fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Parrini

Il paese delle storie

Il paese delle storie

Mauro Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 184

Un giorno una storia stanca di girare il mondo arrivò in un paese abbandonato e decise di fermarsi lì. Dopo di lei altre storie arrivarono e fecero lo stesso. Le storie cominciarono a raccontarsi l’una all’altra le vicende buffe, tenere, allegre e a volte sorprendenti dei loro personaggi. Si formò così una bella comunità, e il paese abbandonato ricominciò a vivere. Un libro fatto di piccoli racconti, per lettori di ogni epoca e tutte le età.
15,00

Sport. Una riflessione filosofica

Sport. Una riflessione filosofica

Mauro Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2023

pagine: 172

Pratica agonistica o amatoriale, individuale o di squadra, e passione personale e collettiva che non conosce confini, lo sport stenta ancora a legittimarsi come oggetto a cui concedere dignità di pensiero. Questo saggio riconosce all’attività sportiva una decisiva portata antropologica, ne stringe da vicino la sostanza e ne indaga le implicazioni filosofiche fin dalle sue radici antiche. Che cos’è lo sport e quali sono le sue relazioni con la forza e con la giustizia, con il gioco e con la guerra, con la libertà e la bellezza, con l’arte e con l’ideologia? Queste sono alcune delle questioni affrontate da Mauro Parrini in questo testo, in dialogo con importanti voci della cultura contemporanea.
16,00

A testa bassa. Aforismi

A testa bassa. Aforismi

Mauro Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2021

pagine: 79

Una raccolta di aforismi che spaziano dai temi psicologici a quelli filosofici, dalla diagnosi sociale alla critica della cultura, ma non solo. Questa raccolta infatti può essere definita come una breve storia del genere, in cui vengono trattati tutti i filoni: dall'aforisma dialettico a quello riflessivo, dal paradosso alla "preghiera", dalla dimensione esistenziale a quella dell'attualità, muovendosi tra i quali l'autore mostra un ammirevole equilibrio. Introduzione di Matteo Marchesini.
14,00

Pedali nella leggenda. Le rivalità che hanno scritto la favolosa storia del ciclismo

Pedali nella leggenda. Le rivalità che hanno scritto la favolosa storia del ciclismo

Mauro Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2020

pagine: 288

Dagli inizi del Novecento agli albori del nuovo millennio un secolo di storia del ciclismo viene ripercorso attraverso il susseguirsi delle grandi rivalità che, come stelle luminose, hanno tracciato il cammino glorioso del più epico tra tutti gli sport. Dalle mitiche gesta del Diavolo Rosso Gerbi al profilo tragico del Pirata Pantani, rivivono i volti e le imprese dei giganti del ciclismo eroico come Faber e Lapize, Pélissier e Girardengo, Binda e Guerra, fino ai grandi e indimenticabili protagonisti dell’«epoca classica», quali Coppi e Bartali, Koblet e Kübler, Bobet e Robic, e poi Gaul e Bahamontes, Anquetil e Poulidor, per giungere all’era Merckx e ai suoi duelli con Gimondi e Ocaña, fino all’epoca più recente di Moser e Saronni, di Bugno e Indurain, di Pantani e Armstrong. Una storia che non esita a proporsi come un bilancio, forse definitivo, di questo meraviglioso sport, giacché la bella favola del ciclismo e della sua epopea, screditata da vicende drammatiche che l’hanno squassata nel profondo, potrebbe essersi perduta una volta per sempre.
17,00

Erminio Spalla. Il pugile artista

Erminio Spalla. Il pugile artista

Mauro Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2018

pagine: 222

«Erminio Spalla non visse la boxe soltanto come mezzo di guadagno e di affermazione sportiva, ma come una promessa permanente di avventura, come un’emozionante esplorazione di sé stesso e del mondo.» La storia di Erminio Spalla (1897-1971) è quella di un italiano che seppe attraversare, con il passo travolgente della commedia e il genio multiforme dei suoi protagonisti, le tumultuose e drammatiche vicende del Ventesimo secolo: prima grande pugile (Campione Europeo dei pesi massimi negli anni Venti), poi artista e cantante lirico, infine attore di teatro, di cinema e di televisione, e nel frattempo anche testimone di due guerre mondiali e narratore entusiasta della propria vita in tre vivaci scritti autobiografici. Un uomo dalle mille carriere e dai mille talenti, la cui vita è stata davvero un romanzo. Con inserto fotografico.
17,00

