fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Università degli Studi di Trento

La coscienza divisa. Da Antonio Rosmini a Pietro Prini

La coscienza divisa. Da Antonio Rosmini a Pietro Prini

Libro: Copertina morbida

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2021

pagine: 272

12,00

Il terzo suono. Dialoghi al crocevia delle tradizioni orali. Volume Vol. 1
15,00

Rosmini e la fenomenologia

Rosmini e la fenomenologia

Mauro Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2020

pagine: 398

Il volume analizza, secondo una prospettiva teoretica e storica, il rapporto tra la filosofia di Antonio Rosmini e la fenomenologia.
15,00

Vocabolario solandro di Annibale Salvadori

Vocabolario solandro di Annibale Salvadori

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2020

pagine: 417

In questo volume è pubblicato in versione integrale un vocabolario della Val di Sole, in Trentino, scritto nella seconda metà dell'Ottocento da Annibale Salvadori, un medico di Mezzana. Il manoscritto è conservato presso la Fondazione Cini di Venezia. Le circa seimila voci in dialetto, corredate dalla traduzione in italiano e, in alcuni casi, da semplici esempi e modi di dire, sono qui proposte in modo fedele. Il vocabolario è preceduto da tre contributi in cui viene presentata la figura di Annibale Salvadori e la storia del manoscritto, si illustra il contributo del Vocabolario solandro alla lessicografia trentina e si presentano i criteri adottati nell'edizione del manoscritto.
12,00

Studi di storia trentina

Studi di storia trentina

Gian Maria Varanini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2020

pagine: 1430

L’impegno di ricerca storiografica di Gian Maria Varanini, dentro e fuori l’università, si è applicato a temi molto articolati e ad ambiti spaziali e temporali che – per quanto gravitanti sull’Italia settentrionale e sul tardo medioevo – non si possono certo definire limitati. Tali ricerche si sono riversate in centinaia di pubblicazioni di dimensioni e collocazioni editoriali molto diverse, che non è sempre agevole avere a disposizione. Per questo si è pensato che il modo migliore per festeggiare il suo settantesimo compleanno fosse quello di raccogliere in un volume una parte delle sue ricerche, e in special modo – dato che questa iniziativa parte da Trento, che lo ha visto per quindici anni apprezzato docente – quelle dedicate all’area trentina.I 53 saggi presenti nel volume sono raggruppati in sette sezioni, ciascuna dotata di una breve introduzione che colloca i vari interventi nel contesto delle ricerche dell’autore e spiega quale logica sia stata usata nel selezionarli e nel disporli in un determinato modo; il volume è arricchito dall’indice dei nomi e dei luoghi.
40,00

Studi di storia trentina. Volume Vol. 1

Studi di storia trentina. Volume Vol. 1

Gian Maria Varanini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2020

pagine: 1430

L’impegno di ricerca storiografica di Gian Maria Varanini, dentro e fuori l’università, si è applicato a temi molto articolati e ad ambiti spaziali e temporali che – per quanto gravitanti sull’Italia settentrionale e sul tardo medioevo – non si possono certo definire limitati. Tali ricerche si sono riversate in centinaia di pubblicazioni di dimensioni e collocazioni editoriali molto diverse, che non è sempre agevole avere a disposizione. Per questo si è pensato che il modo migliore per festeggiare il suo settantesimo compleanno fosse quello di raccogliere in un volume una parte delle sue ricerche, e in special modo – dato che questa iniziativa parte da Trento, che lo ha visto per quindici anni apprezzato docente – quelle dedicate all’area trentina.I 53 saggi presenti nel volume sono raggruppati in sette sezioni, ciascuna dotata di una breve introduzione che colloca i vari interventi nel contesto delle ricerche dell’autore e spiega quale logica sia stata usata nel selezionarli e nel disporli in un determinato modo; il volume è arricchito dall’indice dei nomi e dei luoghi.
40,00

