fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon: Varia

Mostri e prodigi. Mito, arte e letteratura dall’antichità ai giorni nostri

Mostri e prodigi. Mito, arte e letteratura dall’antichità ai giorni nostri

Elisabetta Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 221

Simbolo di ataviche paure, dei lati più oscuri di sé ma anche degli aspetti più prodigiosi del reale, i mostri hanno accompagnato la storia dell’uomo sin dall’antichità, spaventandolo e al contempo affascinandolo. E così sirene, draghi, basilischi, unicorni, grifoni, centauri, chimere ecc. hanno sempre fatto capolino all’interno dei miti, delle narrazioni, prima orali e poi scritte, seguendo passo passo l’evoluzione umana tanto nel gusto artistico quanto nel pensiero. Ecco allora che l’unicorno, da simbolo sacro rappresentazione del Cristo, si tramuta in bandiera della libertà di genere, o che la sirena, pericolosa incantatrice, matura un aspetto più rassicurante ergendosi addirittura a eroina per ragazzi. Una tradizione ricca, dunque, che passando per la letteratura e l’arte tocca la religione e l’alchimia e giunge alla contemporanea cultura pop senza perdere vigore, ma anzi acquisendo simbologie e significati sempre diversi, dimostrandosi fonte inesauribile di ispirazione per artisti e lettori. In questo libro, anche grazie alle incisioni di Luciano Ragozzino, alle musiche di Vincenzo Zitello e ai contributi inediti di alcuni tra i più importanti poeti italiani, l’autrice apre una porta su un mondo di creature magiche e piene di fascino, dandone una ricca panoramica che dalle origini mitiche le riconduce ai giorni nostri. Con poesie inedite di: Paola Turroni, "La sirena"; Matteo Marchesini, "Il basilisco"; Giuseppe Conte, "L’unicorno"; Giancarlo Pontiggia, "La fenice"; Fabio Pusterla, "La chimera"; Tiziana Cera Rosco, "Il grifone"; Valerio Magrelli, "Il centauro"; Davide Ferrari, "Il drago".
18,00

Umarells per sempre/Forever

Umarells per sempre/Forever

Danilo Masotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 207

La parola di origine bolognese umarell ha assunto nel 2021 valenza nazionale entrando nel vocabolario della lingua italiana. È il giusto coronamento di una geniale intuizione di Danilo “Maso” Masotti, che nel 2005 individuò l’“umarell zero” e ne fu folgorato. Così nacquero prima un blog e poi un libro, divenuto un best seller. Da allora, gli umarells sono via via diventati sempre più famosi, rendendosi protagonisti di canzoni, spettacoli, documentari, manifesti, giochi da tavolo e tanto altro, in Italia e in tutto il mondo. Questo nuovo volume è il testo definitivo sugli umarells: abitudini, posture, hobby, manie e passioni. Masotti ci insegna tutto, ma proprio tutto quello che c’è da sapere su di loro. Per prepararci al futuro che ci aspetta.
18,00

Scherzi dal cielo e... dall'inferno

Scherzi dal cielo e... dall'inferno

Pasquino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 125

Pasquino è la più famosa statua parlante di Roma, così amata dalla gente da divenire una delle più note figure caratteristiche della città …quando il potere dimentica i suoi doveri verso il popolo, da Roma Pasquino torna a parlare e prende di mira, come nel passato, la politica e i suoi protagonisti.
14,00

I libri di Giorgio Bassani. Traduzioni, tradizioni, negoziazioni

I libri di Giorgio Bassani. Traduzioni, tradizioni, negoziazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 94

Nell’ambito delle numerose iniziative che hanno contribuito alle celebrazioni per il centenario della nascita di Giorgio Bassani, l’Università di Ferrara ha promosso una mostra incentrata sulla diffusione internazionale delle opere dello scrittore ferrarese, di cui questo volume è il catalogo. Il punto di osservazione prescelto, atto a ripercorrere e analizzare i modi, i tempi e le proporzioni di un fenomeno niente affatto secondario, si è rivelato importante per indurre una riflessione più ampia sulle ragioni letterarie ed extraletterarie di un successo mondiale.
15,00

