Edizioni Pendragon: Varia
Pittorica. Nudi artistici ispirati ai classici della pittura
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 112
«Il presente libro, come dice anche il titolo, raccoglie appunto una serie di nudi artistici che ho realizzato conducendo questa ricerca sui classici della pittura. Le fotografie di questo libro sono ottenute quasi tutte in studio, usando per lo più dei flash disposti in varie configurazioni: anche qui si rivela fondamentale l’osservazione dei dipinti dei maestri. Non è un a caso che vi siano disposizioni che prendono il nome da grandi pittori, come ad esempio lo schema di illuminazione detto Rembrandt. Spesso non si fa altro che cercare di riprodurre con luce artificiale ciò che allora riuscivano a ottenere con le candele. I mezzi che abbiamo oggi a disposizione sono molto più potenti, ma proprio per questo possono risultare più innaturali, e devono essere “domati”. Non sempre ho usato strumenti di illuminazione moderni: in alcuni casi ho cercato di impiegare proprio le candele. Questo non solo per riprodurre la magia di certe atmosfere, ma anche per confrontarmi direttamente con quel tipo di illuminazione.» (l'autore)
50 anni, una famiglia. 1972-2022: storia, presente e futuro della Polisportiva San Mamolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 368
"I tempi cambiano e bisogna adattarsi ai bisogni dei ragazzi, che sono diversi da quelli del 1972. Di più: i tempi cambiano sempre più rapidamente, e stare al passo è un impegno al quale non ci si può sottrarre. Ma restano i valori: quelli che ci hanno fatto partire, quelli a cui ci siamo sempre ispirati nel nostro lavoro, quelli che metteremo sempre davanti a tutto nei nostri progetti futuri". Nelle parole di Romano Lanzarini, anima della Polisportiva San Mamolo fin dalla fondazione, c'è il senso di tutto il percorso e il significato di questo libro, che racconta mezzo secolo di vita di una società sportiva profondamente radicata nel territorio, capace di coltivare generazioni di ragazzi aiutandoli a diventare uomini e ad affrontare la vita, precorrendo i tempi con idee sempre innovative. Una grande famiglia che non ha mai preteso di sostituirsi alle famiglie, ma le ha aiutate e sostenute offrendo un "posto del cuore" ai loro figli. Essere "mamolini" è semplicemente questo: credere nei valori di amicizia e solidarietà, nello sport come occasione di crescita, in un agonismo sano e rispettoso delle regole. Essere "mamolini", oggi, è ritrovarsi in queste pagine, in queste immagini che ripercorrono un pezzo di storia della nostra città, sentendosi orgogliosi di esserci o di esserci stati. Dagli anni Settanta del secolo scorso ad oggi sono successe cose belle "fuori porta San Mamolo". Proviamo a raccontarle perché non se ne smarrisca la memoria: con quella al sicuro nella mente e nel cuore, sarà più semplice attrezzarsi per il futuro.
I quattro demiurghi della bacchetta. Furtwängler, Walter, de Sabata, Celibidache
Aldo Ceccato
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 255
Attraverso l’analisi dei testi scritti da quattro tra i più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi, Aldo Ceccato offre ai lettori un vero e proprio “manuale” su come le giovani generazioni dovrebbero affrontare lo studio di questa professione, difficile e piena di responsabilità. Sento come un dovere morale il trasmettere alle nuove generazioni tutto ciò che ho immagazzinato nel corso della mia vita. Bisogna compiere ogni sforzo per far sì che gli elementi fondamentali, determinanti, importanti della musica e della sua storia, vengano tramandati ai giovani, in modo che riescano a scoprire, a capire, a godere dell’importanza che la “grande” musica ha nella vita dell’uomo. Introduzione di Giovanni Gavazzeni. Postfazione di Angelo Foletto.
Monsieur Giuseppe Raimondi tra Bologna e la Francia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 108
Il volume ricostruisce il ruolo di Raimondi come mediatore tra la cultura italiana e quella francese nella prima metà del Novecento, attraverso l’esposizione di documenti che testimoniano il suo rapporto di amicizia intellettuale con importanti autori francesi (come Apollinaire, Cendrars, Tzara, Valéry) e autori italiani legati alla Francia (come Ungaretti, Longanesi, Carrà, de Pisis). L’appartato scrittore bolognese è riuscito a trasformare la fumisteria di piazza Santo Stefano in un luogo di riferimento per mettere in dialogo la cultura nazionale con le più innovative correnti espressive a livello europeo.
