fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Clandestine: Saggistica

FPLP. Fronte popolare per la liberazione della Palestina: tra ideologia e pragmatismo

FPLP. Fronte popolare per la liberazione della Palestina: tra ideologia e pragmatismo

Stefano Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2018

pagine: 178

Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina: tra ideologia e pragmatismo "Viviamo in una nuova era in confronto agli anni passati ('60 e '70), un'era di compromesso e di riorganizzazione anche all'interno delle forze politiche palestinesi. Nonostante l'oppressione, il colonialismo sionista e le divisioni interne l'unica costante in una maniera unitaria e chiara deve essere la Resistenza all'occupazione. Gli obiettivi del nostro popolo restano e rimarranno: la libertà, l'indipendenza ed il diritto al ritorno" così si è espresso in una recente dichiarazione Ahmed Sa'adat, attuale Segretario Generale del FPLP e prigioniero nelle carceri israeliane, riguardo alla lotta della Resistenza palestinese contro l'occupazione israeliana e contro l'ideologia colonialista rappresentata dal sionismo. Uno degli obiettivi di questo testo è quello di esaminare il percorso politico del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, partito della sinistra radicale palestinese, in questi 50 anni dalla sua fondazione e di evidenziare l'adeguamento dell'ideologia alle esigenze derivanti dai differenti periodi storici dal 1967, anno della sua fondazione, ad oggi. Un partito che, nonostante le difficoltà e le vicissitudini storiche, rappresenta ancora una delle principali forze politiche del popolo palestinese.
11,99

Vertici della metafisica fra Cina e Occidente

Vertici della metafisica fra Cina e Occidente

Tu-shun, Nicola Cusano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2018

pagine: 224

Il volume comprende per intero il "Huayan fajie guanmen" ("Stadi del discernimento del Dharmadhatu nello Avatamsaka"), opera finora inedita di Tu-Shun (o Dushun, 557-640 d.C), che la tradizione vuole il fondatore di una delle più originali scuole buddhiste cinesi, la Huayan (scuola dell'Avatam-sakasutra, il "Sutra dell'ornamento fiorito"), e un'antologia commentata di testi di Nicola Cusano (Nikolaus Krebs, 1404-1464), lo straordinario teologo che affermò l'infinità del mondo aprendo il pensiero moderno. Il grande tema di questi due autori, così distanti nel tempo e nello spazio eppure così singolarmente vicini negli esiti speculativi, è l'assoluto nel suo rapporto con la molteplicità della vita: il Principio, l'assoluto Essere, è onnicentrico, e ogni vita, nella sua stupefacente realtà di un attimo, è Trascendenza di sé all'infinito, sempre recando nell'intimo il seme prezioso del riscatto da tutto il dolore del mondo. In prima edizione non solo italiana, per gentile concessione dello studioso R. M. Gimello, che se ne occupò in una pionieristica tesi di dottorato del 1976, l'opera di Tushun è qui accompagnata da un ampio commento del curatore italiano che viene incontro anche alle esigenze del lettore non specialista.
12,00

Il potere del pensiero

Il potere del pensiero

Annie Besant

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2018

pagine: 139

Il potere del pensiero è certamente una tra le opere più profonde di Annie Besant che ci ha tramandato insegnamenti di grande importanza e attualità sia nel campo spirituale che sociale. "Lo scopo di questo piccolo libro è quello di aiutare coloro che cercano di scoprire se stessi, aiutarli nell'analisi della propria natura, soprattutto quella legata al lato intellettuale". Se il lettore farà tesoro dei principi e degli esercizi esposti dall'autrice, si troverà in grado di sfruttare al meglio il potere della propria mente e conoscerà la forza espressa da ogni singolo pensiero. Pagina dopo pagina, sarà mostrato al lettore un vero e proprio percorso da intraprendere, utile dapprima per comprendere la natura del pensiero, poi per effettuare una vera e propria "pulizia mentale" e infine per imparare il potere della concentrazione, delle "forme pensiero" e dell'utilizzo cosciente della dimensione mentale.
10,00

Il mago bianco. Breviario di influenza positiva

Il mago bianco. Breviario di influenza positiva

Giuseppe Gangi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2018

pagine: 230

Con il presente lavoro, l'autore, studioso fin da giovane di magnetismo umano, vuole offrire ai lettori interessati, o semplicemente curiosi, motivi e spunti di riflessione sui fenomeni della cosiddetta magia bianca. Il presupposto di fondo è che la magia bianca non è che la capacità di influenza positiva attraverso l'utilizzo mirato dell'energia mentale, intesa come l'unica forza in grado di modificare positivamente il piano fisico e quello astrale (o psichico). Ne deriva che il Mago Bianco non può che essere l'individuo magnetico, colui che, essendosi spinto oltre l'ordinario nel percorso evolutivo del potenziamento magnetico, ha la possibilità di orientare positivamente le proprie radiazioni psico-fisiche al servizio del suo simile, prossimo o remoto che sia.
12,99

