Edizioni Pendragon: Varia
Architettura della natura
Luca Vacchelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 156
Il volume presenta 70 disegni a matita di altrettanti animali, accompagnati ognuno da una breve citazione poetica, letteraria o filosofica, tratta dall'opera di grandi autori. La maestria della matita di Vacchelli opera un florilegio della natura che ne disvela schemi e meccanismi e ci consegna un volume dal sapore rinascimentale, come quelli che mostravano specie sconosciute agli occhi stupiti di ignari lettori; con animali ritratti così fedelmente e con così tanta arte, da sorprendere e commuovere.
Tracce. L'avarizia della storia
Gianni Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 87
Molti degli uomini e delle donne protagonisti durante la Resistenza e la successiva rinascita dell'Italia, venivano da una lunga e sofferta militanza antifascista. Altri più giovani, come Guido Marchetti - il protagonista immaginario di questo romanzo - furono travolti dagli eventi e indotti a scegliere da quale parte stare nel drammatico contesto di un Paese lacerato.
Imperfetto ma autentico
Angela Lodi
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 297
Quanti giovani si sono rovinati commettendo un errore poi rimasto irreparabilmente legato a loro? È una delle domande che si pone Angela Lodi (fondatrice e anima della Casa Famiglia il Piccolo Principe) riflettendo sulla sua esperienza ultraventennale nel mondo del volontariato e delle comunità. L'autrice, in questo libro, attraverso le storie dei "suoi" ragazzi cerca di spiegarci quanto il tendere una mano e l'interrogarsi sui problemi, abbandonando ogni forma di pregiudizio, possa essere il metodo di aiuto più efficace per chi si trova in forte difficoltà. Una raccolta intensa, capace di stupire ed emozionare grazie a storie "imperfette ma autentiche".
I Sullivan
Luciano Leonesi
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 207
Un volume che racconta le imprese di un gruppo di personaggi straordinari che diedero vita, a partire dai primi anni Cinquanta, al gruppo teatrale dei Sullivan, cui si deve un po' della storia culturale del nostro Paese. Attraverso la viva voce del suo fondatore e con un'affabulazione vivace e divertentissima, vengono ripercorsi gli episodi della lunga carriera della "compagnia", ancora attiva a Bologna nel 2016: il pionierismo teatrale di "dare voce al popolo", le sfide alla censura per mettere in scena testi di autori internazionali mai rappresentati in Italia, l'utopia teatrale-politica che aprì la strada alla cooperativa Nuova Scena di Dario Fo... solo per citare alcuni degli straordinari meriti dei Sullivan.
Occhi d'Africa
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 224
AMOA "Associazione Medici Oculisti per l'Africa", è un'associazione di volontariato composta da medici, professionisti sanitari e volontari che dedicano gratuitamente parte del loro tempo alla cura e prevenzione delle malattie oculari in Africa e in Italia. La filosofia di tutte le missioni si concretizza nel predisporre strutture che dovranno, nel minor tempo possibile, diventare autosufficienti e formare personale locale che possa garantire la continuità del servizio durante tutto l'anno. Questo volume illustra la storia dell'associazione e racconta, anche attraverso una suggestiva raccolta fotografica, i principali progetti realizzati.
Bambini al tempo del lockdown. Sogni ed emozioni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 127
«Molti hanno scritto e molti hanno dibattuto sulla pandemia, ma sempre persone adulte o grandi esperti. In questo testo, invece, parlano i bambini delle scuole di Bologna e provincia che, stimolati dai loro insegnanti, sono riusciti ad esprimere in modo diretto, genuino, vero e quasi commovente, i sentimenti provati in questa situazione così difficile e incredibile. Dobbiamo sempre imparare a vedere la vita con gli occhi dei bambini. La lettura del libro, tra racconti, riflessioni, ricette di cucina e poesie, è gradevole e rapida, ma fa riflettere. È un testo che raccoglie le testimonianze dei bambini e dei ragazzi, ma non è un libro "da bambini" e "da ragazzi", perché fa emergere ciò che vi è di più vero e profondo dell'animo umano e che gli adulti, forse, rischiano di dimenticare.» (Dall'Introduzione del Card. Matteo Maria Zuppi)
Incontriamoci all'Inferno. Parodia di fatti e personaggi della Divina Commedia di Dante Alighieri
Cinzia Demi
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 128
Tanti protagonisti della Commedia e del mondo dantesco si incontrano di nuovo e ci parlano direttamente, esibendosi in battibecchi spassosi e rivelazioni inedite, imponendo la propria voce in scherzosa contraddizione con quella di Dante, che con la potenza della sua scrittura li ha immortalati in panni dentro ai quali dichiarano di non sentirsi del tutto a proprio agio. Ugolino afferma allora di essere da sempre vegetariano; Beatrice reclama per sé il ruolo di donna e non di santa; Caronte chiede a gran voce la pensione; gli stessi demoni risultano non essere poi così brutti o spaventosi come ce li ha dipinti e consegnati l'Alighieri... Una scanzonata rilettura del poema di Dante in chiave ironico-giocosa che nasce con la finalità di avvicinare le giovani generazioni al capolavoro massimo della letteratura italiana, facendo loro apprezzare l'aspetto più spontaneo e umano grazie anche all'utilizzo di un linguaggio fresco, vivace e variopinto: il vernacolo toscano.
