fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Cortesi

Sotto il monumento. Storie e voci da piazza Gadani

Sotto il monumento. Storie e voci da piazza Gadani

Angelo Cocchi, Simone Cortesi, Enrico Talassi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 80

Nel 2024 ricorre il centenario della costruzione del Monumento ai Caduti presso la Piazza di Castello d’Argile (Bo), oggi Piazza Attilio Gadani. Contestualmente si celebrano anche i 150 anni dalla costruzione della piazza stessa. Luogo di ritrovo e punto di riferimento per molte generazioni, il monumento è diventato una delle immagini più rappresentative di Castello d'Argile. Queste date simboliche vengono celebrate dall'Amministrazione cittadina anche tramite la pubblicazione del presente volume, che intende raccontare la storia di una comunità.
12,00

Fai un salto, fanne un altro. Storia della scuola Don Bosco di Castello d'Argile

Fai un salto, fanne un altro. Storia della scuola Don Bosco di Castello d'Argile

Simone Cortesi, Sara Menetti

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2022

pagine: 63

Una scuola elementare è il cuore pulsante di un paese che guarda al futuro facendo tesoro del suo passato. L'edificio che ospita la scuola elementare di Castello d'Argile, appena restaurato e restituito ai suoi alunni, ha quasi un secolo di vita. Un secolo tanto importante, nel bene e nel male, nella storia nazionale e locale; una storia che è entrata anche tra queste mura e ne ha influenzato il percorso. "Fai un salto, fanne un altro", parallelamente al progetto Aula Storica, ripercorre questa storia, ma anche le storie delle tante persone che questo edificio lo hanno vissuto nel tempo, come alunni o insegnanti. Il libro si snoda attraverso la storia a fumetti di Simone Cortesi e di Sara Menetti e l'approfondimento storico di Magda Barbieri. Due modi differenti e complementari di raccontare e conoscere storie che è fondamentale riscoprire e conservare per gli alunni e le alunne di oggi e di domani.
12,00

La mia vita dietro un pallone. Dai Topolini di Trieste al Mondiale, storia di una campionessa del calcio

La mia vita dietro un pallone. Dai Topolini di Trieste al Mondiale, storia di una campionessa del calcio

Sara Gama

Libro: Libro in brossura

editore: De Agostini

anno edizione: 2020

pagine: 224

Sara ama il calcio più di ogni altra cosa. Da piccola, quando non è a scuola, passa tutto il tempo libero tirando calci a un pallone. I Topolini di Barcola, sul lungomare di Trieste, sono il suo campo da gioco preferito, e ogni volta che la palla finisce in acqua lei e i suoi amici ne approfittano per esibirsi in una gara di tuffi a clanfa... È l'unica femmina in una squadra di maschi, ma non si sente strana né fuori posto. Tra bambini, se ti impegni e ci metti passione, ti guadagni facilmente l'amicizia degli altri. In una cosa però Sara è diversa dai suoi compagni: non sogna, da grande, di fare la calciatrice. Perché, in quegli anni, il calcio femminile è così nascosto da risultare quasi invisibile, ed è difficile immaginare qualcosa che sembra non esistere… Capitana della Nazionale che ha disputato i Mondiali di Francia 2019 conquistando milioni di tifosi, e della Juventus, tra i primi club ad acquisire un titolo di Serie A femminile, Sara ci fa battere forte il cuore ripercorrendo sin dai primi passi la sua incredibile avventura, l'amore per questo sport, le sfide, le partite, le vittorie e le sconfitte che hanno scritto la storia nel momento magico del calcio femminile italiano. E ci insegna che, per diventare una vera campionessa, servono grinta e tenacia, la voglia di dare il massimo, il coraggio di superare gli ostacoli, e che i migliori risultati si ottengono rimanendo unite, perché nel gioco di squadra si condivide tutto – dolori, gioie, fatica, divertimento, impegno, sacrifici – e non si è mai sole. Età di lettura: da 9 anni.
13,90

