Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le cose
Medicina d'inchiostro
Chiara Fiorani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 105
Prefazione di Pamela Michelis.
Poesie
Adriana Iftimie Ceroli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 165
"Con i suoi versi forti, cangianti, ricchi della potenza sprigionata dalla vita stessa, la poesia di Adriana Iftimie Ceroli si avvolge su se stessa, creando vortici concettuali, turbinando il lettore in un senso che avverte vicino, quasi da poterlo afferrare con un ultimo sforzo, ma che poi fugge via, rapido, perché la ricerca dell'interpretazione è continua, mai sazia, in costante mutamento." Dalla prefazione di Pietrangelo Buttafuoco. Introduzione di Pamela Michelis.
160 battute 1.000 e più SMS... in rima
Sostene Schena
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 482
Sostene Schena rivoluziona il concetto di SMS: non più solo un modo per sentirsi in compagnia, conoscersi, chattare, frequentarsi e - perché no - addirittura lasciarsi, ma un vero e proprio modo di reinventare la comunicazione interpersonale: «Non più abbreviazioni assurde, parole di sole consonanti (alla moda delle lingue slave), vocaboli che non esistono in alcun vocabolario ma piccole composizioni di 160 caratteri (spazi compresi) che siano piacevoli e facili da leggere anche per chi non è troppo acculturato; e che cosa c'è di più leggero e semplice di una poesiola in rima?»
I miei petali. Poesie, pensieri, parole che sgorgano dal mio cuore, dalla mia anima
Alessia Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 73
"Qual è essenzialmente il problema più grande della società moderna? Se ci si ferma un attimo a pensare, con coscienza, ci si accorge che non c'entrano il denaro, il potere, la ricchezza... più semplicemente e ancor più tristemente ci siamo solo abituati al male. Quasi nessuno è più "abituato" a provare empatia, a fermarsi un attimo e cercare di mettersi nei panni del prossimo, diamo per scontato - e peggio ancora per assodato - che deve essere sempre tutto marcio, che sicuramente "dietro c'è nascosto qualcosa", che quasi sicuramente qualcuno "ci vuole fregare"... Fermatevi un attimo e pensate: è veramente così? Potreste scommetterci, per utilizzare un eufemismo? È a questo punto che queste persone si dividono in due categorie: quelle che vi diranno che sì, tutti vogliono approfittare di tutti, e vedrai queste persone contrarsi, digrignare quasi l'espressione e assumere quell'aspetto cupo che tanto dovrebbe preoccuparci. Un'altra parte, e vogliamo sperare la maggiore di questo gruppo tormentato, potrebbe - e speriamo lo faccia - fermarsi un attimo e pensare che forse no, non è poi veramente così, che molte volte dietro ad un comportamento, un atteggiamento, c'è una persona con tutto il suo mondo che può essere fatto di più o meno eventi a noi sconosciuti e non del tutto positivi, il più delle volte. Abbiamo perso la capacità di ricordarci che non siamo solo uno, ma molti." Dalla prefazione di Pamela Michelis.
Niente di serio
Silvio Negro
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 70
L'intera raccolta di Silvio Negro è completamente immersa nel tema del viaggio e del cammino. E anche della fuga, da se stessi, nel mondo. In un percorso sia meramente fisico che metaforico. La descrizione degli spazi geografici, infatti, si accompagna ai viaggi metaforici negli abissi dell'animo umano e nei gorghi dell'esistenza. La poesia ha questo potere: mettere in contatto la propria anima con l'anima del mondo e metterci in comunicazione con chiunque voglia accostarsi ad essa. Silvio Negro ha lasciato una traccia, una testimonianza che si aggiunge ai tanti tasselli di questa assurda e atroce danza che si chiama vita.
Per legittima difesa
Valentina Gilli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 90
«C'è un'urgenza febbrile, quasi irrefrenabile, in questo libro, che prende per mano il lettore e lo strattona avanti e indietro di pagina in pagina facendolo sobbalzare di fronte a versi pieni di una carica emotiva che il più delle volte sorprende e disarciona l'immagine di ogni facile amore. La giovane autrice registra con puntualità il passaggio da un'età acerba, adolescente, ad un'età più adulta, in cui il parere dei genitori improvvisamente non conta più niente e ci si deve tuffare da soli in un mondo tutto da scoprire, da conoscere.» (Dalla Prefazione di Giuseppe Caliceti)
Confessioni alla luna
Valeria Maitilasso
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 50
«Questo manoscritto nasce dal più naturale e sincero dei bisogni: esorcizzare le emozioni da cui siamo pervasi ogni qual volta, nel corso della nostra vita, ci confrontiamo con eventi sconvolgenti (e, per sconvolgenti, intendo un lutto, un orgasmo, una passeggiata nel posto giusto, al momento giusto, un incontro, lo stesso innamoramento). Perché innamorarsi è ancora, a mio parere, un "evento".»
