fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

edizioni Dedalo: Nuova biblioteca Dedalo

Perché l'orso polare è bianco? L'evoluzione e la storia della vita

Perché l'orso polare è bianco? L'evoluzione e la storia della vita

Bas Haring

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 133

Il volume si propone di spiegare la teoria evolutiva e chiarisce quali siano le implicazioni della teoria di Darwin nella vita di tutti i giorni, attraverso domande tanto controverse quanto intriganti. Nel corso del libro l'autore non manca di toccare temi legati, oltre che all'evoluzione delle caratteristiche delle specie viventi secondo l'insegnamento darwiniano, anche allo sviluppo e all'interazione dei comportamenti dei singoli individui, sfiorando questioni di carattere morale.
16,00

Storie di ordinaria fobia. Psicoanalisi delle paure irrazionali

Storie di ordinaria fobia. Psicoanalisi delle paure irrazionali

Irène Diamantis

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2005

pagine: 256

Alcuni individui hanno il terrore dei serpenti, altri hanno paura del buio, non tollerano le porte chiuse, o preferiscono evitare di prendere l'aereo; ciascuno di noi dà il proprio contributo alla lista infinita delle fobie. Molti tendono a ridurre la fobia alla "paura di determinati oggetti". Spiegazione un po' affrettata, sottolinea l'autrice, perché trascura l'elemento essenziale: la vertigine del soggetto fobico, il quale, sfidando la logica, si insedia in un mondo fatto di supposizioni, in cui tutto diviene possibile. Quando l'individuo si separa dalla madre, la fobia lo riconduce a uno stato di fusione, trasportandolo indietro nel tempo e bloccando i suoi pensieri.
17,00

La guerra dei simboli. Veli postcoloniali e retoriche sull'alterità

La guerra dei simboli. Veli postcoloniali e retoriche sull'alterità

Annamaria Rivera

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2005

pagine: 140

Il "luogo etnografico" da cui parte la riflessione che si dipana nel volume è costituito da un'ampia analisi critica della controversia pubblica sul cosiddetto velo islamico. A questo tema si àncora una disamina delle dispute e delle retoriche intorno al rapporto con l'alterità. Sono perciò analizzate e decostruite la polemica contro il comunitarismo e il relativismo culturale, la dottrina dello "scontro di civiltà", la concezione delle culture come bunker simbolici dietro le quali si maschera l'egemonismo occidentalista. Per concepire un'universalità policentrica, fondata sull'uguaglianza - conclude l'autrice - occorre passare attraverso le pratiche negoziate della traduzione, dell'interpretazione, dello scambio fra culture diverse.
17,00

Spiegare i miracoli. Interpretazione critica di prodigi e guarigioni miracolose

Spiegare i miracoli. Interpretazione critica di prodigi e guarigioni miracolose

Maurizio Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2004

pagine: 292

Statue che sanguinano e quadri che lacrimano, muri sui quali appaiono le effigie di Cristo, guarigioni ritenute inspiegabili e giudicate miracolose: sono davvero manifestazioni del divino tra gli uomini o esistono altre spiegazioni, altre chiavi di interpretazione? Per trovarle, è necessario rinunciare alla prospettiva fideista, esercitare il pensiero critico e affidarsi ai metodi della ricerca scientifica che impongono, talora, la sovversione del senso comune. Un capitolo dopo l'altro, il lettore è guidato lungo un percorso coinvolgente che, muovendo dalle procedure di indagine della realtà proprie del metodo scientifico, si snoda tra racconti storici e cronaca recente.
18,00

Un arcobaleno di domande. 99 risposte per conoscere la scienza

Un arcobaleno di domande. 99 risposte per conoscere la scienza

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2004

pagine: 235

Gli arcobaleni possono essere rettangolari? Esistono ponti tra universi paralleli? Perché nelle conchiglie si sente il rumore del mare? Queste sono solo alcune delle molte domande sulla scienza che il portale di diffusione della cultura scientifica "Ulisse" riceve quotidianamente. I temi più disparati, dall'universo all'ambiente, dalla struttura del cervello alla mente, dall'impatto della scienza sulla società alla storia di grandi scoperte, si ritrovano in questa raccolta. Le risposte pensate per un pubblico di non specialisti contengono argomentazioni esaurienti ma accessibili, o spunti per ulteriori approfondimenti, con riferimenti ad articoli di riviste scientifiche, libri e fonti on-line.
17,00

Il contratto. Mussolini editore di Hitler

Il contratto. Mussolini editore di Hitler

Giorgio Fabre

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2004

pagine: 236

A differenza di quanto si sapeva finora, la traduzione in Italia del "Mein Kampf" di Hitler (che nel 1934 uscì in edizione parziale col titolo "La mia battaglia") non fu un'iniziativa dell'editore Valentino Bompiani. Fu invece il frutto di una lunga trattativa, economica e politica, tra i nazisti e Mussolini. Qui si svela e si documenta questa vicenda inedita, che si risolse in un autentico finanziamento (l'unico fino ad oggi certo) di Mussolini verso Hitler. Non si trattò di un passaggio editoriale e politico semplice, tutt'altro. Tra il 1933 e il 1934 Mussolini allestì nel paese una serie di iniziative di tipo razzista, contro gli ebrei ma non solo, la maggior parte finora del tutto sconosciute.
18,00