Il codice Federer
Stefano Semeraro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 383
Settembre 2022: Roger Federer dà l’addio alle gare durante la Laver Cup di Londra ed entra definitivamente nella leggenda, del tennis e dello sport. Questo libro racconta tutti i suoi 103 tornei conquistati in ventiquattro anni. Quasi un quarto di secolo che Stefano Semeraro ha trascorso a osservarlo e ammirarlo in azione, a intervistarlo, studiarlo, rincorrendolo per i tornei di tutto il mondo, da Roma a Shanghai, da Wimbledon a New York, e persino a ritrarlo sul suo taccuino, per cercare di decifrarlo meglio. Il risultato non è solo una biografia ma anche un racconto, quasi un romanzo, delle sue (tante) vittorie e dei suoi (rari) passi falsi, arricchito dai mille aneddoti rubati a chi Federer lo ha incontrato sul campo e ne ha condiviso la vita randagia del tennista professionista. I ritratti dei suoi avversari più illustri, da Agassi a Djokovic, da Nadal a Murray, e le statistiche curate dall’esperto Luca Marianantoni, raccolte in coda al volume, completano il quadro della straordinaria carriera del Genio di Basilea. Prefazione di Gianni Clerici. Statistiche di Luca Marianantoni.
A che gioco giocavamo. Ricordi, storie, emozioni dei protagonisti del progetto «Al tuo fianco»
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 121
Nel 2020, a Bologna, in una delle zone con il più alto tasso di popolazione anziana, è nato un progetto di comunità: Al Tuo fianco. Fortemente voluto dalla Diocesi, sostenuto dall’amministrazione comunale e animato da circa ottanta volontari, si è rivolto a tutte le persone anziane, sole o in difficoltà, residenti nei quartieri Savena e Santo Stefano. Il suo significato è riassunto nel nome: non eroga infatti servizi, ma aiuta le persone anziane e i loro caregiver a vivere meglio la quotidianità in casa e in città. Questo libro testimonia l’impegno gratuito di circa sessanta fra intervistati, intervistatori e organizzatori attivi nel progetto che hanno partecipato con le loro narrazioni ed esperienze alla sua composizione. Parla di giochi e giocattoli d’altri tempi, negli anni a ridosso della Seconda guerra mondiale. Ha l’ambizione di poter essere strumento di scambio e riflessione con le generazioni più giovani, i nipoti e pronipoti di quei narratori che qui hanno scritto. Infine, vuole porre l’accento sull’importanza di ricordare momenti gioiosi, formativi, amichevoli, di gruppo, di gioco e di educazione alla vita e al lavoro.
Nel gran teatro della natura. Maria Sibylla Merian donna d'arte e di scienza (1647-1717)
Brunella Torresin
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 233
Donna, divorziata con due figlie, cinquantaduenne: anche negli ambienti più colti della società europea di fine Seicento, il talento poco valeva a riscattare una condizione femminile inesorabilmente minoritaria. Consapevole del proprio valore di pittrice, illustratrice e naturalista, la tedesca Maria Sibylla Merian ha saputo tramutare a suo vantaggio pregiudizi e costrizioni secolari, in un modo che ancora oggi appare sbalorditivo, grazie a un impegno instancabile, fatto di rigore, pazienza, visione, studio. Si imbarca, alla fine del mese di giugno 1699, su un veliero della Compagnia Olandese delle Indie Occidentali, che da Amsterdam la porterà nella colonia del Suriname, per una spedizione che è al tempo stesso artistica, scientifica e commerciale: per sostenerne i costi ha venduto tutto ciò che possedeva. Nelle terre incognite del Nuovo Mondo raccoglie insetti e altri animali che osserva e disegna, documentando minuziosamente quello che più le sta a cuore, e cioè il processo di trasformazione. Serpenti, iguane, rospi, bruchi e farfalle, con le piante di cui si nutrono, daranno vita a meravigliose tavole di incisioni acquerellate: un corpus prezioso per l’avanzamento delle scienze naturali, che ha saputo catturare l’interesse di collezionisti, studiosi e intellettuali di tutta Europa, da Linneo a Goethe. Dotata, temeraria e determinata, Maria Sybilla Merian ci offre l’esempio di un destino eccezionale, compiuto forzando le convenzioni sociali, reinventando i codici della propria professione, realizzando una felice sintesi di arte e scienza.
