fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 61
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: ECONOMIA - RICERCHE

I siti web e la comunicazione ai mercati finanziari. Il comportamento delle società

I siti web e la comunicazione ai mercati finanziari. Il comportamento delle società

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 320

La comunicazione economico-finanziaria sta assumendo sempre più rilevanza, sia qualitativa sia quantitativa, anche nel nostro Paese, in conseguenza dell'accresciuto peso rivestito dai mercati mobiliari come canali di finanziamento e della ormai avvenuta globalizzazione dei mercati dei capitali. Nel volume l'attenzione è posta sul ruolo informativo assunto da Internet in generale e più nello specifico dal sito web, che a pieno titolo si pone come lo strumento che può veramente incidere in misura profonda sui processi di comunicazione, intervenendo in modo diretto sui costi, sui tempi e sulle modalità tecniche di fruizione delle informazioni.
36,50

Temi di analisi statistico economica regionale

Temi di analisi statistico economica regionale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

Nel volume sono raccolti alcuni dei lavori scaturiti dal progetto di ricerca cofinanziato dal Miur: l'utilizzo delle nuove strategie di formazione dei dati e dell'informazione statistica per lo studio e il governo dei sistemi economici" presentati ad un convegno tenutosi a Bergamo nel maggio 2004. I lavori affrontano alcuni aspetti economici che rivestono uno specifico interesse a livello regionale per quanto attiene alle famiglie e alle imprese. La scelta degli argomenti è stata determinata dal rilievo sostanziale delle problematiche ma anche dai particolari problemi di carenza della documentazione statistica relativamente a tali aspetti.
20,50

Dal comune turistico al sistema locale di offerta turistica per la provincia di Foggia. Aspetti definitori e criteri di misurazione statistica

Dal comune turistico al sistema locale di offerta turistica per la provincia di Foggia. Aspetti definitori e criteri di misurazione statistica

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

Una nuova attenzione verso la valorizzazione del territorio anima ormai da diversi anni il dibattito teorico circa l'influenza di tale componente sui risultati economici delle attività imprenditoriali. Per questo motivo, la valorizzazione dell'informazione statistica turisticamente georeferenziata costituisce uno dei principali obiettivi di questa ricerca. Con riferimento ai comuni della provincia di Foggia, è stato generato un apposito database, alimentato da numerose fonti statistiche. I risultati, ottenuti con l'ausilio di opportune tecniche di statistica multivariata, hanno evidenziato notevoli capacità informative dello stesso database e hanno permesso di assegnare specifici profili turistici ad ogni singolo comune osservato.
25,00

I piani di stock grant e stock option destinati al personale. Profili di misurazione del reddito di esercizio

I piani di stock grant e stock option destinati al personale. Profili di misurazione del reddito di esercizio

Silvano Corbella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

Il volume approfondisce il profilo contabile e di bilancio dei piani volti ad assegnare al personale aziendale, nell'ambito di politiche di incentivazione delle risorse umane, strumenti finanziari rappresentativi di patrimonio netto (tipicamente, azioni e opzioni). Il primo capitolo illustra, con finalità introduttive, le nozioni essenziali relative ai piani di assegnazione ad amministratori e dipendenti di azioni e opzioni. Il secondo e il terzo capitolo, invece, si caratterizzano per un approccio fondato sui principi del calcolo di bilancio.
32,00

Sviluppo locale e contrattazione programmata

Sviluppo locale e contrattazione programmata

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 176

Il volume affronta le attuali problematiche legate al rapporto tra l'intervento pubblico ed i recenti profili negoziali riconducibili alla contrattazione programmata, che è un fenomeno di recente acquisizione nel panorama giuridico e socio-economico, nazionale, intendendosi, per essa, "la regolamentazione concordata tra soggetti pubblici o tra il soggetto pubblico competente e la parte o le parti pubbliche o private per l'attuazione di interventi diversi, riferiti ad un'unica finalità di sviluppo, che richiedono una valutazione complessiva delle attività di competenza"; interventi applicabili nei settori dell'industria, agroindustria, servizi, turismo ed in quello dell'apparato infrastrutturale, oltre che in quello agricolo.
22,50

Investire nell'ospitalità. Quarto rapporto congiunturale sul mercato delle attrezzature per alberghi e pubblici esercizi 2005

Investire nell'ospitalità. Quarto rapporto congiunturale sul mercato delle attrezzature per alberghi e pubblici esercizi 2005

