fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Rubbino

Svezzamento con la mindfulness. Strategie per sviluppare una relazione sana con il cibo fin dai primi mesi

Svezzamento con la mindfulness. Strategie per sviluppare una relazione sana con il cibo fin dai primi mesi

Antonella Montano, Roberta Rubbino, Anna Claudia Massolo, Carolina Cassar

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 144

Come favorire abitudini alimentari corrette fin dallo svezzamento? La Mindful Eating aiuta i genitori a costruire con i figli una relazione sana con il cibo, fin da piccoli, coltivando il benessere fisico, ma anche quello emotivo e sociale. E a farlo gustandosi il momento, andando alla scoperta del cibo, senza ansie da prestazione e preoccupazioni inutili, che rischiano di trasformare lo svezzamento in un dovere assillante o in una routine automatica. Mangiare in maniera consapevole significa saper «assaporare il qui e ora», «mettendo in tavola» il piacere della condivisione, ma anche prestare attenzione a cosa, come e dove si mangia. Vuol dire trasmettere ai propri figli curiosità e rispetto per il cibo e la sua storia e, non da ultimo, sostenere la capacità di ascoltare il proprio corpo e autoregolarsi. In questo modo diventeranno bambini, ragazzi e adulti che non mangeranno in modo meccanico, senza distinguere ciò che fa bene da ciò che fa male, e che non useranno il cibo come cerotto emotivo. Nove racconti, al termine del libro, sono da stimolo al genitore per narrare, al suo bambino o alla sua bambina, la storia degli alimenti che quotidianamente arrivano sulla nostra tavola. Respirate e rilassatevi. È l’ora di scoprire — finalmente! — se il vostro bambino è buona forchetta o un raffinato gourmand, un vegetariano in erba o un insaziabile amante della pasta, un pasticciere nato o un bimbo che mangia come un uccellino...
16,50

Manuale di psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+. Aspetti socio-culturali, modelli teorici e protocolli di intervento

Manuale di psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+. Aspetti socio-culturali, modelli teorici e protocolli di intervento

Antonella Montano, Roberta Rubbino

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 430

Lo stereotipo, vissuto come minaccia nel contesto di cura in ambito psicologico o medico, porta la popolazione LGBTQIA+ ad accedervi meno: è indispensabile che il clinico conosca a fondo l'argomento e le migliori strategie di intervento, e si conceda la possibilità di fare autocritica e verificare di non essere animato da pregiudizi o convinzioni erronee. Manuale di Psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+ affronta nel dettaglio diverse importanti tematiche e suggerisce l'impostazione di un intervento terapeutico di indirizzo Cognitivo Comportamentale ma anche tramite le Terapie Mindfulness Based e altre risorse trasversali. Ogni capitolo è corredato di esempi clinici pratici e da testimonianze di pazienti che rendono questo volume un corpus vivo e di immediata fruibilità.
34,00

Siamo qui per te. Come costruire un attaccamento sicuro dalla gravidanza ai quattro anni

Siamo qui per te. Come costruire un attaccamento sicuro dalla gravidanza ai quattro anni

Antonella Montano, Roberta Rubbino, Anna Claudia Massolo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 152

L'attaccamento sicuro nasce nei primissimi mesi di vita ma deve essere sviluppato, alimentato e favorito durante tutto il periodo della crescita: il rispetto delle tappe evolutive del bambino, l'utilizzo di regole e di abitudini sane saranno di grande aiuto per questo difficile compito. Un bambino che sa com'è scandita la sua giornata, sa cosa si aspetta di fare e conosce le regole da rispettare a casa è un bambino più tranquillo. Questo non è un libro semplicemente informativo ma vuole essere uno strumento che coinvolge entrambi i genitori in termini di riflessione, di messa in gioco e sperimentazione, facendo riferimento ai maggiori studiosi del settore e alle più importanti e recenti scoperte nel campo della ricerca scientifica. Ogni capitolo, dedicato a una precisa fascia d'età del bambino, termina con una scheda di esercizi da fare singolarmente o con l'altro genitore.
17,00

Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per bambini ansiosi. Manuale per la cura dei disturbi d'ansia in età evolutiva

Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per bambini ansiosi. Manuale per la cura dei disturbi d'ansia in età evolutiva

Randye J. Semple, Jennifer Lee

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 354

Nel trattamento dei disturbi d'ansia in età evolutiva la terapia cognitiva è efficace in molti casi, ma non in tutti. Molti bambini rispondono solo in parte o non rispondono affatto. Questa presuppone che l'ansia sia primariamente sostenuta dai pensieri distorti e che la si possa ridurre modificandoli. Diversamente, la Mindfulness-Based Cognitive Therapy for, Children (MBCT-C) ipotizza che essa sia mantenuta e aggravata dal modo in cui ci rapportiamo ai nostri pensieri, alle nostre emozioni e alle nostre sensazioni fisiche. Mira quindi a insegnare ai bambini un modo diverso di rapportarsi a queste esperienze interne, anziché tentare di modificarle. Con la crescita della consapevolezza e la pratica dell'accettazione compassionevole, possono infatti verificarsi indiretti cambiamenti profondi nei pensieri e nei comportamenti. Mettendo il bambino nella condizione di accettare se stesso, la sua vita e le sue esperienze interne esattamente per quello che sono, rendiamo fertile il terreno sul quale i cambiamenti possono avvenire spontaneamente. La MBCT-C integra alcune strategie efficaci della terapia cognitiva nel paradigma complementare basato sulla mindfulness e costituisce un approccio innovativo per trattare efficacemente i bambini con disturbi d'ansia.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.