Libri di Laura Biancato
Vita da prof: gestire la classe
Laura Biancato, Mara Cinel
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 128
Ogni giorno la vita dell’insegnante è piena di sfide, soddisfazioni, ma anche decisioni da prendere. Decisioni che possono influire molto sulla vita di ragazzi e ragazze, sul loro benessere ma anche sul proprio benessere. Ogni decisione può essere una vera sliding door. A volte anche osservare le conseguenze di un atteggiamento sbagliato può essere d’aiuto per costruirsi una personale cassetta degli attrezzi, o approntare una serie di strategie, per affrontare con lo spirito giusto le sfide lanciate dall’insegnamento. Dieci situazioni comuni illustrate a fumetti che qualsiasi insegnante può trovarsi a fronteggiare... con due possibili sviluppi.
Antologia degli ambienti di apprendimento. Suggerimenti per generare ambienti scolastici che migliorino l’apprendimento e il benessere
Laura Biancato
Libro: Libro in brossura
editore: WinScuola
anno edizione: 2024
pagine: 114
Questo libro racconta di come si possono migliorare gli spazi scolastici, anche con poche risorse, e suggerisce soluzioni accessibili e concrete per migliorare la scuola, motivare gli studenti e valorizzare la professionalità e le competenze dei docenti. Per ciascuna area specifica (aule, laboratori, aree comuni, esterni...) vengono offerte idee e proposte operative sperimentate in quasi trent’anni. Non si scandalizzino i veri professionisti delle architetture scolastiche: si tratta di un racconto di esperienze molto pratiche, sicuramente perfettibili in ogni loro aspetto, ma vicine a chi la scuola la vive ogni giorno. È un libro che si rivolge a quanti, dirigenti scolastici, docenti o educatori vogliano trovare spunti, ispirazione e valide motivazioni per realizzare una scuola migliore.
101 idee per una didattica digitale integrata
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 347
La sospensione della didattica in presenza, se ha messo in evidenza le fragilità del sistema di istruzione, ci ha però permesso di scoprire le straordinarie opportunità che offrono le tecnologie digitali. La crisi ha aperto la strada a un rinnovamento del modo di insegnare e di apprendere che non finirà con l'emergenza, perché risponde alle esigenze e agli stimoli della contemporaneità. La proposta di una Didattica Digitale Integrata nasce dalla convinzione che sia necessario fare tesoro di ciò che si è imparato, per dare vita a una scuola che sia soprattutto una maniera di comunicare, di condividere e di collaborare al di là dei tradizionali confini degli spazi e dei tempi scolastici. In questo libro troverete 101 idee per armonizzare attività sincrone e asincrone, in presenza o a distanza, sfruttando le infinite potenzialità di piattaforme, programmi e strumenti che sono ormai parte integrante della nostra realtà. Non un'«enciclopedia» del digitale a scuola, ma un manuale operativo rivolto a tutti gli insegnanti impegnati a immaginare e organizzare la nuova normalità didattica.
Il manuale dell'expert teacher. 16 competenze chiave per 4 nuovi profili docente
Dario Ianes, Sofia Cramerotti, Laura Biancato, Heidrun Demo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 406
Per essere un buon insegnante non è più sufficiente, come un tempo, «insegnare bene»: occorre sviluppare competenze che comprendano, oltre alla padronanza dei contenuti disciplinari e didattici, abilità relazionali, di gestione della classe e dei gruppi, di progettazione, comunicative, creative e digitali. Nasce a questo scopo il progetto Expert Teacher del Centro Studi Erickson: un nuovo modello di sviluppo professionale basato sulle competenze, in un’ottica di miglioramento permanente e formazione continua.
Nel bosco della matematica e delle scienze. Per la 2ª classe elementare
Laura Biancato
Libro
editore: Theorema Libri
anno edizione: 2000
pagine: 144
Nel castello della matematica e delle scienze. Per la 1ª classe elementare
Laura Biancato
Libro
editore: Theorema Libri
anno edizione: 2000
pagine: 128
101 idee per organizzare la scuola oltre la distanza
Laura Biancato
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
L'onda d'urto della pandemia Covid-19 ha impattato sul sistema scolastico nazionale in modo significativo, ma ha anche scatenato energie nuove e mosso risorse professionali impensabili. In questo volume proponiamo un contributo alla ripartenza delle scuole: una raccolta di 101 idee per la scuola che non si ferma e che, in verità, non si è mai fermata. Al di là dei vincoli che necessariamente gravano sugli istituti scolastici in termini di prevenzione e tutela della salute, la scuola italiana riparte con infinite competenze in più, nuove idee e nuove motivazioni. Sarà di nuovo ciò che deve essere: una scuola in presenza, senza dimenticare il supporto delle tecnologie digitali e della rete. 101 idee, frutto dell'esperienza e della riflessione di quanti hanno da sempre lavorato su percorsi di cambiamento e innovazione nelle metodologie e nella didattica e vogliono dare un contributo operativo affinché questo patrimonio di esperienze non si disperda. 101 idee per: gestire e motivare il personale docente e il personale amministrativo; gestire gli spazi interni ed esterni alla scuola; predisporre piattaforme tecnologiche per la gestione della didattica integrata; sfruttare e stringere alleanze sul territorio; garantire l'inclusione di tutti gli alunni; gestire le diseguaglianze digitali e socioculturali; proporre una didattica integrata alla scuola dell'infanzia; proporre una didattica integrata nel primo ciclo; proporre una didattica integrata nel secondo ciclo; promuovere sistemi di valutazione efficace.