Vita senza tempo
Anna Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 72
«La raccolta di poesie di Anna Bruno, con una sensibilità speciale e rara, ci parla di una vita raccontata tra le sfumature del tempo e del sé. Lontana da ogni genere di affermazione narcisistica, l'autrice ci propone un nuovo modo di essere, di presentarsi, di porsi, di essere libera di conoscersi. Una raccolta che potremmo definire sospesa, che fluttua in una dimensione in cui la parola si fa interpretazione e portatrice di un messaggio capace di superare limiti e barriere umane, alla ricerca di un valore più profondo - più universale - che possa esprimere quei sentimenti, quei pensieri, quei sospiri dell'animo che sono l'essenza fondante di ogni vita umana.» (dalla Prefazione)
Ne quid nimis
Vito Plumari
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 113
Vito Plumari nasce a Milano nel 1956, qui studia, si forma e lavora. Nutre fin da giovanissimo una passione per la letteratura e la musica, entrambe amalgamandosi daranno la direzione a una sua personale ricerca e a qualche interrogativo. Negli anni, prende le distanze dal mondo didattico pur apprezzandone di continuo lo spessore e senza smentirne la validità. Plumari mescola - con una scrittura non necessariamente ordinabile - saggi, narrativa e memorie attraverso quello scandaglio metafisico fatto spesso da un A solo interiore. La differenza tra poesia e prosa sarebbe solo una formalità e questo nella convinzione che l'essenza della Cultura stia comunque molto là dove germogli la Poesia. Alcune pagine facilmente potrebbero condurci a una rilettura. Lo stile appare personale, sintetico. L'accostamento ai suoi testi non è facile. Qualsiasi opera di Plumari non si dà spiegazioni ultime o soluzioni conclusive in quel frammisto tra polisemia e senso nascosto, quasi mai immediatamente comprensibile.
Ritorno al bianco
Alessia Angione
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 58
"La poesia di Alessia Angione è proprio così: nelle splendide immagini iconografiche che crea con le parole, ogni lettore può sentire, percepire con intensità, un'affettività che ti sorprende, ti coinvolge, ti conquista, ti emoziona. Ogni componimento sembra vivere di luce propria in una dimensione rarefatta, inizialmente; poi improvvisamente si disvela, chiaro, a ogni parola che senti fluire tra le tue labbra, per poi sentirle ancora di più scorrere tra i tuoi pensieri, anche quelli più nascosti." (Dalla prefazione di Pamela Michelis)
Il sonno sta sulla nuca del gatto
Diego Carlo Grangetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 137
Il senso della vita, dell'universo e tutto quanto. Ecco cosa si può trovare, secondo Diego Grangetti, nel sonno che sta sopra la nuca del gatto. Molte domande sul vivere, una ricerca di afferrare a piene mani le risposte quando queste giungono improvvise come una illuminazione, senza mai tirarsi indietro, anche se sapere la verità può a volte richiedere non poco impegno. L'indifferenza, la mediocrità, l'accondiscendenza, è infatti l'insopportabile dimensione di stasi emotiva da cui l'autore rifugge, lasciando che sia invece il dubbio, la curiosità, a mettere benzina sul fuoco di una ricerca che diventa dinamicità, che riflette nelle parole un continuo senso di movimento, un percorso che sembra senza fine, perché ad ogni conquista segue un nuovo traguardo da raggiungere. Andare lontano, dove non si è nessuno, a respirare un po' d'aria di libertà
Dentro i riflessi
Antonio Forlani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 76
"Antonio Forlani ci presenta una raccolta di riflessioni, come lui stesso ama definirle, che racchiudono tutta la delicatezza di un pensiero sincero, di una riflessione appunto fatta con animo appassionato e gentile, capace di osservare il mondo che lo circonda con un occhio speciale, ma anche capace di vedere ciò che c'è oltre. I suoi componimenti sembrano nascere direttamente dal suo sguardo che si posa sul mondo intorno a lui, su quello visibile e non: lo ama, profondamente, ancora prima di osservarlo; lo accarezza con le parole perché lo fa ancora prima con i suoi sentimenti." (dalla Prefazione)