Verso cosmopolis. Città multiculturali e pianificazione urbana

Verso cosmopolis. Città multiculturali e pianificazione urbana

Leonie Sandercock

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2004

pagine: 386

Un'interpretazione dell'attuale condizione urbana e delle pratiche di pianificazione basata sulla nozione di "differenza". Le città e le regioni del ventunesimo secolo sono state rimodellate da tre forze socio-culturali emerse alla fine del Novecento: l'ascesa della società civile, le migrazioni, il femminismo e le rivendicazioni di altri gruppi storicamente oppressi. Queste trasformazioni etnico-culturali hanno generato ansie, paure, conflitti tra culture e crimini di intolleranza diretta contro gli stranieri. Immaginare una possibilità di coesistenza in queste città frammentate significa superare la paura della differenza e costruire una nozione di cittadinanza urbana sensibile alle comunità, all'ambiente e alla diversità culturale.
24,00

Il cavaliere incantatore. Chi è veramente Berlusconi

Il cavaliere incantatore. Chi è veramente Berlusconi

Felice Froio

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 360

Attraverso una puntigliosa documentazione, il libro vuole far conoscere al lettore chi è veramente Berlusconi. L'autore analizza i vari aspetti del personaggio, cominciando dai suoi primi passi come imprenditore edile, e poi come editore, cogliendo ogni episodio utile a ritrarre l'uomo. L'elenco dei fatti potrebbe essere già sufficiente, ma si cerca anche di ricostruire il modo di essere del Cavaliere, esaminando i vari aspetti della sua personalità, dal linguaggio, alle menzogne, alle gaffes. Emblematica è la frase che Berlusconi ha rivolto al Papa: "Santità, mi lasci dire che Lei assomiglia al mio Milan. Infatti Lei, come noi, è spesso all'estero, cioè in trasferta, a portare in giro per il mondo un'idea vincente".
19,00

Probabilità, numeri e code. La matematica nascosta nella vita quotidiana

Probabilità, numeri e code. La matematica nascosta nella vita quotidiana

Rob Eastaway, Jeremy Wyndham

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 240

Perché è meglio giocare al lotto il venerdì? Perché la doccia è sempre troppo calda o troppo fredda? Perché gli autobus arrivano sempre tre per volta? Le risposte a queste e a molte altre domande sono contenute in questo libro, che invita a non dimenticare, o a scoprire per la prima volta, che la matematica permea numerosi aspetti della nostra vita; dal gioco d'azzardo alle coincidenze inspiegabili, dall'audience televisiva ai trucchi di magia, passando per tangenti, numeri di Fibonacci, pi greco, matrici, diagrammi di Venn, numeri primi e molto altro ancora.
17,00

I segreti della materia. Dall'origine del cosmo all'alta tecnologia, dal vuoto alla vita

I segreti della materia. Dall'origine del cosmo all'alta tecnologia, dal vuoto alla vita

Andrea Parlangeli

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 336

Con esempi e metafore, citando esperimenti e applicazioni pratiche, l'autore illustra in modo semplice la struttura e le proprietà dellla materia che ci circonda, alla luce delle più moderne teorie scientifiche. Si parla del complesso mondo microscopico, governato dalle leggi della meccanica quantistica, dell'universo e della sua nascita, della materia ipercompressa che si trova in alcune stelle, del vuoto, dei materiali più comuni intorno a noi e di quelli supertecnologici come il nitinol, fino alla materia vivente, capace di crescere e riprodursi. Una miniera di informazioni e curiosità, caratterizzata da molti livelli di lettura.
18,00

Zichicche. Pensieri su uno scienziato a cavallo tra politica e religione

Zichicche. Pensieri su uno scienziato a cavallo tra politica e religione

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 288

Il presente libro raccoglie una serie di reazioni che Antonino Zichichi ha sollevato nel corso degli ultimi due decenni, e intende presentare le opinioni di coloro che hanno osservato da vicino la sua multiforme attività, nel tentativo di fornire al pubblico alcuni strumenti critici per giudicarne, in maniera informata, il pensiero teorico e i risultati pratici.
18,00

La fragilità del Bel Paese. Geologia dei paesaggi italiani

La fragilità del Bel Paese. Geologia dei paesaggi italiani

Bruno Martinis

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2003

pagine: 208

L'Italia è ricca di "monumenti" geologici enormemente vari e diversificati nelle loro caratteristiche: si va dalle aspre forme delle Alpi ai morbidi rilievi dell'Appennino, dalle coste ripide e frastagliate della Liguria o della Penisola Sorrentina ai "tomboli" sabbiosi toscani. Questo paesaggio variegato, frutto di eventi geologici che si sono compiuti nel corso di milioni di anni, reca tracce eloquenti della sua storia e testimonia di un lungo passato nel quale si sono create le condizioni ambientali che hanno dato luogo alle tipiche bellezze geologico-naturali dell'Italia: il carsismo, i giacimenti geotermici, i calanchi, le sorgenti sulfuree, ecc.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.