Cento e lode. La scuola italiana in cento voci. Con una lode (e qualche proposta) finale
15,00

Dizionario (raccontato) della lingua del ciclismo. Da gregario a succhiaruote, da cannibale ad airone, 250 voci corredate da citazioni tratte da più di 70 scrittori e giornalisti di ciclismo del Novecento itallano

Dizionario (raccontato) della lingua del ciclismo. Da gregario a succhiaruote, da cannibale ad airone, 250 voci corredate da citazioni tratte da più di 70 scrittori e giornalisti di ciclismo del Novecento itallano

Mauro Parrini

Libro: Copertina morbida

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2018

pagine: 259

Un dizionario della lingua del ciclismo, 250 voci (da gregario a succhiaruote, da cannibale ad airone, e altro ancora) corredate da citazioni tratte da una settantina di scrittori e giornalisti di ciclismo del Novecento italiano (da Brera a Montanelli, da Pratolini a Buzzati, ci sono i giornalisti più noti di ieri e di oggi).Un dizionario leggibile come un racconto. In queste pagine c'è il desiderio di narrare un'altra volta la storia del nostro ciclismo a partire dalle parole che lo hanno reso popolare, sommandosi l'una all'altra di generazione in generazione, in oltre un secolodi storia.Un esempio. Foglia di cavolo (e fogli di giornale) Accessori del ciclismo che fu, volti laprima a proteggere dal sole la testa del ciclista, i secondi a proteggere bronchi, polmoni e stomaco dal freddo, soprattutto nelle discese delle tappe di montagna. Così Binda consiglia i giovani corridori: "Un leggero berretto di tela proteggerà la testa e durante l'estate ritengo utile una piccola trovata... che ho sperimentato io stesso. Sotto la fodera del berretto, a contatto con la testa, è necessario applicare una larga foglia di cavolo. La testa ne trarrà un ottimo refrigerio".
18,00

Pietro Chesi, il ciclista in camicia nera. L'uomo che batté Binda e morì fucilato

Pietro Chesi, il ciclista in camicia nera. L'uomo che batté Binda e morì fucilato

Mauro Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2014

pagine: 174

L'epopea del ciclismo degli anni eroici e l'Italia popolare del Ventennio rivivono attraverso il ritratto di due temperamenti e di due destini opposti: quello di Alfredo Binda, il campione invincibile di Cittiglio, grande protagonista del ciclismo tra le due guerre, e Pietro Chesi, detto Pelo, oscuro indipendente, o diseredato, come lo definivano le cronache sportive dell'epoca, che, fuori dalle corse, abbracciò l'ideologia fascista indossando la camicia nera. Mauro Parrini ricostruisce le vicende di Binda e Chesi (coetanei, classe 1902) alternandole in un'avvincente narrazione, una corsa di coppia contro il tempo, come una volta si correva il Trofeo Baracchi. Tra i due la differenza di valore era abissale, ma a Pelo riuscì l'impresa di trionfare alla Milano-Sanremo del 1927 davanti al fuoriclasse varesino, vincendo la sua prima e unica competizione importante. Terminata l'attività agonistica, dopo l'armistizio divenne un milite della RSI. Accusato di delazione e collaborazionismo, fu catturato dai partigiani e fucilato a Firenze nel 1944. La fine di un'esistenza sempre vissuta al limite del traguardo.
15,00

A mani alzate

A mani alzate

Mauro Parrini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 78

Aforismi vari, racconti minimi e considerazioni massime ispirate dalla duplice passione per il paradosso e per la filosofia.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.