Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le cose
Primo libro dell'abisso
Jack Raven
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 146
«Con un gusto ironico oltre ogni limite, Bosch mise in scena i tanti conflitti che lacerano l'uomo e che allo stesso modo Jack Raven materializza su carta con versi rudi e allo stesso tempo eleganti, che riportano simboli e metafore dai colori sconvolgenti eppure intriganti e suadenti: le sue poesie sono capaci di far emergere nel lettore sentimenti contrastanti eppure alloro stesso tempo così ammalianti che la loro lettura diventa quasi una necessità, come se fossero capaci di saziare una parte oscura di noi che non chiede altro che sacrificio, persino di noi stessi.»
Codice erotico
Gaetano Di Blasio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 80
«Finita la guerra dei sensi nessun vincitore né vinto profumi e silenzi nell'aria cacciatore che accarezza la preda preda che accarezza il padrone eros soddisfatto sorride poi se ne va... sulla scia degli amanti.»
Un'impronta nel cuore
Stefania Bisogno
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 149
"Intingo la penna in un calamaio di lacrime e mi lascio trasportare dalla corrente dei ricordi, dei sogni e della fantasia... Vi porto con me alla scoperta del labirinto delle emozioni del cuore... Passeggeri dello stesso treno, ci incontreremo alla prossima stazione."
Flusso d'amore costante
Antonella Francesconi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 158
"Le mie poesie sono come degli schizzi, fatte con la stessa mano dei disegni. La persona creativa, se lavora bene, è come un motore che dà energia a tutte le persone. Quando ero più giovane, non sapevo come attingere alla fonte dell'energia. Credevo si dovesse passare attraverso i rapporti umani, ma questo non basta e non sempre è corretto, per questo mi sono occupata dello sviluppo della consapevolezza per tutta la vita. Questo è il mio sogno: capire come si crea l'energia creativa. Sono stata all'inferno e sono tornata, trasformata. In questa raccolta di poesie è descritto tutto il percorso che ho fatto. Racconto di questa Antonia, persona che io fui, e che non sono più. Adesso sono diventata definitivamente Antonella (nome di battesimo)." Prefazione di Pamela Michelis.
Palpiti di vita
Walter Di Chiara
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 115
«In questa raccolta ho riversato tutti i pensieri e le emozioni, quelle sensazioni fuggevoli, ma impressive, che ho provato ed elaborato in versi da quattro anni a questa parte. Il progetto della raccolta mira ad accrescersi, di edizione in edizione, di nuove poesie e nuove sezioni, passo dopo passo, mentre trascorro la mia vita, mentre invecchio e faccio più ampio il caleidoscopio di esperienze che mi permettono di leggerla. L'opera che vi propongo, insomma, è la mia vita stessa e non mi ci riesce nulla, se non di riportarne i palpiti, a chi legge, in versi».
Una vita in poesia
Raffaele Guida
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 206
" [...] Ritengo piuttosto descrivere questa raccolta come un gioco in una stanza con specchi dove qualche lettore potrà scorgere la propria immagine mille volte riflessa; qualcun altro potrà ravvisare un canale di luce abbagliante verso l'infinito, che proietta la sua immagine nella dimensione in cui tutto assume un senso assoluto ed eterno, abbandonando ogni influenza di relativo e di contingente." (dalla prefazione)
La memoria incompiuta del visibile
Rita Traini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 60
"È come guardare su un mondo fuori dal tempo, da ogni contesto, che riesce allo stesso tempo ad indicarci un significato, un'idea, un pensiero che riesce a toccarci profondamente, come se lo riconoscessimo come già "nostro" eppure ancora sconosciuto a noi stessi, fino a quel momento. È la piacevole sensazione di una comprensione che non richiede spiegazioni - "Ha il mistero dell'attesa, / quella umana, quella vera" - eppure nella sua perfetta presentazione ci soddisfa a pieno come se racchiudesse un'infinità di sensi." Dalla prefazione di Pamela Michelis.
