Edizioni Clandestine: Saggistica
L'arte di gestire persone. Guida completa per manager e leader
Domenico Madeo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 115
L'arte di gestire persone. Guida completa per manager e leader è il compagno ideale per chiunque voglia trasformare la gestione delle risorse umane in una leva strategica per il successo aziendale. Questo manuale, chiaro ed esaustivo, esplora ogni aspetto della leadership moderna: dal reclutamento e sviluppo delle competenze alla promozione del benessere e dell'inclusione, dalla compliance normativa alla gestione delle crisi. Grazie a un approccio pratico e a una visione strategica, il libro offre strumenti concreti e ispirazioni per costruire team efficaci, valorizzare il talento e creare una cultura aziendale vincente. Una guida indispensabile per manager, imprenditori e professionisti HR pronti ad affrontare le sfide del mondo del lavoro di oggi e di domani.
Berlinguer a Pesaro. Il ruolo del Partito Comunista nella politica nazionale, regionale e locale
Alessio Soma
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 136
Enrico Berlinguer nella memoria di tutti noi è stato un grande statista della politica italiana; il suo carisma, la sua correttezza politica, morale, accompagnate dalla capacità di far convergere le varie correnti, lo portarono durante il periodo del suo segretariato (dal 1972 al 1984) a rappresentare il più grande partito comunista dell'Europa occidentale. Il libro contestualizza storicamente la presenza di Berlinguer a Pesaro; per farlo si è analizzata la politica del PCI in ambito nazionale, regionale e locale. Il testo si conclude con la trascrizione inedita del discorso integrale di Enrico Berlinguer, arricchito dall'apparato di note, che permette al lettore di leggere direttamente le parole del segretario.
In direzione ostinata e contraria. Archeologia degli album più «outsider» della storia della musica
Marco Fanciulli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 277
«Spesso e volentieri sento l'espressione "è un disco troppo difficile per me", tipica di chi non ha i mezzi giusti per comprenderne il significato iconografico e iconologico e costruire un'ermeneutica di senso compiuto. [...] Quest'atteggiamento, tuttavia, è indice di snobismo e non tiene conto che il pubblico - grande, piccolo o medio - è sinonimo di comunità, della quale fanno parte tutti, indiscriminatamente.» Mosso dalla volontà di "disseppellire" gli album più ingiustamente incompresi della storia della musica rock e underground, Marco Fanciulli raccoglie nel saggio In direzione ostinata e contraria una serie di recensioni tese a mettere sotto i riflettori artisti che vanno fuori dagli schemi, tanto nella ricerca musicale quanto nel loro essere personalità outsider, lontane dal pensiero comune.
Bruttia numismatica. Testo francese a fronte
Dominique Magnan
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 139
Padre Dominique Magnan, membro dell'Ordine dei Minimi di San Francesco di Paola, è stato storico, teologo, filosofo, numismatico, antiquario, storico dell'arte, geografo, economo e artista. La sua Bruttia Numismatica costituisce una preziosa testimonianza della nascita degli studi numismatici, a cui Padre Magnan contribuì con individuazioni geografiche precise dei luoghi di emissione delle monete antiche, con spiegazioni dettagliate delle effigi, che riuscì a vedere, e con disegni di proprio pugno impressi nelle tavole dell'opera che diventano una fonte vincolante d'informazioni per tutti gli studiosi e collezionisti del settore. Questo saggio ripropone, oltre alla biografia di Padre Magnan, l'analisi e la riproduzione anastatica della sua opera.
Dandylogia, eleganza & avanguardia
Alessio Nesi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 419
I Dandies sono gli unici veri influencer della storia. Capaci di irritare e confondere la moltitudine. Originali creatori di stile. Alla continua ricerca della perfezione estetica. Frutto di un estenuante lavoro di sé. Spaziando dal corpo all'abito, stringono insieme un legame indissolubile. Con il loro progressivo mutare nel corso dei secoli, segnano i passaggi sociali ed estetici del costume. Dandylogia nasce come un florilegio di cultura contemporanea. Definito come una rivista è una cavalcata nel tempo collettivo sulla ricerca della "modernità" in ogni momento storico. Dalla nascita della "vita elegante" alle star dei nostri giorni. La ricerca professionale incentrata sul corpo vestito, è sintetizzata nella silhouette dalle fogge minimali, nelle percezioni mutevoli che abbiamo della vita e della società. In un progressivo scambio di forme nella negazione delle differenze sessuali. Né maschili né femminili, ma gender - free. Dove il corpo esile, gioca un ruolo essenziale nella rappresentazione della bellezza adolescenziale. Attuale modello di mascolinità raccontato attraverso la scelta selettiva di cinque stilisti come Helmut Lang, Ennio Capasa, Carol Christian Poell, Raf Simons e Hedi Slimane. Con le loro proposte vestono un uomo dal quale sono scomparsi i caratteri virili connessi dalla tradizione alla figura maschile: rango sociale, ambizione, coraggio, segni di identità stabili di cui parlano gli abiti dal Rinascimento fino alle star dei nostri giorni. A ogni epoca il proprio contingente di eroi.
