Edizioni Scientifiche Italiane: ESI-UNI
Società, consapevolezza, sviluppo
Gaetano Rasi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 272
Istituzioni e cultura giuridica. Volume Vol. 1
Raffaele Feola
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 320
Lezioni di organizzazione internazionale. Volume Vol. 2
M. Rita Saulle
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 144
Manuale di contabilità di Stato
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 564
Lezioni di diritto fallimentare
Franco Pastore
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 336
Etica familiare e sociale: gli orientamenti dei giovani
Marisa Ferrari Occhionero
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 126
Un contributo allo studio dei mutamenti socio-culturali avvenuti e del loro impatto su alcuni comportamenti a livello micro, nell'ambito dell'istituzione familiare, e macro. In particolare, vengono analizzati gli atteggiamenti e le opinioni di un campione di giovani studenti universitari nei confronti di alcuni temi (contraccezione, aborto, maternità, omosessualità, prostituzione, eutanasia), che costituiscono, oggi, alcuni dei nodi di maggiore coinvolgimento e rilevanza sociale.
Analisi dei problemi inerenti ai confronti internazionali degli aggregati economici
Donato Lucev
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1992
pagine: 32
Nozioni di diritto internazionale privato
Ugo Villani, Marcello Di Fabio, Francesco Sbordone
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2013
pagine: 200
Il diritto all'istruzione come «diritto sociale»
Giuseppe Barone, Giuseppe Vecchio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2012
pagine: 236
Il volume affronta il problema delle trasformazioni del 'diritto all'istruzione' alla luce delle più recenti decisioni della giurisprudenza nazionale, comunitaria e della CEDU. Diversamente da impostazioni più tradizionali, volte ad indagare il 'diritto all'istruzione', nella prospettiva del 'diritto condizionato', il saggio ne ricostruisce la struttura di complesso di diritti e di doveri che contribuiscono a definire il percorso di crescita della personalità e della cittadinanza. La prospettiva di sussidiarietà nella quale si inquadra il sistema delle relazioni che consentono 'lo svolgimento della personalità' ricostruisce le 'posizioni individuali' intangibili, il complesso dei poteri e dei doveri di ciascuno, le posizioni dei soggetti privati e delle istituzioni pubbliche coinvolte.
L'accertamento tributario
Enrico Potito
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2011
pagine: 204
Diritto civile. Lezioni
Bruno Troisi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2008
pagine: 544
L'opera, concepita essenzialmente a fini didattici, intende illustrare con metodo unitario - capace di coniugare la logica con la storia - gli istituti fondamentali del diritto civile. L'illustrazione di tali istituti, attenta ai problemi dell'attuale fase di sviluppo della nostra società, è arricchita da una parte dedicata alla tutela giurisdizionale dei diritti, utile per comprendere i rapporti che intercorrono tra "diritto" e "processo" in una visione unitaria dell'ordinamento giuridico. L'opera contiene, infine, una serie di esercizi sotto forma di casi e questioni per l'autocontrollo della preparazione.