Libri di Antonella Montano
Far entrare il corpo nella Terapia Cognitivo Comportamentale. Strategie e tecniche di intervento per la pratica clinica
Antonella Montano, Valentina Iadeluca
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 184
Questo libro nasce con l’obiettivo di stimolare il mondo della TCC a far entrare il corpo in terapia e a guardarlo come un’ulteriore fonte di ispirazione nella comprensione del paziente e del suo disagio, sino a renderlo parte integrante del suo percorso verso la guarigione. Come una carta assorbente, il corpo si adatta e risponde di continuo alle sfide piccole e grandi della vita sviluppando contrazioni, tensioni, dolori o malattie… Finisce sempre sotto attacco quando si affrontano difficoltà psicologiche. Imparare a fare spazio nel nostro lavoro anche alla dimensione somatica e a intervenire su di essa con sensibilità significa adottare un approccio al trattamento più profondo, completo e trasformativo. Con il taglio divulgativo caratteristico delle autrici, il volume alterna spunti di riflessione teorica, inserti metodologici e una ricca serie di attività pratiche dettagliatamente descritte e facilmente replicabili. Le sue pagine forniscono al clinico degli strumenti molto concreti per cimentarsi con competenza, gradualità e fiducia con questo significativo e necessario ampliamento d’orizzonte della più tradizionale prassi psicoterapeutica.
La sindrome del colon irritabile. Affrontare la colite con la terapia cognitivo-comportamentale
Antonella Montano, Sara Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 144
La sindrome del colon irritabile, meglio conosciuta, nel gergo comune, come «colite» o «colite spastica», è un disturbo molto diffuso, caratterizzato primariamente da dolore addominale e alterazioni della funzione intestinale, che compromette in modo significativo la qualità di vita di chi ne soffre. I trattamenti farmacologici hanno dimostrato una efficacia limitata e numerosi studi hanno evidenziato il ruolo decisivo dei fattori psicosociali nella genesi e nel mantenimento del disturbo. Questo manuale di auto-aiuto, con un linguaggio semplice ma scientifico, tramite esempi illustrativi e numerosi esercizi, accompagna il lettore passo per passo in un percorso volto a modificare comportamenti e stili di pensiero che alimentano il problema, nonché a gestire lo stress e le difficoltà provocati dai sintomi gastrointestinali.
Siamo qui per te. Come costruire un attaccamento sicuro dalla gravidanza ai quattro anni
Antonella Montano, Roberta Rubbino, Anna Claudia Massolo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 152
L'attaccamento sicuro nasce nei primissimi mesi di vita ma deve essere sviluppato, alimentato e favorito durante tutto il periodo della crescita: il rispetto delle tappe evolutive del bambino, l'utilizzo di regole e di abitudini sane saranno di grande aiuto per questo difficile compito. Un bambino che sa com'è scandita la sua giornata, sa cosa si aspetta di fare e conosce le regole da rispettare a casa è un bambino più tranquillo. Questo non è un libro semplicemente informativo ma vuole essere uno strumento che coinvolge entrambi i genitori in termini di riflessione, di messa in gioco e sperimentazione, facendo riferimento ai maggiori studiosi del settore e alle più importanti e recenti scoperte nel campo della ricerca scientifica. Ogni capitolo, dedicato a una precisa fascia d'età del bambino, termina con una scheda di esercizi da fare singolarmente o con l'altro genitore.
Dimagrire con il metodo Beck. Impara a pensare da magro
Judith S. Beck
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 350
Mogli, amanti, madri lesbiche. Sentimento, sesso, convivenza, maternità: le nuove sfide della coppia
Antonella Montano
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2009
pagine: 208
La sessualità lesbica, la relazione di coppia tra donne, il "matrimonio" omosessuale, la maternità, la fecondazione assistita, l'influenza della genitorialità lesbica sulla crescita dei figli (procreazione e adozione), il punto di vista dei bambini. Sulla base dei più aggiornati studi riportati nella letteratura scientifica internazionale e, al tempo stesso, con uno stile divulgativo, questo "manuale" passa in rassegna una molteplicità di questioni di scottante attualità e getta luce sui profondi cambiamenti sociali e sulle nuove sfide individuali che attendono tutti i giorni le donne e le loro partner. Nonostante le giovani lesbiche appaiano più disinvolte, realizzino prima il coming out e siano più determinate nel vivere intensamente le loro storie d'amore, negli ultimi dieci anni nulla è cambiato dal punto di vista dei diritti riconosciuti alle coppie omosessuali, compromettendo il loro benessere psicologico sia con se stesse sia all'interno della coppia. Una serie di testimonianze dirette di mogli, amanti e madri lesbiche, intervistate sul loro desiderio di costruire una famiglia e avere un figlio con la propria partner, dimostra come ancora lunga sia la strada per un adeguato riconoscimento dei loro sentimenti e della loro dignità di persone e di donne.
