fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati: Sguardi sul mondo attuale

Il grande ritorno. La nuova era di Trump

Il grande ritorno. La nuova era di Trump

Giulio Sapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 312

Con il ritorno di Donald Trump, il conflitto sui dazi e sulle regole del commercio mondiale torna a ridisegnare gli equilibri globali. Tariffe, sanzioni e guerre economiche diventano strumenti centrali della nuova politica americana, segnando la fine dell’era del libero scambio e l’avanzata di un capitalismo di guerra permanente. In un mondo dove il protezionismo è strategia di potenza, gli Stati Uniti tentano di invertire il loro declino economico usando il commercio come leva di dominio. Tra fake news, cospirazionismo, giustizia politicizzata e rivoluzioni nei media, prende forma un’America in trasformazione, dove le regole democratiche sembrano sempre più negoziabili e il trumpismo diventa un fenomeno culturale e politico, mentre l’Europa, la Cina e le potenze emergenti sono costrette a ridefinire il proprio ruolo. Un’analisi lucida e profonda della crisi dell’ordine economico liberale, delle sue radici storiche e delle sfide sistemiche che segneranno il futuro del capitalismo globale.
23,50

Antropocene e cittadinanza cosmopolitica. L'Europa e il nuovo ordine internazionale

Antropocene e cittadinanza cosmopolitica. L'Europa e il nuovo ordine internazionale

Guido Montani

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 248

Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, le due superpotenze trovarono un accordo per un nuovo ordine internazionale che, sino ai nostri giorni, ha impedito una nuova guerra mondiale. Quest’epoca è finita. Il collasso dell’Unione Sovietica e l’affermazione economica e politica di nuove potenze internazionali – come Cina, India, Indonesia, Arabia Saudita e Brasile – ha generato un mondo multipolare, nel quale si manifestano tensioni crescenti tra grandi e piccole potenze, sino alla minaccia di una guerra nucleare. A questa minaccia, se ne è aggiunta una seconda: il possibile collasso della biosfera, un’epoca definita Antropocene, perché l’inquinamento della natura sta soffocando la vita di ogni specie vivente sul pianeta, incluso l’homo sapiens. L’Unione Europea è stata creata per garantire ai suoi cittadini un futuro di pace e benessere, superando le antiche rivalità nazionali che hanno scatenato due guerre mondiali. Oggi l’Unione Europea è a un bivio: le istituzioni sovranazionali europee create nel passato non le possono più garantire sicurezza e prosperità in un mondo turbolento e aggressivo. L’Unione Europea non ha una propria politica estera e subisce le pressioni di potenze esterne che vogliono dividerla per meglio dominarla. In questo libro si propone una politica estera europea fondata sul principio della pacifica cooperazione tra nazioni che è alle radici della sua fondazione.
23,50

Noi, che la morte l'abbiamo già uccisa. Verità e distorsioni su Israele

Noi, che la morte l'abbiamo già uccisa. Verità e distorsioni su Israele

Bruno Dardani

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 144

La risposta arriva come una freccia scoccata direttamente al cuore: Sam arrotola la manica della sua camicia bianca e mostra il tatuaggio che gli aguzzini di Dachau hanno impresso sul suo avambraccio e nella sua vita. Non sarebbero necessari altri commenti, se non l’unico che quell’uomo potrebbe pronunciare: «Noi la morte l’abbiamo già uccisa». Una testimonianza per episodi ed esperienze vissute in prima persona, che si incrocia con verità storiche volutamente dimenticate e con una ricerca costante di dati scientifici soffocati dalla propaganda dominante. Un racconto crudo di quanto visto e verificato direttamente. Una ricerca costante non a giustificare Israele o gli ebrei, ma a comprendere le radici dell’odio che fa di Israele l’unica roccaforte in grado di garantire la sopravvivenza del popolo ebraico.
18,00

Piano Mattei. Come l'Italia torna in Africa

Piano Mattei. Come l'Italia torna in Africa

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2024

pagine: 184

Da almeno quindici anni l’Italia cerca un modo efficace per stare in un continente che cambia velocemente, a partire dai flussi migratori e da una solida tradizione di cooperazione allo sviluppo. Di fronte ai mutamenti indotti dalla deglobalizzazione e dalle guerre in corso, l’Africa è alla ricerca di un’autonomia che le permetta di fare le proprie scelte in maniera indipendente. Ciò non concerne solo l’economia, ma anche la posizione nelle crisi internazionali. L’Italia ha le carte in regola per diventare un vero partner in tale nuova sfida continentale.
18,50

