fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: Nuova biblioteca Dedalo

E l'uomo creò la Sindone

E l'uomo creò la Sindone

Vittorio Pesce Delfino

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2000

pagine: 304

Nell'anno del Giubileo, una nuova edizione, completamente aggiornata, del libro che per primo ha dimostrato che la Sindone, ritenuta il sudario di Cristo, è in realtà un falso medievale.
20,00

Il predone, il barbaro, il giardiniere. Il tema dell'altro in Nietzsche

Il predone, il barbaro, il giardiniere. Il tema dell'altro in Nietzsche

Furio Semerari

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2000

pagine: 240

"Predone", "barbaro", "giardiniere". Con queste immagini Nietzsche rappresenta tre distinte modalità di relazione con l'alterità: rispettivamente, la relazione di appropriazione, di crudeltà, di cura. La prima relazione non è altro che la stessa condizione di possibilità dell'esistenza: non si può vivere se non "prendendo" da ciò che è "fuori" di se stessi. La seconda relazione riguarda, essenzialmente, il passato della storia dell'uomo, che, per aspetti non secondari, è stata il dispiegarsi di una volontà di male dell'uomo nei confronti di un altro. La terza relazione riguarda il futuro della storia dell'uomo: un futuro da costruire, in alternativa al passato barbarico di questa medesima storia.
18,00

Le mille e una notte della scienza

Le mille e una notte della scienza

Philippe Boulanger

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 288

17,00

Il diavolo. Genesi, storia, orrori di un mito cristiano che avversa la società di giustizia

Il diavolo. Genesi, storia, orrori di un mito cristiano che avversa la società di giustizia

Arrigo Colombo

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1999

pagine: 240

Il diavolo della tradizione cristiana e occidentale è una figurazione simbolica del male. Questo libro intende dimostrarlo, ricostruendone la genesi e la crescita lungo la letteratura apocalittica degli ultimi due secoli a.C.; l'ingresso e la insistente presenza nel Nuovo Testamento, mentre dall'Antico Testamento è assente; la presenza ossessiva nella tradizione cristiana fra gli orrori dell'inquisizione, la tortura, il rogo.
22,00

Quando gli dei si divertivano

Quando gli dei si divertivano

Denis Lindon

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 336

Sapete com'era possibile riconoscere gli Dei, quando si divertivano a nascondersi dietro fattezze umane? Non sudavano, nemmeno esposti a forte calore, non battevano ciglio, neanche guardando il sole, e il loro corpo non proiettava ombra a terra. Denis Lindon propone la sua versione ironica della mitologia classica a tutti quanti - ragazzi curiosi, studenti annoiati, docenti aggiornati - abbiano il desiderio di sorridere scoprendo le radici della propria cultura.
17,00

La saga dei geni. Dall'abate Mendel alla pecora Dolly

La saga dei geni. Dall'abate Mendel alla pecora Dolly

Pierre Douzou

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 128

E' possibile spiegare al vasto pubblico la genetica, preferendo brevi frasi a elaborate analisi teoriche e vignette umoristiche a dotte equazioni matematiche? Dai primi esperimenti di Mendel sulle piante di pisello, che svelarono le leggi elementari dell'ereditarietà, fino alla moderna transgenesi, cioè il tentativo di arricchire il patrimonio genetico di un essere vivente utilizzando geni estranei alla sua specie, passando per la storica scoperta di Watson e Crick della struttura a doppia elica del DNA, questa storia illustrata dei geni invita all'approfondimento.
16,00

Oltre i paradossi della fisica moderna. Fisici italiani per il rinnovamento di teoria quantistica e relatività

Oltre i paradossi della fisica moderna. Fisici italiani per il rinnovamento di teoria quantistica e relatività

Pompilio Nutricati

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1998

pagine: 192

L'autore intende mettere in luce l'esistenza di una linea di ricerca della scienza italiana contemporanea, nota in tutto il mondo: si tratta della linea del "realismo locale" che restituisce alla fisica quella dimensione del buon senso che nel Novecento era stata in parte abbandonata. Heisenberg, Bohr e in qualche misura il giovane Einstein avevano introdotto idee audaci ma arbitrarie, come l'abbandono di causalità e realismo, le relazioni di indeterminazione, il relativismo. Importanti progressi sono stati invece ottenuti affrontando i problemi della fisica moderna con lo stile dei classici, da Galileo a Lorentz, cioè abbracciando senza riserve l'idea che la scienza serve a comprendere le proprietà di sistemi naturali oggettivi.
18,00

La terza realtà. Introduzione alla teoria dell'artificiale

La terza realtà. Introduzione alla teoria dell'artificiale

Massimo Negrotti

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1997

pagine: 288

Nei suoi tentativi di riprodurre la natura, l'uomo ha generato una quantità di oggetti, macchine e processi definiti artificiali. Ma quale è il denominatore comune, di ordine genetico e antropologico, che unisce concettualmente la "perspectiva artificialis" di Leon Battista Alberti e l'"intelligenza artificiale", "l'arcobaleno artificiale" di Bacone e i "paradisi artificiali" di Baudelaire, l'"olfatto artificiale" progettato dalla Sony Corporation e la "vita artificiale" di Langton? Individuando nell'attitudine "inventiva" e in quella "imitativa" le due anime permanenti della tecnologia, la teoria dell'artificiale riesce a fornire un'interpretazione originale anche degli sforzi di riproduzione di stati mentali.
20,00

Antropologia religiosa. Etnologia, storia, folklore

Antropologia religiosa. Etnologia, storia, folklore

Vittorio Lanternari

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1997

pagine: 384

Il libro ricostruisce la nascita e i principali sviluppi in Italia dell'antropologia religiosa. Si tratta della prima guida informativa criticamente e laicamente orientata sui materiali raccolti in questi studi e sui criteri seguiti.
22,00

Città e piani d'Europa. La formazione dell'urbanistica contemporanea

Città e piani d'Europa. La formazione dell'urbanistica contemporanea

Guido Morbelli

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1997

pagine: 512

Il volume vuole ricostruire la formazione dell'urbanistica, come disciplina a vocazione scientifica, durante il secolo intercorso fra la fase matura della rivoluzione industriale e il secondo dopoguerra, descrivendo idee, attori e tecniche. La storia è scandita da una serie di tappe che rappresentano altrettanti capisaldi nella costruzione della disciplina: la Parigi del Secondo Impero, la Barcellona della svolta liberale isabelliana, la Vienna neo-conservatrice di Francesco Giuseppe, la Francoforte ricca e industriosa di Adickes e Landmann, la Amsterdam borghese e municipalista del periodo interbellico, le socialdemocratiche Copenaghen e Stoccolma del secondo dopoguerra.
26,00

Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica»
17,00

Il vuoto di Torricelli. Energia, luce, atomi: 100 fenomeni fisici elementari

Il vuoto di Torricelli. Energia, luce, atomi: 100 fenomeni fisici elementari

James A. Haught

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1996

pagine: 256

L'autore propone in questo testo una serie di interrogativi riguardanti il mondo che ci circonda, analizzando tanti semplici eventi di cui ognuno di noi quotidianamente fa esperienza, attraverso lo schema del domanda-risposta.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.