Il Vangelo di Tommaso. Danza pasquale di Cristo

Il Vangelo di Tommaso. Danza pasquale di Cristo

Tommaso (san)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 345

"Il Vangelo di Tommaso", scoperto nel 1945 in un vaso insabbiato nei pressi di Khenoboskhion, in alto Egitto, è coevo al Vangelo di Giovanni e la testimonianza di un cristianesimo molto antico, al di qua dell'opposizione di "ortodossia" ed "eterodossia". Se il Gesù del Vangelo di Giovanni domanda che si "creda" perché non ci colpisca "l'ira di Dio", il Gesù di Tommaso ci esorta a cercarlo strenuamente dentro di noi e dovunque intorno a noi: è il taglio interioristico e pancristico di questo straordinario vangelo, che scuote dalle fondamenta l'edificio dottrinale di secoli di cristianesimo. Per la Pagels, è "la scoperta più sconvolgente del cristianesimo delle origini"; per altri studiosi e teologi, anche cattolici, è senz'altro "il quinto evangelo", che per antichità, dignità, profondità e bellezza dovrebbe ritrovare il suo posto accanto ai vangeli "canonici". La presente edizione, corredata dal puntuale commento ad ogni "detto" di Gesù e da un vasto apparato informativo, vuole rendere il testo pienamente fruibile anche al lettore comune. In appendice l'edizione offre un'altra testimonianza del cristianesimo antico: la Danza pasquale di Cristo, l'abbraccio nel Crocifisso del donare e dell'accogliere, della vita e della morte, del bene e del male, dell'uomo e di Dio.
15,00

In-relazione

In-relazione

Carlangelo Furletti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 304

Questo libro propone un approccio specifico nell'ambito della Relazione d'aiuto. La tesi centrale è costituita dal termine 'relazione', qui intesa come modo stesso dell'intuizione, ovvero come pratica della differenza, l'atto attraverso cui non ci limitiamo a osservare, ma cogliamo un qualcosa di differente da noi stessi. Ed è proprio nell'intuizione che ci ritroviamo coinvolti direttamente, ovvero siamo In-relazione. Le cose devono essere considerate come agenti vivi, dotati di un potere autogenerativo e in grado di imprimersi nell'incarnato nervoso del soggetto. E, se le cose sono vive, anche il mondo va trattato come tale e cessa di essere a disposizione del libero arbitrio del soggetto umano. Come si lega questo con un approccio di aiuto alla persona? I processi di miglioramento del benessere di un individuo costituiscono eventi che si situano tra l'individuo e il mondo in cui vive e dunque il benessere è legato a un'idea di mondo insita in ogni approccio di aiuto alla persona: agire per migliorare il proprio stato significa agire ne costruzione di un mondo possibile.
15,00

Émilie

Émilie

Jean-Jacques Rousseau

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 175

In questo saggio pedagogico, pubblicato nel 1762, Rousseau tratta le cinque fasi fondamentali della vita del giovane Émile. Dalla nascita alle prime parole, da esperienze sensoriali che caratterizzano la pubertà all'educazione sessuale e religiosa, dall'adolescenza all'ingresso nel mondo adulto, l'autore dispensa i suoi consigli e le sue raccomandazioni. Il cittadino modello, secondo Rousseau, è quello in grado di attenersi alla propria natura, di liberarsi da ogni convenzione sociale. "Da dove viene la debolezza dell'uomo? Dalla disparità che sussiste tra la sua forza e i suoi desideri. Sono le nostre passioni a renderci deboli perché, per soddisfarle, la natura non ci concede energie a sufficienza. Riducendo i desideri, si aumentano le forze: colui che non ha desideri, ne ha d'avanzo e questo lo rende una creatura molto forte".
10,00

Nozioni di esoterismo occidentale. Dall'antichità fino ai giorni nostri

Nozioni di esoterismo occidentale. Dall'antichità fino ai giorni nostri

Giuseppe Gangi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 336

Con il presente lavoro, l'autore, appassionato di dottrine esoteriche e di filosofie orientali, ha inteso ripercorrere i momenti più salienti della fenomenologia esoterica occidentale, partendo dalla sapienza sacerdotale dell'Antico Egitto, per procedere con la suggestiva misteriosofia della Grecia antica, in cui occupa un posto privilegiato la triade Orfeo, Pitagora, Platone, entrando, anche se in punta di piedi, nel polimorfo panorama dell'Esoterismo medievale, e sfociando nella ricca e feconda esperienza esoterica delle fratellanze iniziatiche in età moderna, con un impegno particolare rivolto all'Ordine dei Rosacroce e alla Frammassoneria. Debita attenzione è stata assegnata all"esoterismo contemporaneo, che, tra Ottocento e Novecento, oltre a registrare la rinascita dell'Alchimia e della Cabala e la permanenza in buona salute dell'Ordine Massonico, presenta una vistosa fioritura di società segrete e di movimenti che, non raramente, rimandano all'inesauribile forziere della Tradizione esoterica orientale.
15,00