Israele e il 7 ottobre. Prima / dopo

Israele e il 7 ottobre. Prima / dopo

Fabio Nicolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2024

pagine: 192

Che cosa è stato il 7 ottobre 2023? Un sanguinoso sussulto nell’esistenziale lotta tra Israele e i palestinesi? Un ennesimo episodio del lungo conflitto arabo-israeliano? Un altro 11 settembre? Un pogrom contro gli ebrei? Un attacco terroristico jihadista su larga scala contro l’Occidente? O magari tutte queste cose insieme? Il libro, un saggio denso di informazioni e analisi, è stato scritto dentro il divenire ancora incandescente della guerra a Gaza, ma con una prospettiva articolata in tre fasi: individuare nel passato del conflitto tra Israele e il mondo circostante le cause strutturali che hanno portato al 7 ottobre; definire che cosa sia realmente successo dalla mattina di quel sabato e, infine, cercare di districare i fili aggrovigliati degli eventi, politici e militari, che ne sono seguiti. La lunga intervista esclusiva con l’ex Capo dello Shin Bet Yaakov Peri e con il generale Dani Rotschild in appendice offre infine al lettore alcune prime risposte alle domande che probabilmente farà una Commissione d’Inchiesta alla fine della guerra: come è stato possibile un tale fallimento dell’Intelligence e della difesa?
18,50

Giornalisti robot? L'IA generativa e il futuro dell'informazione

Giornalisti robot? L'IA generativa e il futuro dell'informazione

Domenico Talia

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2024

pagine: 200

Le tecnologie digitali stanno generando trasformazioni epocali nel mondo dell’informazione. Il volume esamina le opportunità che l’Intelligenza Artificiale generativa offre ai giornalisti, discute le sfide che sta creando e gli impatti che avrà nell’industria delle notizie che si avvia a entrare nella fase del «giornalismo postumano». Quali scenari sta aprendo il giornalismo robotico con questa nuova e imprevista forma di rimedializzazione? Quali mutamenti stanno avvenendo nei processi di produzione e diffusione del mondo dell’informazione? Prefazione di Gianni Riotta.
20,00

L'era post americana. Il silenzio dell'Europa

L'era post americana. Il silenzio dell'Europa

Gian Guido Folloni

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2024

pagine: 184

Occidente. Una parte del mondo oggi in forte crisi di pensiero e d’identità: popolazione anziana, denatalità, l’economia sempre più in affanno produttivo, la finanza in bilico tra crisi ritornanti, l’infelice felicità contemporanea sono segnali inequivoci. Le sue democrazie arrancano verso forme oligarchiche. L’Occidente si arrocca. Un tempo liberale e aperto al mondo, si riscopre xenofobo. Costruisce muri. Rafforza e dispiega in guerre la sua tecnologia militare per esorcizzare la paura di perdere il ruolo e il primato un tempo conquistati. Con ostilità vede crescere nazioni e popoli un tempo da lui dipendenti, ex colonie, economie arretrate e sussidiarie. Che cos’è oggi e dove va l’Occidente? E che ne è dell’Europa? Criteri per uscire dalla prospettiva di un futuro regressivo.
20,00

Cina, la nuova egemonia. La guerra dei metalli rari

Cina, la nuova egemonia. La guerra dei metalli rari

Giovanni Brussato

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2024

pagine: 216

La parola d’ordine di questo secolo è transizione energetica. Ma cosa comporta davvero il passaggio da un mix energetico centrato sui combustibili fossili a uno basato sulle fonti rinnovabili? Una transizione verso un pianeta «rinnovabile» ha bisogno del suo carburante. Ma chi lo controlla? Al momento è la Cina l’indiscusso leader del settore, grazie al suo accesso alle materie prime e alla sua capacità industriale di trasformarle in prodotti finiti. Ma anche Pechino dipende da altri paesi per le risorse e la competizione con un Occidente in estremo e colpevole ritardo vedrà l’Africa come terreno di scontro. La guerra dei metalli rari infatti è già qui. Prefazione di Franco Prodi.
21,00

Splendori e miserie delle intelligenze artificiali. Alla luce dell'umana esperienza

Splendori e miserie delle intelligenze artificiali. Alla luce dell'umana esperienza

