fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Società Editrice Fiorentina

Poiesis

Enio Lucherini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 112

Di fronte al dilagare della prosastica più barbara e trascurata spacciata per poesia, la poesia e la pittura di Lucherini cercano di valorizzare l’apparato categoriale della tradizione, sforzandolo alle esigenze del sentire e vivere della modernità. Chi sta sulle spalle dei giganti vede lontano. Di fronte al dilagare della distruzione della Ragione Estetica la risposta non può essere che mettersi al servizio e alla difesa dei suoi valori, delle sue categorie, della sua significanza tanto formale che veritativa. La Vita ha bisogno di Bello e di Universalità.
14,00

Le privative vegetali tra ricerca, innovazione, produzione e mercato

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 162

Le varietà vegetali nel più ampio contesto del funzionamento della filiera agroalimentare.
15,00

Il bosco ceduo nella letteratura scientifica

Il bosco ceduo nella letteratura scientifica

Giovanni Bernetti, Orazio La Marca

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 130

Il ceduo, ancora oggi, rappresenta una parte importante del patrimonio forestale italiano e ha un peso economico non indifferente per quanto riguarda la proprietà privata e per l’economia delle comunità montane, soprattutto per quanto riguarda il riscaldamento domestico.
14,00

Il giallo del semaforo

Il giallo del semaforo

Valeria Di Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il giallo del semaforo è la figura cromatica della soglia tra due stati: essendo un colore di mezzo, può evocare la soglia tra due condizioni esistenziali, come tra il giorno e la notte, tra la vita e la morte, o tra la consapevolezza e l’ignoranza. Può essere visto come un simbolo della condizione umana, sempre in bilico tra diverse possibilità e in continua ricerca di significato e direzione. Il giallo del semaforo di Valeria Di Felice invita a riflettere sulla necessità di mantenere un legame autentico con la realtà attraverso “l’esercizio spirituale” della parola poetica, un luogo di resistenza in cui continuare a sperimentare un’umanità profonda, al di là delle illusioni create dall’intelligenza artificiale e dalla tecnologia algoritmica. In questo caso, poesia e filosofia si ritrovano in profonda sintonia. (Giuseppe Girgenti)
13,00

Tra le stelle e il respiro. Viaggio nell'universo interiore

Tra le stelle e il respiro. Viaggio nell'universo interiore

Enrico Foggia

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 136

Diverse culture tradizionali sottolineano come l’uomo sia un essere dinamico composto da Spirito, Corpo e Anima. Quest’ultima non è data, ma va sviluppata nel corso della vita, per tessere le proprie qualità individuali. È l’esperienza che consente di “fare anima” cioè di cucire la propria veste animica, costituita da un tessuto unico e peculiare, che rifletterà la volontà di ciascuno di arricchire il proprio mondo percettivo, di far luce sulla propria ombra, di diventare interpreti creativi e convincenti delle proprie condizioni biologiche e spirituali. Ancora una volta, l’autore si avvale del suo vissuto, per invogliare il lettore a prendere coscienza dell’importanza di riconoscere ed esprimere i propri talenti, della connessione con gli Spiriti Guida, dell’imprescindibilità di intendere la quotidianità come un serbatoio infinito di opportunità, per realizzarsi e dare un significato alla propria esistenza.
15,00

Sempre sull'orlo dell’ulteriore senso. I «Qohélet» di Guido Ceronetti

Sempre sull'orlo dell’ulteriore senso. I «Qohélet» di Guido Ceronetti

Chiara Orefice

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 240

Delle traduzioni bibliche del poeta Guido Ceronetti (1927-2018) gli studiosi hanno notato l’alto numero di stilemi, di virtuosismi, di allusioni, l’ambizione a essere non soltanto traduzione ma vera e propria poesia, e una poesia elitaria. Quel che appare evidente è che l’impegno del poeta fu tanto appassionato da risultare sofferto e ispirato quanto un martirio. Questo volume analizza in particolare la traduzione del Qohélet, il libro che impegnò maggiormente Ceronetti, attraverso tre casi di studio relativi al sistema verbale, alle parole chiave del testo e ad alcuni stilemi e dispositivi retorici, allo scopo di osservare i risultati di un progetto ambizioso: la creazione di un linguaggio nuovo e difficile, poetico ed erudito, austero e potente abbastanza da svelare la verità su Dio.
26,00