Fuoco e fiamme. Ricordi ed emozioni della mia vita
Tonino Mini
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 460
Tonino Mini, storico imprenditore nel settore dell'edilizia, dei camini e delle stufe, in questa biografia si racconta fin dai suoi primi anni, ripercorrendo situazioni, vicende ed eventi che hanno contraddistinto non solo la sua vita, ma anche quella di milioni di italiani. Dalla Seconda Guerra Mondiale all'epoca della ricostruzione e del "boom" economico, dallo spensierato Belpaese degli Anni Ottanta fino ai giorni nostri, in questo volume Mini abbraccia oltre settant'anni di storia, offrendo una preziosa e diretta testimonianza dell'evoluzione e dei cambiamenti che la società ha attraversato nel corso degli ultimi decenni.
Il mostro mangiarumori & altre storie. Le favore al tempo del coronavirus
Valeria Celli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 128
Da sempre le favole aiutano i bambini a crescere vincendo le paure. In questo caso, hanno aiutato anche gli autori a superare il periodo di isolamento, proiettandoli nel mondo fantastico che, in qualche modo, resta sempre dentro di noi. Età di lettura: da 7 anni.
Racconti da una storia
Leonardo Ghermandi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 191
Per il settantacinquesimo anniversario dalla fondazione di CNA Bologna, CNA Pensionati Bologna celebra quella storia con un libro di racconti. È questa una raccolta di "memorie che si fanno racconto", nella quale il legame tra l'associazione e la città che con lei è cresciuta appare saldo e imprescindibile. Un percorso che, partendo dalla ricostruzione dopo il Secondo conflitto mondiale e passando per la pagina buia del 2 agosto 1980, ha visto l'associazione stare al fianco delle piccole imprese artigiane rendendole parte attiva della città e delle sue scelte. Quelle raccontate sono storie di "donne e di uomini che hanno deciso di investire su se stessi, sulle proprie idee, sulle proprie capacità". Storie di coraggio, come quelle di chi ha scommesso tutto sulla realizzazione del proprio sogno imprenditoriale, o di semplice generosità come quella di un "salame per i giorni di festa" offerto a un ospite senza tentennamenti; vicende capaci di far emozionare e sorridere grazie alla loro naturalezza e semplicità, tasselli fondamentali di un mosaico costituitosi nell'arco di settantacinque anni di storia.
Fuori scena. Risate a sipario chiuso
Duilio Pizzocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 120
“È un libro che merita la lettura, bello, leggero, vuoto di tecnologia ma pieno di vita vissuta e di una cosa fondamentale: il sorriso.” (dall'Introduzione di Giuseppe Giacobazzi)
Il Rinascimento del tennis italiano
Paolo Bertolucci, Vincenzo Martucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 160
Dopo un 2019 da favola e una stagione 2020 forzatamente interrotta dal Coronavirus ad appena due mesi dal via, i magnifici ragazzi del tennis italiano si apprestano a rientrare in campo più carichi che mai, per confermare i loro progressi e rilanciare le aspettative di un movimento troppo a lungo lontano dal vertice. Ripartono dalla classifica ATP con otto di loro tra i primi cento del mondo, grazie a risultati lusinghieri di tutto il gruppo. Perché finalmente l'esempio dei primi ha caricato i secondi e viceversa, rinsaldando una positiva concorrenza interna. Da dove nasce quest'alta qualità del nostro tennis odierno? Perché e come si è sviluppata? Dove può arrivare? In questo libro, Vincenzo Martucci cerca le risposte partendo da lontano e racconta "dall'interno", dalla sua esperienza sul campo e con i qualificati interventi di Paolo Bertolucci, cinquant'anni di trionfi, delusioni e dubbi, che hanno portato all'attuale stato di grazia. Aspettiamo quindi con curiosità e attenzione i nostri Berrettini, Fognini, Cecchinato, Sonego, Sinner, Mager, Travaglia, Seppi, Caruso, Musetti e tanti giovani e meno giovani: guidati da allenatori preparati, e da una Federazione Italiana Tennis ben gestita e organizzata, promettono di proseguire il filone d'oro del 2019 e di portare l'Italia tennistica maschile al più alto livello di sempre.