fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Le guide Erickson

Sostegno in pratica. Casi, strategie e strumenti normativi per una didattica efficace e inclusiva

Sostegno in pratica. Casi, strategie e strumenti normativi per una didattica efficace e inclusiva

Annamaria Giarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 253

Dalla sua introduzione nel sistema scolastico italiano alla fine degli anni Settanta, il ruolo dell’insegnante di sostegno ha subito continui cambiamenti. Dall’essere una figura di supporto al solo alunno con disabilità, l’insegnante di sostegno è diventato ora promotore di una Scuola inclusiva e riferimento importante sia nelle relazioni fra gli alunni dell’intera classe sia nelle relazioni fra alunni e docente. Nato dalla decennale esperienza dell’autrice nell’insegnamento e nel sostegno, questo volume affronta i nodi cruciali degli aspetti pratici dell’attività inclusiva a scuola, attraverso approfondimenti normativi, spunti teorici e testimonianze sul campo. Fornisce inoltre agli insegnanti uno strumento di stimolo e di riflessione sulla propria attività professionale per migliorare la pratica educativa e creare comunità di apprendimento. L’insegnante di sostegno, per essere efficace, deve possedere un bagaglio culturale, professionale e umano anche più ricco di quello posseduto dai colleghi curricolari.
20,00

La qualità di vita nella disabilità e nella salute mentale. Definizione e valutazione per la pratica multidisciplinare

La qualità di vita nella disabilità e nella salute mentale. Definizione e valutazione per la pratica multidisciplinare

Marco Bertelli, Annamaria Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 280

Dalla fine del Novecento, i paradigmi delle misurazioni degli esiti nei servizi di salute mentale, assistenza sociale e educazione hanno subito trasformazioni significative. Le raccomandazioni dell’Associazione Mondiale di Psichiatria (WPA – World Psychiatric Association) hanno indirizzato tali misurazioni verso obiettivi quali la prevenzione, il recovery, la qualità della vita e l’inclusione sociale. Una guida per i professionisti dell’area sanitaria, sociale e educativa per aggiornare la propria pratica di lavoro e per misurare la validità degli interventi basandosi sulla qualità della vita delle persone da loro assistite. Gli autori e gli esperti da loro coinvolti aiutano capitolo dopo capitolo il lettore a valutare affidabilità e efficacia delle misure di esito, mettendo al centro il costrutto «qualità di vita» (QdV) della persona con disabilità e della sua famiglia. Oltre a approfondire e a riposizionare aspetti storici e fondanti della materia, i capitoli presentano argomenti innovativi e esclusivi, come il legame tra QdV e spiritualità o l’applicazione concreta di un modello unificato di QdV nell’organizzazione di un’intera azienda sociosanitaria o in singoli centri di riabilitazione. Il volume illustra inoltre numerosi strumenti (questionari, scale di valutazione, ecc.) e strategie in grado di promuovere l’equità nell’assistenza sanitaria e migliorare la vita degli utenti.
25,00

La comunicazione tra caregiver e persona afasica. Valutazione e training

Giada Bartolini, Lara Laschi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 180

L’afasia compromette profondamente la comunicazione quotidiana, con un impatto rilevante sulla qualità di vita della persona afasica e del caregiver. Quest’ultimo, spesso privo di strumenti adeguati, si trova ad affrontare difficoltà relazionali che generano frustrazione e isolamento. Supportare il caregiver significa potenziare l’intera rete comunicativa della persona con afasia. La scala ACCA-cl e il metodo TIC-TAC offrono strumenti innovativi e scientificamente validati per potenziare le competenze comunicative del caregiver e migliorare l’interazione con la persona afasica. La scala ACCA-cl consente una valutazione strutturata delle abilità del caregiver, utile per personalizzare gli interventi formativi. Il metodo TIC-TAC, semplice da applicare e flessibile, propone invece un training pratico, utilizzabile anche nelle fasi iniziali dell’afasia. Il manuale presenta un percorso integrato: dai fondamenti teorici ai protocolli operativi, fino all’analisi di casi clinici che illustrano come modulare l’intervento in base alle caratteristiche della diade persona afasica-caregiver. Ne risulta un testo che coniuga rigore scientifico e applicabilità clinica, rivolto ai professionisti della riabilitazione che desiderano intervenire in modo mirato sulla qualità della comunicazione quotidiana.
20,00

