraverso il testo iniziale si sviluppano quindi la grammatica e il lessico relativi. In ogni unità è analizzato il vocabolario tratto dal linguaggio vivo - le espressioni idiomatiche della lingua parlata, le somiglianze e le differenze del portoghese rispetto alla lingua italiana - e vengono toccati temi di cultura brasiliana con i suoi usi e costumi. Ogni unità propone numerosi esercizi di diversa tipologia, inclusi esercizi di traduzione dall'italiano, al fine di sedimentare le diverse strutture grammaticali proprie dell'idioma portoghese. Per facilitare l'autovalutazione da parte dello studente le soluzioni degli esercizi sono disponibili online alla pagina web hoeplieditore.it/6284-3. Completano il volume una tavola dei verbi che mette a confronto modi e tempi del portoghese e dell'italiano, e un elenco di espressioni e vocaboli portoghesi. Il volume è infine corredato di 2 CD-Audio.
Corso di lingua polacca. Livelli A1-B1 del quadro comune Europeo di riferimento per le lingue
Luigi Marinelli, Agnieszka Stryjecka
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: 432
Corso di lingua tibetana moderna. Livelli A1-B1 del quadro comune Europeo di riferimento per le lingue
Donatella Rossi, Nyima Dhondup
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: 266
Nel paese delle nevi si distinguono linguisticamente quattro macroregioni ove vanno a inserirsi numerose realtà idiomatiche che si particolarizzano in dialetti legati alle specifiche istanze della popolazione contadina e di quella nomade. Il Corso di lingua tibetana moderna ha lo scopo di consentire di imparare a esprimersi correttamente nel linguaggio standard e di comprendere i madrelingua in semplici situazioni di vita quotidiana (Livelli A1-B1). Il testo si sviluppa in dodici unità, nove delle quali ispirate alla realtà di studenti universitari. Ciascuna unità inizia con la presentazione del contenuto grammaticale e lessicale, dispiegandosi poi attraverso un dialogo, la relativa traduzione, un elenco delle parole nuove e i temi grammaticali, per terminare con gli esercizi, che includono sia esercizi audio sia esercizi di traduzione bilingue. Il CD-Audio allegato contiene tutti i dialoghi e le parole nuove, anche quelle relative alla grammatica. Seguono una sezione dedicata alla risoluzione degli esercizi, un glossario italiano-tibetano e un glossario tibetano-italiano, presentati con l'indicazione della lezione in cui compaiono per la prima volta, e un'appendice che riproduce stili calligrafici tibetani antichi e moderni.
Italiano per arabi. Manuale di grammatica italiana con esercizi
Francine Pellegrini, Jamila Chahi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: XIV-370
Italiano per Arabi, nato da una lunga esperienza di insegnamento e da un continuo confronto con studenti di lingua araba, è un testo operativo e di consultazione, valido sia per l'uso in aula sia per l'apprendimento autonomo e concepito con un approccio bilingue. Articolato in 22 capitoli, il manuale mette a disposizione dello studente: un'introduzione alla fonetica con esercizi e relativo CD-Audio; le spiegazioni di tutte le strutture grammaticali in italiano e arabo; le istruzioni per lo svolgimento dei numerosi esercizi in italiano e arabo; un glossario dei termini più rilevanti dopo ogni esercizio; la soluzione di tutti gli esercizi; un'appendice con la coniugazione dei verbi ausiliari, di quelli regolari e dei verbi irregolari; un dizionario essenziale della lingua italiana con la traduzione in arabo di ciascuna voce.
Alla scoperta dell'Italia. Percorso di storia, cultura e civiltà italiana
Silvana La Scala
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: VI-154
"Alla scoperta dell'Italia" è rivolto agli studenti non italofoni interessati a comprendere gli aspetti e le abitudini della cultura e della civiltà italiana legati alla storia, alla geografia, alla letteratura e alla società. La struttura del corso favorisce l'approccio sia comunicativo sia sintattico-grammaticale, così da sviluppare le abilità linguistiche senza tralasciare la dimensione storica e socioculturale. Il volume contiene: numerose immagini e cartine a colori; un Glossario con la definizione delle parole più difficili, la rubrica "Lo sai che...", in cui sono raccolte curiosità sul contesto italiano, il box lessicale "Come si dice nella tua lingua?", in cui si invita lo studente a tradurre nella lingua madre il lemma presentato in Italiano; la rubrica "Nota storica", che approfondisce in pillole alcuni aspetti storici, una ricca sezione di attività linguistiche-comunicative con esercizi di diversa tipologia volti allo sviluppo delle diverse abilità linguistiche, le soluzioni degli esercizi.
