fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: ESI-UNI

Profili introduttivi di diritto civile comparato

Profili introduttivi di diritto civile comparato

Francesco De Simone

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 250

L'autore nella prima parte, con ricorso continuo e testuale alle opere di noti comparatisti, chiarisce cosa è il diritto comparato in genere e civile in particolare; cosa si compara nel diritto; quali sono i metodi, l'oggetto ed il risultato della comparazione. Nella seconda parte ripercorre le vicende del diritto civile nel Continente ed in Inghilterra. In particolare, considera l'incidenza dei più significativi avvenimenti storici e politici sulla codificazione civile dei paesi continentali e sul sistema inglese. Il libro è corredato di un dizionario dei termini stranieri più ricorrenti.
18,08

Pagine vissute. Studi di letteratura italiana del Novecento

Pagine vissute. Studi di letteratura italiana del Novecento

Ricciarda Ricorda

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 218

Il volume analizza la ricerca di forme di scrittura atte ad accogliere le complesse problematiche della contemporaneità, salvaguardando le esigenze dello stile, insostituibile strumento dell'assunzione della "vita" nel "libro" ma mettendole in gioco in un confronto anche drammatico con le urgenze della storia. E' ripercorsa pertanto la ripresa di interesse per la forma-romanzo, di cui risultano partecipi gli scrittori succitati attivi tra le due guerre, mentre Sciascia ne eredita idealmente la lezione migliore, riuscendo a coniugare nelle sue opere una singolare capacità di analisi del reale e un elevato livello di elaborazione letteraria.
32,00

Breve storia della Rivoluzione francese

Breve storia della Rivoluzione francese

Alessandro Roveri

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 94

Il volume ripercorre i principali eventi della storia di Francia dal 1787 (prerivoluzione nobiliare) al 9 novembre 1799 (colpo di stato napoleonico del 18 brumaio anno VIII) e contiene alla fine una ricapitolazione delle principali interpretazioni della Rivoluzione francese che va dai giudizi dei contemporanei fino al recente revisionismo storico di Francois Furet.
14,00

Temi di teoria dell'interpretazione giuridica

Temi di teoria dell'interpretazione giuridica

Giovanni Marino

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 178

I saggi raccolti nel volume muovono da una ipotesi, che la costituzionalizzazione dei principi nelle costituzioni del secondo dopoguerra abbiano restituito alla giurisprudenza occasioni per rinnovare l'unitarietà, l'auctoritas e la responsabilità che le erano state sottratte all'impatto e per effetto della codificazione. Principi, controversia, interpretazione sono temi che congiungono i distinti saggi, disegnando, nel loro gioco, il ritrovarsi e ricostituirsi, in favore della giurisprudenza, d'una regione non positivistica del diritto.
17,00

Spleen e artificio. Poeti minori della Vienna di fine secolo

Spleen e artificio. Poeti minori della Vienna di fine secolo

Gabriella Rovagnati

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 200

Il volume è un manuale di storia letteraria del fine secolo, che amplia il panorama della poesia decadente asburgica, presentando autori minori della cerchia intorno a Hofmannsthal. I singoli capitoli sono strutturati in modo da offrire al lettore un quadro della vita e dell'opera degli autori trattati, eccezion fatta per Arthur Schnitzler, di cui l'opera esamina solo la produzione lirica giovanile. Il volume copre l'intero spettro della poesia asburgica decadente, offrendo uno spaccato della vita culturale viennese nell'ultimo scorcio dell'Ottocento. I testi e le citazioni in lingua originale sono tutti tradotti, in modo da renderne possibile la lettura anche ai non Germanisti.
30,00

Per una storia delle istituzioni parlamentari

Per una storia delle istituzioni parlamentari

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: VIII-602

Un manuale aperto all'intreccio di più saperi e di più campi, spaziali e temporali: storia, diritto, politologia; antico regime ed evo contemporaneo; questioni storiografiche e metodologiche; realtà nazionali dei principali stati e paesi dell'Europa occidentale; parlamenti, elezioni, referendum.
108,00

Il tessuto del testo. Henrici Quinti lectura

Il tessuto del testo. Henrici Quinti lectura

Prospero Trigona

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 112

L'"Enrico V" di Shakespeare ha sempre suscitato nei lettori e negli spettatori forti reazioni, spesso in assoluto contrasto tra di loro. Questo saggio ne individua le ragioni nella struttura stessa dell'opera, portatrice di una profonda dicotomia che, presente in ogni sua partizione e in ogni suo momento, riduce ogni apparente contraddizione in una concezione drammatica unitaria.
19,00

Compendio di computisteria

Compendio di computisteria

Loredana Puzo

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 236

43,00

Il dilemma della modernità. Profili di storia della cultura in Italia tra '800 e '900

Il dilemma della modernità. Profili di storia della cultura in Italia tra '800 e '900

Luisella Battaglia

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 214

Il dilemma della modernità nasce dal fatto che la libertà individuale è un prodotto sociale. La cultura italiana costituisce un caso paradigmatico di tale dilemma: dai positivisti, come Asturaro e Morselli, che trasformano la società, artefice della liberazione, da "mezzo" in "fine"; ai portatori della protesta individualista, come D'Annunzio e Rensi, perennemente tentati dalla regressione al premoderno e al suo mondo eroico; a quanti, infine, come Ferrero e Sturzo, cercano di superare il "paradosso moderno" attraverso una nuova classicità, una misura dell'umano che riconcili, in una sintesi superiore i due termini del rapporto.
15,49

La nozione romana di enfiteusi

La nozione romana di enfiteusi

Anna Bottiglieri

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 160

L'istituto di enfiteusi, costituitosi con propri caratteri strutturali in età zenoniana, viene rivisitato con metodologia moderna. La ricostruzione è raggiunta attraverso un bilancio della storia della storiografia, un approfondito esame dei precedenti storici in massima parte costituiti da materiale epigrafico e papirologico, uno studio delle costituzioni relative allo "ius emphyteuticarium" contenute nel Codice teodosiano, un esame di complessi atti negoziali. Il lavoro rappresenta un tentativo di analisi delle vicende della terra nella tarda età imperiale e delle nuove forme di regolamentazione per risolvere il problema della crisi economica del Basso Impero.
21,00

Il diritto della navigazione fra codificazione e decodificazione. Volume Vol. 2

Il diritto della navigazione fra codificazione e decodificazione. Volume Vol. 2

Michele Grigoli

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 488

Il volume è indirizzato essenzialmente alla verifica della consistenza degli aspetti tipici del diritto della navigazione alla luce del quadro normativo. In un capitolo sono condensate le pertinenti valutazioni sistematiche che hanno consentito di prospettare le debite proiezioni che devono essere sviluppate in merito al futuro assetto della materia, ovviando alle carenze del vigente quadro normativo.
32,54

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.