Ossessioni e compulsioni nei bambini. Programma di intervento cognitivo-comportamentale
Antonella Montano, Fabio Annicchiarico, Sofia Misuraca
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 400
Nonostante la ricerca abbia fatto grandi passi avanti nella conoscenza del disturbo ossessivo-compulsivo e malgrado esistano oggi terapie efficaci, quando il DOC si manifesta in età evolutiva si registra un forte ritardo tra il suo esordio e l'avvio di una terapia. Questo per varie ragioni: la difficoltà, per genitori e insegnanti, di cogliere il limite tra normalità e patologia in fasce di età così basse; la tendenza, nell'infanzia e adolescenza, a nascondere i sintomi per imbarazzo e vergogna; lo scarso livello di autoconsapevolezza di bambini e ragazzi della propria malattia. Eppure si tratta di un disturbo che causa un'importante compromissione della vita familiare, sociale e scolastica: ecco perché è essenziale che venga individuato precocemente e trattato in maniera adeguata. A questo scopo, il presente volume intende essere un valido aiuto e un utile accompagnamento alla conoscenza e alla valutazione del DOC. Dopo una prima parte teorica, che illustra le caratteristiche specifiche del disturbo (dalla definizione alla diagnosi, dall'eziologia alle principali terapie disponibili), viene infatti presentato un programma di intervento cognitivo-comportamentale articolato in 5 Step, per insegnare gradualmente ai bambini e adolescenti con DOC.
Programma mindfulness «il fiore dentro». Per insegnare ai bambini a gestire lo stress ed essere più felici
Antonella Montano, Silvia Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 214
Questo libro si propone come guida strutturata all’applicazione di un programma per l’apprendimento della meditazione di consapevolezza (mindfulness) rivolto a soggetti dai 6 ai 12 anni. Il programma mira a dare ai bambini la possibilità di accedere a una modalità nuova di stare al mondo: più consapevole, emotivamente equilibrata e più compassionevole. Una modalità che faccia da antidoto alla frenesia e allo stress imposti oggi all’infanzia da una cultura materialistica e competitiva, potenziando doti quali la pazienza, la gentilezza, la fiducia e l’autostima. Sviluppato dalle autrici sulla base delle più importanti esperienze internazionali nel campo e della loro personale esperienza clinica, il percorso può essere proposto come progetto formativo a scuola o come attività indipendente extra-scolastica. È concepito per il piccolo gruppo, ma, con i necessari adattamenti, è applicabile anche al bambino singolo. Pensato per insegnanti, educatori, psicoterapeuti, Programma mindfulness si divide in due parti: la prima spiega le ragioni per cui insegnare la mindfulness in età evolutiva è estremamente importante e proficuo, la seconda offre, capitolo dopo capitolo, suggerimenti e indicazioni su come condurre un corso mindfulness based di 8 settimane rivolto a bambini in età scolare.
La teoria polivagale in pratica. Wired to connect: un programma teorico-esperienziale per gruppi
Antonella Montano, Valentina Iadeluca
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 160
La Teoria Polivagale chiarisce la maniera in cui il Sistema Nervoso risponde agli input di sicurezza o pericolo rilevati nell’ambiente, determinando come ci sentiamo e le nostre narrazioni sulla realtà. Wired to connect è un programma per gruppi che insegna a riconoscere l’impatto di questi processi sulla nostra esperienza e a dialogare con la nostra biologia, rieducandola a dimorare in una condizione di regolazione. È qui che il nostro ancestrale bisogno di connessione — a noi stessi, agli altri, alla vita — può trovare appagamento. Integrando discipline diverse, come lo yoga, la meditazione o la musica, le autrici strutturano un percorso ricco di strumenti concreti: finestre teoriche, esercizi, immersioni guidate in mindfulness. La conduzione del programma è semplice e accessibile a chiunque: psicologi, psicoterapeuti, insegnanti, educatori, operatori di comunità, operatori sanitari.