Hridaya Sutra, Hannya Shingyo. Sutra del cuore. Commentato dai maestri zen Han Shan Te Ch'ing e Rolad Yuno Rech

Hridaya Sutra, Hannya Shingyo. Sutra del cuore. Commentato dai maestri zen Han Shan Te Ch'ing e Rolad Yuno Rech

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2017

pagine: 127

Nei soli trecento caratteri cinesi del Sutra del cuore (Hridaya Sutra, Hannya Shingyo in sino-giapponese), il testo buddhista più celebre dell'Oriente, il Bodhisattva della Grande Compassione, Avalokite-shvara, espone al discepolo Shariputra la suprema dottrina della Vacuità. È il "Cuore" della Grande Saggezza (Prajnaparamita) degli Illuminati. Il sutra è qui corredato da due commenti d'eccezione che introducono alla viva comprensione del suo messaggio nelle pratiche realizzative del buddhismo: del maestro cinese zen rinzai Han Shan Te Ch'ing (1546-1623) e del maestro zen soto R. Yuno Rech (n. 1944), fra i più anziani e noti allievi di Taisen Deshimaru Roshi, il "Primo Patriarca d'Europa" nella tradizione soto. Costituito da discorsi pronunciati durante la pratica, il commento di R. Yuno Rech è al tempo stesso un limpido manuale della pratica meditativa o zazen.
11,99

La nascita della tragedia

La nascita della tragedia

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2016

pagine: 145

"La nascita della tragedia", prima opera matura di Friedrich Nietzsche, contiene molti dei temi della filosofia che caratterizza il pensatore tedesco, quali la ricerca di una Palingenesi morale della società europea, la teorizzazione del dionisiaco sotto forma di pessimismo anti-decadente e la critica al razionalismo socratico. La ricerca dell'autore ha inizio dall'individuazione di apollineo e dionisiaco, ch'egli eleva a massime componenti di ogni arte. Se Apollo è ritenuto il dio della misura e dell'equilibrio, Dioniso impersonifica l'estasi e l'assoluta sfrenatezza e la loro perfetta simbiosi emerge nella tragedia attica.
7,99

Reincarnazione e Karma

Reincarnazione e Karma

Annie Besant

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2016

pagine: 164

In questo volume sono raccolti due titoli particolarmente esplicativi del pensiero di Annie Besant, figura di spicco nell'esoterismo inglese. Nel primo si tratta la teoria della Reincarnazione. Milioni di persone di ogni continente accettano questa legge della Natura, emancipandosi sia dal ristretto dogmatismo religioso sull' aldilà sia dal materialismo che nega ogni possibile vita postuma. Da Zohar alla religione Maya, dall'antico Egitto all'India, questo testo fondamentale dell' esoterismo teosofico affronta il tema della Reincarnazione nella sua evoluzione storica e contemporanea. Nel secondo, Annie Besant spiega il significato di Karma, illustrandoci gli strumenti di cui l'uomo dispone per determinare il proprio destino e dirigere a proprio vantaggio le forze della Natura. "L'uomo non è impotente e 11011 è controllato da una Forza esterna che ci governa senza che egli si possa opporre. Il principio del Karma sostiene l'opposto, perché questa Forza, quando viene compresa, obbedisce e conduce l'uomo dove egli vuole". Tutto questo e molto altro ci insegna Annie Besant, con la premura e la semplicità di chi si rivolge all'uomo e alla donna comuni, desiderosi di comprendere, conoscere, agire per migliorare se stessi e il mondo.
9,99

Itinerari zen e oltre

Itinerari zen e oltre

Domenico Curtotti Kogen

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2015

pagine: 298

Gli "Itinerari" proposti in questo volume sono l'espressione di un personale percorso religioso fatto di pratica meditativa e di graduale avvicinamento alla tradizione buddhista. La meditazione più originalmente buddhista (san, vipassana, zazen) vi è esplorata dall'interno della propria esperienza ed interrogando i testi della tradizione. "Itinerari zen e oltre" è una ricerca che si muove liberamente dentro e fuori i confini dottrinali dello zen soto e del buddhismo, per cercare infine un punto di tangenza e di verifica nel cristianesimo evangelico e mistico del padre saveriano Luciano Mazzocchi, spirito affine per l'ampiezza del sentire religioso a Raimon Panikkar.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.