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 144

L'intento del Rapporto è quello di monitorare, anno per anno, l'andamento dei dati oggettivi e quello delle opinioni soggettive degli operatori del settore alberghiero e degli esercizi pubblici sulla loro evoluzione. Il tutto è completato da un approfondimento sulle nuove nicchie di mercato dell'ambito alberghiero, con particolare attenzione al wellness. L'ottica congiunturale dell'analisi predispone due Indici sintetici: Exphotel Index 1, dedicato all'andamento del fatturato e dell'occupazione, relativo alla produzione di attrezzature ed Exphotel Index 2, destinato a sintetizzare il "sentiment" degli operatori circa i risultati dell'anno che si è appena chiuso (2004) e quello che è appena iniziato (2005).
20,50

Enti strumentali regionali e loro accountability. Il caso Sardegna

Enti strumentali regionali e loro accountability. Il caso Sardegna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 352

L'attenzione al contenimento della spesa, l'interesse della collettività sulla qualità dei servizi della pubblica amministrazione e sull'operato degli amministratori sollecitano modalità chiare ed efficaci di comunicazione della loro attività e, più in generale, della gestione delle risorse pubbliche. In tal senso, un gruppo di ricerca di economisti aziendali delle Facoltà di Economia delle Università di Cagliari, Roma Tre, Torino, del Sannio e di Urbino, ha analizzato il tema della "Chiarezza e rappresentazione veritiera e corretta dei bilanci degli enti strumentali regionali e loro accountability", nell'ambito di un progetto di ricerca Prin 40% 2002 finanziato dal Miur.
43,50

I sistemi informativi a supporto della balanced scorecard negli enti locali. Il caso di Cardano al Campo

I sistemi informativi a supporto della balanced scorecard negli enti locali. Il caso di Cardano al Campo

Giorgio Moresi, Marcello Tedesco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

In questo volume c'è lo sforzo, da parte degli autori, di sintetizzare il mix delle informazioni che alimentano il sistema di controllo strategico, parallelamente alla illustrazione dei risultati di sintesi di una esperienza che è stata sviluppata sul campo ed è conseguenza di un allineamento culturale tra la classe politica e quella direzionale. La metodologia della balanced scorecard evidenzia un tipo di rendicontazione dei risultati prodotti, differente rispetto al passato, perché predilige una misurazione dell'organizzazione in modo multidimensionale. Tale modello risulterebbe, tuttavia, di per sé carente delle sue reali potenzialità informative per i diversi organi di governo, in assenza di un sistema informatico adeguato.
23,50

Le priorità trasversali nella programmazione FSE 2000-2006 analizzate in un'ottica di genere. L'esperienza della Provincia autonoma di Bolzano

Le priorità trasversali nella programmazione FSE 2000-2006 analizzate in un'ottica di genere. L'esperienza della Provincia autonoma di Bolzano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 240

Sviluppo locale e Società dell'informazione sono, insieme alle Pari opportunità di genere, le tre priorità trasversali della programmazione 2000-2006 dell'Obiettivo 3 - Fondo Sociale Europeo. Il libro, frutto di un progetto realizzato per la Provincia Autonoma di Bolzano, nasce dalla consapevolezza che le tre priorità trasversali identificate in questa programmazione sono fortemente interrelate tra loro e che la loro lettura congiunta rappresenta una condizione necessaria per la loro stessa efficacia.
32,00

Improving planning education in Europa

Improving planning education in Europa

Alex Fubini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 480

38,00

Società, arte e parità di genere. Analisi di una realtà locale

Società, arte e parità di genere. Analisi di una realtà locale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 288

I dati sulla situazione generale del mercato del lavoro mostrano una provincia di Alessandria caratterizzata non soltanto da tassi di attività e occupazione femminili tra i più bassi del Piemonte, ma anche dal più alto divario regionale tra questi tassi e quelli maschili. D'altra parte, se guardiamo alla situazione demografica, sono particolarmente accentuati in questa provincia i fenomeni di invecchiamento della popolazione e bassa natalità. Per contrastare questi fenomeni è necessario saperne di più, conoscere meglio come si configurano le differenze e le disuguaglianze tra uomini e donne nel mercato del lavoro, da quali meccanismi sono prodotte o riprodotte, quali possibili spazi di intervento vi sono per le politiche locali.
25,00

Il sistema delle competenze per l'innovazione nel Lazio

Il sistema delle competenze per l'innovazione nel Lazio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 96

Questo Rapporto contiene i risultati di un lavoro di ricerca sul sistema laziale delle competenze necessarie per l'innovazione, nato da una collaborazione tra l'Unioncamere Lazio e la Fondazione San Paolo IMI. Il volume fornisce una mappatura delle competenze che consente di ricostruire il profilo competenziale di questa regione, oggi una delle più innovative del Paese.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.