"Qual è essenzialmente il problema più grande della società moderna? Se ci si ferma un attimo a pensare, con coscienza, ci si accorge che non c'entrano il denaro, il potere, la ricchezza... più semplicemente e ancor più tristemente ci siamo solo abituati al male. Quasi nessuno è più "abituato" a provare empatia, a fermarsi un attimo e cercare di mettersi nei panni del prossimo, diamo per scontato - e peggio ancora per assodato - che deve essere sempre tutto marcio, che sicuramente "dietro c'è nascosto qualcosa", che quasi sicuramente qualcuno "ci vuole fregare"... Fermatevi un attimo e pensate: è veramente così? Potreste scommetterci, per utilizzare un eufemismo? È a questo punto che queste persone si dividono in due categorie: quelle che vi diranno che sì, tutti vogliono approfittare di tutti, e vedrai queste persone contrarsi, digrignare quasi l'espressione e assumere quell'aspetto cupo che tanto dovrebbe preoccuparci. Un'altra parte, e vogliamo sperare la maggiore di questo gruppo tormentato, potrebbe - e speriamo lo faccia - fermarsi un attimo e pensare che forse no, non è poi veramente così, che molte volte dietro ad un comportamento, un atteggiamento, c'è una persona con tutto il suo mondo che può essere fatto di più o meno eventi a noi sconosciuti e non del tutto positivi, il più delle volte. Abbiamo perso la capacità di ricordarci che non siamo solo uno, ma molti." Dalla prefazione di Pamela Michelis.
I miei petali. Poesie, pensieri, parole che sgorgano dal mio cuore, dalla mia anima
Titolo | I miei petali. Poesie, pensieri, parole che sgorgano dal mio cuore, dalla mia anima |
Autore | Alessia Gallo |
Collana | Nuove voci. Le cose |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 73 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788856793925 |