fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La terza realtà. Introduzione alla teoria dell'artificiale

La terza realtà. Introduzione alla teoria dell'artificiale
Titolo La terza realtà. Introduzione alla teoria dell'artificiale
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Nuova biblioteca Dedalo, 196
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 09/1997
ISBN 9788822061966
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nei suoi tentativi di riprodurre la natura, l'uomo ha generato una quantità di oggetti, macchine e processi definiti artificiali. Ma quale è il denominatore comune, di ordine genetico e antropologico, che unisce concettualmente la "perspectiva artificialis" di Leon Battista Alberti e l'"intelligenza artificiale", "l'arcobaleno artificiale" di Bacone e i "paradisi artificiali" di Baudelaire, l'"olfatto artificiale" progettato dalla Sony Corporation e la "vita artificiale" di Langton? Individuando nell'attitudine "inventiva" e in quella "imitativa" le due anime permanenti della tecnologia, la teoria dell'artificiale riesce a fornire un'interpretazione originale anche degli sforzi di riproduzione di stati mentali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.