Studi di storia trentina. Volume Vol. 2

Studi di storia trentina. Volume Vol. 2

Gian Maria Varanini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2020

pagine: 1430

L’impegno di ricerca storiografica di Gian Maria Varanini, dentro e fuori l’università, si è applicato a temi molto articolati e ad ambiti spaziali e temporali che – per quanto gravitanti sull’Italia settentrionale e sul tardo medioevo – non si possono certo definire limitati. Tali ricerche si sono riversate in centinaia di pubblicazioni di dimensioni e collocazioni editoriali molto diverse, che non è sempre agevole avere a disposizione. Per questo si è pensato che il modo migliore per festeggiare il suo settantesimo compleanno fosse quello di raccogliere in un volume una parte delle sue ricerche, e in special modo – dato che questa iniziativa parte da Trento, che lo ha visto per quindici anni apprezzato docente – quelle dedicate all’area trentina.I 53 saggi presenti nel volume sono raggruppati in sette sezioni, ciascuna dotata di una breve introduzione che colloca i vari interventi nel contesto delle ricerche dell’autore e spiega quale logica sia stata usata nel selezionarli e nel disporli in un determinato modo; il volume è arricchito dall’indice dei nomi e dei luoghi.
40,00

Opera omnia. Volume Vol. 6

Opera omnia. Volume Vol. 6

Martino Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2020

pagine: 576

Presenta gli Indici analitici dei nomi, delle località, degli autori e dei documenti di tutti i volumi editi, unitamente ad una documentazione biografica completa su Martini.
40,00

Opera omnia

Opera omnia

Martino Martini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2020

pagine: 4250

L'Opera Omnia è una raccolta in 6 volumi e 8 tomi che presenta tutti gli scritti di Martino Martini integralmente tradotti e annotati criticamente, dal punto di vista storico e filologico.L'insieme degli scritti, lettere, resoconti e saggi di grande spessore intellettuale e di forte interesse culturale e l'epistolario con alcuni grandi personaggi dell'epoca permettono di riscoprire e far conoscere un personaggio eclettico, scienziato, storico e cartografo ed una figura centrale nel contesto delle missioni gesuitiche in Cina. La sua fama nel 17° secolo, attraverso la pubblicazione dei suoi saggi in 7 lingue e in diversi Paesi europei, fu cruciale nel far conoscere la civiltà cinese in Europa.
300,00

XY. Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell'architettura e l'uso dell'immagine nella scienza e nell'arte. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 8

XY. Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell'architettura e l'uso dell'immagine nella scienza e nell'arte. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2020

pagine: 160

Ottavo numero della nuova serie della rivista XY. Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell'architettura e l'uso dell'immagine nella scienza e nell'arte.
30,00

Autocoscienza e invocazione. Confronti filosofico-religiosi nell'Italia del Novecento

Autocoscienza e invocazione. Confronti filosofico-religiosi nell'Italia del Novecento

Omar Brino

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2020

pagine: 256

Il pensiero filosofico-religioso italiano del Novecento costituisce un tessuto complesso di dibattiti in relazione con le vicende sociali, politiche e culturali del Paese, nonché con contesti teorici e storici non certo solo confinati all'ambito nazionale. In questo libro si studiano alcune aree di interlocuzione significative e tra loro collegate in questi dibattiti. Un primo ambito di ricerca riguarda i plurimi confronti novecenteschi con Rosmini, nelle sue specificità teoriche, nell'interazione con le filosofie d'oltralpe, nella sua peculiare collocazione rispetto alle tradizioni cattoliche e alla modernità; un'altra area indagata verte sulle ripercussioni filosofico-religiose, anche di lungo periodo, della crisi modernista/antimodernista; un terzo ambito di ricerca concerne i variegati confronti dei filosofi italiani del primo Novecento con la tematizzazione del religioso nella filosofia classica tedesca tra Sette e Ottocento. Vi è infine un sondaggio su rilevanti figure più recenti come Alberto Caracciolo, il primo titolare di una cattedra di filosofia della religione in Italia, e il suo allievo Giovanni Moretto.
12,00

Giuseppe Castiglione. Un pittore italiano nella Città Proibita

Giuseppe Castiglione. Un pittore italiano nella Città Proibita

Huiqin Wang

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2020

pagine: 36

Il volume scritto e illustrato da Wang Huiqin racconta la storia di Giuseppe Castiglione, gesuita, missionario e pittore italiano che visse in Cina per 51 anni (dal 1715 alla sua morte nel 1766) diventando uno dei massimi pittori imperiali durante i regni di Kangxi, Yongzheng e Qianlong, con il nome di Láng Shìníng. Le sue opere sono conservate nei musei di Pechino e di Taipei.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.