Universitas Studiorum
L'inglese, un incontro di lingue e culture. Rapporti fra lingue e lingue franche di ieri e di oggi: conoscere l’origine e l’evoluzione della realtà linguistica dominante nel mondo globale
Patrizia Angela Arcari
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2018
pagine: 234
Lo scopo di quest’opera è evidenziare come mondi apparentemente distanti, come per esempio quello latino/romanzo da cui sono derivati l’italiano, il francese e lo spagnolo e quello germanico/anglosassone, culla dell’inglese e del tedesco, siano in realtà risalenti a una medesima matrice, quella indoeuropea, da cui si sono sviluppate gran parte delle lingue moderne europee. Si analizzano quindi i vari e complessi rapporti che collegano tra loro il latino, padre delle lingue romanze di oggi, e la lingua germanica emersa nel tempo come lingua franca del mondo contemporaneo, l’inglese, curando nel contempo i contatti diretti e collaterali di queste due lingue con altre lingue del ceppo comune indoeuropeo. Di certo lo studente adolescente ma anche il lettore adulto curioso di filologia saranno sorpresi da quali e quante parole di uso comune nella nostra lingua italiana derivino da un patrimonio collettivo, linguistico e culturale, di cui fanno parte non solo le lingue classiche ma anche l’inglese. Se si desidera comprendere meglio il presente occorre rifarsi al passato, spesso un passato lontanissimo come nel nostro caso: le origini delle lingue che parliamo e che abbiamo parlato.
Visioni. Ediz. italiana e inglese
Enrico Fossati
Libro: Libro rilegato
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2017
pagine: 98
La maestosità della natura, nelle sue diverse e sorprendenti sfumature. Il volume raccoglie una scelta antologica dei lavori di Enrico Fossati, fotografo e paesaggista piemontese. "Camminare per i boschi, vedere le prime luci sulle cime delle montagne o le ultime affievolirsi lasciando spazio a infiniti cieli stellati, è qualcosa di unico e grazie alla fotografia ho imparato ad apprezzarne ogni sfumatura".
Butac. Bufale un tanto al chilo
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2017
pagine: 272
Nell’epoca in cui le notizie circolano anche (forse soprattutto) in rete, diventa fondamentale imparare a informarsi e comprendere che l’importanza dell’attendibilità delle fonti non è un lusso di cui può fregiarsi solo la carta stampata. Ecco la missione che quelli di BUTAC portano avanti attraverso il loro sito e la loro pagina Facebook: educare alla corretta informazione su Internet, aiutare gli internauti a orientarsi nel mare di informazioni che il Web propone quotidianamente e fornire le conoscenze di base per fiutare ed evitare le bufale. Per la prima volta, abbiamo raccolto tutto ciò in una spassosa antologia.
Magyarul. Le traduzioni magiare di «Padre padrone» e «Il giorno del giudizio»
Giovanni Lupinu
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2017
pagine: 126
In questo volume Giovanni Lupinu, docente di glottologia presso l'Università di Sassari, studia le traduzioni in lingua ungherese (o magiara) di due importanti romanzi italiani, scritti da autori sardi: "Padre padrone" di Gavino Ledda, uscito in Italia nel 1975 e in Ungheria nel 1979, e "Il giorno del giudizio" di Salvatore Satta, pubblicato in Italia nel 1977 (ma divenuto un caso letterario solo con l’edizione del 1979) e in Ungheria nel 1985. Uno studio accurato e illuminante, che getta luce su molti aspetti della traduzione letteraria in Italia e in Europa.
La cibernetica italiana della mente nella civiltà delle macchine. Origini e attualità della logonica attenzionale a partire da Silvio Ceccato
Francesco Forleo
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2017
pagine: 148
Se attribuendo sempre più valore a tutto ciò che è oggettivo un giorno saremo comandati dalle macchine, che tipo di macchine saranno? Androidi o elaboratori? Comunque quelle macchine dovranno avere atteggiamenti intelligenti. Ma se le macchine hanno atteggiamenti intelligenti, sono intelligenti? E che tipo di mente deve avere una macchina per definirsi intelligente? Saprà cogliere il significato semantico delle proposizioni e potrà essere felice se programmata con l’algoritmo della felicità? Silvio Ceccato, come altri cibernetici, ha cercato di rispondere ad alcune di queste domande e nel presente volume si ripercorrono le principali tappe del percorso intrapreso nell’atmosfera della civiltà delle macchine. Ceccato riuscì nell’impresa di costruire un frammento di cervello elettro-meccanico, ma il modello matematico della felicità rimase un progetto: non sappiamo se è meglio così, in quanto i sentimenti sembrano per ora rappresentare la frontiera fra l’uomo e le macchine.
La rivoluzione militare in Sardegna: fortificazioni, presidi e milizia territoriale. Fonti d’archivio (1553-1611)
Giuseppe Mele
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2017
pagine: 342
La rivoluzione militare in Sardegna è una selezione di documenti, spagnoli e italiani, sulle disposizioni prese dalla monarchia asburgica per dotare l’isola di un moderno sistema difensivo, omologando così il regno, dal punto di vista militare, alle altre province mediterranee della Corona.
