Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le cose
La pace dei sensi
Ernano Castellani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 85
"Quando gli anni trascorsi incominciano ad essere un numero più sostenuto, la percezione si arricchisce dell'esperienza maturata ma anche e soprattutto di quella saggezza che permette di smussare alcuni angoli che in giovane età, per esempio, risultano essere particolarmente spigolosi, quasi insindacabili: si è imparato ad avere nell'essenzialità il principio guida che permette di risparmiare le energie per adoperarle dove è più importante, dove più si fanno imprescindibili. Per questo motivo, Ernano Castellani è riuscito a realizzare una raccolta che nella sua essenzialità ha la forza di una pietra miliare, salda, ancora al terreno della vita, così utile per districarsi in un mare di sentimenti contrastanti e spesso quasi violenti nella loro forza dirompente".
I sentieri dell'anima
Luca Innocenti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 76
Luca Innocenti ci propone una silloge dal sapore inedito, con una nota aromatica che rimanda al dialetto e alla veracità del pensiero immediato. Scopritore della scrittura fin dalla giovane età, la accompagna alle altre passioni che man mano entrano nella sua vita, andando a formare quella personalità eclettica che emerge dai versi, perché l'autore ha la capacità di riversare nei suoi componimenti una visione della vita disincantata ma vera, da cui emerge un attaccamento alla stessa non comune ed una voglia di celebrarla, in un certo senso, per la sua straordinarietà, a dispetto di tutto e tutti.
Dall'universo del mio cuore
Caterina Falcone
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 142
«L'opera di Caterina Falcone è così, unisce ad un profondo senso di dolore, quasi di smarrimento in esso, la ferma dichiarazione di intenti di quei pensieri che sono barlumi di luce, quasi di speranza, nella sua esistenza. La sua raccolta ha un'essenza che ricorda un viaggio dantesco, un viaggio infernale nel dolore provato ma che non porta ad un dio, quanto ad una consapevolezza, che sembra essere il dono più grande per un essere pensante.»
Solo a Torino
Davide Riccio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 173
«L'autore ripercorre una Torino intima, quella che conosce e che ama solo chi la vive quotidianamente e che ha visto l'evolversi di un intero strato sociale, nelle difficoltà e nelle scelte spesso conseguenza di una lotta personale ma anche comunitaria. La Torino della lotta operaia, della suddivisione classista quasi esasperata, ma anche quella dell'opportunità per tanti che non si sono tirati indietro, anche (e soprattutto) a costo di sacrifici.» (dalla Prefazione)
Siamese. Donna a due teste conversanti
Barbara Maggio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 84
Vita, una parola alla fin fine di una ridondante banalità. Illustra l'ineluttabile con rara efficacia, nascondendo qualsiasi aspetto che non sia comune a tutti gli altri esseri umani e non. Esseri e non esseri, probabilmente qui sta il problema. Cerchiamo così nel prossimo lo specchio di noi stessi e nella poesia una luce che ci indichi una via. Succede, però, che una bambina s'innamori della danza ed inizi a viaggiare per il mondo delle sensazioni, aprendo quelle porte che la mettono in contatto con altre realtà. Le scarpe di raso e le assi di legno la portano lontano passeggiando sul pianeta sensibile, attraversando gli anni. Cosi inizia a trascrivere il proprio mondo che sta lentamente modellando. Ma forse non è se stessa ciò che descrive ma solo la eco di quanto le è dato percepire. In questi casi le distanze non esistono e quello che sembra collassarle addosso in realtà si sta innalzando e la porta in alto con sé. Da questa prospettiva alla bambina si propone un'altra realtà. O un'altra verità? A lei la scelta. Il libero arbitrio è stato pagato, a caro prezzo, e ne fa l'uso migliore che crede, scivolando al fianco dell'esistenza con la grazia dell'arte della danza, con il corpo sempre in bilico tra ciò che è appena successo e quello che verrà. Difficile fissare l'attimo. Meglio lasciare che tutto proceda seguendo l'andamento circolare della musica cercando di non cadere, soprattutto nell'ordinario. La sua crescita progressivamente si completa e può cominciare ad esplorare. L'avventura d'altronde inizia laddove finisce il viaggio. Il linguaggio si fa più maturo e sensuale, complice l'ispirazione cercata in terre e culture lontane, respirando vento nuovo e cercando di far propri odori ed emozioni inedite. Di lei è propria l'inquietudine, così ben mascherata, e la capacità di aspettare che sia tutto pronto. Una dicotomia abilmente composta con un perenne dialogo delle sue due teste pensanti.