Il cuore del cacao. 500 anni di storia del cioccolato
Napoleone Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 238
La tentazione per eccellenza, quella voglia che all’improvviso si presenta e non riusciamo a combattere se non appagandola: il desiderio di cioccolato. Forse è per questa sua potenza che viene detto il cibo più amato del pianeta. O forse perché coltivazione, produzione e consumo – in forte crescita negli ultimi 10 anni – sono diffusi in tutti i continenti. Napoleone Neri ne racconta la storia, a partire dalla pianta e dai suoi frutti, dai pionieri del cioccolato, fino alla nascita delle fabbriche dolciarie nel XIX secolo e poi delle grandi industrie moderne. Descrive in dettaglio la lavorazione e la trasformazione delle fave di cacao, le loro proprietà benefiche, le caratteristiche sensoriali del prodotto finito e condisce il tutto con mille aneddoti e curiosità che solo chi vive e lavora da così tanto tempo in questo mondo può conoscere. Il risultato? Un omaggio ai golosi, un approfondimento per i professionisti del settore, un viaggio per tutti nei piaceri del palato.
Ti porto alla Bussola. Cronaca di un mito
Adolfo Lippi
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 139
Tutto nasce in una piovosa notte del 1954 quando Alpo e Augusto Benelli, fondatori e proprietari del locale "La Bussola" – a Marina di Pietrasanta – decidono di affidarne la gestione al giovane e spericolato Antonio "Sergio" Bernardini. Sarà proprio lui, con la sua visione e la sua grande passione, ad avviare una stagione irripetibile che vedrà il locale ampliarsi, mutare e diventare uno dei simboli più conosciuti della dolce vita italiana. A esibirsi sul palco della Bussola saranno tutti i grandi: Fred Buscaglione, Renato Carosone, Tony Dallara, Adriano Celentano, Mina, Ornella Vanoni e Gino Paoli, solo per citarne una piccola parte. In questo libro troverete la storia dell'evoluzione di questo "luogo di culto", ma anche pagine di storia e di costume della società italiana, con le sue stravaganze e le sue contraddizioni. In un locale che è sempre stato capace di rimanere al passo coi tempi.
Fai un salto, fanne un altro. Storia della scuola Don Bosco di Castello d'Argile
Simone Cortesi, Sara Menetti
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 63
Una scuola elementare è il cuore pulsante di un paese che guarda al futuro facendo tesoro del suo passato. L'edificio che ospita la scuola elementare di Castello d'Argile, appena restaurato e restituito ai suoi alunni, ha quasi un secolo di vita. Un secolo tanto importante, nel bene e nel male, nella storia nazionale e locale; una storia che è entrata anche tra queste mura e ne ha influenzato il percorso. "Fai un salto, fanne un altro", parallelamente al progetto Aula Storica, ripercorre questa storia, ma anche le storie delle tante persone che questo edificio lo hanno vissuto nel tempo, come alunni o insegnanti. Il libro si snoda attraverso la storia a fumetti di Simone Cortesi e di Sara Menetti e l'approfondimento storico di Magda Barbieri. Due modi differenti e complementari di raccontare e conoscere storie che è fondamentale riscoprire e conservare per gli alunni e le alunne di oggi e di domani.
Contocorrente. Bella vita e opere di Matteo Renzi
Rita Bonaga
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 112
Un pamphlet che prende di mira il politico italiano Matteo Renzi, ricostruendone in maniera dettagliata le vicende. Fatti veri e noti, senza omissioni e senza forzature, si susseguono in una rappresentazione-verità che diventa un utile e attendibile frammento di storia italiana.
La nonna sul pianeta blu. Ancore di salvezza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 203
“Quando le parlo mi guarda senza capire e mi sembra che se ne stia là, sul suo pianeta blu”. È da questa frase che nasce il titolo del concorso letterario “La nonna sul pianeta blu”. Cosa significa prendersi cura di una persona con Alzheimer? Come cambia la propria vita quando si affronta la demenza? Come si trasformano i rapporti con le persone che amiamo? A raccontarcelo sono proprio i cari delle persone con demenza, i cosiddetti caregiver. Con le proprie storie ci fanno entrare nel loro mondo, fatto d’imprevedibili cambiamenti, di continui alti e bassi, di ricordi sfuggenti e di attimi scanditi dalla complicata relazione con la persona malata. Trenta racconti, selezionati da una giuria d’eccezione presieduta da Michela Marzano, attraverso cui i caregiver hanno la possibilità di far sentire la propria voce e raccontare senza filtri la loro quotidianità. Questo libro è quindi scritto da loro e a loro dedicato. Il volume, infatti, sostiene i progetti dell’Associazione de Banfield in favore dei caregiver dei malati di Alzheimer.