Edizioni Scientifiche Italiane: ESI-UNI
Scuola, lingue straniere, glottodidattica. Riflessioni sull'insegnamento della lingua straniera
Salvatore Re
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 108
Istituzioni e cultura giuridica. Volume Vol. 2
Raffaele Feola
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 304
Lettura intertestuale del Castelletti lirico
Maria Cicala
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 290
I microfondamenti della macroeconomia keynesiana. Gli effetti delle asimmetrie informative
Giuseppe Garofalo, Fabio Quintiliani
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 340
Dal leggere allo scrivere
Ernesto Guidorizzi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 240
Materiali critici per lo studio del verso libero in Italia
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 320
La storia debole. Critica della «Nuova storia»
Aurelio Musi
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 128
Una critica serrata delle tendenze più recenti e dei metodi della cosiddetta Nuova Storia e dei suoi fondamenti. Una riflessione di grande impegno teorico, oltre che storiografico, su alcune mode culturali tra anni Sessanta e anni Ottanta, all'origine di quella che l'autore definisce la storia debole: una condizione che oscilla tra il massimo del tecnicismo analitico, tra la proliferazione delle microstorie e l'arbitrarietà ermeneutica del soggetto che interpreta la storia. Un invito a ritrovare le ragioni minime del mestiere di storico e della sua credibilità.