Ciencias y traducción en el mundo hispánico
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2016
pagine: 394
Mindfulness e comunità terapeutica. Un modello orientato alle DBT Skills
Marco Begarani
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2016
pagine: 266
Il lavoro qui presentato sintetizza l'esito di una sfida, quella di confrontarsi con il cambiamento nel trattamento delle dipendenze patologiche. Un cambiamento analizzato e contestualizzato nella società dei consumi ed in una prospettiva di welfare societario. Un cambiamento che richiede la transizione da un modello trattamentale lineare e concentrato nella comunità terapeutica ad un paradigma reticolare, diffuso, multicentrico in una prospettiva di stepped care e con un orientamento al recovery. Per la gestione di un tale sistema complesso di trattamento abbiamo preso a riferimento approcci validati come la DBT (terapia dialettico-comportamentale), l'MBT (terapia basata sulla mentalizzazione) e la TFC (terapia focalizzata sulla compassione), ma non solo, elaborandoli ed adattandoli nella prospettiva di un nuovo modello integrato per l'intervento psicoeducativo in grado di rispondere alle odierne configurazioni delle dipendenze patologiche anche quando queste si trovano associate a disturbi gravi della personalità. Prefazione di Cesare Maffei. Introduzione di Mario Dondi.
Lezioni di geriatria e gerontologia
Giovanni Zuliani, Stefano Volpato
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2016
pagine: 256
In questo periodo storico la geriatria e la gerontologia hanno assunto un ruolo assai rilevante come conseguenza delle "drammatiche" modificazioni demografiche avvenute dapprima nei Paesi Occidentali e successivamente in tutto il mondo. Secondo la OMS nel 2050 gli ultrasessantenni saranno quasi 2 miliardi, gli ultraottantenni quasi 400 milioni. Al giorno d'oggi, conoscere i fenomeni correlati al processo di invecchiamento, le grandi sindromi geriatriche e le metodologie proprie della valutazione multidimensionale geriatrica è diventato fondamentale per un gran numero di figure professionali, non solo per i geriatri propriamente detti. Infatti, la maggior parte delle professioni sanitarie (e anche non sanitarie) si confrontano quotidianamente con le persone anziane. Queste "lezioni di geriatria" sono state pensate con l'intento di fornire una base culturale minima a tutti gli studenti che nel corso dei loro studi universitari si accostano all'argomento della medicina geriatrica o, più in generale, al mondo degli anziani. Quindi, non solo studenti di medicina, ma anche di infermieristica e fisioterapia, terapisti della riabilitazione, educatori professionali, logopedisti.
Mantova. Arte, cucina, ospitalità. Breve guida alla visita per il turista curioso e goloso
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2016
pagine: 70
Una nuova guida di Mantova, forse un po' anomala. È breve e sintetica, e soprattutto è pensata e scritta immaginando di portare a spasso un amico per le vie della città, raccontandogliela in maniera simpatica e informale. Dunque, qui non troverete tutte le informazioni che sono presenti nelle grandi guide (come l'ottima "Omnia Mantova" di Scansani), ma solo le informazioni veramente necessarie. E le scelte sono del tutto personali. Se l'idea vi piace, beh... buona visita! Ma prima, un caveat: i mantovani sono burberi, scontrosi, perché hanno sempre vissuto in un'isola in mezzo alle nebbie, per secoli tagliata fuori dal mondo. Abbiate pazienza con loro, dunque, e pian piano scoprirete che in realtà sono molto esterofili: per loro il turista è un marziano, interessantissimo, ma all'inizio un po' spaventoso.
Satanismo, sette religiose e manipolazione mentale
Simone Borile
Libro: Libro in brossura
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2015
pagine: 194
Il tema del satanismo è già stato affrontato dall'autore, in precedenti pubblicazioni, considerando numerosi approcci interpretativi, ma l'oggetto del presente lavoro è stato sviluppato a partire da un punto di vista prettamente antropologico e in parte clinico. Il linguaggio adottato nella stesura del testo vuole essere di facile comprensione, per fornire al lettore gli strumenti per interpretarlo adeguatamente e, allo stesso tempo, gli elementi base per affrontare lo studio della materia in questione. Si è ritenuto di dare ampio spazio alle dinamiche antropologiche dei fenomeni settari attraverso alcune riflessioni riconducibili al loro aspetto clinico, consentendone quindi una visione più completa. Il testo è suddiviso in capitoli che affrontano vari aspetti del satanismo di oggi e di ieri, attraverso le sue manifestazioni tangibili e intangibili nella cultura, focalizzando di volta in volta i temi più rilevanti.
Walter Di Salvo. Un progetto d'avanguardia a Punta Ala. Catalogo della mostra (Punta Ala, 31 luglio-16 agosto 2015)
Libro
editore: Universitas Studiorum
anno edizione: 2015
pagine: 136
Walter Di Salvo (premio IN-ARCH per la Toscana 1990) fra gli architetti ancora tutti da scoprire è interprete del movimento dell'architettura organica e figura di indubbio fascino. Estimatore di maestri come Frank Lloyd Wright, Mies Van Der Role, Richard Neutra, Le Corbusier, Luis I. Kahn, Alvar Alto, Arne Jacobsen, Carlo Scarpa, Leonardo Ricci, Giuseppe Giorgio Gori e Leonardo Savioli. Di Salvo durante la sua carriera professionale (1955/2011) realizza oltre centottanta progetti di cui molti pubblicati. Grande appassionato di viaggi e di musica classica. Apprezzato architetto e urbanista riconosciuto da Zevi, annovera tra i suoi amici e collaboratori: Giovanni Klaus Koenig, Roberto Maestro, Vittorio Giorgini, Marino Rossi, Lisindo Baldassini, e molti altri. La sua vita, dalla laurea presso l'Università di Architettura di Firenze è costellata di sperimentazioni che iniziano con alcune realizzazioni per edifici privati di civile abitazione a Firenze. Ma l'occasione di una vita si presenta per Walter Di Salvo con un importante incarico che consiste in un progetto di sviluppo turistico da realizzare in Maremma, località Punta Ala.