Walls

Walls

Claudio Cricca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 95

Una raccolta di immagini di muri dipinti da tutto il mondo, con una attenzione particolare a Dozza (BO), cittadina che ospita da oltre cinquant'anni la biennale "Muro Dipinto", giunta alla 28esima edizione. Prefazione di Marco Pinna.
20,00

Voglio fare l'attore

Voglio fare l'attore

Pippo Santonastaso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 199

Dalle prime performance casalinghe ancora bambino (galeotto fu un magnetofono Philips), alle numerose esibizioni musicali nelle sale da ballo bolognesi, sino al cinema e agli spettacoli televisivi e teatrali in coppia con il fratello Mario, questo libro è il racconto di un ragazzo che aveva un sogno: fare l’attore. E questo sogno Pippo Santonastaso l’ha fatto diventare realtà, costruendo una carriera di grande, grandissimo successo. Queste pagine non sono solo un diario, ma sono un tributo e un ringraziamento – garbato e ironico come il suo autore – a tutti gli amici che lo hanno accompagnato nella vita e nel lavoro per oltre ottant’anni!
18,00

Dottor Valentino Rossi. Valentino raccontato da chi ha corso e lavorato con lui

Dottor Valentino Rossi. Valentino raccontato da chi ha corso e lavorato con lui

Stefano Saragoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 223

Come e perché Valentino Rossi è diventato “The Doctor”. Il campione più amato, che ha segnato un quarto di secolo di storia dei Gran Premi raccontato da chi ha lavorato con lui, da chi ha battuto e da chi lo ha battuto. La vita in pista di un predestinato, dagli esordi in minimoto sulle piste della Romagna ai primi passi nel professionismo, fino ai grandi trionfi di una carriera lunga ed esaltante, dove non sono mancati i momenti difficili. L’avvincente storia sportiva (e non solo) del pilota di moto più conosciuto al mondo. Con le voci di (in ordine di apparizione): Graziano Rossi, papà; Stefania Palma, mamma; Claudio Lusuardi, team manager; Carlo Pernat, team manager; Mauro Noccioli, meccanico; Giampiero Sacchi, team manager; Rossano Brazzi, meccanico; Loris Capirossi, pilota; Carlo Fiorani, team manager; Sete Gibernau, pilota; Jeremy Burgess, capo meccanico; Davide Brivio, team manager; Max Biaggi, pilota; Marco Melandri, pilota; Marco Montanari, fisioterapista; Casey Stoner, pilota; Vittoriano Guareschi, team manager; Marc Marquez, pilota; Jorge Lorenzo, pilota; Luca Cadalora, pilota e coach; Massimo Meregalli, team manager; Aldo Drudi, designer.
16,00

Il calcio? È roba da ridere. Aneddoti, frasi celebri, episodi leggendari...

Il calcio? È roba da ridere. Aneddoti, frasi celebri, episodi leggendari...

Giorgio Comaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 126

In queste pagine Giorgio Comaschi ci offre un’irresistibile carrellata di racconti: il nuovo mito del Falso Nueve, lo strapotere dei social, i tic dei telecronisti e tutto quello che il calcio post-pandemia ci sta regalando. E poi le leggendarie gag di Dall’Ara e le avventure notturne di Bruno Pace, la metafisica di Zoff e le follie di Maifredi, fino alle indimenticabili sentenze di Boskov, per ricordare sempre che il calcio non è poi tutto questo dramma.
14,00

Il pianeta Lucio Dalla. Ricerche e smarrimenti sulle tracce del cantautore bolognese
15,00

