fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Rasi

Storia del progetto politico alternativo dal MSI ad AN (1946-2009). Volume Vol. 2/1

Storia del progetto politico alternativo dal MSI ad AN (1946-2009). Volume Vol. 2/1

Gaetano Rasi

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2017

pagine: 672

Ampio spazio viene dedicato al ruolo del Corporativismo nella realizzazione di tale Progetto, grazie alla fondazione della "Rivista di Studi Corporativi" da parte dell'autore (1970) e dell'Istituto di Studi corporativi (1972). Imponente e molto significativa, fu negli anni della segreteria Almirante, la mole di elaborazioni culturali e politiche dell'Istituto diretto da Gaetano Rasi, con interessanti aperture alle esperienze corporative, o di "terza via", nel mondo tedesco e in quello scandinavo. Disponendo di un amplissimo archivio personale, Rasi ci offre con questo libro una lettura inedita del Msi, grazie all'utilizzo di riviste di settore e documenti ufficiali del Partito, oggi introvabili. Il testo svolge anche una funzione pedagogica per le nuove generazioni, affinché conoscano la vera storia delle posizioni del Msi in campo economico e politico, e le tesi da esso proposte, al di là della "damnatio memoriae" che da sempre colpisce questa parte politica. Dall'analisi emerge poi, come il Partito abbia avuto ragione di esistere solo fintanto che ha seguito il progetto dottrinale e culturale legato al Corporativismo.
40,00

Tutto è cambiato con la prima guerra mondiale. Società ed economia dal 1915 al 1922

Tutto è cambiato con la prima guerra mondiale. Società ed economia dal 1915 al 1922

Gaetano Rasi

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 200

Questo libro affronta il tema dei mutamenti strutturali, sociologici ed economici, prodotti nel nostro Paese dalla guerra 1915-1918 e le immediate conseguenze negli anni che vanno dal 1919 al 1922. Lo sforzo organizzativo fatto dall'intero popolo italiano, accanto ai grandi sacrifici derivanti dalle imprese belliche, ha inciso profondamente sugli eventi storici successivi. La stessa concezione dei compiti di uno Stato in epoca moderna è derivata da avvenimenti che sembravano solo di emergenza. L'intera consistenza sociale della nazione italiana, la sua politica economica e la concezione della vita dei singoli cittadini ne hanno risentito tanto che, al di là della cronologia tradizionale, si fa iniziare il Novecento con il 1915 così da essere stato chiamato "il secolo breve". Lo stesso Secondo conflitto mondiale, nonché quanto è ad esso succeduto, deriva in gran parte dagli assetti giuridico-istituzionali, politico-territoriali e dalle incidenze ideologiche maturate allora. Questo libro documenta, insieme con i cambiamenti prodotti dallo sforzo bellico, anche le conseguenze prodotte nell'immediato dopoguerra, prodromi degli avvenimenti successivi.
15,00

Storia del progetto politico alternativo dal MSI ad AN (1946-2009). Volume Vol. 1

Storia del progetto politico alternativo dal MSI ad AN (1946-2009). Volume Vol. 1

Gaetano Rasi

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2015

pagine: 232

Quest'opera vuol essere per grandi linee la storia delle idee, dei programmi e del progetto politico espressi sia da coloro che diedero vita sul piano politico al Msi e sul piano sindacale alla Cisnal sia di quanti altri proseguirono il cammino con rinnovate proposte sotto le sigle del Msi-Dn, di An e dell'Ugl. In questo primo volume viene documentato che per la dirigenza missina lo scopo non fu affatto, e ciò fin dall'inizio, quello di accontentare dei reduci nostalgici ed inconcludenti (a tal proposito va ricordato il "non rinnegare e non restaurare" della mozione conclusiva del Primo Congresso del Msi illustrata da Augusto De Marsanich), ma fu quello di avere un ruolo fondante e non contingente. Insomma per il Msi non si trattava affatto di quell'"inserimento" nella dialettica partitocratica, fine a sé stessa, nella quale poi taluni suoi esponenti si sarebbero piegati ai fini di un precario ruolo personale, bensì della affermazione di una missione storica volta a realizzare un cambiamento globale al posto del sistema vigente.
18,00

Verso la terza Repubblica

Verso la terza Repubblica

Gaetano Rasi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2011

pagine: 120

15,00

Società, consapevolezza, sviluppo

Società, consapevolezza, sviluppo

Gaetano Rasi

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1993

pagine: 272

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.