fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Lupinu

Carta De Logu dell'Arborea

Carta De Logu dell'Arborea

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2022

pagine: 166

La Carta de Logu del Giudicato di Arborea è il più celebre statuto medievale in lingua sarda. Emanata dal giudice Mariano IV, conobbe tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta del Trecento una nuova stesura corretta e aggiornata – quella a noi pervenuta – per opera della giudicessa Eleonora, sua figlia. Essa è conservata da un unico manoscritto e da una serie di stampe distribuite lungo quasi 350 anni, a partire dall’incunabolo databile intorno al 1480. L’edizione della Carta de Logu data da Giovanni Lupinu, basata sul testimone manoscritto dell’opera, che conserva uno strato del documento anteriore rispetto a quello delle stampe, offre un testo controllato filologicamente, accompagnato dalla traduzione italiana a fronte, per consentire al lettore di orientarsi meglio nella comprensione della lingua sarda medievale. L’opera è completata, oltreché da un Sommario del contenuto della Carta, da un’introduzione e da note di commento del curatore.
20,00

Scritti di linguistica e filologia del sardo medievale

Scritti di linguistica e filologia del sardo medievale

Giovanni Lupinu

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2016

pagine: 222

Il volume raccoglie saggi filologici e linguistici di Giovanni Lupinu, docente di glottologia presso l'Università di Sassari, i quali hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo del progetto scientifico dell'Archivio Testuale della Lingua Sarda delle Origini (ATLiSOr), il primo corpus elettronico relativo a tale argomento. Fra i vari soggetti trattati, si possono citare ad esempio il Condaghe di Barisone II, la Carta dl Logu dell'Arborea, il contatto linguistico sardo-pisano nel Medioevo, singoli elementi lessicali, come le voci sarde maquicia e beredalli (o derredali), e altro ancora.
20,00

Il Vangelo di San Matteo voltato in sassarese

Il Vangelo di San Matteo voltato in sassarese

Giovanni Lupinu

Libro: Copertina rigida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 295

18,00

Latino epigrafico della Sardegna

Latino epigrafico della Sardegna

Giovanni Lupinu

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2001

pagine: 84

19,00

Magyarul. Le traduzioni magiare di «Padre padrone» e «Il giorno del giudizio»

Magyarul. Le traduzioni magiare di «Padre padrone» e «Il giorno del giudizio»

Giovanni Lupinu

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2017

pagine: 126

In questo volume Giovanni Lupinu, docente di glottologia presso l'Università di Sassari, studia le traduzioni in lingua ungherese (o magiara) di due importanti romanzi italiani, scritti da autori sardi: "Padre padrone" di Gavino Ledda, uscito in Italia nel 1975 e in Ungheria nel 1979, e "Il giorno del giudizio" di Salvatore Satta, pubblicato in Italia nel 1977 (ma divenuto un caso letterario solo con l’edizione del 1979) e in Ungheria nel 1985. Uno studio accurato e illuminante, che getta luce su molti aspetti della traduzione letteraria in Italia e in Europa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.