Alleanze educative. Costruire relazioni efficaci tra scuola e famiglia

Annamaria Giarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 184

Quando scuola e famiglia si parlano davvero, nascono alleanze capaci di trasformare l’educazione in un autentico percorso di vita. Questo libro è un invito, rivolto a tutti gli insegnanti, a riconoscere il proprio ruolo come snodo centrale nella costruzione di relazioni educative autentiche e solide. Non si tratta di semplice buona volontà, ma di una professionalità che si esprime nel creare ponti, nell’accettare la sfida della complessità, nel sapersi mettere in discussione per trovare sempre nuove strade verso il benessere dell’altro. Perché è nelle relazioni — con gli studenti, le famiglie, i colleghi, i collaboratori, gli specialisti — che l’identità del docente prende forma e significato. Attraverso riflessioni, esperienze e strategie, il testo offre spunti concreti per affrontare le fatiche quotidiane della scuola e per dare voce ai bisogni educativi — speciali e non — che popolano ogni classe. Un libro che parla di cura, di ascolto, di cambiamento, e che riconosce l’insegnamento come la professione più alta e più umana che ci sia.
20,00

Classi difficili. Cosa fare e non. Guida rapida per insegnanti. Scuola secondaria di secondo grado e CFP

Classi difficili. Cosa fare e non. Guida rapida per insegnanti. Scuola secondaria di secondo grado e CFP

Gianluca Daffi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 132

Vi siete mai sentiti frustrati a fare lezione mentre gli studenti chiacchierano tra loro, dormono sul banco o interrompono con battute fuori luogo? Nello stile di un quaderno di Teacher Training il volume presenta agli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado e dei CFP istruzioni «pronte all’uso» per affrontare con un atteggiamento proattivo le sfide della vita in classe. Perché la vera sfida dell’insegnante non è reprimere sempre e comunque i comportamenti problematici, ma far sì che tutti possano «starci dentro».
16,50

Piano didattico personalizzato. Cosa fare (e non). Guida pratica per insegnanti. Per tutti i gradi scolastici

Piano didattico personalizzato. Cosa fare (e non). Guida pratica per insegnanti. Per tutti i gradi scolastici

Flavio Fogarolo, Filippo Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 144

Può il PDP essere uno strumento che veramente aiuta ad affrontare in modo efficace i problemi educativi, favorendo l’individuazione di possibili soluzioni? Di sicuro non bisogna rassegnarsi a viverlo come un adempimento burocratico. La pianificazione formale delle azioni educative può contribuire avvero al successo formativo di tutti gli alunni, a partire da quelli con esigenze particolari. Promuovere la motivazione, rendere gli alunni protagonisti del proprio apprendimento. I problemi educativi si possono risolvere: dobbiamo decidere come intervenire e come farlo bene, non se farlo o no.
16,50

Far entrare il corpo nella Terapia Cognitivo Comportamentale. Strategie e tecniche di intervento per la pratica clinica

Far entrare il corpo nella Terapia Cognitivo Comportamentale. Strategie e tecniche di intervento per la pratica clinica

Antonella Montano, Valentina Iadeluca

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 184

Questo libro nasce con l’obiettivo di stimolare il mondo della TCC a far entrare il corpo in terapia e a guardarlo come un’ulteriore fonte di ispirazione nella comprensione del paziente e del suo disagio, sino a renderlo parte integrante del suo percorso verso la guarigione. Come una carta assorbente, il corpo si adatta e risponde di continuo alle sfide piccole e grandi della vita sviluppando contrazioni, tensioni, dolori o malattie… Finisce sempre sotto attacco quando si affrontano difficoltà psicologiche. Imparare a fare spazio nel nostro lavoro anche alla dimensione somatica e a intervenire su di essa con sensibilità significa adottare un approccio al trattamento più profondo, completo e trasformativo. Con il taglio divulgativo caratteristico delle autrici, il volume alterna spunti di riflessione teorica, inserti metodologici e una ricca serie di attività pratiche dettagliatamente descritte e facilmente replicabili. Le sue pagine forniscono al clinico degli strumenti molto concreti per cimentarsi con competenza, gradualità e fiducia con questo significativo e necessario ampliamento d’orizzonte della più tradizionale prassi psicoterapeutica.
27,00