La piuma e il mattone. Storia della casa del popolo di Castello d'Argile

La piuma e il mattone. Storia della casa del popolo di Castello d'Argile

Simone Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2017

pagine: 79

Cosa ci raccontano queste "architetture di ideali" che hanno attraversato il Novecento e oggi giungono a noi? Luoghi - beni comuni per una pratica della democrazia e della cultura, luoghi che racchiudono Storia e storie che ancora parlano e a cui questo volume dà voce, a partire dalla significativa casa del popolo di Castello d'Argile. Un libro a due voci che comprende l'originale storia a fumetti "La piuma e il mattone di Simone Cortesi" - con tavole illustrate per ricomporre, nell'intreccio tra sogno e realtà, uno sguardo nuovo con cui guardare passato, presente e futuro - e il saggio "Le quattro stagioni della Casa del Popolo" di Castello d'Argile della studiosa Magda Barbieri: un affresco in cui, attraverso la lente della Casa del Popolo di Argile si affaccia la storia d'Europa e di Italia, tra ideali, lotte, guerre, ricostruzione e nuove prospettive.
12,00

Aspettando il vento. Una fiaba verso sud

Aspettando il vento. Una fiaba verso sud

Francesco Niccolini, Luigi D'Elia, Simone Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2014

pagine: 111

Arturo è un bambino che non riesce a volare, come un pinguino. Il suo papà viaggia per lavoro e ha trovato una nuova casa per tutti, in un nuovo paese dove c'è Caterina, una ragazzina che sa tutto sugli uccelli migratori. E c'è Andrea, un bambino che ha una passione profonda che lo accompagna lungo un sentiero misterioso e magico. Intorno a loro c'è Torre Guaceto: un tratto di costa libero e senza cemento dove i canneti più fitti, insieme a paludi e stagni nascosti, disegnano un paradiso di biodiversità per piante e specie animali. Un'ecosistema delicato tra la Murgia e il Salento, un universo lieve di giochi e avventure per tre bambini che, sulla superficie dello stagno, con il cielo nella pancia e la meraviglia negli occhi, affrontano insieme il mistero della vita, si raccontano, diventano grandi.
14,00

Monte Battaglia. Una storia della linea gotica

Monte Battaglia. Una storia della linea gotica

Virna Paolini, Simone Cortesi, Gabriele Peddes

Libro: Libro in brossura

editore: Black Velvet

anno edizione: 2013

pagine: 63

Un soldato americano va incontro a un tragico destino in un paese che non lo dimenticherà mai. Una storia emblematica della seconda guerra mondiale. Settembre 1944. Lo sfondamento della Linea Gotica a Castel del Rio, sull'Appennino bolognese, rivive nei ricordi di una nonna all'epoca bambina. Ispirato all'eroica figura del capitano americano Robert Roeder, "Monte Battaglia" è anche il racconto di quegli eventi che sono alla base della Repubblica italiana. In appendice, testi e fotografie sulla vita quotidiana a Castel del Rio durante e dopo lo sfondamento della Linea Gotica.
9,90

Enrico Mattei. Vita, disavventure e morte di un cavaliere solitario

Enrico Mattei. Vita, disavventure e morte di un cavaliere solitario

Francesco Niccolini, Simone Cortesi

Libro

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2012

pagine: 144

Enrico Mattei, il presidente dell'ENI e l'uomo più potente dell'Italia del Dopoguerra, muore in un incidente aereo la notte del 23 ottobre 1962. Incidente o attentato? Cinquant'anni di ricerche e indagini non sono servite a chiarire il mistero. Frettolosamente archiviato come banale incidente aereo dovuto alle cattive condizioni atmosferiche, il caso Mattei viene riaperto a metà degli anni Novanta dopo le dichiarazioni di Tommaso Buscetta, che esplicitamente accusa la mafia della morte del presidente dell'ENI. Un magistrato riapre le indagini e scopre quello che nessuno, all'epoca, aveva voluto scoprire: le tracce dell'esplosivo. Ma trent'anni di insabbiamenti, depistaggi e una sistematica cancellazione di tutte le prove rendono le sue nuove indagini impossibili. Perché questa è una storia dove sta scritto, a caratteri cubitali, "chi tocca muore": come è accaduto al giornalista siciliano Mauro De Mauro che stava lavorando per Francesco Rosi alla sceneggiatura del celebre film su Mattei interpretato da Gian Maria Volonté. E come è accaduto a Pier Paolo Pasolini, che lascia incompiuto il suo ultimo romanzo, "Petrolio", dove prova a raccontare proprio della strana morte di Enrico Mattei, ucciso da qualcuno a lui molto, molto vicino.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.