Francesco Varanini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2024

pagine: 248

Si attende fiduciosamente un futuro tempo felice, si crede nella promessa di un paradiso tecnologico. Forse nuove tecnologie ci salveranno. Ma intanto i costi immediati li stiamo pagando, e li pagheremo nei prossimi anni. Perché nessuna promessa tecnologica è veramente ultima, salvifica. Dovremmo sempre ricordare che anche la tecnologia più promettente e splendida ha un rovescio della medaglia: costi e aspetti perversi che solo nel tempo e alla prova dei fatti si rivelano evidenti. Siccome l’innovazione appare inarrestabile, si sceglie di abbracciarla e ci si sforza di vederne solo gli aspetti positivi. Ma di fronte ad una innovazione tecnologica che sembra correre inarrestabile è doveroso continuare a porci domande, anche se non abbiamo risposte immediate, e fondamentale osservare le miserie che gli splendori non riescono a nascondere. Più che raccontare ciò che del mondo è possibile vedere tramite un computer, infatti, è importante guardare a ciò che un computer non sa e non può vedere. Più che rileggere la storia alla luce della novità digitale è opportuno oggi leggere la novità digitale alla luce della storia, chiederci perché preferiamo la macchina a noi stessi, perché impegnarsi in progetti che consistono nell’ingannarci, rendendoci impossibile distinguere se stiamo parlando con un altro essere umano o con una macchina. La chiave sta nel guardare alle Intelligenze Artificiali con lo sguardo del cittadino che cerca strumenti per essere più pienamente sé stesso, più responsabile e consapevole.
22,00

Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare intelligenti

Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare intelligenti

Armando Massarenti

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2024

pagine: 208

Che siamo diventati tutti stupidi non oseremo dirlo. Sarebbe il colmo del politicamente scorretto. Diremo allora che, negli ultimi decenni, il principale vettore dell’intelligenza – un pensiero critico basato su un sapere solido, aperto e antidogmatico – è diventato merce sempre più rara tra i cittadini delle nostre società industrializzate, persino tra coloro che hanno conseguito una laurea. E se fosse proprio il «politicamente corretto», con i suoi annessi e connessi, ad aver contribuito a offuscare la nostra intelligenza? Insieme a Internet è tra i principali sospettati. Dal 2004 si è verificata un’inversione di tendenza, dopo un secolo di ascesa, del celebre «effetto Flynn» che misura l’intelligenza. Che cosa è successo? Mentre in rete si accentuano polarizzazione, tribalismo e esibizionismo morale, nelle università americane, con riverberi su quelle nostrane, censori di destra e di sinistra si contendono il terreno. A farne le spese è ciò che di più prezioso ci ha regalato la civiltà: il liberalismo politico e la capacità di elaborare un pensiero autonomo.
18,00

La caduta. Il caso Credit Suisse

La caduta. Il caso Credit Suisse

Mathilde Farine

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2024

pagine: 160

Violazione delle sanzioni internazionali contro Iran e Sudan, delle norme sul Covid, malversazione, episodi di corruzione in Africa, spionaggio, frodi fiscali, riciclaggio, coinvolgimento in traffici di stupefacenti: la sequenza di scandali che hanno coinvolto il colosso bancario elvetico Credit Suisse è impressionante. Questo è il resoconto minuto, accurato e preciso di quanto accaduto all’istituto bancario che ha fatto tremare il sistema finanziario globale. Una architettura marcia in cui la bolla è la regola e in cui la maschera di facciata può cadere da un momento all’altro.
16,50

Verso la fine del mondo. Lo sgretolarsi delle relazioni internazionali

Verso la fine del mondo. Lo sgretolarsi delle relazioni internazionali

Giulio Sapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2024

pagine: 144

Dalla pandemia globale e dall’aggressione russa in Ucraina al genocidio di Hamas. Quali sono i conflitti che scuotono il mondo, da cosa sono determinati, quali le forze che ne sono il motore? Verso quali scenari drammatici stiamo andando? Che cosa ne sarà della vecchia Europa? È destinata a spegnersi in silenzio, soffocata dal fumo dei conflitti che stanno facendo tremare il mondo? Unica via di speranza un ritorno alla politica «buona », ma anche a una economia regolata e a una finanza che guardi alle comunità e non al profitto del singolo individuo. Perché ciò possa avvenire, i valori dell’Occidente come la democrazia, la libertà, i diritti della persona devono essere oggi ridiscussi, ripensati e non certo rinunciati o dimenticati. Giulio Sapelli ci guida in un viaggio infernale verso un mondo che si sta sgretolando. Prefazione di Lodovico Festa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.