Vita da prof: gestire la classe

Vita da prof: gestire la classe

Laura Biancato, Mara Cinel

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 128

Ogni giorno la vita dell’insegnante è piena di sfide, soddisfazioni, ma anche decisioni da prendere. Decisioni che possono influire molto sulla vita di ragazzi e ragazze, sul loro benessere ma anche sul proprio benessere. Ogni decisione può essere una vera sliding door. A volte anche osservare le conseguenze di un atteggiamento sbagliato può essere d’aiuto per costruirsi una personale cassetta degli attrezzi, o approntare una serie di strategie, per affrontare con lo spirito giusto le sfide lanciate dall’insegnamento. Dieci situazioni comuni illustrate a fumetti che qualsiasi insegnante può trovarsi a fronteggiare... con due possibili sviluppi.
18,50

Disturbi emotivi. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola Primaria

Disturbi emotivi. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola Primaria

Erika Panchieri

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 128

Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina con difficoltà a esprimere le proprie emozioni? Questo libro, nello stile di quaderno di Teacher Training, propone suggerimenti e indicazioni utili per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici dei disturbi emotivi raggruppandoli in 3 sezioni, quali: rabbia, tristezza e ansia. Perché un bambino o una bambina possono avere difficoltà emotive ma NON sono persone difficili.
16,50

Manuale di psicopatologia dell'età evolutiva. Assessment e terapia cognitivo-comportamentale

Manuale di psicopatologia dell'età evolutiva. Assessment e terapia cognitivo-comportamentale

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 536

Nato dalla pluriennale e riconosciuta esperienza clinica degli autori, questo volume si presenta come una guida completa e aggiornata all’assessment e al trattamento in ottica cognitivo comportamentale della psicopatologia nell’età evolutiva (disturbi da comportamento dirompente e della condotta, disturbi d’ansia e dell’umore, disturbo ossessivo compulsivo e disturbi del comportamento alimentare). Dalla cornice scientifica ai modelli di intervento, i principali disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza sono affrontati con taglio pratico e indicazioni metodologiche. Casi clinici esemplificativi, schede di monitoraggio e strumenti operativi arricchiscono e completano l’offerta del testo, offrendo a psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili e pediatri una guida indispensabile ed esaustiva per la loro pratica clinica.
37,00

Guida pratica alla Schema Therapy. Assessment, tecniche, strategie di trattamento e applicazioni specifiche

Guida pratica alla Schema Therapy. Assessment, tecniche, strategie di trattamento e applicazioni specifiche

Robert N. Brockman, Susan Simpson, Cristopher Hayes, Remco Van der Wijngaart, Matthew Smout

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 456

La Schema Therapy (ST) ha guadagnato una crescente popolarità in tutto il mondo. L’efficacia e il rapporto costi-benefici di questo approccio sono ormai supportati da numerosi studi empirici. Tra i più completi manuali sulla Schema Therapy, questa guida è uno strumento essenziale per apprenderla e praticarla in ogni suo aspetto. Gli autori trattano in modo rigoroso e accurato la cornice teorica della Schema Therapy, le modalità per instaurare una corretta relazione con il paziente e condurre ogni fase della terapia, l’applicazione in diversi contesti e con diverse patologie. Diretto a terapeuti già esperti in Schema Therapy, così come a coloro che desiderino approfondirne la conoscenza, il volume offre indicazioni metodologiche e operative, strategie di intervento e modelli di applicazione per numerosi disturbi.
37,50

Migliorare l'inclusione nella mia scuola. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti

Migliorare l'inclusione nella mia scuola. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti

Dario Ianes, Silvia Dell'Anna

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 136

Come migliorare, passo dopo passo, l’inclusione nella mia scuola? Lo possiamo fare mettendo in moto un processo di autoanalisi e automiglioramento graduale, democratico e partecipativo globale, che faccia crescere la didattica, il benessere socio-relazionale, l’organizzazione e i risultati di apprendimento. Creare motivazione e consenso, Attivare processi decisionali partecipativi, Coinvolgere alunni e alunne, famiglie e territorio,Osservare atteggiamenti, didattica, benessere e apprendimenti Progettare e realizzare azioni di miglioramento, Valorizzare i processi e gli esiti...
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.