Parliamo russo. Corso comunicativo di lingua russa Livello A2. Volume Vol. 2
John Langran, Natalja Vesnieva, Dario Magnati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: XII-260
"Parliamo Russo 2" è un corso di lingua russa fondato su un approccio comunicativo, per cui partendo da un dialogo, lo studente è condotto alla riflessione sulle strutture grammaticali e a sviluppare le proprie capacità comunicative attraverso le attività proposte. Il volume (rispondente al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) è organizzato in 10 lezioni che presentano le vicende di diversi personaggi nella città di Mosca. Ogni lezione contiene un dialogo che introduce le strutture lessicali e morfo-sintattiche, un vocabolario con i termini nuovi, informazioni sulla cultura e sulla società, spiegazioni grammaticali e numerose attività di lettura, ascolto, scrittura, produzione orale ed esercizi. Seguono una sezione con testi supplementari per un ripasso divertente e un primo assaggio della cultura russa, una sintesi grammaticale degli argomenti affrontati nel volume e una batteria di oltre 150 esercizi riguardanti le singole lezioni. Chiudono l'opera le chiavi degli esercizi e un lessico russo-italiano. I 2 CD-Audio in allegato contengono la registrazione di testi ed esercizi d'ascolto.
Introduzione alla lingua zulu
Maddalena Toscano
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: 248
La lingua zulu, con i suoi oltre 10 milioni di parlanti, è una delle lingue più diffuse della Repubblica del Sud Africa, nonché uno degli 11 idiomi ufficiali. Agile corso pratico per chi mira ad acquisire i primi rudimenti di conversazione, questo manuale è anche un utile strumento per chi intenda approfondire la conoscenza delle affascinanti strutture di una delle principali lingue bantu. Lo zulu ha strutture morfologiche alquanto complesse. Le parole appartenenti alle principali parti del discorso (aggettivi, pronomi, verbi, preposizioni) si costruiscono infatti tramite un sistema di affissi selezionati in base alla classe a cui appartiene il nome a cui si riferiscono. Per poter riconoscere e/o produrre parole coniugate è fondamentale quindi avere una conoscenza degli elementi morfologici (prefissi, suffissi e infissi; basi nominali, aggettivali, verbali, pronominali) e delle loro regole di combinazione. Dopo una breve Introduzione, il volume si articola in quattro sezioni. La prima - Conversazioni - comprende 17 unità su altrettante situazioni, corredate di esercizi, dove possibile con soluzioni; seguono le Note grammaticali, in cui sono affrontate in dettaglio le strutture morfologiche della lingua, e quindi la sezione Testi, composta da 10 brevi brani di vario genere, accompagnati dalla traduzione a fronte. Chiude un Glossario (zulu-italiano e italiano-zulu) con i termini utilizzati nel manuale. Il CD-Audio allegato contiene le registrazioni di alcune delle Conversazioni e di tutti i brani contenuti nella sezione Testi.
EuRom 5. Leggere e capire 5 lingue romanze
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
Basato su una straordinaria intuizione di Claire Blanche-Benveniste e collaudato da anni di sperimentazione, EuRom5 permette di imparare rapidamente in modo ricettivo quattro lingue romanze a chi ne parli già una (portoghese, spagnolo, catalano, italiano e francese), sfruttando la consapevolezza delle loro somiglianze che è presente in qualunque parlante. Il manuale comprende: una guida; 20 testi autentici per ciascuna lingua, accompagnati da sussidi volti a sviluppare le capacità di comprensione; una sezione di grammatica basata sul confronto fra le lingue e le difficoltà di lettura dei testi.