Paolo Buggiani e la ricerca per l'intuizione del tempo
Teresa Di Gregorio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 222
Paolo Buggiani (Castelfiorentino, 1933) è considerato tra i padri fondatori della Street art. Esordisce da pittore negli ambienti dell'avanguardia artistica romana di inizio anni Cinquanta e sperimenta, nel corso della decade successiva, la fuoriuscita dal quadro e l'utilizzo del corpo in chiave performativa. La sua avventura artistica nelle strade inizia a New York verso la fine degli anni Settanta accanto a nomi come Jenny Holzer, Barbara Kruger, Keith Haring, Richard Hambleton, Ken Hiratsuka e continua fino ad oggi, con operazioni estemporanee e non autorizzate che si distinguono per l'uso del fuoco usato come colore vivo. Attraverso un continuo riferimento ai contesti storici e culturali in cui Paolo Buggiani si è trovato ad operare, avvalendosi di documenti di archivio e testimonianze dirette, questo libro costituisce la prima monografia che percorre l'intera carriera dell'artista, approfondendo aspetti del suo lavoro ancora poco indagati. Una ricerca, quella di Buggiani, incentrata a svelare il mistero del Tempo, condotta nel rifiuto di ogni imposizione.
Il franchising 2.0
Domenico Madeo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2024
pagine: 113
Il Franchising 2.0 è il terzo libro di Domenico Madeo, esperto di sviluppo aziendale e Business Developer presso aziende operanti su tutto il territorio nazionale. L'autore esplora l'evoluzione del franchising, evidenziandone potenzialità e criticità. Nel corso degli anni, questo modello è diventato sempre più complesso integrando tecnologie e strategie avanzate. L'opera sottolinea sia la capacità di crescita della rete che i rapporti tra gli affiliati. Tuttavia, affronta anche le criticità, come il mantenimento della qualità uniforme e i potenziali conflitti tra franchisor e franchisee. Il libro dota il lettore di un manuale operativo sullo sviluppo di un franchising legato al mondo della formazione.
Jesus did not love enemies. The bloody history of the greek gospels censored by translations
Giambernardo Piroddi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2024
pagine: 341
Come diventare scrittori creativi. Piccolo manuale per acquisire uno stile
Mario Roccato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2024
pagine: 184
Questo breve saggio si rivolge a tutti coloro che - a torto o a ragione - si ritengono solo e ancora "aspiranti scrittori", e che siano alla ricerca di brevi, ma interessanti suggerimenti per acquisire non solo la fiducia in sé stessi necessaria per lanciarsi nell'impresa di scrittura, ma anche la padronanza di ciò che può essere definito uno "stile". Punto di partenza per esordienti e spunto di riflessione per tutti coloro che già hanno affinato i complessi strumenti della scrittura, il volume accompagna il lettore in un percorso formativo divertente e strutturato.
Stregoneria, scienza e social. Viaggio etnografico tra culti «altri»
Patrizio Pezzana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2024
pagine: 209
Nell'attuale società tecnocratica e postmoderna, saperi "tradizionalmente" trasmessi da maestro/a ad allievo possono subire un processo di ibridazione per mezzo dei social. Le parole "sapienziali" della strega vengono, molte volte, affidate ai nuovi mezzi di divulgazione della contemporaneità. Il presente lavoro si propone di considerare le nuove dinamiche dei riti di passaggio e di iniziazione stregoneschi come pratiche antiche messe in tensione con la ipertecnologia contemporanea.
Solo la mafia può distruggere sé stessa. Un'evoluzione da promuovere e favorire
Giuseppe Pasquino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2024
pagine: 176
La mafia non è stata sconfitta e mai lo sarà mai se non si prosciugherà l'humus del degrado socio-economico che la alimenta. D'altro canto, sequestri, confische e interdittive antimafia - che colpiscono anche dopo sentenze assolutorie, distruggendo aziende e posti di lavoro sulla base di meri sospetti - hanno ulteriormente impoverito il Sud, che è sprofondato ancora nel condizionamento mafioso. Da questa prospettiva, l'autore propone una strategia diversa che passa dalla liberalizzazione delle droghe più diffuse e da modifiche al sistema repressivo e preventivo per colpire la mafia e incidere sulle condizioni di sottosviluppo, allo scopo di ricondurre chi delinque sui binari della legalità.
Di tante la voce
Nuccia Benvenuto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2024
pagine: 218
Quanto sono noti i nomi più importanti della cultura al femminile? Che sia giornalismo, prosa, poesia, filosofia, letteratura impegnata o meno, grandi scrittrici e grandi pensatrici sono state dimenticate, nonostante i premi e i riconoscimenti che hanno ricevuto in vita. Questa raccolta rende giustizia a ognuna di loro, alla faccia delle mancate riedizioni, dell'assenza nei programmi scolastici e nelle antologie. A ciascuna è dedicato un profilo che è un'occasione preziosa per riscoprire e riconoscere il talento, l'intelligenza e il valore di queste donne.