fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Bernetti

Il bosco ceduo nella letteratura scientifica

Il bosco ceduo nella letteratura scientifica

Giovanni Bernetti, Orazio La Marca

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 130

Il ceduo, ancora oggi, rappresenta una parte importante del patrimonio forestale italiano e ha un peso economico non indifferente per quanto riguarda la proprietà privata e per l’economia delle comunità montane, soprattutto per quanto riguarda il riscaldamento domestico.
14,00

Selvicoltura produttiva. Manuale tecnico

Selvicoltura produttiva. Manuale tecnico

Giovanni Bernetti, Roberto Del Favero, Mario Pividori

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2012

pagine: 240

Negli ultimi decenni la tecnica selvicolturale ha subito notevoli evoluzioni dovendo sempre più cercare di conciliare i vincoli di natura ambientale, il rispetto del buon funzionamento dei sistemi e i condizionamenti di carattere sociale ed economico. In questo volume si è cercato d'illustrare quelle tecniche che sono andate maturando in quella parte della selvicoltura rivolta alla produzione legnosa, aspetto certamente rilevante di questa disciplina, ma non unico. Il libro tratta, quindi, principalmente degli aspetti tecnico-pratici della selvicoltura produttiva, pur senza tralasciare sintetici richiami alle discipline collegate. Esso è soprattutto rivolto a chi è chiamato a gestire i sistemi forestali, ai quali è riconosciuta la massima complessità ecologica.
28,00

Botanica e selvicoltura

Botanica e selvicoltura

Giovanni Bernetti

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2007

pagine: 218

18,00

Le piante del bosco. Forme, vita e gestione

Le piante del bosco. Forme, vita e gestione

Giovanni Bernetti

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia delle Foreste

anno edizione: 2015

pagine: 350

La novità sta nell'avere trattato e illustrato più specie possibili non solo di alberi ma anche di arbusti e di erbe che condizionano la fisionomia del sottobosco. La tradizione sta nell'avere trattato dell'uso e della rinnovazione dei boschi attenendosi ai sistemi assodati della selvicoltura: ceduo, fustaia a tagli successivi, fustaia a taglio saltuario e selvicoltura d'impianto. La prima ragione è che nella lunga applicazione di questi metodi di uso si sono chiariti molti aspetti dell'autoecologia e del ruolo dinamico delle nostre specie arboree. La seconda ragione è che sono ancora le basi di ogni seria discussione sull'uso del bosco.
28,00

Atlante di selvicoltura. Dizionario illustrato di alberi e foreste

Atlante di selvicoltura. Dizionario illustrato di alberi e foreste

Giovanni Bernetti

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 496

Un dizionario illustrato con la spiegazione di circa milleduecento lemmi. La trattazione in ordine alfabetico accompagna l'utente man mano che ha bisogno di un suggerimento specifico. Le specie trattate sono oltre ottocento e comprendono le specie arboree indigene costruttrici di paesaggi, le specie arbustive ed erbacee che caratterizzano popolamenti arbustivi o tipi di sottobosco, alcune specie arbustive esotiche considerate per attinenze con la nostra flora o in quanto specie introdotte. Gran parte delle altre voci è dedicata alle discipline inerenti l'interpretazione fisionomica ed ecologica del paesaggio e degli ambienti come la tipologia, la fitosociologia, i gruppi ecologici di specie e le forme di struttura.
69,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.