Pensieri di un poeta mediocre
Gerry Di Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 87
"Poesia, dunque, e musica: due forme d'arte che scorrono parallele, gemelle dall'estetica simile e dall'interiorità sfumata, variopinta. Da entrambe, Gerardo Di Lorenzo succhia l'essenza più intima e la trasforma, la rielabora, con le parole, da polline creativo a miele emozionale, perché proprio come questo prezioso elemento, lentamente i versi scorrono avvolgendoti, rilucendo nei loro accostamenti vibranti, carichi di una musicalità non effimera ma pregnante che facilmente - e produttivamente - si imprime nella memoria di chi legge (o ascolta)."
Lava
Gabri Mastrò
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 87
"L'autore trasfigura nei versi il bagaglio di esperienze - e soprattutto di emozioni - provate nel farle. Il lettore può sentire soprattutto, ed è uno dei doni più belli di questa raccolta, un senso della vita fortissimo, un desiderio di volare, ma tenendo stretto a sé tutto ciò che ci ha arricchito, perché ciò che ci forma, ci completa, non è mai un ostacolo o un laccio, ma solo ulteriore slancio. Gabriele Mastrogiacomo osserva, guarda, vede... oltre, sembra non fermarsi mai, non solo fisicamente, ma soprattutto nel suo cuore, nella sua testa, alla ricerca di un senso non tanto definito quanto significativo".
Ischemie
Giulio Marcelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 78
"Giulio Marcelli ha la capacità di creare opposti, di avvicinare gli estremi quasi a fonderli, di posizionare sullo stesso piano non solo le più disparate esperienze concettuali ma soprattutto i più assurdi e lontani parenti semantici. Riesce, ed è una dote rara, a rendere plausibile e convincente la convivenza tra l'assurdo che vive nascosto in ogni elemento, in ogni parola, e l'ovvietà di senso. Non solo, ce lo fa anche piacere, anzi, ne alimenta il desiderio".
Un battito d'ali
Alessandra Vignoli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 69
Scomponimenti
Mietta J. Mizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 85
«La poesia di Mietta Mizzi è così, un fiume in piena di parole che si fanno suadenti al nostro orecchio, che risuonano con le loro poliedriche sfumature in ogni nostra fibra, in ogni nostra cellula, quasi come quel tintinnio appena accennato che ricorda la presenza delle fate nelle fiabe. Non vive ristretto in una tematica, ma come folata di vento primaverile si diffonde ovunque e solleva profumi, colori, immagini: "è simile ad un piccolo componimento non in rima e spazia prevalentemente negli ambiti del sentimento con incursioni contemplative sulla natura".» (dalla Prefazione)
Un fondo in evoluzione
Riccardo Tubani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 55
«Non semplici poesie, veri e propri monologhi interiori invece, un flusso di coscienza inarrestabile, un canto che parla di mille storie, infiniti volti, incalcolabili sensazioni. Ogni poesia diventa un flashback concettuale e psichico allo stesso tempo che recupera dai meandri della memoria un ricordo e lo trasmuta con l'aiuto dell'esperienza, dell'emotività, e restituisce una traslitterazione soprattutto concettuale, un linguaggio completamente inedito spalancato sull'infinito.» (Dalla prefazione di Pamela Michelis)
Sfaccettature poetiche esistenziali
Nicola Guidone
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 128
"Una buona parte di queste mie poesie sono da considerarsi di carattere prevalentemente psicologico-didascalico. La loro concisione vuole forse nascondere la pretesa di essere essenziali ed efficaci. Esse si richiamano per lo più ad alcuni insegnamenti del Buddhismo Zen e qualcuna a velate suggestioni tantriche. Sono espressioni, in particolare, di un animo che intende ispirarsi a quelle tumultuose esperienze interiori che accompagnano in ciascuno di noi il processo dell'io." Prefazione di Pamela Michelis.