fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: Nuova biblioteca Dedalo

Carlo Levi e Umberto Saba. Storia di un'amicizia

Carlo Levi e Umberto Saba. Storia di un'amicizia

Silvana Ghiazza

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 384

Il volume fa luce su un rapporto finora poco indagato: quello che vede legati, in una difficile ma ricca amicizia, umana e intellettuale, due protagonisti del Novecento italiano; rapporto reso ancora più intrigante dalla presenza, fra loro, di Linuccia, unica figlia di Saba, e compagna di vita di Levi. La prima parte, più narrativa e storico-biografica, ricostruisce questo rapporto che attraversa due vite e acquista a volte sapore di romanzo; la seconda, più critico-letteraria, esamina i contributi critici di Levi sulla poesia di Saba.
20,00

La natura del tempo. Propagazioni super-luminali, paradosso dei gemelli, teletrasporto

La natura del tempo. Propagazioni super-luminali, paradosso dei gemelli, teletrasporto

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2002

pagine: 360

La comprensibilità del tempo nei processi naturali è stata messa fortemente in dubbio dalla fisica del Novecento, soprattutto a causa delle relazioni di indeterminazione di Heisenberg e del relativismo filosofico che ha accompagnato l'affermarsi delle teorie di Einstein. Gli sviluppi recenti presentati in questo libro, permettono il recupero di una descrizione soddisfacente del tempo e del cambiamento.
20,00

La Germania segreta di Heidegger

La Germania segreta di Heidegger

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2001

pagine: 296

20,00

Perché dormiamo? Perché sogniamo?

Perché dormiamo? Perché sogniamo?

Michel Jouvet

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2001

pagine: 128

Come si fa a sapere se qualcuno dorme o fa invece finta di dormire? Perché è sufficiente fischiare per far sì che una persona smetta di russare? E' possibile sapere che cosa sta sognando una persona senza svegliarla? Perché si dorme meglio ad una certa temperatura piuttosto che ad un altra, in una certa posizione o in un momento specifico? Quanto tempo è necessario dormire? Si può svegliare un sonnambulo? Che fare contro l'insonnia? L'opera supera spesso i confini della neurofisiologia, spingendosi sino a trattare problemi di etologia, ma sempre e solo con un unico obiettivo: dimostrare che la fisiologia del sonno è una delle ultime frontiere della conoscenza del cervello umano.
17,00

Einstein e l'etere. Relatività e teoria del campo unificato
20,00

L'imbroglio etnico in quattordici parole-chiave

L'imbroglio etnico in quattordici parole-chiave

René Gallissot, Mondher Kilani, Annamaria Rivera

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2001

pagine: 400

I tre autori percorrono criticamente quattordici temi cruciali del dibattito contemporaneo sulla società multiculturale attraverso altrettante parole-chiave: cittadinanza, comunità, cultura, diritti dell'uomo, etnia-etnicità, idee razziste, indentità-identificazioni, 'immigrati', lingua, nazionalismo, neorazzismo, parentela di 'sangue', stereotipo. E in tal modo mostrano come l'ideologia che interpreta il mondo in termini di ancestrali e rigide divisioni etniche nasconda il rifiuto dell'uguaglianza e del pluralismo culturale.
20,00

Le forme dell'energia. La luce e il calore. Da E=mc² all'energia nucleare

Le forme dell'energia. La luce e il calore. Da E=mc² all'energia nucleare

Franco Selleri

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2001

pagine: 272

Il libro è una presentazione discorsiva dei diversi tipi di energia che esistono in natura (meccanica, termica, radiante, nucleare...). Diversi argomenti fondamentali sono discussi come premesse all'introduzione dei vari tipi di energia. Il libro è in polemica con le tendenze positivistiche del Novecento che hanno cercato di eliminare dalle scienze naturali la volontà di affrontare correttamente i segreti della natura. Il capitolo finale descrive i problemi ambientali generati dall'impetuoso sviluppo dei consumi energetici.
19,00

Radar, hula hoop e maialini giocherelloni. Come «Digerire» la chimica in 67 storie

Radar, hula hoop e maialini giocherelloni. Come «Digerire» la chimica in 67 storie

Joe Schwarcz

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2000

pagine: 320

Uno sguardo critico all'omeopatia e alle medicine alternative; maggiori informazioni sulla soia, i pomodori, il tè, il ginseng, il brodo di pollo, gli hot dog e la calce; quanto c'è di scientifico dietro le curiose avventure di "Alice nel paese delle meraviglie", la scellerata chimica del KGB, l'invenzione della polvere da sparo e tantissime altre storie, divertenti ed istruttive, per conoscere la chimica nel più facile dei modi e non lasciarci intimidire dalle molecole.
18,00

E l'uomo creò la Sindone

E l'uomo creò la Sindone

Vittorio Pesce Delfino

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2000

pagine: 304

Nell'anno del Giubileo, una nuova edizione, completamente aggiornata, del libro che per primo ha dimostrato che la Sindone, ritenuta il sudario di Cristo, è in realtà un falso medievale.
20,00

Il predone, il barbaro, il giardiniere. Il tema dell'altro in Nietzsche

Il predone, il barbaro, il giardiniere. Il tema dell'altro in Nietzsche

Furio Semerari

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2000

pagine: 240

"Predone", "barbaro", "giardiniere". Con queste immagini Nietzsche rappresenta tre distinte modalità di relazione con l'alterità: rispettivamente, la relazione di appropriazione, di crudeltà, di cura. La prima relazione non è altro che la stessa condizione di possibilità dell'esistenza: non si può vivere se non "prendendo" da ciò che è "fuori" di se stessi. La seconda relazione riguarda, essenzialmente, il passato della storia dell'uomo, che, per aspetti non secondari, è stata il dispiegarsi di una volontà di male dell'uomo nei confronti di un altro. La terza relazione riguarda il futuro della storia dell'uomo: un futuro da costruire, in alternativa al passato barbarico di questa medesima storia.
18,00

Le mille e una notte della scienza

Le mille e una notte della scienza

Philippe Boulanger

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 288

17,00

Il diavolo. Genesi, storia, orrori di un mito cristiano che avversa la società di giustizia

Il diavolo. Genesi, storia, orrori di un mito cristiano che avversa la società di giustizia

Arrigo Colombo

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 240

Il diavolo della tradizione cristiana e occidentale è una figurazione simbolica del male. Questo libro intende dimostrarlo, ricostruendone la genesi e la crescita lungo la letteratura apocalittica degli ultimi due secoli a.C.; l'ingresso e la insistente presenza nel Nuovo Testamento, mentre dall'Antico Testamento è assente; la presenza ossessiva nella tradizione cristiana fra gli orrori dell'inquisizione, la tortura, il rogo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.