Duello e onore tra Otto e Novecento. Una prospettiva interdisciplinare

Duello e onore tra Otto e Novecento. Una prospettiva interdisciplinare

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 220

La pratica del duello trova sorprendente diffusione nella società italiana postunitaria tra le élite militari, politiche e intellettuali; con i suoi rituali precisamente codificati, accompagnata da un acceso dibattito, resiste con esempi significativi, seppur meno frequenti, fin dentro al ventennio fascista. I saggi riuniti nel volume affrontano il fenomeno da diverse prospettive disciplinari – storia contemporanea, diritto, filosofia politica, antropologia sociale, letteratura, linguistica, teatro, cinema – per cercare di far luce sulla sua complessità e le molteplici implicazioni, che a lungo assicurano alle vertenze d’onore decise sul terreno ampia legittimazione sociale e un innegabile fascino nell’immaginario comune. Si aprono insieme necessari spazi di confronto con la contemporanea situazione europea (nello specifico, spagnola, ungherese, francese, portoghese), e, attraverso il duello, si porta l’attenzione sul valore cardine dell’onore, che permea il sistema di relazioni sociali tra Otto e Novecento.
26,00

Una rete grande come il mondo

Una rete grande come il mondo

Aude Seigne

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 192

Vi siete mai chiesti come sarebbe, oggi, vivere in un mondo senza Internet? "Una rete grande come il mondo" prova a immaginarlo, trascinandoci in un viaggio coinvolgente e distopico, e soprattutto di estrema attualità, alla scoperta della fragilità della rete. Una rete che pensiamo volatile ed eterea, ma che in realtà si regge su una serie di cavi che passano sotto gli oceani e sotto i nostri piedi, portando a spasso le nostre mail e i nostri dati da un server all’altro. Il romanzo ci proietta dentro le vite di una serie di personaggi sparsi in tutto il pianeta, millennials che hanno un rapporto complesso e ambivalente con la tecnologia e le cui vite finiscono per convergere in un progetto vertiginoso: tagliare i fili della rete che ci tiene uniti.
16,00

Sto provando a camminare sui trampoli. Valerio Pianigiani: venti anni di volontariato in Camerun

Sto provando a camminare sui trampoli. Valerio Pianigiani: venti anni di volontariato in Camerun

Angelo Australi

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 192

... Avevo il ricordo dell’oratorio salesiano di Ebolowa e l’immagine del matrimonio al villaggio dei lebbrosi, con quella donna con le dita rovinate dalla malattia che sorride divertita mentre le stringono la fede al moncherino dell’anulare con un paio di pinze. Come si fa ad incontrare la vita più di così? Ogni altro pensiero non è paragonabile a questa semplicità dove dolore e gioia sono capaci di stare abbracciati. Da qualsiasi punto di vista si voglia pensarci, per me questi momenti sono e restano fissati nella concretezza di un bisogno al quale mi è sembrato giusto destinare parte del mio tempo libero.
20,00

You will shine. Studi in onore di Chiara Magni

You will shine. Studi in onore di Chiara Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 244

Chiara Magni ha avuto una ricca formazione culturale, come anglista e comparatista. È stata vicepresidente della Fondazione Ernesto Giammarco, dedicata allo studio della dialettologia abruzzese; ha organizzato convegni internazionali di cultura interadriatica ed è stata segretaria di redazione di varie riviste.
24,00

Il paese delle storie

Il paese delle storie

Mauro Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 184

Un giorno una storia stanca di girare il mondo arrivò in un paese abbandonato e decise di fermarsi lì. Dopo di lei altre storie arrivarono e fecero lo stesso. Le storie cominciarono a raccontarsi l’una all’altra le vicende buffe, tenere, allegre e a volte sorprendenti dei loro personaggi. Si formò così una bella comunità, e il paese abbandonato ricominciò a vivere. Un libro fatto di piccoli racconti, per lettori di ogni epoca e tutte le età.
15,00

«Ognuno riconosce i suoi». Montale e gli altri

«Ognuno riconosce i suoi». Montale e gli altri

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il volume è nato dalla volontà di stilare un bilancio della fitta rete di rapporti che ha legato, anche sul piano personale e affettivo, Montale ad alcuni importanti autori rappresentativi della poesia italiana contemporanea (Ungaretti, Sbarbaro, Sereni, Zanzotto, Luzi, Sanguineti) e il rapporto con due rilevanti aspetti del retroterra culturale montaliano: il melodramma e la letteratura anglo-americana
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.