Senza vocazione. Schizzi di scuola

Senza vocazione. Schizzi di scuola

Dano Turrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 206

Nulla da insegnare, tutto da imparare. Imparare senza insegnare. Passare passioni, ma anche regole. Il testo ci parla della complessità e della criticità del lavoro di insegnante, ma lo fa ragionando con un tu che può essere l’alter ego di se stesso e di ognuno di noi, quello che riflette su quanto fa: riducendo ogni retorica e distruggendo ogni palco, ma andando al cuore della questione. Lo fa senza timore di mostrare un insegnante debole, in minoranza, illuso, clown per disperazione, rigoroso nel disordine, in grado di provare il “formicolio della sconfitta”. In questa scrittura così sorvegliata il fallimento non viene mai nascosto, ed è forse questo che il lettore interessato alla scuola deve capire più di tutto. Insegnare ha il beckettiano primato: si fallisce sempre, più o meno bene. […] È soprattutto uno svelamento. ma anche una messa in guardia e un atto di fiducia, e leggendo queste pagine troviamo un po’ di istruzioni per sopravvivere, un po’ di metodo, qualche giudizio sull’istituzione e anche un po’ di contenuti civili, letterari e filosofici: in pratica la declinazione della lista di Barthes a conclusione della sua "Lezione inaugurale" del 1977: “…nessun potere, un po’ di sapere, un po’ di saggezza, e quanto più sapore possibile”. (Dalla Postfazione di Magda Indiveri)
15,00

A testa bassa. Aforismi

A testa bassa. Aforismi

Mauro Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 79

Una raccolta di aforismi che spaziano dai temi psicologici a quelli filosofici, dalla diagnosi sociale alla critica della cultura, ma non solo. Questa raccolta infatti può essere definita come una breve storia del genere, in cui vengono trattati tutti i filoni: dall'aforisma dialettico a quello riflessivo, dal paradosso alla "preghiera", dalla dimensione esistenziale a quella dell'attualità, muovendosi tra i quali l'autore mostra un ammirevole equilibrio. Introduzione di Matteo Marchesini.
14,00

Alchimie Campesinas

Alchimie Campesinas

Franco De Panfilis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 263

Alchimie Campesinas è uno spaccato dell'agricoltura sudamericana che, oltre a narrare i campesinos e il loro modo di vivere, permette di seguire passo dopo passo il cammino di colture lontane, come quella bananiera, che richiedono risorse incredibili di tempo e fatica. Lo sa bene Franco De Panfilis, collaborando quotidianamente con caparbi contadini che coltivano la terra sulle vette delle Ande peruviane, tra le piantagioni di banane, nel classico habitat equatoriale o tra i deserti peruviani e colombiani o ancora nella Mesopotamia e nella Patagonia argentine. In questi suggestivi contesti, si dipanano potenti racconti, tanto vivi e reali quanto del tutto sconosciuti al consumatore europeo. Alchimie Campesinas è anche un gioco di parole tra due lingue per raccontare storie di piccoli agricoltori dell'emisfero Sud. Un viaggio all'origine di prodotti biologici coltivati in condizioni estreme che delinea anche una mappa fatta di scelte; a partire dal cibo prodotto a grandi distanze da noi, a opera di contadini che, per i metodi sostenibili e la qualità dei loro frutti, meriterebbero il titolo di produttori agricoli globali. Invece, il primo mondo chiude le sue porte a queste produzioni, negando ai campesinos i suoi mercati. È da qui che parte l'autore, a cui si devono progetti biologici con il Sudamerica tra i più interessanti del nostro Paese, per proporre una carrellata di storie che rendono tangibili e meravigliosamente concrete fatiche e aspirazioni del tutto straordinarie. Grazie a una scrittura accattivante e spesso provocatoria, a vicende capaci di appassionare anche il lettore profano, questi racconti ci trasportano in un universo a tratti surreale eppure profondamente autentico; come i volti di questi contadini che, con il loro lavoro, portano sulle nostre tavole i buonissimi frutti dell'altra parte del mondo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.