L'ordine delle parole e il disordine dei pensieri
Renato Rubin
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 62
«Non sempre è possibile aggiustare tutto con il mastice della vita, soprattutto la fine di un amore che sembrava eterno e che la follia dell'esistenza ha brutalmente spazzato via. Poi, ci si arrangia in un modo o nell'altro, cercando nel passato la forza per tirare avanti, vivendo all'ombra dei ricordi e nel quotidiano transitare verso il nulla, dove il silenzio copre i sospiri dell'animo, quasi a voler significare che il sommo grado dell'amore puro sia quello morto, nel quale l'essere che ama è del tutto annullato» (dalla prefazione di Pamela Michelis).
Frammenti. Testo tedesco a fronte
Mario Breda
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 75
"I 'Frammenti' sono gli istanti di vita impressi nell'animo di Mario Breda che, attraverso la poesia riesce ad esprimerli così come questi sono custoditi dentro di sé. Ritratti precisi, di colori e atmosfere immobili nel tempo della sua memoria, affiorano sul foglio dando vita ad un incanto emotivo la cui protagonista è la natura, riflessa nel suo sguardo, percepita visivamente dal suo sentire. L'incanto della natura, con la sua luce che 'strana si muove tra le foglie', con i suoi misteri di bellezza calma e dirompente, si frantuma all'improvviso con l'arrivo di un brusio lontano e inafferrabile. È la nostalgia che distrugge in un attimo quell'equilibrio di riflessi, di prati, di 'tanta pace', gettando l'animo in una tristezza 'ingombrante'." (Dalla prefazione di Sabrina Pisu). In appendice una breve silloge di Antonella Bernard.
Quasi poesie. Storie dimenticate per motivi diversi volentieri raccontate in imperfetti versi
Angelo Brambilla
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 468
Storie vere, storie dimenticate. Storie che Angelo Brambilla raccoglie, sceglie e ripercorre, restituendole al lettore moderno. In questo "Quasi poesie", l'autore sceglie di fare luce su uno dei periodi più bui ma allo stesso tempo più affascinanti della storia dell'umanità, del Medio Evo e in particolare Alto Medio Evo che è stata la culla di numerosi personaggi di grande levatura morale e spirituale, oscuri eroi e avvenimenti coperti oggi dalla polvere del tempo, in un percorso cronologico che arriva a toccare sporadicamente anche i giorni nostri.
Baci da Draghi
Daniele Ciccotti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 139
Sembra voler travolgere il lettore con un mare di parole questo "Baci da Draghi", un fluire unico di pensieri che si affastellano, si rincorrono, si accavallano l'uno sull'altro, guidando il lettore proprio al centro di quella commedia umana che è la grande protagonista di questo testo. C'è tanto beat in questa raccolta, tante allusioni, tanto disincanto che viene da un'anima forse disillusa sulla possibilità di riuscire a cambiare il mondo. Eppure, nonostante questo, si percepisce che non c'è resa, al contrario, c'è una forte vitalità e una voglia di combattere, anche attraverso l'irrisione, verso quella forma di apparentemente scanzonata denuncia che è sorriso sulle labbra e coltello tra i denti. E proprio per questo questi "Baci da Draghi" colpiscono e non lasciano andare.
Nuove immagini
Iacopo Milana
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 90
"All'interno delle poesie di Milana, dunque, si sente urgente e quasi prepotente la necessità di un luogo altro, di un Altrove, che non è spazio definito, bensì uno spazio cosmico sospeso "tra cielo e terra" in cui tutto sia possibile o perlomeno sia possibile ottenere ciò che la Terra "non può dare". È una ricerca vorace perché ciò che si deve colmare è profondissimo, è un "vuoto" che essendo dentro travalica i confini dell'umano per diffondersi e trasfondersi nello spazio esteriore fatto solo di 'apparenze che non appartengono'". (Dalla postfazione di Anna Maria Ancona)