Terapia cognitivo comportamentale per le coppie e le famiglie
Frank M. Dattilio
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 280
Questo volume rappresenta il primo manuale completo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie in difficoltà, in cui vengono integrati concetti chiave delle teorie neurobiologiche, sistemiche, dell’attaccamento e della regolazione emozionale. Lo scopo del libro è quello di fornire al terapeuta una vera e propria guida dettagliata, da utilizzare passo per passo nella pratica clinica. Le tecniche di assessment e intervento sono chiaramente illustrate tramite esemplificazioni cliniche, con particolare attenzione al lavoro sugli schemi e al ruolo del processo di accettazione e della mindfulness. Vengono inoltre illustrate le strategie per superare i più comuni ostacoli terapeutici e presentati alcuni casi particolari, quali il divorzio, la coppia omosessuale, le violenze domestiche, l’uso di sostanze, le relazioni extraconiugali. Un volume per tutti i terapeuti che intendano lavorare con le coppie o le famiglie, ma anche per coloro che, nell’ambito di una terapia individuale, si trovino a dover comprendere e gestire indirettamente le dinamiche relazionali che ogni paziente riporta.
Ansia e attacchi di panico. Esercizi per imparare ad affrontare il presente e gestire il futuro
Roberta Borzì, Antonella Montano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 86
Vivere con l’ansia e gli attacchi di panico può farti sentire come se non avessi il controllo della tua vita. Portare i sintomi sotto la luce della consapevolezza e affrontarli con le giuste tecniche ti permetterà, invece, di fare il primo passo per intra-prendere la strada verso la libertà. Questo quaderno affonda le sue radici nella terapia cognitivo-comportamentale e nella mindfulness. Al suo interno, troverai esercizi pratici e consigli sullo stile di vita che ti aiuteranno a gestire la tua ansia e i tuoi attacchi di panico in un modo che mai avresti creduto possibile.
Manuale di intervento sul trauma. Comprendere, valutare e curare il PTSD semplice e complesso
Antonella Montano, Roberta Borzì
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 353
Nel corso della storia dell’umanità, pochi concetti sono stati al centro della riflessione clinica ed esistenziale come quello di trauma. Nel linguaggio comune, si parla di trauma come di un’esperienza totalizzante, soverchiante, in grado di modificare la vita dell’individuo, uno spartiacque che separa nettamente il «prima» dal «dopo». In tale ottica il volume si connota come un vero e proprio manuale d’uso, rivolto alle diverse figure professionali (psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, sessuologi clinici, medici, educatori, insegnanti), e di studio e aggiornamento per studenti universitari e postuniversitari.Il libro si articola in una prima panoramica in cui vengono analizzate la definizione e la neurobiologia dello spettro dei disturbi da stress post-traumatico (PTSD), spostandosi poi sulle conseguenze fisiche, relazionali e psicopatologiche — anche in termini di disturbi di personalità — del trauma. Gli ultimi due capitoli sono dedicati, infine, ai diversi approcci terapeutici evidence-based utilizzabili per curare il trauma semplice e complesso.
Mindful eating. Esercizi per alimentarsi in modo saggio ed equilibrato
Daria D'Alia, Antonella Montano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 90
La mindful eating ci insegna a prestare attenzione e a maturare consapevolezza nei confronti delle nostre abitudini alimentari, ma non solo. È anche un antidoto contro i tanti fattori che minano un'alimentazione regolare ed equilibrata, con conseguenze sia fisiche che psicologiche sulla salute. Attraverso gli esercizi di mindful eating presenti nel libro, possiamo finalmente riscoprire l'innata saggezza, patrimonio di ogni essere umano, di alimentarsi in modo sano.