fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Wegener

Godt begyndt. Corso di lingua danese. Livelli A1-A2+ del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue

Godt begyndt. Corso di lingua danese. Livelli A1-A2+ del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue

Anna Wegener, Luca Panieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: VIII-248

Rivolto specificamente a studenti italofoni, il corso conduce all’acquisizione delle conoscenze fondamentali per l’utilizzo della lingua danese nelle situazioni più comuni. Il metodo didattico utilizzato si basa su un approccio comunicativo, ma con un solido inquadramento grammaticale e contrastivo, che si focalizza sugli aspetti più critici per i madrelingua italiani. Ognuna delle 15 unità in cui si struttura il corso prevede dialoghi che introducono il lessico di base nei vari contesti comunicativi della vita quotidiana, rubriche di cultura, sezioni di grammatica e un focus sulla pronuncia, che rappresenta una delle maggiori difficoltà nell’apprendimento della lingua danese. Le spiegazioni teoriche sono alternate ad attività esercitative di varia tipologia per allenare le funzioni apprese e potenziare le diverse abilità linguistiche. Il volume è completato da un glossario finale e dalle tracce audio Mp3, strumento fondamentale per apprendere la pronuncia corretta ed esercitare la comprensione orale.
32,90

Passaggi intermedi. La traduzione indiretta in Italia. Ediz. italiana e inglese

Passaggi intermedi. La traduzione indiretta in Italia. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Istituto Italiano di Studi Germanici

anno edizione: 2022

pagine: 264

A partire dall’ultimo decennio del Novecento i translation studies hanno iniziato a occuparsi di una pratica a lungo trascurata, quella della traduzione indiretta, in realtà prezioso strumento per analizzare e comprendere le complesse relazioni tra lingue e culture, che non sempre possono essere ingabbiate in rapporti binari. I saggi presentati in questo volume indagano il tema della traduzione indiretta in Italia da aree linguistiche dove il ricorso a questa prassi è stato storicamente – e a volte continua tuttora a essere – assai diffuso, se non predominante: aree quali le lingue nordiche, da cui provengono i tre curatori, ma anche le letterature slave o ugrofinniche, quelle asiatiche, africane o arabe, che in Italia sono state spesso tradotte attraverso l’inglese o il francese. I testi spaziano da argomenti metodologici a case studies che vanno dalla Germania dell’Est europea, dalla Scandinavia all’Egitto e all’Iran, disegnando una mappa della presenza della traduzione indiretta in Italia, che – pur inevitabilmente incompleta – tenta di tracciarne i confini e di moltiplicare i punti di vista da cui la si può osservare.
25,00

Translating Scandinavia. Scandinavian Literature in Italian and German Translation, 1918-1945

Translating Scandinavia. Scandinavian Literature in Italian and German Translation, 1918-1945

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2018

pagine: 204

32,00

Grammatica danese. Fonetica, morfologia, sintassi ed esercizi

Grammatica danese. Fonetica, morfologia, sintassi ed esercizi

Anna Wegener, Inger-Marie Willert Bortignon, Luca Panieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: XVIII-382

Il volume presenta in modo dettagliato le regole grammaticali della lingua danese contemporanea. Scritto in ottica contrastiva il testo spiega con chiarezza tutti gli aspetti che presentano particolari problemi per i madrelingua italiani. In particolare un ampio capitolo è interamente dedicato alla pronuncia danese, che rappresenta una delle maggiori difficoltà nell’apprendimento di questa lingua. La trattazione dei vari argomenti grammaticali è illustrata con numerosi esempi, onde ottimizzare, mediante l’unione di teoria e pratica, l’apprendimento della lingua e fornire uno strumento didattico completo. Ogni capitolo è corredato di una ricca sezione di esercizi, di cui sono fornite le soluzioni online in modo da facilitare l’autoapprendimento. Sul sito dell’editore, alla pagina web dedicata al volume, sono scaricabili i file audio Mp3 con esercizi realizzati per facilitare lo studente nell’acquisizione della pronuncia e nella comprensione della lingua. Il testo si rivolge non solo a studenti di danese e lingue nordiche, ma anche a chiunque, appassionato alla linguistica o spinto da esigenze pratiche, sia interessato ad apprendere la lingua danese.
39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.