fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Università degli Studi di Trento

Utopie e messianismi nel pensiero ebraico

Utopie e messianismi nel pensiero ebraico

Libro

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2023

pagine: 264

12,00

Un campus tra le Alpi. Vivere e studiare a Trento
20,00

Pillole di Cina. Un grande Paese a piccole dosi

Pillole di Cina. Un grande Paese a piccole dosi

Isaia Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2022

pagine: 284

19,00

Teatro. Tutto il mio amore-Una ferita leggera. Testo francese a fronte

Teatro. Tutto il mio amore-Una ferita leggera. Testo francese a fronte

Laurent Mauvignier

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2021

pagine: 352

L'obiettivo di quest'opera è far conoscere al pubblico italiano la scrittura teatrale di Laurent Mauvignier, proponendo i testi originali di 'Tout mon amour' e 'Une légère blessure' con traduzione a fronte. Completano il volume sei studi in lingua francese che approfondiscono la riflessione sulla drammaturgia di Mauvignier e sulla dimensione di teatralità che permea anche la sua produzione romanzesca.
15,00

Autori, bibliotecari, open access. Osservazioni empiriche e riflessioni su pratiche, comportamenti e ruoli nella piattaforma IRIS dell’Università di Trento

Autori, bibliotecari, open access. Osservazioni empiriche e riflessioni su pratiche, comportamenti e ruoli nella piattaforma IRIS dell’Università di Trento

Rudj Gorian

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2021

pagine: 152

Gli institutional repositories, strumenti di raccolta delle pubblicazioni accademiche gestiti dagli atenei, sono utilizzati in Italia sia con finalità di monitoraggio e valutazione delle ricerche, sia come base per diffondere materiale fruibile in open access. Divenuti in tempi recenti l’asse portante di piattaforme più complesse (i CRIS: current research information systems), sono spesso menzionati in riflessioni su accesso aperto e pratiche di valutazione della ricerca, che hanno nessi con questioni scientifiche, etiche, economiche e politiche. Solo raramente, però, vengono studiati come contesti in cui operano e dialogano quotidianamente gli autori delle pubblicazioni e i bibliotecari che le gestiscono, ottica che sta invece alla base di questo volume incentrato su IRIS, il CRIS utilizzato nell’Università di Trento. L’opera dà risalto ad alcuni approcci con cui gli autori si muovono nell’institutional repository tra autoarchiviazione, descrizione bibliografica, competenze sul mondo dell’open access e attenzione all’autopromozione, ed evidenzia come i bibliotecari agiscono e collaborano con gli autori.
12,00

Chi siamo, come parliamo. Inchiesta linguistica nel Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento

Chi siamo, come parliamo. Inchiesta linguistica nel Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2021

pagine: 306

Quante e quali varietà di italiano condividono studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo di un dipartimento universitario? Un dipartimento può diventare il campo di un’inchiesta sociolinguistica? Nel 2018, nel Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento, è stata fatta una campagna di raccolta su un campione di un centinaio di informatori, con interviste audio-video registrate, di cui qui si pubblicano i primi risultati, affrontando i dati da diversi punti di vista: tradizionali, come l’analisi sociolinguistica delle autobiografie date spontaneamente a voce dagli intervistati; o innovativi, come l’indagine sociofonetica sperimentale, lo studio dei gesti e dei modi di raccontare (e raccontarsi), o della proiezione della cultura letteraria nel parlato, l’uso ludico delle registrazioni (far indovinare l’origine delle pronunce e vedere quali siano le più riconoscibili). Scopo del progetto è stato quello di fotografare, in un anno qualsiasi, la varietà degli italiani parlati compresenti nell’edificio dove si svolge la nostra attività, dove ci incontriamo, ci parliamo, ci lasciamo messaggi.
15,00

Hangzhou, città delle meraviglie. Vista e narrata dai primi visitatori occidentali in Cina

Hangzhou, città delle meraviglie. Vista e narrata dai primi visitatori occidentali in Cina

Luigi Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2021

Il volume racconta la città di Hangzhou nei secoli, vista attraverso i racconti dei suoi illustri visitatori occidentali
19,00

Contar la montaña. Pedro Antonio de Alarcón y los Alpes
15,00

Immagini della scrittura e metafore dell'atto creativo

Immagini della scrittura e metafore dell'atto creativo

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2021

pagine: 232

12,00

Itinerari di filosofia e teologia francescana. Studi offerti in memoria di Marco Arosio
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.